Guarda, ne vale la pena, altrimenti ti tocca lucidarla ogni 3x2;)
Guarda, ne vale la pena, altrimenti ti tocca lucidarla ogni 3x2;)
**niu**....e sai cosa guidi...
Ciao ragazzi, ho lavato spesso la mia beetle sotto le spazzole, ma quello che mi è successo penso sia dovuto alla forza degli spazzoloni.
Vi spiego:mi si è sfilacciata in un angolo vicino al finestrino dietro e la wolk. mi ha detto che la struttura della capotte era fuori di 3mm. verso dx.
Fortunatamente adesso è in conc. da 3 sett. e mi cambiano tutto in garanzia.
Il mio gioiello non vedrà mai più lavaggi a spazzola.![]()
Chiaramente il cabrio ha piu' problemi che il berlina. con il lavaggio dei rulli e quello che ci racconta Aldo e' l'esempio...!!!
Io comunque lo dico da sempre.....NON usate le spazzole..... berlina o cabrio...che sia....!!!
ciao
Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**
Non penso sia cambiato qualcosa, ma a memoria ricordo che sul libretto di uso e manutenzione della mia cara vecchia punto cabrio c'era proprio scritto di evitare gli autolavaggi a spazzole onde evitare danni seri alla capotte.
**niu**....e sai cosa guidi...
OT mode on
l'altro giorno ho portato in giro un amico, era seduto davanti e fa, guardando il finestrino e la capote:
"ma da qui non entra l'acqua?"
e io: "no, che dici? perché?"
"perché mia mamma aveva la punto cabrio e le entrava sempre l'acqua da qui... e poi le avevano detto di non superare i 140 perché sennò rischiava di far staccare tutta la capote..."
OT mode off
? ... i was made for lovin' niu, baby - niu was made for lovin' me - and i can't get enough of niu, baby - can niu get enough of me? ... ?
OT
no no no.... la mamma di quel tuo amico aveva la TRABANT (la versione base segata col flessibile) non la punto cabrio....... hihihih...... ... c'è gente che raffiche di vento a 140km/h le raggiunge dopo un piatto di fagioli, figurati se non ci puoi andare in giro in macchina.....
scherzi a parte penso che il problema delle infiltrazione si possa presentare ma più avanti e se non si adotta un'adeguata manutenzione della capotta.... mi ricordo che anche la ritmo cabrioaveva di quei problemi quando la usavo per fare scuola guida nei campi vicino a brescia, ma era stata ferma per un sacco di anni in cascina e mai stata fatta manutenzione a tele e similari. basta considerare che (almeno alla mia) entra solo qualche goccina quando la lavo con la lancia del benzinaio (che spara mica poco).....
![]()
![]()
Originariamente Scritto da Mikela
Guarda che mal che si parli della FIat penso solo che sia un luogo comune, onestamente nella mia che tra l'altro l'ho sempre tenuta fuori al freddo e sotto la neve non è mai entrata una goccia d'acqua ed in più essendo un 1.600 andava ben oltre i 140 e questi fattori "surreali" non si sono mai verificati, tipo lo stacco della capotte.![]()
Ultima modifica di giannim; 06/03/2008 alle 14:06 Motivo: quotatura errata.
**niu**....e sai cosa guidi...
.....beh ma penso che scherzasse l'amico della mikela..... o quantomeno lei.....![]()
Rispolvero questa discussione in occasione della prima volta che mi sono lavato Tamburino a mano!
Prima di leggere tutta questa discussione l'ho lavata qualche volta coi rulli (lavaggio automatico)... Mi è andata bene perché tutti gli strati di vernice sono ancora al loro posto: in effetti il lavaggio in cui la portavo era nuovissimo, quindi i rulli fungevano ancora bene. Comunque mai più, perché non voglio rischiare e... a mano viene molto ma molto meglio!
(...E dire che devo ancora prenderci bene la mano!) Oltre alla gran soddisfazione di coccolarsela tutta, poi per guardarla c'è da mettersi gli occhiali da sole.
Lo farò più o meno una volta al mese, oppure quando proprio urge.
Ho inviato una foto, presto sarà visibile... comunque, la vedrete appena lavata in live al meeting del 19.9. ...anzi, non semplicemente lavata: ma tirata a lucido come si deve!
Visto che che sono tre all'anno, penso che farò coincidere la cura seria della vernice con i weekend dei meeting: tanto lo devo fare comunque con quella frequenza per mantenere la vernice sempre in forma... e così Tamburino arriva ai meeting bella in forma!
Io qualche volta l'ho lavata sotto i rulli, nessun graffio ma non viene benissimo proprio a causa delle forme sexy dei parafanghi. Comunque la maggior parte delle volte la lavo a mano in quei lavaggi a gettone con l'idropulitrice, è l'unico modo per pulirla in ogni angolino e non rischiare graffi. E in più costa anche meno, con 4 o 5 euro passo anche l'aspirapolvere dentro. Poi in garage per le rifiniture dentro e fuori, il cruscotto, la cromatura alla base della cappotte, i sedili ecc.
Un lavoraccio, ma di gransoddisfazione!!
![]()
>:D< SE SEI INCERTO TIENI APERTO !! >:D<
Secondo me lavarla con i rulli a lungo andare la vernice si rovina.....Lavarla a mano costa piu' fatica... ma la vernice rimane brillante....se qualcuno ha visto le mie niu in questi anni puo' confermare.Mai lavato con i rulli....specialmente il Cabrio
ciao
Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**
ciao il mio kafer lo lavo a mano....non e vero che i rulli graffiano o rovinano il colore...se devi lavar la macchina meglio lavar la macchina nelle ore fredde il mattino presto per intenderci no sotto il sole di mezzoggiorno come vedo tante volte..se vai sotto i rulli ti conviene dare un colpo con un detergente non tanto concentrato lasciare che agisca 5 minuti e poi vai sotto oppure a mano usando con cautela..
GET LOW--NO MATTER HOW!!
Riesumo questa discussione..
Ieri Pistacchia ha fatto il bagnetto (ho impiegato un'ora e mezza, pulizia interna ed esterna.. Ma possibile?). Spolverato, sbattuti i tappetini, passato l'aspiratore ovunque, puliti i vetri col Vetril dall'interno, insaponato la carrozzeria e risciacquato prima con lancia d'acqua normale e poi con effetto osmosi. (Stavolta però ci sono andata alle 7 di sera, per dare modo alle goccioline di scendere e non seccarsi sulla carrozzeria prima di toccare terra).
Ora, nell'arco di una notte la polvere si è già ri-depositata sulle plastiche: entrerà dal tubo di scappamento? Esiste un prodotto polvere-repellente, che la allontani per almeno mezza giornata? Ho provato con un prodotto regalatomi da un amico, ma ha soltanto ingrassato il cruscotto (fastidiosissimo).
Altra cosa: c'è un modo per arrivare all'estremità inferiore interna del parabrezza e non rischiare una lombosciatalgia? Stamani in controluce mi è venuta una paralisi..
Buon inizio settimana a tutti!
Certo che è possibile,anzi io pesonalmente ci impigo 2 orette (senza contare la capote che me ne ruba altre 2 di ore
)
Prova a leggere questa discussione che ti passo Francy magari ti è sfuggita![]()
Pulizia della scrivania presidenziale (comunemente conosciuta come cruscotto). - niubittol Community
New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Io uso un piumino, di quelli che usano le massaie per spolverare. Lo passo spesso così la polvere non ha tempo di appiccicarsi troppo e riesco ad arrivare fino agli angoli più lontani.
Ovviamente però, di tanto in tanto, passo anche un panno inumidito solo con acqua. Imprecando.![]()
>:D< SE SEI INCERTO TIENI APERTO !! >:D<
Oggi ho comprato un panno swiffer di quelli con il braccio + prolunga.. Gli ho trovato anche collocazione nella retina dello sportello, così magari nelle pause semaforo ottimizzo i tempiLa gente mi prenderà per pazza, ahahha
![]()
Ciao ragazzi...
ieri ho lavato lo niu ......ma prima di farle il bagnetto ho dato una lavata alla scirocco...
Con gli anni mi ci ero abituato ma ora lavare il tetto della niu e come lavare un camion..serve la scala![]()
A me la scala non e' mai servita...
Ciao a tutti! volevo chiedervi una cosa semplicissima.. ho fatto cambiare le gomme alla mia New Beetle dal meccanico e si vede che durante la fase di montaggio smontaggio delle gomme si sono sporcati i cerchi (ma anche un bel po') sembrano infangati... perciò volevo chiedere potrei pulirli io con un semplice panno e dell'acqua o servono dei prodotti apposta? a me hanno detto che potrei anche farlo con un panno e dell'acqua ma ci metterei tre ore ed è una faticaccia.
Allora non so se mi conviene farlo da me o portarla direttamente a lavare e bona.
grazie![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)