Beh, guarda da che parte arriva: se arriva a monte dell'intercooler è la turbina, altrimenti sono vapori che condensano dalla testata, nel qual caso controllerei le guide delle valvole. Per esempio.
Ma se da problemi la turbina, probabile che sia quella... E se è tanto è improbabile che siano "solo" vapori che condensano.
Ottimo.
P.S.: è possibile che il tuo ultimo messaggio venga spostato nella discussione che riguarda l'intercooler pieno d'olio. Dato che interessa più lì che qui.



.
.























Rispondi Citando

































qual'è il sistema? non ho trovato discussioni in merito e perciò ve lo domando...esiste un video per sto benedetto connettore? ho fatto lavori ben più difficili, ma questo connettore.....
infatti non va rimossa. Per asportare il tratto dove è incluso il debimetro devi togliere le due viti a stella che lo fissano alla scatola del filtro aria e allentare la fascetta metallica a molla che lo incastra dall'altro lato. A questo punto è estratto e puoi pulirlo
non abbiano voluto infierire su di me e sulla mia bambina di 16 anni e me lo abbiano sistemato in qualche maniera. Oppure quelle anomalie non dipendevano dal debimetro.



e poi eruttavo lava e lapilli
all inclusive !!

