Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 104

Discussione: Impresa di pulizia: il lavaggio va fatto a mano o in "lavatrice"?

  1. #26
    EX Staff (dal 2005 al 2015)
    Socio Fondatore
    L'avatar di loreto
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    963
    Zona
    Bologna
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    12/04/2024
    Immagini
    18

    Thumbs up pienamente d'accordo!!!!

    io lavo a mano!!! Il mio Blu Royal è quasi perfetto...
    Le "lavatrici" non piacciono alla mia cabriolina...
    Una sola volta ho fatto un lavaggio automatico e l'acqua è entrata un po macchiando i sedili in tessuto candidi (colo crema). Mai più!

    Ultimamente la faccio lavare a mano da uno che mi lava anche gli interni con una sorta di vaporella. Il risultato è stupefacente!!! Sembra appena uscita dalla concessionaria. Forse qualcuno si ricorda quanto brillava a settembre durante "Boloniubittol"... foto qui
    che bella!!


    L.
    --
    Lorenzo
    NBC Blu Royal Navy - Bologna

    Nuovo thread? Usa un titolo breve ed attinente così si capisce subito l'argomento di cui parli.

  2. #27
    Neo Beetler L'avatar di silviob
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    32
    Zona
    Milano
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/11/2007

    Predefinito

    mah....quanto spendi per farla lavare a mano?

  3. #28
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    03/06/2024
    Immagini
    472

    Predefinito

    Quando lavo la macchina ( tutte le settimane) con il lavaggio nei self service non uso solo i gettoni e basta!!! Poi ci sto circa un'oretta ad asciugarla e pulirla per bene dentro e fuori con tutti i prodotti necessari e specifici.

    Costo 5 gettoni!!!( euro 2.50) e tanto olio di.....gomito del resto anche questo e' amare il niu!!!!!

    ps
    quando devo usare il guanto (tipo panno ) non ci vado nelle ore di punta chiaramente!!!! i risultati si vedono : niente graffi e vernice ancora come nuova !!!

    ciao
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  4. #29
    Neo Beetler L'avatar di silviob
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    32
    Zona
    Milano
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/11/2007

    Predefinito

    il self a gettoni lo so che ha un costo irrisorio,io intendevo farla lavare a mano da un terzo con prodotti specifici

  5. #30
    Mega Beetler L'avatar di cristina
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    288
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    -----
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    03/06/2024

    Predefinito

    Ciao farla lavare a mano costicchia !!!! ci vogliono circa 15 euro !!Con questi soldi la lavo 5 volte con i self service!!! certo poi anch'io ci passo un po' di tempo a "sistemarla" con i prodotti specifici

    ciao


    no ai rulli!!!!! tranne nei casi piu' estremi!!!! ( l'ho fatto poche volte)

    criss

  6. #31
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da silvio b.
    mah....quanto spendi per farla lavare a mano?
    Lo faccio in cortile, quindi non ho il costo dell'autolavaggio. Sono sempre dell'idea che in queste cose niente sia meglio del fai-da-te. Per pulirla dentro e fuori ci vuole un po' più di un'ora del mio tempo e i materiali di consumo, più la corrente dell'idropulitrice e del bidone aspirapoco*.
    Di solito nell'operazione creo delle nuove bestemmie di vario grado della scala Mercalli, perchè trovo sempre qualche nuovo segno o qualche "omaggio" di parcheggio. ;)

    * non aspira più come una volta: devo decidermi a cambiarlo.
    Ultima modifica di AAA; 03/06/2009 alle 10:16
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  7. #32
    Neo Beetler L'avatar di silviob
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    32
    Zona
    Milano
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/11/2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cristina
    Ciao farla lavare a mano costicchia !!!! ci vogliono circa 15 euro !!Con questi soldi la lavo 5 volte con i self service!!!

    ecco infatti,se si fa un rapido calcolo io più o meno stando a milano e parcheggiandola in strada la devo la vare più o meno 2 volte a settimana.
    il lavaggio a mano costa dai 15 ai 20 euro perciò sarebbero circa 160 euro per lavarla ogni mese.320mila lire.
    in più bisogna anche trovare il tempo di lasciarla giù etc.....
    per questo i rulli antigraffio sono la mia scelta più frequente....ahimè.
    Ultima modifica di AAA; 03/06/2009 alle 10:17

  8. #33
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.229
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    03/06/2024
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula
    ....trovo sempre qualche nuovo segno o qualche "omaggio" di parcheggio.
    Io la mia NB precedente (nera) avevo smesso di pulirla frequentemente proprio per questo motivo... quando proprio diventava necessario, andavo negli autolavaggi con gli spazzoloni a tunnel (tanto era già ampiamente rigata), così non dovevo neanche scendere.... finito il lavaggio mettevo in moto e me ne andavo senza nemmeno girarci attorno per gustarmela pulita, onde evitare di dover sopportare l'agonia del trovare strisci nuovi....
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  9. #34
    EX Staff (dal 2005 al 2015)
    Socio Fondatore
    L'avatar di loreto
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    963
    Zona
    Bologna
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    12/04/2024
    Immagini
    18

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da loreto
    Ultimamente la faccio lavare a mano da uno che mi lava anche gli interni con una sorta di vaporella. Il risultato è stupefacente!!! Sembra appena uscita dalla concessionaria. Forse qualcuno si ricorda quanto brillava a settembre durante "Boloniubittol"... foto qui
    Per farla diventare così spendo 70 euro...
    E' come se portassi "Roxanne" dall'estetista. Oltre a pulirla molto bene fuori la mia "Piccola" viene incerata a mano con una cera a base siliconica che protegge la vernice ed è idrorepellente. In pratica se piove l'acqua scorre via molto più velocemente e non lascia aloni. Oltre a questo la lavano dentro con una macchina tipo vaporella. Io ho gli interni in tessuto ed essendo cabrio si sporcano che è una bellezza... giro cabrio con ogni temperatura, basta un mmisero raggio di sole! Quando la ritiro sembra immacolata. La vernice al tatto sembra setosa... gli interni sono candidi: da vetrina. Chi l'ha vista a Bologna sa cosa intendo...

    Insomma, so che sono tanti ma il risultato è incredibile. Purtroppo non ho tanto tempo per fare il servizietto alla "Piccola" per cui mi affido a chi lo fa di mestiere e con prodotti ancora più specifici per farla tornare nuova.

    E lei gode!

    L.
    --
    Lorenzo
    NBC Blu Royal Navy - Bologna

    Nuovo thread? Usa un titolo breve ed attinente così si capisce subito l'argomento di cui parli.

  10. #35
    Mega Beetler L'avatar di giluca
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    277
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    24/05/2024
    Immagini
    9

    Predefinito

    scusa loreto che tipo di cera usi?è problematica da passare?grazie
    g.

  11. #36
    Super Beetler L'avatar di simoba3
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    123
    Zona
    Biella
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    07/01/2012

    Predefinito

    ASSOLUTAMENTE A MANO IL LAVAGGIO DELLA NEW BEETLE!!!!!!!!!!io lavo a mano anche le auto d'epoca ed è vero, ci metto circa un'ora e mezza ma signori......volete mettere la soddisfazione dopo??io lavo la macchina una volta alla settimana circa, se è brutto anche 2!quindi o si ha la passione per la New o ....non la si ha!!e poi un po di fatica non fa male!

    forse però..........amici miei..........il modo migliore è quello che c'è nel mio avatar!!!!!voi che ne dite???ciao a tutti!!
    Ultima modifica di AAA; 03/06/2009 alle 10:19

  12. #37
    Neo Beetler L'avatar di silviob
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    32
    Zona
    Milano
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/11/2007

    Predefinito

    per quel tipo di lavaggio spenderei anche 500 euro.

  13. #38
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da simoba3
    forse però..........amici miei..........il modo migliore è quello che c'è nel mio avatar!!!!!voi che ne dite???ciao a tutti!!
    Dipende. Normalmente dopo una sessione fotografica del genere le macchine escono abbastanza malconce. Però posso capire che se poi la modella accetta di finire con te sotto la doccia per farsi togliere la schiuma da dietro la schiena, tu possa accettare qualche graffio e qualche lamiera bocciata... ;)
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  14. #39
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    03/06/2024
    Immagini
    472

    Thumbs up un autolavaggio cosi!!!!!

    Anche un autolavaggio cosi' non sarebbe mica male!!!!( per gli uomini)

    E se dopo un servizio cosi il niu non fosse ancora pulito.......ha chi intereserebbe?


    ciao
    Ultima modifica di zefa62; 19/03/2006 alle 20:41
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  15. #40
    Pro Beetler L'avatar di peterpan
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    47
    Zona
    Caltanissetta
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/03/2011
    Immagini
    9

    Predefinito Impresa di pulizia: carrozzeria (a mano o in "lavatrice"?)

    Lo so, sono probabilmente patetico, ma l'idea he il mio nuovo amico di viaggio possa esser insaponato, sciacquato e asciugato da mani diverse dalle mie non mi rende tranquillo e pertanto provvedo io a trasformarmi in lavaggista appena ne ho il tempo. Spero, o meglio mi auguro, che non sia l'unico ad esser tanto geloso dello niu. E' tuttavia altrettanto vero che spesso dopo aver finito, vetri, carrozzeria, cerchi e interni penso che era meglio pulirli con panni diversi, oltre alla classica pelle di daino, shampoo per auto più o meno neutro e delicato e spugna. Polvere di frenatura, bitume, insetti spiaccicati e "bisogni" di chissà quale forma di volatile incontinente non riesco a pulirli neanche morto. Sto cercando di attrezzarmi al meglio. Se qualche altro "malato", e so che lo siete più di me, ha già esperienza e consigli e soprattutto prodotti particolari, mi informi ben bene che cerco di adeguarmi anch'io. Il mio niu ringrazia
    [SIZE=4][COLOR=navy]A.A.A. cercasi qualcosa...[/COLOR][/SIZE]

  16. #41
    Pro Beetler L'avatar di danysorg
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    95
    Zona
    Alessandria
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/03/2010

    Predefinito

    Ciao!!
    No.. non sei il solo...
    Io lavo la mia niu nei lavaggi "self-service" con le lance in cui fai tutto tu. Infatti gli spazzoloni dei lavaggi automatici righerebbero la vernice (la mia è rossa e le righe si vedono tanto... quasi come sul nero). I vantaggi rispetto al lavaggio a casa sono: 1) la macchina viene molto più pulita perché usano acqua appositamente trattata (credo che sia osmosizzata) che non lascia aloni; 2) ti inzozzi di meno; 3) fai decisamente prima e la macchina viene benissimo: escrementi vari, moscerini ecc. vengono via alla perfezione senza pericolo di rovinare la vernice.
    Ho girato un po' le varie stazioni di lavaggio e poi alla fine ne ho trovato uno che è fenomenale: usa ottimi prodotti che lavano benissimo e "incerano" anche la macchina così resta sempre lucidissima ed inoltre si sporca anche molto meno.
    Te li consiglio vivamente!
    Ciao!
    Dany
    New Beetle: il sorriso a quattro ruote.

  17. #42
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    03/06/2024
    Immagini
    472

    Predefinito

    Anche io uso questi autolavaggi! li trovo fantastici ad una condizione pero':
    devi lavare la macchina tutte le settimane se no lo sporco si "appiccica" e non viene piu' via solo con il getto dell'acqua e qualche spugnata ( non uso mai le spazzole perche' a volte sono piene d'insidie tipo granelli di fango e possono rigare l'auto)

    ciao
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  18. #43
    Neo Beetler L'avatar di chiri75
    Registrato
    Apr 2006
    Messaggi
    11
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    08/10/2008

    Predefinito

    Io per togliere insetti, macchie, ecc. uso un panno in microfibra, quelli "brufolosi" che si usano per la casa, usato umido toglie via tutto lo sporco
    http://www.pannomagico.it/ita/pannomagico.htm
    Ultima modifica di giannim; 26/05/2006 alle 11:05
    :cool:[I][COLOR=Red][FONT=Comic Sans MS]New Beetle 1.9 tdi 101cv STYLE:cool:[/FONT][/COLOR][/I]

  19. #44
    Pro Beetler L'avatar di danysorg
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    95
    Zona
    Alessandria
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/03/2010

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zefa62
    Anche io uso questi autolavaggi! li trovo fantastici ad una condizione pero':
    devi lavare la macchina tutte le settimane se no lo sporco si "appiccica" e non viene piu' via solo con il getto dell'acqua e qualche spugnata ( non uso mai le spazzole perche' a volte sono piene d'insidie tipo granelli di fango e possono rigare l'auto)

    ciao
    Ciao Zefa! anche io, infatti, lavo la niu settimanalmente (alle volte anche 2 volte la settimana se è particolarm sporca causa moscerini e varie)... Io uso la spazzola del lavaggio a lance ma, onde evitare le "insidie" a cui giustamente ti riferivi e che possono capitare io, prima di passarla sulla niu, la estraggo dal suo cestello e la appoggio orizzontalmente sullo stesso (tenedola anche ferma con la mano x evitare che cada a terra), poi le dò una bella lavata con la lancia del detergente, così ogni schifezza eventualmente presente si toglie e quindi posso passarla in tutta tranquillità sulla mia niu. Sono 2 anni che faccio così e non si è mai rgata (considera che è rossa e le righe si vedrebbero molto).
    Se ritieni potresi provare... con la spazzola vengono via molto meglio i moscerini e le varie "schifezzine"...
    Ciao!!
    Dany
    New Beetle: il sorriso a quattro ruote.

  20. #45
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    03/06/2024
    Immagini
    472

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da chiri75
    Io per togliere insetti, macchie, ecc. uso un panno in microfibra, quelli "brufolosi" che si usano per la casa, usato umido toglie via tutto lo sporco
    http://www.pannomagico.it/ita/pannomagico.htm

    Si anch'io uso gli stessi, infatti dopo il lavaggio con le lance passo un'ora ad "lucidarla" per bene ed usando tutti i " prodotti" tra cui quello che hai indicato tu , sono molto validi

    ciao
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  21. #46
    Pro Beetler L'avatar di Andy53
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    50
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    10/06/2009

    Cool Occhio però

    Anch'io lavo la mia niu nello stesso modo. Occhio però se usate la cera che vi mettono loro nei getti! E' una particolare cera al silicone che vi rende la macchina lucida, però in caso di un eventuale verniciatura non viene bene come dovrebbe e richiate che il colore non attacchi. Me l'ha detto un mio amico carrozziere...
    Ultima modifica di AAA; 01/06/2009 alle 23:06

  22. #47
    Staff dal 2012 - Consulente Legale L'avatar di ilconte
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    402
    Zona
    Venezia
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/11/2023
    Immagini
    32

    Predefinito

    Io invece da sempre pulisco la macchina a casa, avendo la fortuna di vivere in campagna e quindi avendo un piazzale comodo per lavori di questo tipo.
    Per quanto riguarda l'insaponemento ed il risciacquo, inizialmente mi avvalevo di una idropulitrice di media grandezza, poi però ho avuto l'impressione che l'acqua sparata a potenza così alta non fosse il massimo per la carrozzeria, e sono tornato alla cara e vecchia spugna, secchio e pistola dell'acqua.
    Solitamente utilizzo lo shampo con cera della Saratoga, mi sono sempre trovato bene.
    Continuo ad utilizzare l'idropolutrice solo per "scrostare" il fango nella parte sotto, o per pulire le ruote e la parte della carrozzeria che sta attorno alle ruote (nn so come si chiami).
    Una volta risciacquata ed asciugata con la tradizionale pelle di daino, comincio con la cera.
    Ne ho provate tante e di tutte le marche. La più buona che io abbia mai utilizzato la portò il mio babbo dagli Usa, si chiamava Turtle, non so se si trovi anche in Italia.
    Comunque, una validissima alternativa dagli effetti sorprendenti è la Arexons Mirage cera Protettiva. Oltre ad essere idrorepellente, rende la macchina davvero brillantissima. E se funziona sulla mia che è grigia, su una scura avrà effetti ancora più evidenti. Trattandosi di una cera solida, bisogna spalmarla con la spugnetta e poi lucidare con un panno asciutto.
    Se però non hai tempo e vuoi lucidarla velocemente, consiglio la Cera Rapida alla carnauba in formato spry, sempre della Arexons. La passi e la stendi velocissimamente ed i risultati sono ottimi, anche se non particolarmente duraturi. Il vantaggio della carnauba è anche quello di non avere effetti collaterali sulle plastiche, cose che la cera solida a volte può avere.
    Per i vetri anch'io consiglio il panno microfibra, da risultati ottimi, ma attenti a non contaminarli con cere o prodotti chimici, altrimenti sono da buttare via.
    Infine, se anche voi siete maniaci del nero per gomme, consiglio di farvelo da soli con della glicerina annacquata, che rovina meno la gomma rispetto a prodotti chimici di altro tipo (o almeno così mi hanno detto chimici esperti...ammetto di non saperne molto a riguardo).
    ...Questa strada zitta che vola via, come una farfalla, una nostalgia, nostalgia al gusto di curacao... forse un giorno meglio mi spiegherò... (P.Conte - Hemingway)

  23. #48
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Anch'io faccio il bucato in casa, ma vado di idropulitrice, shampoo con cera incorporata (mi trovo bene con quello della Arexons) e asciugatura con pelle di daino. Prò ammetto di non essere particolarmente fanatico. Sono coerente con le parole di Ferdinand Porsche.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  24. #49
    Super Beetler L'avatar di cicci.r
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    134
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    24/06/2021
    Immagini
    20

    Predefinito

    Infine, se anche voi siete maniaci del nero per gomme, consiglio di farvelo da soli con della glicerina annacquata, che rovina meno la gomma rispetto a prodotti chimici di altro tipo (o almeno così mi hanno detto chimici esperti...ammetto di non saperne molto a riguardo).[/quote]

    Scusa,ma dove si può trovare la glicerina e in che dosi si allunga?

  25. #50
    Staff dal 2012 - Consulente Legale L'avatar di ilconte
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    402
    Zona
    Venezia
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/11/2023
    Immagini
    32

    Predefinito

    In effetti, il mio babbo fa il chimico e la glicerina me la proucurava lui
    Però suppongo si possa trovare in commercio, tipo nei ferramenta o negozi di bricolage.
    Comunque mi informo meglio e poi vi so dire!
    ...Questa strada zitta che vola via, come una farfalla, una nostalgia, nostalgia al gusto di curacao... forse un giorno meglio mi spiegherò... (P.Conte - Hemingway)

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ho Fatto Bene ??
    Di ulisseb nel forum New Beetle - Consigli per l'acquisto
    Risposte: 10
    Ultimo Post: 22/11/2011, 15:54
  2. Ho fatto il bis!
    Di margherita65 nel forum Reception
    Risposte: 21
    Ultimo Post: 13/03/2011, 14:13
  3. Che fine hanno fatto le fotografie del meeting ???
    Di gero77 nel forum 16° Raduno, Primavera 2010, Colli Bolognesi
    Risposte: 8
    Ultimo Post: 30/03/2010, 18:58
  4. Ho fatto bene?
    Di paolo61 nel forum Reception
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 25/03/2010, 21:21
  5. Risposte: 3
    Ultimo Post: 29/03/2007, 18:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •