Pagina 1 di 8 12345678 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 179

Discussione: Gomme invernali termiche e all season: pareri e consigli.

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di mattiatraversa
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    29
    Zona
    Rimini
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    10/01/2008
    Immagini
    1

    Predefinito Gomme invernali termiche e all season: pareri e consigli.

    quest anno ho deciso di montare gomme termiche sul beetle.
    ho comprato 4 cerchi in lamiera per gomme 195/65/15 pensando anche che con queste dimensioni migliorerà leggermente anche il confort delle sospensioni, che è scarso.
    la mia scelta è ricaduta su yokohama avs con spalla rinforzata.
    ho scelto questa marca perchè ho visto varie vetture con queste gomme:
    GolfV, bmw 530d,e 220cdi, e270cdi, mondeo, audi a6 quattro nuova e vecchia.
    poi il venditore me le ha consigliate come silenziosità, tenuta su bagnato e neve. con spalla rinforzata per contenere la differenza del passaggio dalle 205/55/16 alle 195/65/15.
    in realtà il disegno mi sembra fin troppo sportivo per il tipo di impiego. però voglio provare sopratutto perchè allo stesso prezzo avevo trovato delle Kleber e delle Avon. Poi mi sono fidato anche del gommista da cui ho cambiato altre gomme e mi ha consigliato sempre bene.
    le ho montate anche perchè percorro in inverno una strada spesso ghiacciata e a volte mi sono trovato male, poi ho intenzione di fare qualche cappatina in montagna e alora ho deciso. cosa ne pensate?

  2. #2
    Iper Beetler L'avatar di anonimus
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    314
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/06/2020
    Immagini
    1

    Predefinito

    le gomme termiche,per quanto ne sò io, migliorano la dinamicità dell'auto gia a partire da 7°C e su pioggia.
    io non ne ho bisogno,per andare in montagna uso l'ML di mio padre e per girare a roma vanno piu che bene quelle normali (ovviamente con le dovute attenzioni d'inverno), però se tu fai strade ghiacciate o innevate e cmq la temperatura nelle zone che frequenti scende frequentemente sotto i 7° allora può essere vantaggioso montare pneumatici termici.

  3. #3
    Super Beetler L'avatar di gianluigi
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    160
    Zona
    Parma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/12/2022

    Predefinito

    Anche io quest'anno stavo pensando di fare quello che ha già fatto mattiatraversa, ma non ho idea di quanto mi costerebbe. Quindi domando: quanto costa il tutto? E quanto sono rumorosi i pneumatici invernali? Io si serie monto i Goodyear e anche di inverno non ho sentito l'esigenza di montare pneumatici invernali,ma la prudenza non è mai troppa! Quando li ho dovuti cambiare mi sono fatto tentare dai Pirelli P7, ma mi sono pentito amaramente: scalinavano subito e in più erano tremendamente rumorosi! Molto prima della loro fine naturale ho rimesso su delle belle Goodyear identiche alle prime che avevo. Sono eccezionalmente comode secondo me.
    ...guardi che non sono prevenuto sulla musica anni ottanta,
    le dirò sinceramente che l’ascoltavo dagli anni settanta, pensi!

  4. #4
    Socio Ordinario
    Mega Beetler
    L'avatar di giluca
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    278
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    14/04/2025
    Immagini
    9

    Arrow

    sinceramente non so cosa dire visto che questo che arriva è il primo inverno che passerò con la mia niu cabrio ed abito in liguria dove neve e ghiaccio, grazio a dio, sono eventi rari.
    visto però l'obbligo di avere a bordo catene nelle strade provinciali liguri come faccio io che ho cerchi da 17" ? mi sembra che non si possano montare, in alternativa sono consentite (omologate) quelle "cuffie" in tela?
    saluti a tutti

  5. #5
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Premetto che io uso le gomme termiche nei mesi invernali dal 1996. In questi anni ho visto che la differenza con le gomme estive si vede anche se non nevica. Basta mettere due ruote su una crosta di ghiaccio per notarla. Poi ho notato che più le gomme di serie sono larghe, peggio vanno sulla neve. Quest'inverno ho guidato sulla neve una Ibiza senza gomme termiche (purtroppo era a noleggio) e in un paio di situazioni l'unico modo per fermarsi prima dello stop é stato tirare il freno a mano e mandarla di traverso. C'é da aggiungere che sulla neve con l'ABS si frena più o meno come senza, ma la sensazione é quella di essere rimasti senza freni, perché non puoi sfruttare l'effetto "mucchietto di neve".

    Io prediligo le Michelin Alpin, per il fatto che durano di più nel tempo. Le prestazioni delle gomme termiche decadono anche se non le usi perché con il passare degli anni la gomma diventa rigida (in gergo si dice che "cristallizza"). Succede anche alle gomme normali ma é meno evidente. Attualmente ho montato delle Nokian sul NB e delle Dunlop Sport sulla Lupo. Entrambe sulla neve se la sono cavata benissimo. Le Yokohama le ho avute su una Golf che ho preso a noleggio in Germania e ne sono rimasto soddisfatto, ci ho fatto chilometri di autostrada incrostata di neve.

    Hai fatto bene a scegliere la misura più stretta. Le gomme termiche non ti escludono dalla necessità di dover montare le catene, ad esempio se devi uscire da una rampa molto ripida o se sotto la neve fresca c'é uno strato di ghiaccio. A me non é mai successo di doverlo fare, ma sapere di poterlo fare é una buona rassicurazione. La misura 195/65 15 é l'unica catenabile.

    Le "calze" dovrebbero essere omologate al posto delle catene. Vanno bene, ma durano poco, soprattutto se la strada non é completamente innevata. Sono una soluzione valida per cavarsi d'impiccio in una situazione di emergenza, in modo da arrivare al primo parcheggio e lasciare lì la macchina fin che non hanno pulito la strada o fare i cento metri dal parcheggio innevato dell'albergo alla strada principale (pulita).

  6. #6
    Super Beetler L'avatar di virus4
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    129
    Zona
    Lecco
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    31/12/2018
    Immagini
    2

    Predefinito

    Da quel che so le calze non sono omologate. Io ho trovato le gomme termiche da 225/45 R 17 e vanno benissimo. Pero' le ho pagate 800 euro in offerta.

    Ciao

    Dario

  7. #7
    Neo Beetler L'avatar di mattiatraversa
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    29
    Zona
    Rimini
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    10/01/2008
    Immagini
    1

    Smile Comfort notevole

    sono passato dalle 205/16 alle 195/65 invernali in questi giorni.
    oltre ad aver notato che le invernali con la pioggia e il brutto tempo sono fantastiche, ho notato che con i cerchi più piccoli il confort migliora notevolmente: dossi e buche non spaventano se presi allegramente e la maggior parte delle buche che prima davano dei grossi scossoni all'auto ora non si avvertono minimamamente. l'impressione è che le sopensioni lavorino meglio con i cerchi da 15 che non con quelli da 16. dall'altra parte l'appoggio in curva sopratutto in autostrada è decisamente peggiore e nel misto stretto l'auto è più sottosterzante. ma non è un problema per me visto che con la paura che ho della strada bagnata, vado veramente piano con il brutto tempo.

    Ne sono sntusiasta. innanzitutto perchè pensavo fossero rumorose e non lo sono affatto nemmeno in autostrada a velocità elevata, devo dire che sono alquanto silenziose almeno come le continental di serie. in secondo luogo perchè con i cerchi da 15 il confort è drasticamente migliorato:sembra di guidare una vettura davvero comoda. terzo ma non ultimo per importanza: sulla strada bagnata sembra di guidare un' altra auto. le termiche hanno un disegno ottimo per il drenaggio dell'acqua e la differenza si nota con la strada allagata.
    vi consiglio a tutti di passare alle termiche!
    Ultima modifica di AAA; 01/01/2008 alle 18:35 Motivo: uniti due post consecutivi

  8. #8
    Iper Beetler L'avatar di nadikkk
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    310
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    22/07/2016
    Immagini
    107

    Cool

    Io abito in montagna e da sempre monto le termiche..
    sulla mia bittel ho sempre montato le 16 e mi sono trovata molto bene lo stesso, anche se effettivamente un cerchio più piccolo sarebbe migliore..
    Cmq io in inverno mi tengo in macchina le catene da 10 mm (ma non le ho mai usate) e in caso di necessità le metterò anche se la casa dice di no (tanto non si deve mica far i km...servono per uscire da una eventuale situazione d'emergenza, o no? boh..)

    Ora spero di non dire una cavolata.., ma mi sembra che dove c'è l'obbligo di catene a bordo, basta avere 4 termiche e sei in regola lo stesso.. si si, mi sembra che sia così....

    sciao
    Ultima modifica di AAA; 07/01/2008 alle 17:59 Motivo: sistemato font

  9. #9
    Super Beetler L'avatar di gianluigi
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    160
    Zona
    Parma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/12/2022

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattiatraversa
    ciao ragazzi: ho montato le gomme termiche e ne sono sntusiasta.
    ....
    vi consiglio a tutti di passare alle termiche!
    Hai poi preso le yokohama avs di cui parlavi ad inizio discussione?
    Quanto costa un treno?
    grazie e ciao
    ...guardi che non sono prevenuto sulla musica anni ottanta,
    le dirò sinceramente che l’ascoltavo dagli anni settanta, pensi!

  10. #10
    Mega Beetler L'avatar di evilzone
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    201
    Zona
    Vercelli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/06/2009

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mattiatraversa
    l'impressione è che le sopensioni lavorino meglio con i cerchi da 15 che non con quelli da 16
    Ciao,
    non è che le sospensioni lavorano meglio o peggio,il fatto è che le 195/65 hanno la spalla(quindi la gomma) più alta che ammortizza i colpi.
    Con la gomma più stretta inoltre il peso dell'auto viene distribuito su una superficie minore(la forzaxcmquadr è maggiore) e quindi la neve e l'acqua fanno più fatica a "sollevare"la gomma.
    D'altro canto però più la spalla è alta e più in curva la gomma tende a "sdraiarsi" aumentando il rollio
    ciauz

  11. #11
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Confermo quello che avete scritto entrambi, anch'io nel passaggio da gomme estive ad invernali noto la stessa cosa. Inoltre ho notato che con le 195/15 il comportamento della vettura è più "prevedibile", nel senso che il rollio è maggiore e le perdite di aderenza sono meno improvvise.

  12. #12
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    x fortuna sul mio niu non ho il bisogno di montare gomme termiche ...................o meglio diciamo che prendo l'altra macchina che la ha gia' su

  13. #13
    Mega Beetler L'avatar di girasun79
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    299
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    10/05/2022

    Predefinito Gomme invernali e/o termiche

    Venerdì sera sono andata a informarmi per delle gomme invernali.
    Ho deciso di passare dalle mie 225 a delle 195 (meno spesa e sicuramente una misura migliore per la neve). e il mio gommista abituale (non quello dove ho montato le famigerate khumo) mi ha offerto 2 marche di gomme secondo lui: buone
    le marche in questione sono Yokoama e rieccoci con le khumo!
    Mi ha fatto vedere il disegno e onestamente è uguale, la differenza di prezzo è minima (le khumo costano 7 euro in meno a gomma), ma io sceglierò sicuramente le yokoama perchè l'esperienza khumo non è stata delle migliori!
    Comunque passando da misura 225 a 195, comprando gomme invernali e cerchi in lega ho speso meno che un treno di gomme da 225.....

  14. #14
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Lo so, senza contare che sui 15 si possono montare le catene, vantaggio non trascurabile. E se ti accontentavi dei cerchi in lamiera, che sono gli stessi della Golf, si trovano facilmente dai demolitori. Io i miei li avevo pagati 10 Euro l'uno ed erano di una A3 il cui proprietario aveva montato i cerchi in lega.

    Yokohama è una buona gomma, per così poca differenza hai fatto bene. Altrimenti buone gomme invernali sono le Michelin Alpin, le Continental Winter Contact, le Pirelli e le Dunlop. Se uno vuole spendere poco una buona alternativa sono le Nokian. E' una casa finlandese poco nota perchè fa quasi solo gomme invernali. In pratica se resti su un marchio noto, difficilmente ti troverai male.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  15. #15
    Mega Beetler L'avatar di girasun79
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    299
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    10/05/2022

    Predefinito

    anche io all'inizio avevo pensato di fare così, ma era troppo sbattimento cercare dei copricerchi wv, e dato che l'idea comunque è di fare il cambio tutti gli anni, per lo meno non passo 5 mesi all'anno con la macchina semi-deturpata! (già sarà stranissimo vedere il mio maggio con le ruote piiiccole..)

  16. #16
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Si, la soluzione cerchi del demolitore + copricerchi funziona solo se giri con i cerchi crudi o ti prendi quattro copricerchi anonimi (io avevo speso 15 Euro per tutti e quattro al Carrefour). Se li devi comprare originali costano una fortuna.
    Consolati, con le gomme piiiiccole è più brillante e consuma meno.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  17. #17
    Mega Beetler L'avatar di girasun79
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    299
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    10/05/2022

    Predefinito

    almeno qualcosa di buono! In ogni caso non credo che comprerò chissà che esagerati cerchi in lega, perchè li pago in tutto 400 euri...devo ancora sceglierli però

  18. #18
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito Nokian

    Sulla mia precedente NB ho avuto modo di montare sia le invernali da 15, sia quelle da 16.
    Quelle da 15 mi erano state montate provvisoriamente in attesa che ciò che avevo ordinato fosse disponibile.... poi andavano talmente bene che le ho lasciate montate tutto l'inverno.... erano le sorprendenti Nokian Hakkapeliitta di cui parlava Phormula, che nonostante il nome un po' inquietante erano veramente ottime (ehhh i finlandesi troppe ne sanno....).
    L'inverno successivo ho montato le Yokohama Winter, sicuramente superiori alle Nokian, ma pure ad un altro prezzo!!!!
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  19. #19
    Mega Beetler L'avatar di girasun79
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    299
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    10/05/2022

    Predefinito

    anche io ho optato per le yokoama winter e con 450 euri più o meno me le porto a casa.

  20. #20
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Ah dimenticavo.... anch'io con le invernali uso i cerchi in lamiera, ma senza copricerchi mi fanno proprio anguscia.... ;)

    I copricerchi originali costano una follia, ma su ebay si trovano in condizioni decenti tra i 40 e i 60 euro.

    Io ne ho 4 in più nella misura da 16...
    Ultima modifica di AAA; 07/01/2008 alle 18:03
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  21. #21
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA
    ... ma su ebay si trovano in condizioni decenti tra i 40 e i 60 euro...
    Spesso e volentieri perchè chi li vende se li è "procurati" alleggerendo una macchina di passaggio... non a caso le macchine a noleggio hanno i copricerchi fissati con le fascette.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  22. #22
    Super Beetler L'avatar di gianluigi
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    160
    Zona
    Parma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/12/2022

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula
    Consolati, con le gomme piccole consuma meno.
    A questo proposito, un mio amico ciclista mi ha messo una pulce nell'orecchio. Lui sostiene che quello dei consumi potrebbe essere un "falso" dovuto alla nuova misura dei cerchi! Mi spiego: il contakm è tarato in funzione del perimetro della ruota (1 giro della ruota = X percorso). Se si cambia il diametro della ruota (e cambiando la misura dei cerchi dobrebbe cambiare), cambia anche la circonferenza, ma il contakm mica si ritara, e quindi il dato potrebbe essere non veritiero...
    Mi sembra logico, ma volevo il vostro parere, sicuramente c'è chi ne sa di più.
    ...guardi che non sono prevenuto sulla musica anni ottanta,
    le dirò sinceramente che l’ascoltavo dagli anni settanta, pensi!

  23. #23
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Le 195/65 15 e le 205/55 16 hanno la stessa circonferenza di rotolamento.
    Io tengo traccia dei consumi su un foglio excel e, sia per la Fiesta prima che per il NB adesso, ho notato una diminuzione dei consumi e un miglioramento del brio in accelerazione e ripresa. Niente di eclatante, si parla di 0.5-1 Km in più con un litro e la differenza è più evidente nell'uso urbano.
    E' una questione di minore attrito di rotolamento e riduzione delle masse non sospese. In accelerazione e ripresa ogni Kg in più di masse non sospese equivale a 7-9 Kg di zavorra nel baule. Infatti nelle competizioni i cerchi si scelgono con la bilancia e non con l'occhio e la larghezza delle gomme è quella che serve per scaricare a terra la potenza senza avere problemi di motricità e non di più.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  24. #24
    Iper Beetler L'avatar di nadikkk
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    310
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    22/07/2016
    Immagini
    107

    Cool

    Io abito in montagna..a 1000m..e in questi giorni di neve ne ha fatta tanta..
    ma non cambierò mai i miei cerchi da 16 con quelli da 15..non esiste proprio!
    Anzi, vi dirò, sull'A4 avevo i 15 e il mese scorso abbiamo montato i 16 pure lì!
    Sarà, ma io mi trovo gran bene così...

    E poi le catene si possono mettere, basta prendere quelle da 8 mm..

    snowboarding..ops..niubitting is freedom!! :cool:

  25. #25
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nadikkk
    Io abito in montagna..a 1000m..e in questi giorni di neve ne ha fatta tanta..
    ma non cambierò mai i miei cerchi da 16 con quelli da 15..non esiste proprio!
    Anzi, vi dirò, sull'A4 avevo i 15 e il mese scorso abbiamo montato i 16 pure lì!
    Sarà, ma io mi trovo gran bene così...

    E poi le catene si possono mettere, basta prendere quelle da 8 mm..

    Per starci, ci stanno.
    Basta essere consapevoli che in caso di incidente l'assicurazione può lavarsene le mani, sostenendo che non avevi le catene, visto che non le potevi montare e che, se le avevi, stavi andando contro le prescrizioni della casa e quindi scatta la clausola di manomissione del veicolo. Infatti la lista delle auto non catenabili mi é arrivata da una nota compagnia di assicurazioni.
    Ripeto, si può fare, basta essere consapevoli di quel che si fa e di quali sono i rischi.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

Pagina 1 di 8 12345678 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Catene da neve e "calze": pareri e consigli.
    Di giluca nel forum New Beetle - Assetto, cerchi e pneumatici
    Risposte: 98
    Ultimo Post: 20/11/2018, 10:32
  2. gomme 225/50/17
    Di ivanale nel forum Reception
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 05/12/2014, 11:52
  3. Ordinanze Neve: obbligatorietà dei pneumatici Invernali.
    Di sneim4 nel forum Burocrazia e normative
    Risposte: 27
    Ultimo Post: 19/04/2014, 16:57
  4. gomme invernali fuori stagione
    Di mikypedia nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 20
    Ultimo Post: 18/03/2009, 17:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •