Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 56789101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 326 a 350 di 432

Discussione: Omologazione misure alternative di cerchi e pneumatici: metodi & costi

  1. #326
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Ciao ragazzi alla fine tutto risolto!

    ho effettuato il passaggio in italia e finalmente sul libretto ho la misura 225.40 R18.
    Per chi in futuro vorrebbe acquistare una macchina estera vi ricordo di far aggiornare il libretto dell'auto quando fate il passaggio in Germania con tutte le modifiche che sono state fatte all'auto (cerchi,sospensioni,gancio traino ecc ecc)

    Una piccola parentesi: quando acquistare l'auto in germania vi recate in motorizzazione tedesca verra stampato un nuovo libretto di circolazione o chiamato dati tecnici, ma per l'aggiornamento del libretto per una nuova misura di cerchi bisogna avere il certificato T.U.V. o DEKRA che è una società di omologazioni che ti rilascia una specie di nullaosta, mettono la macchina a banco e viene testata (rotolamento,sterzata ecc ecc) e quindi se necessita di uno specifico ammortizzatore o altro tu sei obbligato ha comprare tutto da loro e ti rilasciano il certificato!
    Nota bene: che non tutti aggiornano il libretto in germania perché non è obbligatorio lì ma basta anche solo il certificato T.U.V.!!

    Nonostante tutte le mie accortezze venuto in italia qualche agenzia non voleva trascrivere l'aggiornamento dei cerchi perché loro vogliono il foglio VW originale dell'auto dove sono scritti i dati specifici della macchina, poi dopo i documenti si dovevano tradurre ..un macello di problematiche ! ..e quindi ho cambiato due agenzie!

    Alla terza tutto bene non mi hanno chiesto di tradurre i fogli, il foglio dei dati tecnici Vw andava bene ..e dopo 3 giorni mi hanno fatto le targhe, aggiornamento e l'iscrizione al PRA ..devo essere sincero mi è andata bene perché un mio amico sono 20 giorni e ancora ha la macchina ferma!

    L'unico dubbio che mi è rimasto è la mancanza della portata del perso scritta di solito vicino ogni misura prevista dei pneumatici ovvero:
    205.55 R15 91H 205.55 R16 91T M+S 225.40 R18 (SENZA SCRITTA)

    Matteto81 a te è uguale?...

  2. #327
    Ultra Beetler L'avatar di matteo81
    Registrato
    Dec 2009
    Messaggi
    575
    Zona
    Verona
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    18/06/2023
    Immagini
    1250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ivan1987 Visualizza Messaggio
    L'unico dubbio che mi è rimasto è la mancanza della portata del perso scritta di solito vicino ogni misura prevista dei pneumatici ovvero:
    205.55 R15 91H 205.55 R16 91T M+S 225.40 R18 (SENZA SCRITTA)

    Matteto81 a te è uguale?...
    oila si sapeva che andavi a buon fine !! mmh sul mio c'e' scritto 215.35.19 85w 8jx19 et 35 (no catene da neve) comunque quando hai i fogli dei collaudi a bordo vai pure tranquillo!! per gli adattatori e assetto che ti hanno scritto?? accidenti 205.55.15 peccato che non abbia quella misura (( e strana per un niu o sbaglio??
    GET LOW--NO MATTER HOW!!

  3. #328
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Infatti matteo sul libretto tedesco c'era 225.40 r18 8jx18h2 ..su quello italiano solo 225.40 r18 !!...cmq sia per sicurezza lo portero' sempre con me nei documenti in modo che posso dimostrare che la macchina era così ..per quando riguarda il resto nulla sinceramente perchè i distanziali mi ha detto che non si possono montare in italia e l'assetto invece mi ha detto che vanno omologati solo se sono del tipo pneumatico!

    Matteo mi sono sbagliato è 195.65 R15..

  4. #329
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Questa notizia potrà far piacere a molti, suppongo:
    Quattroruote - regole più chiare per ruote e cerchi.
    Buon divertimento.

  5. #330
    Ultra Beetler L'avatar di matteo81
    Registrato
    Dec 2009
    Messaggi
    575
    Zona
    Verona
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    18/06/2023
    Immagini
    1250

    Predefinito

    e molto luuuuunga la strada da fare secondo me..
    GET LOW--NO MATTER HOW!!

  6. #331
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matteo81 Visualizza Messaggio
    e molto luuuuunga la strada da fare secondo me..
    sarebbe un'occasione di rilancio per un settore che risente molto della crisi... ma siamo in Italia... continueranno a illudersi che la gente cacci decine di migliaia di euro per comprarsi auto nuova con cerchi a libretto... vedremo

  7. #332
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Secondo me ci vorrà molto tempo!..se uscirà tale legge mi farò omologare il 17 che mi manca!!.ahahahaha!!

  8. #333
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Ciao ragazzi volevo aprire nuovamente il discorso sull'omologazione dei cerchi, mesi fa girava voce che era in arrivo una nuova legge dove poter montare pneumatici diversi non indicati sul libretto!
    Gira voce che ora il decreto sia passato ma in realtà nessuna sa nulla o tantomeno la via necessaria da intraprendere per effettuare tale modifica!
    Da qualche parte ho letto che comunque ci sono leggi da seguire nel senso che se ho i 16' a libretto non puoi montare i 21', quindi avrai il consenso del 10% 20% di modifica !
    Di sotto allego il decreto ufficiale reperibile sulla gazzetta ufficiale.

    MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

    DECRETO 10 gennaio 2013, n. 20
    Regolamento recante norme in materia di approvazione nazionale di sistemi ruota, nonche’ procedure idonee per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti di veicoli sulle autovetture nuove o in circolazione. (13G00059) (GU n.56 del 7-3-2013)

    note: Entrata in vigore del provvedimento: 22/03/2013



    IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE
    E DEI TRASPORTI

    Visto il decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante:
    «Nuovo Codice della strada», e successive modificazioni;
    Visto, in particolare, l'articolo 75 del predetto decreto
    legislativo, in materia di accertamento dei requisiti di idoneita'
    alla circolazione e omologazione dei veicoli a motore e loro
    rimorchi, il cui comma 3-bis demanda a decreti del Ministro delle
    infrastrutture e dei trasporti l'emanazione di norme specifiche per
    l'approvazione nazionale di sistemi, componenti ed entita' tecniche,
    nonche' le idonee procedure per la loro installazione quali elementi
    di sostituzione o di integrazione di parti dei veicoli, su tipi di
    autovetture e motocicli nuovi o in circolazione;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992,
    n. 495, recante regolamento di esecuzione ed attuazione del nuovo
    codice della strada, e successive modificazioni, ed in particolare
    l'articolo 236, in materia di modifica delle caratteristiche
    costruttive dei veicoli in circolazione ed aggiornamento della carta
    di circolazione, il cui comma 2, tra l'altro, individua gli elementi
    del veicolo la cui modifica e' subordinata al rilascio di apposito
    nulla osta da parte della casa costruttrice;
    Visto il decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 2
    maggio 2001, n. 277, recante: «Disposizioni concernenti le procedure
    di omologazione dei veicoli a motore, dei rimorchi, delle macchine
    agricole, delle macchine operatrici e dei loro sistemi, componenti ed
    entita' tecniche», e successive modificazioni;
    Visto il decreto del Ministro dei trasporti 3 maggio 2007,
    pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18 luglio 2007,
    recante: «Recepimento della direttiva 2005/64/CE del Parlamento
    europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2005 sull'omologazione dei
    veicoli a motore, per quanto riguarda la loro riutilizzabilita',
    riciclabilita' e recuperabilita' e che modifica la direttiva
    70/156/CEE del Consiglio»;
    Visto il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
    28 aprile 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 12
    luglio 2008, supplemento ordinario, recante: «Recepimento della
    direttiva 2007/46/CE della Commissione europea del 5 settembre 2007,
    relativa all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi,
    nonche' dei sistemi, componenti ed entita' tecniche destinati a tali
    veicoli»;
    Visto il decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, recante:
    «Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori
    uso», e successive modificazioni;
    Visto, in particolare, il regolamento n. 124 della Commissione
    economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) recante:
    «Disposizioni uniformi relative all'omologazione di ruote per
    autovetture e loro rimorchi», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
    dell'Unione Europea n. L 375/588 del 27 dicembre 2006, e successiva
    rettifica pubblicata nella medesima Gazzetta Ufficiale n. L 70/413
    del 9 marzo 2007;
    Visto il decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti, la
    navigazione ed i sistemi informativi e statistici 21 aprile 2009,
    recante: «Procedure di verifica del sistema di controllo di
    conformita' del processo produttivo e della conformita' del prodotto
    al tipo omologato per veicoli, sistemi, componenti ed entita'
    tecniche», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 11 maggio 2009, n.
    107;
    Considerata l'esigenza di regolamentare, ai sensi del citato
    articolo 75, comma 3-bis, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n.
    285, le procedure di approvazione nazionale di ruote diverse da
    quelle originali e da quelle sostitutive del costruttore,
    singolarmente o in abbinamento agli pneumatici, nonche' le procedure
    idonee per la loro istallazione quali elementi di sostituzione o di
    integrazione di parti di veicoli, sulle autovetture nuove o in
    circolazione;
    Espletata la procedura d'informazione in materia di norme e
    regolamentazioni tecniche prevista dalla legge 21 giugno 1986, n.
    317, modificata ed integrata dal decreto legislativo 23 novembre
    2000, n. 427;
    Visto l'articolo 17, commi 3 e 4, della legge 23 agosto 1988, n.
    400;
    Udito il parere n. 8215 del Consiglio di Stato, espresso dalla
    sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza del 25
    ottobre 2012;
    Vista la comunicazione al Presidente del Consiglio dei Ministri, a
    norma dell'articolo 17, comma 3, della citata legge n. 400 del 1988;

    Adotta
    il seguente regolamento:

    Art. 1


    Definizioni

    1. Ai fini del presente decreto sono applicabili le definizioni di
    cui al paragrafo 2 del regolamento n. 124 della Commissione economica
    per l'Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) recante: «Disposizioni
    uniformi relative all'omologazione di ruote per autovetture e loro
    rimorchi». Inoltre, si intende per:
    a) «sistema ruota»: una ruota, diversa dalle «ruote originali» e
    dalle «ruote sostitutive del costruttore del veicolo», quali
    definite, rispettivamente, dai punti 2.3 e 2.4.1 del predetto
    paragrafo 2 del regolamento n. 124 UN/ECE, singolarmente considerata
    ovvero unitamente ad uno o piu' dei seguenti elementi: pneumatico
    gia' omologato in base alle disposizioni vigenti in materia, viti o
    dadi di fissaggio, adattatori o distanziali ruota;
    b) «tipo di veicolo»: l'insieme dei veicoli quali definiti
    dall'articolo 3, comma 1, lettera s), del decreto del Ministro delle
    infrastrutture e dei trasporti 28 aprile 2008;
    c) «famiglia di veicoli»: sottoinsieme di varianti o versioni,
    quali definite dall'allegato II , parte B, punto 1, del decreto del
    Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 28 aprile 2008,
    appartenenti allo stesso tipo di veicolo, che non differiscano per
    carrozzeria e caratteristiche dimensionali e prestazionali
    dell'impianto frenante;
    d) «campo d'impiego»: le famiglie di veicoli sulle quali il
    «sistema ruota» puo' essere installato.

    Avvertenza:
    Il testo delle note qui pubblicato e' stato redatto
    dall'amministrazione competente per materia, ai sensi
    dell'art. 10, comma 3, del testo unico delle disposizioni
    sulla promulgazione delle leggi, sull'emanazione dei
    decreti del Presidente della Repubblica e sulle
    pubblicazioni ufficiali della Repubblica italiana,
    approvato con D.P.R. 28 dicembre 1985, n. 1092, al solo
    fine di facilitare la lettura delle disposizioni di legge
    alle quali e' operato il rinvio. Restano invariati il
    valore e l'efficacia degli atti legislativi qui trascritti.
    Per le direttive CEE vengono forniti gli estremi di
    pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale delle Comunita'
    europee (GUCE).
    Note alle premesse:
    - Il decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo
    codice della strada) e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
    18 maggio 1992, n. 114, supplemento ordinario.
    - Si riporta il testo dell'art. 75 del codice della
    strada:
    «Art. 75 (Accertamento dei requisiti di idoneita' alla
    circolazione e omologazione) (In vigore dal 1° marzo 2009).
    - 1. I ciclomotori, i motoveicoli, gli autoveicoli, i
    filoveicoli e i rimorchi, per essere ammessi alla
    circolazione, sono soggetti all'accertamento dei dati di
    identificazione e della loro corrispondenza alle
    prescrizioni tecniche ed alle caratteristiche costruttive e
    funzionali previste dalle norme del presente codice. Per i
    ciclomotori costituiti da un normale velocipede e da un
    motore ausiliario di cilindrata fino a 50 cc³, tale
    accertamento e' limitato al solo motore.
    2. L'accertamento di cui al comma 1 puo' riguardare
    singoli veicoli o gruppi di esemplari dello stesso tipo di
    veicolo ed ha luogo mediante visita e prova da parte dei
    competenti uffici delle direzioni generali territoriali del
    Dipartimento per i trasporti terrestri e del trasporto
    intermodale del Ministero delle infrastrutture e dei
    trasporti, con le modalita' stabilite con decreto dallo
    stesso Ministero. Con il medesimo decreto e' indicata la
    documentazione che l'interessato deve esibire a corredo
    della domanda di accertamento.
    3. I veicoli indicati nel comma 1, i loro componenti o
    entita' tecniche prodotti in serie, sono soggetti
    all'omologazione del tipo; questa ha luogo a seguito
    dell'accertamento di cui ai commi 1 e 2, effettuata su un
    prototipo, secondo le modalita' stabilite con decreto del
    Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Con lo
    stesso decreto e' indicata la documentazione che
    l'interessato deve esibire a corredo della domanda di
    omologazione.
    3-bis. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti
    stabilisce con propri decreti norme specifiche per
    l'approvazione nazionale dei sistemi, componenti ed entita'
    tecniche, nonche' le idonee procedure per la loro
    installazione quali elementi di sostituzione o di
    integrazione di parti dei veicoli, su tipi di autovetture e
    motocicli nuovi o in circolazione. I sistemi, componenti ed
    entita' tecniche, per i quali siano stati emanati i
    suddetti decreti contenenti le norme specifiche per
    l'approvazione nazionale degli stessi, sono esentati dalla
    necessita' di ottenere l'eventuale nulla osta della casa
    costruttrice del veicolo di cui all' art. 236, secondo
    comma, del regolamento di cui al decreto del Presidente
    della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, salvo che sia
    diversamente disposto nei decreti medesimi.
    3-ter. Qualora le norme di cui al comma 3-bis si
    riferiscano a sistemi, componenti ed entita' tecniche
    oggetto di direttive comunitarie, ovvero di regolamenti
    emanati dall'Ufficio europeo per le Nazioni Unite recepite
    dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, le
    prescrizioni di approvazione nazionale e di installazione
    sono conformi a quanto previsto dalle predette direttive o
    regolamenti.
    3-quater. Gli accertamenti relativi all'approvazione
    nazionale di cui al comma 3-bis sono effettuati dai
    competenti uffici delle direzioni generali territoriali del
    Dipartimento per i trasporti terrestri e per il trasporto
    intermodale del Ministero delle infrastrutture e dei
    trasporti. 4. I veicoli di tipo omologato da adibire a
    servizio di noleggio con conducente per trasporto di
    persone di cui all'art. 85 o a servizio di piazza, di cui
    all'art. 86, o a servizio di linea per trasporto di persone
    di cui all'art. 87, sono soggetti all'accertamento di cui
    al comma 2.
    5. Fatti salvi gli accordi internazionali,
    l'omologazione, totale o parziale, rilasciata da uno Stato
    estero, puo' essere riconosciuta in Italia a condizione di
    reciprocita'.
    6. L'omologazione puo' essere rilasciata anche a
    veicoli privi di carrozzeria. Il successivo accertamento
    sul veicolo carrozzato ha luogo con le modalita' previste
    nel comma 2.
    7. Sono fatte salve le competenze del Ministero
    dell'ambiente e della tutela del territorio.».
    - Il regolamento 16 dicembre 1992 (Regolamento di
    esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada)
    e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 28 dicembre 1992, n.
    303, supplemento ordinario.
    - Il decreto del Ministro dei trasporti e della
    navigazione 2 maggio 2001, n. 277 (Disposizioni concernenti
    le procedure di omologazione dei veicoli a motore, dei
    rimorchi, delle macchine agricole, delle macchine
    operatrici e dei loro sistemi, componenti ed entita'
    tecniche) e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 12 luglio
    2001, n. 160.
    - Il decreto del Ministro dei trasporti 3 maggio 2007
    e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 18 luglio
    2007.
    - Il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei
    trasporti 28 aprile 2008 e' pubblicato nella Gazzetta
    Ufficiale n. 162 del 12 luglio 2008, supplemento ordinario.
    - Il decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209
    (Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli
    fuori uso) e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 7 agosto
    2003, n. 182, supplemento ordinario.
    - Il regolamento n. 124 della Commissione economica per
    l'Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) recante:
    «Disposizioni uniformi relative all'omologazione di ruote
    per autovetture e loro rimorchi», e' pubblicato nella
    Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n. L 375/588 del 27
    dicembre 2006. La successiva rettifica e' pubblicata nella
    Gazzetta Ufficiale n. L 70/413 del 9 marzo 2007.
    - Il decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti,
    la navigazione ed i sistemi informativi e statistici 21
    aprile 2009 (Procedure di verifica del sistema di controllo
    di conformita' del processo produttivo e della conformita'
    del prodotto al tipo omologato per veicoli, sistemi,
    componenti ed entita' tecniche), e' pubblicato nella
    Gazzetta Ufficiale 11 maggio 2009, n. 107.
    - La legge 21 giugno 1986, n. 317, e' pubblicata nella
    Gazzetta Ufficiale 2 luglio 1986, n. 151.
    - Si riporta il testo dell'art. 17 della legge 23
    agosto 1988, n. 400:
    «Art. 17 (Regolamenti). - 1. Con decreto del Presidente
    della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei
    Ministri, sentito il parere del Consiglio di Stato che deve
    pronunziarsi entro novanta giorni dalla richiesta, possono
    essere emanati regolamenti per disciplinare:
    a) l'esecuzione delle leggi e dei decreti legislativi,
    nonche' dei regolamenti comunitari;
    b) l'attuazione e l'integrazione delle leggi e dei
    decreti legislativi recanti norme di principio, esclusi
    quelli relativi a materie riservate alla competenza
    regionale;
    c) le materie in cui manchi la disciplina da parte di
    leggi o di atti aventi forza di legge, sempre che non si
    tratti di materie comunque riservate alla legge;
    d) l'organizzazione ed il funzionamento delle
    amministrazioni pubbliche secondo le disposizioni dettate
    dalla legge;
    e).
    2. Con decreto del Presidente della Repubblica, previa
    deliberazione del Consiglio dei Ministri, sentito il
    Consiglio di Stato e previo parere delle Commissioni
    parlamentari competenti in materia, che si pronunciano
    entro trenta giorni dalla richiesta, sono emanati i
    regolamenti per la disciplina delle materie, non coperte da
    riserva assoluta di legge prevista dalla Costituzione, per
    le quali le leggi della Repubblica, autorizzando
    l'esercizio della potesta' regolamentare del Governo,
    determinano le norme generali regolatrici della materia e
    dispongono l'abrogazione delle norme vigenti, con effetto
    dall'entrata in vigore delle norme regolamentari.
    3. Con decreto ministeriale possono essere adottati
    regolamenti nelle materie di competenza del Ministro o di
    autorita' sottordinate al Ministro, quando la legge
    espressamente conferisca tale potere. Tali regolamenti, per
    materie di competenza di piu' Ministri, possono essere
    adottati con decreti interministeriali, ferma restando la
    necessita' di apposita autorizzazione da parte della legge.
    I regolamenti ministeriali ed interministeriali non possono
    dettare norme contrarie a quelle dei regolamenti emanati
    dal Governo. Essi debbono essere comunicati al Presidente
    del Consiglio dei Ministri prima della loro emanazione.
    4. I regolamenti di cui al comma 1 ed i regolamenti
    ministeriali ed interministeriali, che devono recare la
    denominazione di "regolamento", sono adottati previo parere
    del Consiglio di Stato, sottoposti al visto ed alla
    registrazione della Corte dei conti e pubblicati nella
    Gazzetta Ufficiale.
    4-bis. L'organizzazione e la disciplina degli uffici
    dei Ministeri sono determinate, con regolamenti emanati ai
    sensi del comma 2, su proposta del Ministro competente
    d'intesa con il Presidente del Consiglio dei Ministri e con
    il Ministro del tesoro, nel rispetto dei principi posti dal
    decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
    modificazioni, con i contenuti e con l'osservanza dei
    criteri che seguono:
    a) riordino degli uffici di diretta collaborazione con
    i Ministri ed i Sottosegretari di Stato, stabilendo che
    tali uffici hanno esclusive competenze di supporto
    dell'organo di direzione politica e di raccordo tra questo
    e l'amministrazione;
    b) individuazione degli uffici di livello dirigenziale
    generale, centrali e periferici, mediante diversificazione
    tra strutture con funzioni finali e con funzioni
    strumentali e loro organizzazione per funzioni omogenee e
    secondo criteri di flessibilita' eliminando le duplicazioni
    funzionali;
    c) previsione di strumenti di verifica periodica
    dell'organizzazione e dei risultati;
    d) indicazione e revisione periodica della consistenza
    delle piante organiche;
    e) previsione di decreti ministeriali di natura non
    regolamentare per la definizione dei compiti delle unita'
    dirigenziali nell'ambito degli uffici dirigenziali
    generali.
    4-ter. Con regolamenti da emanare ai sensi del comma 1
    del presente articolo, si provvede al periodico riordino
    delle disposizioni regolamentari vigenti, alla ricognizione
    di quelle che sono state oggetto di abrogazione implicita e
    all'espressa abrogazione di quelle che hanno esaurito la
    loro funzione o sono prive di effettivo contenuto normativo
    o sono comunque obsolete.».
    VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!

  9. #334
    Neo Beetler
    Registrato
    Jul 2013
    Messaggi
    9
    Zona
    Lecce
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    13/07/2013

    Predefinito

    Ciao ragazzi,mi chiamo Rocco e cerco di personalizzare la mia new beetel 1900 tdi 90cv.del 99.
    cerco di montare i cerchi 17 ma non mi danno la possibilita di omologarli.
    Ho chiamato varie volte a Verona passandomi anche un loro tecnico che si e anche rivolto alla casa madre in germania.
    Un po di tempo fa mi e arrivata una lettera dall Volkswagen di Verona dicendomi che la mia new beetel era nata con i cerchi 16 e non mi potevano dare il nullaosta per il montaggio dei 17.Dopo poco tempo mi anno chiamato per telefono ridicendomi la stessa cosa.Mi potreste aiutare a risolvere questo problema?Spero che mi possiate aiutare.
    In attesa di una vostra risposta cercando di aiutarmi vi mando i miei ringraziamenti.
    Grazie Rocco

  10. #335
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Ciao Rocco comunque scorrendo qualche pagina indietro troverai la tua risposta !!..
    .. È un problema che molti hanno avuto !!
    ..ciao ciao
    VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!

  11. #336
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rocco73 Visualizza Messaggio
    .....la mia new beetel 1900 tdi 90cv.del 99.
    ...new beetel ...
    Caro Rocco, inizialmente pensavo si trattasse di un semplice errore di battitura ma dato che l'errore si perpetua... temo tu sia convinto che il nome della nostra auto, si scriva proprio così
    Dai, mettiamola così... è la prima cosa utile che impari sul nostro forum! New Beetle!!!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  12. #337
    Neo Beetler
    Registrato
    Jul 2013
    Messaggi
    9
    Zona
    Lecce
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    13/07/2013

    Predefinito scuse

    Ti ringrazio di avermi corretto scrivero new beetle.

  13. #338
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rocco73 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio di avermi corretto scrivero new beetle.
    Figurati! Grazie a te per aver accolto nel migliore dei modi il suggerimento!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  14. #339
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2013
    Messaggi
    32
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    18/03/2021

    Predefinito

    Ciao ragazzi...

    Riguardo allo spinoso argomento "omologazione misure alternative cerchi" sulle nostre niu vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza o ha provato a contattare tecnostrada che pare sia un ente omolagtore privato (penso simile al TUV tedesco)..

    Io ho un 1.6 del 2002 e mi interesserebbe omologare almeni i 17" . Ho provato a contattare la in germania la quale ha volato la patata ad autogerma ed autogerma l'ha a sua volta rivoltata ad un concessionaro autorizzato...in pratica non ho avuto risposte perche nessuno sa nulla...mahh..
    L'unica cosa che so di certo è che devo sostituire la scatola di sterzo.

    Ne sapete qualcosa di questo strano ente???

    http://www.tecnostrada.it/

  15. #340
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andy84 Visualizza Messaggio
    Riguardo allo spinoso argomento "omologazione misure alternative cerchi" sulle nostre niu vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza o ha provato a contattare tecnostrada che pare sia un ente omolagtore privato (penso simile al TUV tedesco)..
    Io ho un 1.6 del 2002 e mi interesserebbe omologare almeni i 17" . Ho provato a contattare la in germania la quale ha volato la patata ad autogerma ed autogerma l'ha a sua volta rivoltata ad un concessionaro autorizzato...in pratica non ho avuto risposte perche nessuno sa nulla...mahh..
    L'unica cosa che so di certo è che devo sostituire la scatola di sterzo.

    Argomento difficilmente sintetizzabile, se vuoi conoscerne la "storia" basta leggere questa discussione i cui primi post risalgono al 2005.
    In sostanza, attraverso VW era fattibile anni fa ottenere il nulla-osta, ORA NO!
    La scatola dello sterzo su una 2002 non ci risulta da sostituire, questo era richiesto fino alle MY2000/2001

    Citazione Originariamente Scritto da andy84 Visualizza Messaggio
    Ne sapete qualcosa di questo strano ente???
    http://www.tecnostrada.it/
    I sistemi legali ora sono semplicemente questi: o ci si arrangia seguendo personalmente tutta la burocrazia necessaria con l'apporto di un tecnico accreditato ed esperto, o ci rivolge a strutture tipo quella che hai citato che non fa altro che seguire l'iter descritto, con un esborso di soldi dovuto semplicemente allo "sbattimento" della cosa e non a segrete "formule magiche".....

    Un'ultima "soluzione" potrebbe essere quella di attendere i chiarimenti sulle novità introdotte dal nuovo codice della strada, che con diversi decreti pare abbia colmato questo vuoto atteso da anni.
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  16. #341
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2013
    Messaggi
    32
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    18/03/2021

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Argomento difficilmente sintetizzabile, se vuoi conoscerne la "storia" basta leggere questa discussione i cui primi post risalgono al 2005.
    In sostanza, attraverso VW era fattibile anni fa ottenere il nulla-osta, ORA NO!
    La scatola dello sterzo su una 2002 non ci risulta da sostituire, questo era richiesto fino alle MY2000/2001



    I sistemi legali ora sono semplicemente questi: o ci si arrangia seguendo personalmente tutta la burocrazia necessaria con l'apporto di un tecnico accreditato ed esperto, o ci rivolge a strutture tipo quella che hai citato che non fa altro che seguire l'iter descritto, con un esborso di soldi dovuto semplicemente allo "sbattimento" della cosa e non a segrete "formule magiche".....

    Un'ultima "soluzione" potrebbe essere quella di attendere i chiarimenti sulle novità introdotte dal nuovo codice della strada, che con diversi decreti pare abbia colmato questo vuoto atteso da anni.
    In realtà e stata immatricolata a gennaio 2002 ma è stata ordinata a novembre 2001 e al momento dell'ordine era gia presente nei magazzini autogerma quindi penso sia una seconda metà 2001...ecco perche ho il problema della scatola dello sterzo...comunque a parte questo converrebbe allora attendere le novità del nuovo CDS....quindi anni uff.....quanti problemi assurdi per 4 cerchi in Italia..

  17. #342
    Neo Beetler
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    17
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    24/04/2020

    Predefinito

    ciao ragazzi io ho una new beetle del 2000 ed è un 1800 turbo 20 v 110 kw e a libretto posso montare solo i cerchi con diametro 16 come posso fare a omologare i cerchi da 17 oppure i 18 ????

    basta fare l'aggiornamento del libretto ????

  18. #343
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jocker Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi io ho una new beetle del 2000 ed è un 1800 turbo 20 v 110 kw e a libretto posso montare solo i cerchi con diametro 16 come posso fare a omologare i cerchi da 17 oppure i 18 ????
    basta fare l'aggiornamento del libretto ????
    La discussione è lunga e piena di contraddizioni... siamo in Italia
    Al post 333 Ivan ha segnalato gli ultimi aggiornamenti in materia (come sempre non molto chiari).
    Leggendo la discussione dall'inizio potrai farti un'idea della via che preferisci intraperndere.
    Non è comunque una cosa semplicissima ma (almeno per i 17) direi possibile!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  19. #344
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jocker Visualizza Messaggio
    basta fare l'aggiornamento del libretto ????
    Il problema è proprio questo che è impossibile farlo, basta che leggi e prendi a caso qualche commento della discussione e subito capisci !..be qualcuno è riuscito nei suoi obbiettivi ..ma qualcuno!!..

    ..trovi tutto nella discussione !!

    ciao
    VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!

  20. #345
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Vedo che la discussione è sempre bella accesa... Io sono scettico sulle vie legali in Italia, si diventa vecchi prima!!
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  21. #346
    Pro Beetler L'avatar di lleokafer
    Registrato
    Mar 2012
    Messaggi
    43
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2010
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    21/09/2015

    Predefinito

    In alcuni casi, facendo i dovuti scongiuri, si fa in tempo anche a morire prima che si muova la burocrazia.
    Devo dire che ho letto molti post, non tutti. Sui modelli successivi al 2002, parlo di berlina/coupe, si possono omologare i 17" senza problemi, no?
    Quello che non capisco è perchè nel libretto, almeno credo dato che ancora non ce l'ho, non ci siano riportate entrambi le misure giacchè la cabrio monta i 17".
    Sono sicuro che è una cosa che accade solo in italia.

  22. #347
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lleoKafer Visualizza Messaggio
    Quello che non capisco è perchè nel libretto, almeno credo dato che ancora non ce l'ho, non ci siano riportate entrambi le misure giacchè la cabrio monta i 17".
    la questione cerchi in Italia è da sempre controversa. Comunque anche il cabrio monta, di serie, cerchi da 16 e quelli ha sul libretto a meno di richiesta di cerchi optional al momento dell'acquisto
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  23. #348
    Pro Beetler L'avatar di pippopatano
    Registrato
    Jan 2014
    Messaggi
    67
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    arancio tramonto (Z7)
    Attività
    13/03/2014
    Immagini
    2

    Predefinito

    Rinuncio fin da ora ai 17 sulla mia nb importata dalla Germania my 1999......ero abituato male con il cetoc di Roma...Vw ha una politica aziendale fatta per non rompersi le gonadi. Cmq i 16 mi basteranno...giochero' su et e canale per divertirmi un po.

  24. #349
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Gli ostacoli sono due, quello tecnico e quello burocratico.
    Sulle prime serie di New Beetle non si potevano montare i cerchi da 17 per questioni tecniche, la vettura aveva i cerchi da 15 sulle versioni Comfortline e da 16 su quelle Highline, esattamente come la Golf sua coetanea. Poi VW ha modificato la scatola dello sterzo per consentire il montaggio dei 17, ma questa possibilità è consentita solo alle vetture che hanno la misura elencata a libretto tra quelle alternative. Questo fa si che ci siano New Beetle che tecnicamente possono montare i 17 ma burocraticamente no.

    Se così non è e se non ci sono ostacoli tecnici, bisogna affrontare la procedura di adeguamento della carta di circolazione, che è stata già descritta nel dettaglio.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  25. #350
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Poi VW ha modificato la scatola dello sterzo per consentire il montaggio dei 17
    Io penso che invece non hanno cambiato nulla, perché se fosse questo il motivo cambiata la nuova scatola dovrebbero passarti l omologazione.

    ..il problema è la burocrazia italiana!
    VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 56789101112131415161718 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Pressione pneumatici 225/45 R17
    Di zephyr nel forum New Beetle - Assetto, cerchi e pneumatici
    Risposte: 12
    Ultimo Post: 17/04/2008, 12:12
  2. rotolamento pneumatici
    Di evilzone nel forum New Beetle - Assetto, cerchi e pneumatici
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 09/04/2006, 21:50
  3. Pneumatici per cerchi 17"
    Di zephyr nel forum New Beetle - Assetto, cerchi e pneumatici
    Risposte: 8
    Ultimo Post: 03/02/2006, 07:43
  4. Cerchi da 17" ... niente omologazione...
    Di anonimus nel forum New Beetle - Assetto, cerchi e pneumatici
    Risposte: 27
    Ultimo Post: 31/10/2005, 16:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •