VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!
Bene, tienici aggiornati a lavoro finito![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Il maggio è sotto i ferri...speriamo venga fuori un bel lavoro.
peró se permettete una critica, quest'auto è tanto bella quanto rognosa.
piccoli problemi ma innumerevoli...forse sono fissato e tendo a mettere sempre tutto in ordine appena qualcosa si rompe o non funziona bene...però mi sembra come se è sempre dal meccanico o dal carrozziere o dal tappezziere etc...
Beh, sono punti di vista! La mia in 10 anni neppure un problema degno di questo nome.
Sarà che io non ho fatto mai alcuna modifica, mentre la tua so chi l'aveva prima, tu stesso hai cambiato vari parti per conto tuo, ecc.ecc. e come dire, forse non è la macchina
Mandi
A parte aver cambiato la fodera dei sedili e il telo capote (quello originale era danneggiato ed il lunotto non sbrinava più), io non ho cambiato niente.
i problemi di cui parlo sono i finestrini, il lunotto, il telo interno capote, adesso quello esterno, piccole cose ma tanto fastidiose...
Forse hai più notizie di me sul vecchio proprietario?))
Però vedo che non hai un cabrio...quindi nessuno dei problemi che ho citato ti può capitare..
Ma sei di Udine?
Ciao
Tu hai definito la New Beetle Cabrio una auto "tanto bella quanto rognosa"
Quello che voglio dire io è che probabilmente la tua è rognosa, ma non è una cosa che capita a tutte.
Mio padre ha una cabrio di altra marca, comprata una dozzina di anni fa.
Gli unici problemi che ha sono alla capote e alle cose legate alla capote, come appunto i finestrini.
I problemi li ha da quando a causa di un atto vandalico sono stati sostiuiti i teli della capote.
Prima andava tutto bene, da quando vari "specialisti" (compreso il concessionario ufficiale) della nostra zona ci hanno messo le mani, non funziona bene più nulla. Per non parlare che ogni anno bisogna rifare le regolazioni.
Un po' sarà che le capote in tela sono delicate di loro, un po' perchè spesso chi ci mette mano non sa bene quello che fa o fa esperienza a nostre spese. Non può essere una coincidenza.
E mi sembra che la tua situazione sia più o meno simile, per ragioni che non c'entrano con l'auto hai dovuto cambiare dei pezzi e ora le componenti legate a questi pezzi hanno problemi. Pensi veramente che sia una coincidenza?
La mia coupè non ha mai avuto nessun problema, se non all'impianto stereo. Dove, guarda un po' che strana coincidenza, mi era venuto in mente di fare qualche modifica e questo ha causato solo problemi, e quindi poi ho fatto rimontare tutto originale.
Se è quella che penso io, direi di si.
Dal quello che c'è scritto nel mio profilo, sembra di si![]()
Ultima modifica di mclaren; 27/02/2015 alle 14:37
Ripeto di non aver fatto modifiche, ma sostituzioni necessarie a causa dei guasti che le parti originali avevano subito "naturalmente".
ad ogni modo quello che ho notato leggendo nel forum i problemi sono alquanto conosciuti e comuni a tanti, semplicemente mi spiace che su un'auto così (bella) vengano fuori (a tanta gente) gli stessi problemi (tanti).
il vecchio proprietario era pugliese, l'auto è stata acquistata in provincia di Bari. Sei sicuro di conoscerlo?
Ciao
Credo che McLaren intendesse una cosa leggermente diversa, perchè dibattuta più volte nel forum, ovvero:
la statistica applicata a proprio piacimento non ha molto valore e lascia il tempo che trova...
Se nel forum 10 utenti parlano dello stesso problema, non diventa in automatico un problema congenito del modello, per diversi motivi.... il più semplice dei quali è che ad oggi ci sono più di 4500 iscritti che invece questo problema non lo hanno.
Le variabili poi sono infinite, non solo incidono usura e manutenzione dell'esemplare in oggetto, ma anche e soprattutto come è stato usato. Non per questo diventa logico generalizzare il problema che ha il nostro esemplare applicandolo ad un numero imprecisato di altri modelli, solo per simpatia...
Quindi che: è parecchio relativo...
Tanta gente? Tanti problemi? Ma rispetto a cosa? Alle New Beetle vendute nel mondo, in Europa, in Italia, o nel proprio giardino?
Suggerirei di parlare sempre della propria esperienza, senza generalizzare lanciandosi in ipotesi che non possono avere riscontri oggettivi.
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Antonello sono d'accordo con te.
qua si parla di problemi legati esclusivamente ad una carrozzeria cabrio e l'altro utente dice che lui in 10 anni non ha mai avuto problemi di questo tipo...beh ci credo, non ha un cabrio!
per me generalizzare è questo.
inoltre sostenere che i problemi siano relativi a modifiche (?) che non ho apportato, mi pare anche questo generalizzato.
poi conoscere il vecchio proprietario che invece è a mille km di distanza è una bella combinazione...
o è generalizzare anche questo?
Nel frattempo recuperata l'auto.
sembra essere andato tutto bene.
Francamente non si vede alcunché.
Domani con un po di luce posto alcune foto.
riassumendo:
30 euro la colla e il preparatore
70 euro la manodopera.
pensavo di risparmiare ancora qualcosa, ma il tappezziere mi ha detto che il tempo per fare un lavoro pulito è abbastanza lungo.
il preventivo ricevuto dal famoso tappezziere di Brescia era di 600 euro più iva, e due giorni di lavoro...mah...
ciao a tutti spero di essere stato utile a qualcuno.
Quello che non mi trovava d'accordo era il tuo etichettare tutte le Cabrio come una "rogna" piena di problemi, i motivi li ho già spiegati e basta leggere di nuovo quello che ho scritto perchè penso sia chiaro. E ribaltare il discorso sul fatto che io ho una coupè non vale molto dato che il forum lo leggo anche io.
La tua capote era rovinata ma non sai come è stata trattata prima di comprare la macchina, e quando hai cambiato i pezzi sono inziati i problemi. Quindi non ti sembra più corretto pensare che chi ti ha fatto il lavoro non sia un genio di competenza dato che dalla nostre parti sono quasi tutti a quel livello (concessionarie comprese)?
Per quanto riguarda invece il precedente proprietario della tua, mi sbagliavo. visto il tuo particolare colore non pensavo ce ne fossero altre nella nostra zona, dato che io ne vedevo spessissimo una tra Udine Lignano e Bibione. Il proprietario era un ragazzo molto festaiolo che amava esisbirsi sul lungomare con la macchina carica di amici, alcuni di questi seduti spesso sulla capote aperta e i piedi sui sedili posteriori. E non credo che la sua capote fosse progettata per questo uso.
Se non sono riuscita a spiegarmi, me ne scuso con chi legge e con il preside, non volevo tirare polemica ma solo chiarire un concetto
Mandi
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Ecco le foto a lavoro ultimato.
ottimo risultato mi pare.
speriamo regga
La pioggia l'ho presa gia' ieri...sembra tutto ok...per la durata solo il tempo potra' dirlo..
per quanto riguarda i prodotto sono entrambi della 3M:
3M 08682 Single Step Primer - 30 ml
3M 08609 Window-Weld Super Fast Urethane Black Cartridge - 10.5 fl oz.
il primo e' un preparatore di superficie, il secondo il collante vero e proprio.
Sembra decisamente un buon lavoro! Adesso dovrai tenerci aggiornati sulla durata nel tempo
Incrociamo le dita con te!![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Buongiorno a tutti, purtroppo sono "inciampato" nello stesso problema , dopo avere aperto la capote, per la prima volta dopo un anno, quando l'ho richiusa ho scoperto che la capote si era scollata, nella parte superiore, dal lunotto termico.
Ora, a parte tutte le considerazioni personali, vorrei sapere se qualche "collega" di Roma è incappato nello stesso problema e come lo ha risolto, magari senza cambiare la capote
Grazie a tutti per i suggerimenti
Enzo
stesso problema anche io..penso dipenda da questo gran caldo
dopo vado da un tappezziere/carrozziere che è uno dei pochi che ci capisce di cappotte nelle mia città! incrociamo le dita!
Formaggino ha da poco compiuto 10 anni!
Mi auguro di essere quello che confuterá il comparire di questi acciacchi attorno ai 10 anni
Dorme sempre al coperto e la parcheggio in garage anche se la devo riutilizzare poco dopo, in particolare se ci sono le temperature sahariane di questi giorni o se piove.
http://www.newbeetleclubitalia.it/30-new-beetle-service/2358-nbc-distacco-rivestimento-interno-capote
Ecco un altro link e la pagina a cui mi invia.
image.jpg
Senza la quotatura del post a cui ti riferisci (utilizzando il tasto "rispondi citando"), non è possibile sistemare il link di qui parli.
Come già detto, per qualsiasi suggerimento inerente i post (link non funzionanti, sezione sbagliata, accorpamento discussioni simili, ecc.) è più opportuno inviare una segnalazione utilizzando il triangolino nero posto in basso a sinistra di ogni post.
Grazie per la collaborazione![]()
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Salve, bene o meglio male...
ad un mese dell'acquisto della mia tanto desiderata NBC (con 10 anni in groppa), il lunotto si sta staccando anche a lei.
Premessa che già all'acquisto si vedeva che il mastice non stava facendo proprio il suo anche perché, detto dal vecchio proprietario, il lunotto era stato cambiato da poco e sicuramente il lavoro non è stato fatto in modo perfetto. Visto che comunque mi è stata data già con il problema del solito gancio sicurezza che non si chiude e che, per il momento mi tocca sorbire il cicalino, ho letto con piacere tutto il thread e inizio a muovermi, grazie ai vostri consigli, per una spero facile soluzione. Vi tengo aggiornati
11888099_10205660805893481_3446870861424410770_n.jpg
11891088_10205660806053485_1740148704047260276_n.jpg
11902341_10205660806333492_2286295156729626181_n.jpg
Salve a tutti, ho avuto lo stesso problema un paio di anni fà,
. io ho una new beetle cabrio 2.0 benzina del 2003. lunotto distaccato lato basso a sx. come l'amico di Cagliari.. dopo avere provato di tutto ho risolto perfettamente con un prodotto che normalmente uso in barca .
E sono due anni che non ho piu problemi ne infiltrazioni. Tenete presente, che per andare sul sicuro, io ho distaccato TUTTO il lunotto dal tessuto e lo ho reincollato nuovamente, in modo da fare un lavoro sicuro. sono ormai due anni che non ho piu problemi. il prodotto costa 13 euro in un qualsiasi negozio di nautica ( non so se posso fare il nome ditemelo voi) è nero come la cappotta e non si vede assolutamente nulla. apro e chiudo e non si è scollato. unica accortezza deve essere lasciato asciugare un paio di gg prima di aprire e chiudere la cappotta.
Fatemi sapere se posso fare il nome.
Ciao
Stefano
p.s.
Prima di avere i tre NB che ho avuto, mi sono passato ben 38 (TRENTOTTO) maggiolini.... forse ho esagerato....
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
vedete qui, il prodotto e possibile trovarlo in ogni negozio di nautica...
https://www.youtube.com/watch?v=_v2sKzqsYuc
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)