Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 130

Discussione: Alzacristalli bizzarri: anomalie nell'apertura e chiusura dei finestrini anteriori.

  1. #101
    Pro Beetler L'avatar di fuegobiricchino
    Registrato
    Jul 2017
    Messaggi
    79
    Zona
    Chieti
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    15/05/2023
    Immagini
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    La regola è prima cerca di capire, poi incomincia a sostituire.
    Il problema potrebbe essere il pulsante, oppure il cavo interrotto nella portiera (ogni volta che apri la portiera il cavo si piega).
    Correre a sostituire un pulsante per poi scoprire che il problema era nel cavo elettrico non ha senso.

    Appena smonto la pulsantiera provo prima a pulirlo con lo spray apposito, se non funge provo a vedere i cavi passanti dallo sportello, li muovo e vedo cosa succede.
    Ma se provassi la coppia pulsanti posteriori collegandoli con spinotto anteriore proverei la bontà del funzionamento?. Credo che abbiano lo stesso attacco

  2. #102
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Smonta l'interruttore e verificalo con un tester. Se funziona il problema è probabilmente nei cavi o nei connettori.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  3. #103
    Pro Beetler L'avatar di fuegobiricchino
    Registrato
    Jul 2017
    Messaggi
    79
    Zona
    Chieti
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    15/05/2023
    Immagini
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Smonta l'interruttore e verificalo con un tester. Se funziona il problema è probabilmente nei cavi o nei connettori.
    Provato con spray e anche a muovere i fili che vanno dallo sportello alla montante ma non funge, anzi il problema si presenta anche al finestrino posteriore dx. Quindi tutto il lato dx non si abbassa i finestrini ma solo con quello generale.
    Ho il dubbio che sia un problema di programmazione...
    Oggi controllo col tester per avere maggiori certezze...

  4. #104
    Socio Ordinario
    Ultra Beetler
    L'avatar di mclaren
    Registrato
    Aug 2008
    Messaggi
    1.439
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    26/04/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fuegobiricchino Visualizza Messaggio
    Ho il dubbio che sia un problema di programmazione...
    Programmazione di cosa?
    I tasti funzionano o no.... si aggiustano o no.... mica si programmano.....


    Mandi
    sfreccio per Udine con la mia turbobassa

  5. #105
    Pro Beetler L'avatar di fuegobiricchino
    Registrato
    Jul 2017
    Messaggi
    79
    Zona
    Chieti
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    15/05/2023
    Immagini
    21

    Predefinito

    Altro che tester, qui manca proprio la pista dei contatti...
    Oggi mi son cimentato nello smontare il tasto alzacristalli in questione.
    Dalla foto si nota in alto la corrosione della pista come anche in alto a destra.
    Più tardi ricreo la pista e poi vediamo se risolvo.

    Ps. La foto va vista ruotata verso destra.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #106
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fuegobiricchino Visualizza Messaggio
    Più tardi ricreo la pista e poi vediamo se risolvo.
    Mi raccomando, fotografa tutto e descrivi il procedimento, grazie
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  7. #107
    Pro Beetler L'avatar di fuegobiricchino
    Registrato
    Jul 2017
    Messaggi
    79
    Zona
    Chieti
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    15/05/2023
    Immagini
    21

    Predefinito

    Riepilogando, avevo 2 problemi ai finestrini di cui 1 anteriore dx e 1 posteriore dx che non alzavano più.

    Ho risolto così:

    1-20170813_191943.jpg smontare la pulsantiera


    2- 20170813_192022.jpg staccare i connettori

    3- 20170813_192502.jpg fare leva per lo sgancio del corpo tasto

    4- 20170813_192643.jpg rimuovere il coperchio femmina

    5- 20170813_193522.jpg (tasto 1F0959857 anteriore - rifare la pista che risulta corrosa)

    6- 20170813_192919.jpg (tasto 1F0959858 posteriore - anche qui ho rifatto la pista ma senza avere benefici).

    7- 20170813_194156.jpg (per ovviare al problema del tasto posteriore (punto 7) ho acquistato un tasto di concorrenza con codice 1K3959857A al prezzo di 12€ circa e l'ho messo al posto del *857 originale. Il tasto *857 originale è stato inserito al posto del *858 con coperchio del tasto *858 per via dell'attacco diverso.
    PS. non ho potuto inserire direttamente il tasto di concorrenza al posto del *858 poichè smontandolo il coperchio è saldato al circuito tramite i puntali di contatto con la spinetta.
    8- 20170813_192239.jpg tasto di concorrenza.

    9- 20170813_194156.jpg risultato finale, retro.

    10- 20170813_194213.jpg risultato finale, fronte.

    11- 20170813_194423.jpg connessioni finali.

    12- 20170813_194523.jpg fine



    Per tasti finestrini posteriori conformi agli "originali 1F0959858", difficili da recuperare e anche costosi, si possono sostituire con i modelli sotto citati ma con alcuni accorgimenti:
    1 - cambiare il coperchio dell'attacco femmina di concorrenza con quello originale ma bisogna dissaldare il coperchio dal circuito (appena posso inserirò la foto);
    2 - sostituire il connettore *858 con quello *857 recuperabile da qualche demolitore.
    3 - modificare l'innesto col taglierino affinchè si inserisca il connettore e poi mettereuna fascetta per bloccarlo oppure con della colla a caldo. In pratica bisogna fare in modo di inserire la spinetta anche tagliando le forme del coperchio femmina e poi fissarlo.
    4- fare come ho fatto io sopra

    - per i finestrini anteriori conformi agli "originali 1FO959857" i seguenti codici sono conformi:
    1K3959857 op 2K0959857 op 1Z0959858 SKODA- 11,47€ ebay da Singapore.

  8. #108
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Ottimo e dettagliato lavoro Per la ricostruzione della pista come hai proceduto? Filo di rame e stagno?
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  9. #109
    Pro Beetler L'avatar di fuegobiricchino
    Registrato
    Jul 2017
    Messaggi
    79
    Zona
    Chieti
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    15/05/2023
    Immagini
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Ottimo e dettagliato lavoro Per la ricostruzione della pista come hai proceduto? Filo di rame e stagno?
    Grazie
    Per la ricostruzione ho usato 3 filamenti di rame recuperati da uno spezzone di cavo da elettricista. Ho spellato il cavo a circa 4 cm e presi i 3 filamenti e girati tra loro a mo di treccia. Stagnati alla testa per evitare che si aprano in fase di saldatura e per non dare troppo calore sul circuito (potrebbe alzarsi la pista), ho dato 1 punto di stagno sul circuito e una volta fissato l'ho modellato seguendo il disegno del circuito e poi, saldato tutto, ho tagliato la parte eccedente.
    Premetto che questo lavoro l'ho eseguito con mezzi fortuiti recuperati in officina di mio cognato che non ha un saldatore a punta fine e spugna pulisci punta...a casa avrei fatto un lavoro superiore in termini estetici...
    Un piccolo appunto, il tasto *858 dei posteriori, anche se rifatto la pista, non funziona forse perché il collegamento pista al contatto fisico posto al lato interno del tasto non sono in collegamento. Appena posso lo smonto completamente per capire meglio il motivo del non funzionamento.
    Ciao a tutti!

  10. #110
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Ottimo e dettagliato lavoro Per la ricostruzione della pista come hai proceduto? Filo di rame e stagno?
    ...non esistono quella specie di vernici conduttori che si passano con il pennellino per rigenerare i tracciati delle schede stampate?

  11. #111
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito ...E questa? Vi é mai successa?

    Allora:
    1) finestrino lato guida completamente aperto; gli altri chiusi
    2) pulsante individuale del vetro completamente muto: il vetro non va: non un singulto, un segno, il click di un relée...
    3) pulsanti individuali degli altri vetri: muti: niente movimenti, niente click di relée...
    4) pulsante generale per il comando simultaneo? Non funziona nulla: non manovra nulla: peró si sente il click di relée...come abituale quando si spinge il pulsante per tirare su il vetro su un vetro giá chiuso...
    5) notare che i pulsanti degli alzacristalli sono nuovi; originali vw; hanno 4 mesi di vita...
    6) peró non basta: cercando di "esplorare" per capire, noto che non funziona il comando della centralizzata: le freccie lampeggiano, ma non c'é il rumore di movimenti meccanici.
    7) accendo il motore: apro la maniglia della capote: i vetri (quelli chiusi) si abbassano parzialmente come devono: aziono il comando della capote: non va: il tetto non si solleva!
    8) richiudo la maniglia: i vetri ovviamente restano parzialmente aperti: aziono il pulsante generale per richiuderli: si richiudono: lo riaziono per riaprirli: muto: non va, come prima.

    Non ci capisco piú niente perché questa estnsione di anomalie un po' a tutto distolgono la mia concentrazione e ricerca di logica specificamente rispetto ai vetri.
    Ora proveró a sostituire la batteria con quella di un'altra macchina: mi é giá successo altrove che una batteria andata faceva risultare impazzita un po' tutta l'elettronica, anche se le spie si accendono, la macchina parte....

    Se peró con la batteria sostituita le cose non cambiano, a quale ipotesi mi attacco? Da che parte cerco la soluzione???

    Specifico che tutto funzionava bene: cappotta, centrlizzata, alzacristalli...
    L'apertura della capote ho pensato potrebbe "interrogare" i vetri azionandosi solo in caso di risposte corrette...quindi forse ci potrebbe stare che "sente" che qualcosa non va e allora non agisce, non funziona.... ma allora la centralizzata?
    E poi la prima volta i cristalli si erano abbassati, quindi perché il tetto non andava?

    In altre parole: ora faccio la prova della batteria, ma esiste una centralina che presiede a tutto il sistema degli alzacristalli? é la stessa ECU generale del motore? (€€€)

  12. #112
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    vista la situazione abbastanza complessa, hai già provato a collegare la diagnostica?
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  13. #113
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Mi rispondo da solo: Batteria!

    Si possono dire le parolacce qui su newbeetleclubitalia? Noo? Allora pensatene una, la peggiore che vi viene in mente, e mettetela qui:
    XXX: era la batteria: e come sempre la donatrice é stata l'inarrestabile Passat del 1992!
    Bene: il senso del messaggio (semmai fosse una novitá) é: se la macchina vi impazzisce, se anche vi parte e le spie del quadro funzionano, non appaiono "fioche"... se gli alzacristalli non vi vanno, ma qualche volta si, peró no, peró forse, peró adesso la centralizzata andava ma poi no, peró la cappotta si é aperta ma non si chiude....Ebbene, cambiate la batteria: fate la prova con un amico, senza scomodare nessuno: et voilá: batteria buona, tutto funziona di nuovo! Mah!!!:-

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    vista la situazione abbastanza complessa, hai già provato a collegare la diagnostica?
    Ora che ho appurato si tratta della batteria, secondo te, la diagnostica te lo dice? Lo riesce a capire?? Sta cosa mi incuriosisce.
    By the way, la batteria andata aveva? 2 anni?? Ma possibile che ormai qualunque cosa maneggiamo ce la devono fare gli asiatici?? Ma non é troppo? Ma tutto il saper fare italiano deve morire cosí, sull'altare del "costa meno?" :-

  14. #114
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    XXX: era la batteria: e come sempre la donatrice é stata l'inarrestabile Passat del 1992!

    Ora che ho appurato si tratta della batteria, secondo te, la diagnostica te lo dice? Lo riesce a capire?? Sta cosa mi incuriosisce.
    By the way, la batteria andata aveva? 2 anni?? Ma possibile che ormai qualunque cosa maneggiamo ce la devono fare gli asiatici?? Ma non é troppo? Ma tutto il saper fare italiano deve morire cosí, sull'altare del "costa meno?" :-
    Alla fine meglio così ma sarebbe interessante verificare effettivamente se la diagnostica rileva qualcosa in caso di batteria malfunzionante.
    Relativamente alla batteria, che marca avevi montato? Io uso sempre e solo Bosch e fino a oggi non ho avuto sorprese (una grattatina è d'obbligo )
    http://www.newbeetleclubitalia.it/33...zione-batteria
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  15. #115
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Bene: il senso del messaggio (semmai fosse una novitá) é: se la macchina vi impazzisce, [cut], cambiate la batteria: fate la prova con un amico, senza scomodare nessuno: et voilá: batteria buona, tutto funziona di nuovo! Mah!!
    Posso confermare che (a volte) capita, è vero!!
    Mi è capitato di recente, facendo lavori di una certa complessità sulla NBC... ad un certo punto la capote funzionava quando voleva lei... anche ad auto accesa ed anche dopo aver cancellato gli errori della diagnostica (che comunque indica un generico "No Signal/Communication - Intermittent").
    Ho colto l'occasione per cambiare batteria, dato che era l'unica delle mie NB che resisteva stoicamente senza una Bosch... (vedi thread segnalato da Fabry)
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  16. #116
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    (...) Io uso sempre e solo Bosch e fino a oggi non ho avuto sorprese (...)
    Bravo! Anch'io! Approvo..... Peró stavolta mi sono lasciato suggerire una AAA (Accumulatori Alto Adige).
    La marca della batteria andata manco me la ricordo (é al buio in giardino) ma era robaccia messa da un elettrauto quando capitó la stessa cosa: allora si manifestó come una "tempesta" di spie accese sul quadro: pareva partito tutto: panico e ipotesi degli scenari piú apocalittici: chiamato il tecnico pensando chissá quale qualifica in elettronica applicata fosse necessaria per dirimere la faccenda, e alla fine era una stupida batteria. Comunque era una 55Ah di quelle corte "quadrotte": molto "da utilitaria"! Adesso ho messo una piú corposa 64Ah
    Ma questo perché la povera New Beetle me la trattano male le donne, e alla fine ho concluso che non vale la pena (sigh) spenderci sopra una vagonata di euro per una manutenzione da Formula1.... come invece succede con la Passat, dove uso Bosch dalle spazzole del tergicristallo alla batteria, dalle candele al filtro dell'aria!!

  17. #117
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Mistero

    Continuo la discussione perchè il problema parte sempre dai finestrni, anche se a questo punto mi aspetto sia proprio altro: vi chiedo di aiutarmi a capire cosa potrebbe essere.
    Allora:
    Come raccontato sotto, stessi sintomi: gli alzacristalli non vanno etc etc.
    In questi ultimi post abbiamo raccontato della batteria, ed infatti la ho cambiata, è nuova, e il problema era risolto: bene...
    Ora, dopo qualche giorno, si è ripresentata la stessa anomalia: vado dritto al punto arrabbiatissimo, pensando che mi abbiano venduto una batteria farlocca: stavolta per fare prima attacco direttamente i cavetti dalla batteria della macchina donatrice: niente: il problema non si risolve.
    Allora ragiono: cosa ho fatto l'altra volta quando ho cambiato la batteria? Per prima cosa ho provato la batteria della mia auto sul New Beetle, e dunque ho staccato la batteria per sostituirla con l'altra: insomma il punto è stato lo stacco della batteria: ho riflettuto allora sul fatto che quello, in ogni caso, costituisce un reset di qualunque cosa elettronica a bordo....
    Insomma mi sono detto: adesso provo a staccare e riattaccare la stessa batteria: lo ho fatto, et voilá: problema superato.
    Conclusioni:
    ho il problema dei finestrini che non si manovrano piú; la centralizzata che non va; come raccontato qualche post prima.
    Se stacco la batteria e poi la riattacco, peró, il problema rientra: come una questione di reset di un computer impallato.
    Siccome il problema si manifesta come sintomo sia su finestrini che su centralizzate, ma anche su capote, credo, che esista una qualche unitá/centralina che presiede a queste funzioni...
    La domanda é: quale? é la centralina principale di tutto, motore compreso?
    Insomma io ci vado giú pesante: se mi si dice che "c'è quella scatoletta che è la centralina che controlla alzacristalli e meccanismo capote, centralizzata"... e quello che altro sia, la compro nuova e me la cambio e problema risolto per altri 15 anni..... ma qual'è questa componente??

  18. #118
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    La domanda é: quale? é la centralina principale di tutto, motore compreso?
    Insomma io ci vado giú pesante: se mi si dice che "c'è quella scatoletta che è la centralina che controlla alzacristalli e meccanismo capote, centralizzata"... e quello che altro sia, la compro nuova e me la cambio e problema risolto per altri 15 anni..... ma qual'è questa componente??
    La centralina principale di cui parli è posizionata sotto al pannello del cruscotto posto anteriormente al tachimetro. Ma non risolveresti nulla, temo.
    Sia perchè ogni versione/motorizzazione/anno ha delle variabili non compatibili tra loro, sia perchè non comanda tutti i servizi secondari che vengono attivati da moduli e sottomoduli (quelle "scatolette" più piccole che in genere trovi vicino al pezzo elettronico che hai smontato
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  19. #119
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    La centralina principale di cui parli è posizionata sotto al pannello del cruscotto posto anteriormente al tachimetro. Ma non risolveresti nulla, temo.
    Sia perchè ogni versione/motorizzazione/anno ha delle variabili non compatibili tra loro, sia perchè non comanda tutti i servizi secondari che vengono attivati da moduli e sottomoduli (quelle "scatolette" più piccole che in genere trovi vicino al pezzo elettronico che hai smontato



    Da cui una questione che apre un discorso piú ampio, probabilmente da catalogare sotto un argomento diverso dalle problematiche dei finestrini anteriori.
    E la questione è: perché, in modo piú o meno random, senza apparente nesso di casualitá, succede che il finestrino anteriore sinistro si blocca, aperto, e non ha alcuna intenzione di tornare su, e contemporaneamente il finestrino anteriore sinistro non ha intenzione di venire giú, quelli posteriori non si muovono piú, se apri la manigliona della capote si abbassano normalmente i 4 vetri, ma poi la capote non si apre, e se richiudi il maniglione i vetri non si richiudono, e se esci dalla macchina per venire a scrivere sul forum e chiudi la centralizzata, lampeggiano le freccie ma non avverti rumore meccanico di effettiva chiusura delle portiere, epperó il motore parte, l'auto cammina, e se stacchi e riattacchi la batteria rifunziona tutto?
    A 'sto giro è la seconda volta in un mese.... io il new beetle non lo guido mai, purtroppo (toh: proprio ieri ci ho fatto 350km, peró)... quindi non ho sotto le dita quella familiaritá con tutti i suoi rumorini e peccatucci che mi fa individuare subito la relazione tra qualcosa che non va e un'azione compiuta, una successione di comandi impartiti, un qualcosa per iniziare a indagare...???

  20. #120
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    che mi fa individuare subito la relazione tra qualcosa che non va e un'azione compiuta, una successione di comandi impartiti, un qualcosa per iniziare a indagare...???
    Nel corso degli anni ho avuto tra le mani una decina di NB e solo in un occasione (quella citata precedentemente) mi è capitato, risolvendola con il cambio batteria.
    Hai possibilità di verificare con la diagnostica (VAG-COM) che tipo di errore viene segnalato?
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  21. #121
    Pro Beetler
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    43
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    23/04/2025

    Predefinito Revisione motorino alzavetrl

    Salve a tutti. Ho appena sostituito il motorino dell'alzavetro anteriore lato guida che non ne voleva più sapere di tornare su. Adesso tutto funziona e speriamo per parecchio tempo. Comunque, qualcuno si è mai cimentato nella revisione del motorino o sa di qualcuno che ne capisce, ovviamente a prezzi "umani" per ripararlo? Grazie, Michele, Recanati

  22. #122
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Hai possibilità di verificare con la diagnostica (VAG-COM) che tipo di errore viene segnalato?
    Non ho il cavo VAG, solo un banale scanner (se è uno scanner) OBD II
    Non mi aspetto mi dica qualcosa e in effetti non lo ho attaccato. Appena possibile lo faccio e posto qui...

  23. #123
    Ultra Beetler L'avatar di maffix
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    845
    Zona
    Piacenza
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    133

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michele75 Visualizza Messaggio
    qualcuno si è mai cimentato nella revisione del motorino o sa di qualcuno che ne capisce, ovviamente a prezzi "umani" per ripararlo?
    Secondo me non conviene visto che con due soldi si puo' avere nuovo after market non marchiato , parere personale.....ovvio!

  24. #124
    Pro Beetler
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    43
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    23/04/2025

    Predefinito

    Uno aftermarket? Sono due anni che gironzolo su internet e sfasci. I motorini degli alzavetro x i my2006 cabrio ad un prezzo umano sono delle mosche bianche. Trovati solo originali e nuovi da vw sopra i 300€. Mi puoi dire dove trovarli? grazie.

  25. #125
    Pre Beetler L'avatar di adamhead
    Registrato
    Jan 2018
    Messaggi
    3
    Zona
    Ancona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    07/11/2018
    Immagini
    2

    Predefinito

    Salve a tutti, ma io vorrei che qualcuno mi spiegasse il funzionamento del telecomando perche io sinceramente ancora non ci sono arrivato,forse ha qualche problema, lui o io, perchè il tasto del portabagagli bisogna premerlo per tre secondi per aprire il portello posteriore? perche se non lo apro subito si riblocca e lo devo riaprire? perche devo fare uno scatto da centometrista per aprire il portellone con il pulsante sulla portiera, perchè per far lampeggiare le freccie in chiusura devo premere il tasto del telecomando tre volte (la prima chiude le portiere,la seconda non lo so e la terza lampeggia) ringrazio chiunque risponda e scusate ma è il mio primo NIU e ne sono cosi preso che non scenderei mai....grazie.

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problemi apertura e chiusura cofano o portellone posteriore.
    Di nyubyy nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 118
    Ultimo Post: 03/02/2025, 17:34
  2. Alette (o flap) laterali e problematiche varie nell'apertura capote.
    Di proxy370 nel forum New Beetle Cabrio - Capote
    Risposte: 121
    Ultimo Post: 04/07/2023, 16:36
  3. apertura chiusura capote
    Di gatto500 nel forum Reception
    Risposte: 6
    Ultimo Post: 12/04/2016, 18:44
  4. Chiusura finestrini attivabile dal telecomando.
    Di otaner nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 22
    Ultimo Post: 21/04/2015, 11:55
  5. Problemi chiusura finestrini anteriori sulle prime NBC prodotte
    Di loreto nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 17
    Ultimo Post: 24/07/2006, 09:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •