Pagina 4 di 11 PrimaPrima 1234567891011 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 271

Discussione: Rimappare le centraline dei motori turbo diesel: necessarie cautela e competenza!!

  1. #76
    Neo Beetler L'avatar di twuhabro
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/02/2022
    Immagini
    20

    Predefinito

    scusa il "lag" nella risposta, dunque, sotto quei numeri ci stanno:
    - IC maggiorato (in questo caso un tyrolsport a montaggio laterale come l'originale)
    - K04-023 (la più cattiva della serie rispetto la 020, ha uno spool leggermente più lento delle altre ma ha un range di utilizzo più alto nell'arco di giri)
    - iniettori da 315cc
    - FPR da 4bar
    - collettore di scarico rifatto, sia perche la 4 ha un'attacco storto rispetto la 3, sia perche quelli OEM hanno un diametro ridicolo (32mm contro 50mm)
    - downpipe da 3", nessun catalizzatore (...ho il bollino blu comuque ), scarico completo da 2,5"
    - intake forge (leva la strozzatura che porta l'aria alla turbina), prima montavo una neuspeed ma con i manicotti originali non stava la scatola del debimetro da 3"
    - tutta la serie di manicotti samco (gli originali dopo un po cominciano a fare effetto polmone)
    - mappatura fatta da un personaggino un po particolare

    mi sembra di aver messo tutte le carte pesanti, probabilmente ho dimenticato qualche stupidata tipo flange e flangine

    ai primi di febbraio faccio pure frizione e volano, l'originale ha preso a slittare un po troppo per i miei gusti, e il volano arriverà da 7kg anziché 9kg e un pò di propensione a salir di giri dovrebbe venire anche da li (troppo leggero sono solo rogne...)

    considera anche che giro per mia scelta ancora con la scatola filtro e il panellino originale, sono piuttosto contro a cose tipo k&n, cda e compagnia, trovo che siano le classiche spesucce che portano solo fastidi con un'uso quotidiano...

    credo di essere verso i limiti "fisici" di questa configurazione;
    1. per come è montata la turbina con il motore trasversale
    2. perché spremerla ancora per guadagnare un'altra 15ina di cv entri in quella fascia grigia (come la chiama giustamente phormula) che potrebbe dare da pensare

    adesso diciamo che si viaggia bene, è un bel sentire di flussi d'aria quando la turbina picca a 1,7 bar , anche se il "sedere" sostiene che nonn è ancora abbastanza

    AAA è venuto un paio di volte a fare un giro, magari lui vi da un parere un pò meno di parte ;)


    il "problema" (se così lo vogliamo chiamare) sullo niu è che nel vano motore c'è un po di spazio in meno che sulle altre versioni del gruppo VAG che sfruttano lo stesso telaio (per definizione il NB non è un'auto che ha sfruttato a mente razionale gli spazi...), in commercio ci sono diverse soluzioni per montare turbine ancora più grandi (...e il mio pensiero è sempre in quella direzione...) ma per adattarle al cofano del NB occorre farsi fare da qualcuno molto bravo dei pezzi custom con gli ovvi costi che lievitano...

    cmq il monoblocco in quanto tale del 1.8 20vt è piuttosto robusto, e non ha particolari problemi ad accettare anche i 350cv sull'albero, i problemi poi cominciano con la trasmissione (cambio, semiassi e company) e il vostro gommista vi vedrà molto spesso

  2. #77
    EX Staff (dal 2005 al 2015)
    Socio Fondatore
    L'avatar di loreto
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    963
    Zona
    Bologna
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    18

    Thumbs up pazzesco

    ...pazzesco!!! Non ci ho capito un H di tutto ciò che hai descritto......
    E pensare che credevo di saperne di meccanica.....

    Al prossimo raduno mi prenoto per un giretto sulla giostra!!!!!!

    Ciao

    P.s.
    Complimenti!!!!... anche per il bollino blu!;)
    --
    Lorenzo
    NBC Blu Royal Navy - Bologna

    Nuovo thread? Usa un titolo breve ed attinente così si capisce subito l'argomento di cui parli.

  3. #78
    Iper Beetler L'avatar di anonimus
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    314
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/06/2020
    Immagini
    1

    Predefinito

    ma avendo gia il 101cv e facendo solo la centralina....a quanto si arriva?e quanto può costare?

  4. #79
    Mega Beetler L'avatar di evilzone
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    201
    Zona
    Vercelli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/06/2009

    Predefinito

    Per la centralina spendi dai 350euro in su, dipende dal preparatore.Con il 101 arrivi intorno ai 130cv.Qualcuno è arrivato anche oltre ma bisogna poi vedere la fumosità.Di sicuro non meno di 130cv e circa 310Nm di coppia

  5. #80
    Iper Beetler L'avatar di anonimus
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    314
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/06/2020
    Immagini
    1

    Predefinito

    gia ma il fatto è che ho paura di intaccare l'affidabilità.....

  6. #81
    Mega Beetler L'avatar di evilzone
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    201
    Zona
    Vercelli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/06/2009

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da anonimus
    gia ma il fatto è che ho paura di intaccare l'affidabilità.....
    Con sola mappatura della centralina è impossibile intaccare l'affidabilità;) .
    In qualunque rivista o giornale specializzato,tutti gli esperti ribadiscono che un aumento pari a 25/30cv non compromette assolutamente la durata del motore.
    Io ho già fatto più di 100.000km con la centralina rimappata e nella mia compagnia c'è'un passat che con la stessa modifica ha già su 180.000km.(Tra l'altro lui non fa nemmeno i tagliandi regolari ).
    Quindi da quel punto di vista puoi stare assolutamente tranquillo.

    Per l'affidabilità in generale ti do un piccolo consiglio(che vale per l'auto originale come per quella preparata):
    Quando viaggi in autostrada per un pò e ti fermi all'autogrill,prima di spegnere il motore lascialo girare al minimo 1 minuto.;)
    Serve per preservare la turbina.
    Ho visto NB,golf e punto(tutte originali e non rimappate) sostituire la turbina perchè i proprietari non usavano questo piccolo accorgimento.Pochi lo sanno ma le auto turbo,benzina e diesel devono essere trattate cosi.
    se fai l'intervento fammi sapere a quanto arrivi

    ciaooo

  7. #82
    Super Beetler L'avatar di alessandrop
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    152
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    30/10/2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula
    Non è detto. Dipende se uno usa o meno le maggiori prestazioni, perchè per viaggiare come prima, su un motore rimappato hai bisogno di pestare meno. Inoltre le maggiori temperature di combustione aumentano la resa a scapito della durata della meccanica e dell'inquinamento.
    Infine un motore rimappato non rispetta più le normative sulle emissioni e ci sono situazioni in cui il maggior consumo è dettato proprio dalla necessità di avere una combustione più pulita. Ad esempio nei benzina in fase di rilascio non si può smagrire troppo la miscela perchè altrimenti gli ossidi di azoto schizzano alle stelle.
    Questo è vero ma a parità di rendimento della macchina viaggiando su prestazioni migliori (ed è proprio questo lo scopo di chi rimappa) c'è bisogno inevitabilmente di più carburante.
    In parole povere: se la rimappatura è fatta a regola d'arte mantenedoti sui stessi regimi potresti consumare uguale o impercettbilmente meno;affondando ti "bevi" più gasolio.
    Alessandro NB 1.8T 150cv

  8. #83
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Se qualciuno vi dice che rimappando l'affidabilità resta uguale, non credetegli. Può essere che non si rompa perché i progettisti si sono presi un buon margine, ma le condizioni di lavoro del motore cambiano, eccome. Su una Golf hanno misurato 100°C in più in camera di scoppio e un 20% in più di velocità di rotazione della turbina. Con quel che ne consegue. Infatti le versioni più potenti del TDI hanno i pistoni raffreddati ad olio e tanti altri accorgimenti per mantenere l'affidabilità della meccanica. A cominciare dalla frizione, che sul NB é dimensionata al limite e tende a surriscaldare.

    Personalmente, anche se l'affidabilità fosse la stessa, non lo farei per questioni di etica. Rimappando aumentano le emissioni, in particolare quelle di PM10, che causano danni ai polmoni, perché penetrano in profondità. Non ho ancora visto una macchina rimappata che passa il test di omologazione (quello vero, con il ciclo di guida simulato sul banco a rulli, non la prova ridicola a regime costante che ti fanno in sede di revisione). Evidentemente se i progettisti non possono spremere tutti i cavalli che vorrebbero, é perché hanno anche altri vincoli da rispettare, che i rimappatori e gli elaboratori non hanno. Diciamo (opinione del tutto personale) che non ho molta stima di chi non ha rispetto per l'ambiente e per la salute degli altri. Non me la sento di lamentarmi del furgoncino che fuma come una vaporiera, quando sono io il primo ad avere le mani nella marmellata.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  9. #84
    Neo Beetler L'avatar di diego.rosso
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    16
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    14/01/2009

    Predefinito

    Ciao,
    sono nuovo e non capisco nulla di motori. Domanda:

    se rimappo la centralina adesso che la ritiro nuova, mi gioco la garanzia Volks???

    Thanks
    Ultima modifica di AAA; 09/05/2007 alle 16:11 Motivo: terminologia non consentita
    [FONT=Palatino Linotype][SIZE=3]Hasta la vista! :D [/SIZE][/FONT]

  10. #85
    Neo Beetler L'avatar di federico77
    Registrato
    Apr 2007
    Messaggi
    15
    Zona
    Roma
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    13/09/2013

    Predefinito

    Credo proprio di no.
    Io sulla mia precedente l'ho fatto il giorno stesso in cui ho ritirato la macchina.
    Dopo un pò di tempo ho effettua in volks un intervento in garanzia e vari tagliandi e nessuno ha mai fatto storie.
    Credo che ci si possa rendere conto della rimappatura della centralina solo ricollegandola ad un pc o guidandola se si possiede un altro maggiolone da poter confrontare.
    Ciao.

  11. #86
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    A sentire il capofficina, se ne accorgono perchè i parametri del software non corrispondono, ma se non ci sono problemi, non dicono niente e fanno finta di niente. Non gli conviene perdere il cliente piantanto casino, fin tanto che non ci sono problemi e non si tira in ballo la garanzia.
    A volte capita che sovrascrivono la rimappatura con il software originale ma non lo dicono al cliente, perchè nel frattempo la casa ha fatto uscire una nuova versione del softare e ha dato mandato alle officine di aggiornare le centraline, intervento che spesso viene effettuato senza dire niente al cliente. Il software della centralina della nostra Lupo è già stato aggiornato tre volte in 40 mila km e tutte e tre le volte l'ho saputo a cose fatte.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  12. #87
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Federico77
    Credo che ci si possa rendere conto della rimappatura della centralina solo ricollegandola ad un pc o guidandola
    Appunto... e alla centralina ormai si collegano pure quando devono rabboccare il lavavetri.. .. e al primo problema che richieda un intervento in garanzia , se possono tirare in ballo la manomissione della centralina.. lo faranno certamente! Se vuoi metter mano alla macchina senza perdere la garanzia non puoi spremere molti CV ma qualcosa puoi farlo; inizia a mettere un filtro aria sportivo lavabile , uno scarico completo piu' performante e un catalizzatore sportivo, se e' tutto omologato la garanzia non decade , otterrai una manciata di CV (intorno al 5-10% di incremento rispetto all'originale).. La spesa pero' e' alta.. uno scarico COMPLETO (dai collettori al terminale) di qualita' viene a costare sui 1500-2000 €.. per la centralina rimanda alla scadenza garanzia..

  13. #88
    Neo Beetler L'avatar di diego.rosso
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    16
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    14/01/2009

    Predefinito

    Grazie per i consigli.
    Visto che è così la terrò per il periodo di garanzia "tranquilla" e poi gli faccio sgranchire le ginocchia con quale cavallino in più ..
    [FONT=Palatino Linotype][SIZE=3]Hasta la vista! :D [/SIZE][/FONT]

  14. #89
    Super Beetler L'avatar di albybs
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    196
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    10/11/2013

    Predefinito

    oh la..la sezione che fa per me..ciao a tutti ragazzi..sono alby...un neo iscritto..vi chiedo una consulenza, dato che mi è parso di capire che il livello di competenza e di passione soprattutto sia più che discreto in questa sezione. Ho appena cambiato la mia niu diesel del '99 con una cabrio nuova
    e per quanto sia felice da un punto di vista estetico non posso dire lo stesso da un punto di vista di guidabilità...mi spiego meglio....vengo da una esperienza A DIR POCO FENOMENALE con la prima niu anno'99 venduta due settimane fa ancora in perfetta forma, dopo aver percorso la bellezza di 255 mila km ripeto ragazzi DUECENTOCINQUANTACINQUEMILA KM , di cui 245.000 con una centralina rimappata......(mi sembrava facesse troppa fatica a portarsi in giro il peso con solo 90cv....hehehehehehehe) prestazioni ottime sia in spunto che in velocità di punta, non so dirvi di preciso la potenza a cui ero arrivato, ma la A3 105 cv (la seconda serie per capirci) da fermi mi stava in parte in 1 e 2 dalla 3a in poi era rigorosamente DIETRO in velocità qualcosina oltre i 200 anche se poca roba. (sinceramente non son mai stato un' amante della velocità sul dritto in autostrada...mi diverto molto di più sul misto veloce). Come gomme montavo le goodrich g-force (scettico nel montarle mi sono ricreduto dopo 4 giorni....sono dei guanti ragazzi....dei guanti)...beh insomma....(vado al sodo io iniziate a maledirmi dal primo mex..)con la niu vecchia prendevo gli svincoli della tangenziale o dell'autostrada ad una discreta velocità....senza scompormi di un solo cm, sembrava andasse sulle rotaie....
    La niu cabrio che ho preso un mesetto fa sembra che sbandi a guardarla....ok che ha una distribuzione diversa dei pesi....ma ragazzi....le gomme fischiano in curva a 50km/h un disastro...ogni tanto faccio prendere di quei colpi alle vecchiette sul marciapiede e senza correre ve lo assicuro...senza contare che (ok che vengo da un paragone completamente diverso) a mio parere i 105cv che ho ora spingono veramente poco anche a capotte chiusa e consumano di più dei 90 con centralina.
    Qualcuno di voi ha avuto il piacere di provare un cabrio???Avete delle opinioni da darmi in merito????Vi siete accorti della differenza di tenuta e delle sospensioni molto più morbide???
    Attendo notizie.....grazie ragazzi...

  15. #90
    Pre Beetler L'avatar di pepeolo
    Registrato
    Jan 2007
    Messaggi
    1
    Zona
    Massa
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/06/2009

    Predefinito centralina aggiuntiva

    ciao a tutti vorrei sapere se alcuni di voi hanno aggiunto una centralina o modificato la propria per aumentare le prestazioni .
    io ho una new dell2005 tdi 74kw
    sapete darmi qualche consiglio....

    saluto tutti

  16. #91
    Super Beetler L'avatar di criskia
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    186
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    29/03/2020
    Immagini
    63

    Predefinito centralina mod.

    MA CIAO!!!
    io sotto alla mia tartarughina ho una centralina mod.
    hai bassi è bella pronta ma la frizione sta cedendo......slitta!

  17. #92
    Neo Beetler
    Registrato
    Nov 2006
    Messaggi
    15
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    14/03/2008

    Predefinito

    Io ho un novanta cavalli,con una centralina esterna a dir poco favolosa che ho trovato già sotto quando ho comprato il Maggio..........
    insieme al filtro sparco,è di circa 126,128 cavalli al banco.Diciamo che cambia parecchio,ai bassi ai medi e in quinta riprende che è un piacere..........si la frizione slitta un pochino......

  18. #93
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    ma è meglio la centralina aggiuntiva o mappare l'originale?

  19. #94
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    ma è meglio la centralina aggiuntiva o mappare l'originale?
    Dal punto di vista etico e ambientale è meglio lasciarla come è. Se proprio uno insiste, è molto meglio mappare l'originale con una mappatura seria. Il modulo aggiuntivo ha delle limitazioni perchè "inganna" la centralina originale. Rischi che quando fai un tagliando ti aggiornano il software della centralina originale e ti ritrovi con una macchina che si spegne perchè viaggiavi a 130 km/h sulla corsia di sorpasso e hai pestato l'acceleratore a fondo per staccare quello che ti ha sfanalato. La frizione originale è dimensionata per 110 CV.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  20. #95
    Pro Beetler
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    43
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    14/01/2014

    Predefinito Quale Chip Per Beetle 1.9 Tdi 101 Cv??

    Ciao raga,
    che centralina aggiuntiva mi consigliate per la mia beetle 101 cv?
    Ho visto che in rete ne vendono molte,secondo voi qual e la migliore con rapporto qualita prezzo?
    Grazie a tutti!!!!!

  21. #96
    Ultra Beetler L'avatar di corrado979
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    577
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    25/01/2025
    Immagini
    23

    Predefinito

    Io sono un ignorante immenso in matria e non volendo portare "allo scasso" il mio niu eviterei quei moduli aggiuntivi, i quali non ho mai capito se fanno piu danno che bene.

    Non nascondo che avendo un 90cv mi piacerebbe arrivare a 110 o 115 sia per una maggiore ripresa in accelerazione e sia (come molti mi dicono) ridurre i consumi!

    Ma non ci capisco nulla e vorrei far durare il mio "amato" il piu possibile!

    Chi mi sa erudire in tal senso?
    Pro contro ecc.

  22. #97
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilpaninaro Visualizza Messaggio
    che centralina aggiuntiva mi consigliate per la mia beetle 101 cv?

    Grazie a tutti!!!!!
    Mappa la tua, lascia stare moduli aggiuntivi o resistenze varie!!

  23. #98
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da t.wuhabro Visualizza Messaggio
    credo di essere verso i limiti "fisici" di questa configurazione;
    1. per come è montata la turbina con il motore trasversale
    2. perché spremerla ancora per guadagnare un'altra 15ina di cv entri in quella fascia grigia (come la chiama giustamente phormula) che potrebbe dare da pensare


    Bel lavoro Wuhabro, io sono contrario al tuning per questioni etiche, però vedo che hai fatto un bel lavoro, senza trascurare nessun elemento. Anch'io penso che una rimappatura ben fatta sia meglio di un modulo aggiuntivo, però fatta sulla singola macchina e non standard.
    Ultima modifica di AAA; 15/07/2009 alle 03:32
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  24. #99
    Neo Beetler L'avatar di twuhabro
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/02/2022
    Immagini
    20

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    Bel lavoro Wuhabro, io sono contrario al tuning per questioni etiche, però vedo che hai fatto un bel lavoro, senza trascurare nessun elemento. Anch'io penso che una rimappatura ben fatta sia meglio di un modulo aggiuntivo, però fatta sulla singola macchina e non standard.
    carissimo, sono passate un po di evoluzioni nel mentre

    diciamo che ora di originale sul frullino sotto il cofano è rimasto solo l"involucro" che tiene tutta quella roba che "frulla" e fa quei strani "movimenti"

    il dato è ancora quasi valido, solo che va moltiplicato per la cilindrata del motore


    e rimango ancora dell'idea che la migliore mappa è quella che si fa in tempo reale, con l'omino davanti al pc e tu che guidi, le mappe "preconfezionate" faranno la prima felicità dell'acquirente, ma a lungo andare mostrano tutti i loro difetti e la loro "non perfetta adeguatezza" al motore a cui sono accoppiate.


    comunque nel mio caso ho ritenuto saggio adeguare il resto....
    attualmente questa è la mia configurazione, più adatta a quello che ritengo un "vero" turbo:
    -fully build stage 3+ turbo kit
    -collettori di scarico in ghisa con trattamento ceramico PagParts
    -modifica dei collettori per ospitare la sonda del pirometro pre turbina
    -Garrett Ballistic Balls Bearings GT3071rr Turbo con V-Bands
    -linee olio e acqua in maglia metallica con attacchi AN-Fittings
    -downpipe artigianale in inox da 3,5" con flangia V-Bands catless
    -scarico completo Milltek resonated completamente in inox da 2,75" con uscita singola tonda da 110mm
    -inlet artigianale in inox da 3" con riposizionamento della DV post IC
    -attacchi dei manicotti completamente Ball-Rolled
    -scatola debimetro Audi da 3,25"
    -Intake Evoms
    -intercooler laterale maggiorato completamente in alluminio
    -pop-off a ricircolo regolabile Forge 007
    -manicotti siliconici rinforzati Forge
    -Greddy Profec B Spec II Electronic Boost Controller
    -FPR regolabile @ 4 bar
    -iniettori Siemens Deka da 750cc matched set
    -tubi carburante in treccia metallica
    -pompa benzina a immersione TyrolSport stage 3
    -bielle rinforzate Pauters matched set
    -pistoni JE
    -albero motore Eurospec
    -rettifica e reincamiciatura completa del monoblocco per ospitare le bielle
    -cilindrata 1870cc - rc 8,5:1
    -lavorazione completa testa
    -valvole aspirazione Supertech oversize in titanio
    -valvole scarico Supertech oversize sodium filled in titanio
    -molle valvole Supertech in titanio
    -guide valvole Eurospec
    -piattelli valvole Eurospec
    -dadi di chiusura bielle ARP
    -prigionieri e dadi di chiusura testa ARP
    -bronzine di banco e di testa Eurospec

    nella fotina che allego, differenza tra la turbina attuale e quella originale...

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di AAA; 05/12/2008 alle 09:44

  25. #100
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Comunqaue sia, sono soldi buttati, se il lavoro non è fatto come si deve. Anni fa un mio amico si fece rimappare la Golf, vantava 150 cavalli invece che 110, e ti faceva pure vedere la rullata. Peccato che il lavoro fosse stato fatto con i piedi, risultato che alla terza volta che si è trovato ad affondare l'acceleratore durante un sorpasso e ZAC! la centralina andava in protezione e la macchina si piantava, ha deciso di tornare alla mappatura di serie.
    Ultima modifica di AAA; 06/11/2011 alle 23:42
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 1234567891011 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Rimappare 1800 turbo benzina (centralina motore)
    Di zetaenne nel forum New Beetle Tuning - Modifiche meccaniche
    Risposte: 74
    Ultimo Post: 04/05/2021, 20:01
  2. Rimappare le centraline motori a benzina aspirati (non turbo).
    Di andreGT nel forum New Beetle Tuning - Modifiche meccaniche
    Risposte: 38
    Ultimo Post: 08/05/2020, 01:53
  3. Lettura vag e centraline per chilometraggio dubbio.
    Di dieguito nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 6
    Ultimo Post: 20/04/2015, 09:47
  4. Cabrio diesel o turbo benzina?
    Di axel766 nel forum New Beetle - Consigli per l'acquisto
    Risposte: 26
    Ultimo Post: 07/05/2013, 14:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •