Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 160

Discussione: Cambio olio: qual'è quello giusto? Dipende...

  1. #51
    Neo Beetler L'avatar di mrklaus
    Registrato
    Aug 2010
    Messaggi
    11
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    03/08/2018

    Predefinito

    ma per quanto iguarda le specifiche, il long life è indicato sulla new beetle del 2000? Non avendo il libretto mi sembra di aver capito che il long life è solo per motori successivi o sbaglio? E a proposito della turbina è possibile che una gradazione errata (5w30 si dice nel post) possa rovinarla? Scusate non me ne intendo di meccanica, immagino i scrivere delle banalità...
    :)

  2. #52
    Neo Beetler
    Registrato
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    06/11/2010

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA
    Direi piuttosto che il problema è che TU non vuoi utilizzare il longlife....
    Se la tua è una 2004 è progettata per il longlife... se TU non vuoi utilizzarlo, beh, come dire... inutile cercare altri motivi...
    Scusami,non voglio violare le regole del forum e se sbaglio chiedo scusa le rileggero'.
    Pero' voglio approfittare della tua conoscenza visto che dici che la mia e' progettata per il long life perche' mi si e'sempre accesa la spia service sempre dopo 15000 km faccio presente che la mia non e' la restyling, oppure come faccio a fare un tagliando long life che per me sarebbe meglio visto che la mia niu di km ne macina parecchio.
    grazie in anticipo.
    Ultima modifica di AAA; 12/10/2010 alle 23:13

  3. #53
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao di nuovo! Purtroppo Tamburino ed il suo libretto sono lontani al momento e non ho ancora avuto occasione di vedere che specifiche riporta per i motori 1.9 TDi da 105 CV: non proprio il tuo, ma gli olii dovrebbero essere quelli comunque, tenendo presente che probabilmente 105 CV significano un motore un po' più caldino, quindi un olio che è di suo un po' meno viscoso, qualunque esso sia... anche se forse non è una differenza significativa. Comunque ripeto: l'olio indicato per il programma di manutenzione long life, cioè quello che non te lo fa perdere, il programma, e può resistere fino a trentamila chilometri dentro il motore è compatibile con la manutenzione ordinaria, che prevede cambi più frequenti e quindi consente di utilizzare olii di qualità inferiore.
    Per quello che dice di aver letto di uno che ha bruciato una turbina perché utilizzava un olio long life beh... non ne so abbastanza per dire con certezza che non dipende dall'olio, ma sicuramente bisogna andare a vedere se, per caso, non avesse rimappato alla sprovveduta e bruciato la turbina per quello. Ad esempio.

    Citazione Originariamente Scritto da remulazzo72 Visualizza Messaggio
    come faccio a fare un tagliando long life che per me sarebbe meglio visto che la mia niu di km ne macina parecchio.
    Penso che, quando ti presenti in officina, tu possa chiedere di attivare il programma di manutenzione long life (non so se gratuitamente o no, né mi ricordo se a me l'han chiesto quando ho ordinata Tamburino), che comprende anche i cambi d'olio "intelligenti". Suppongo che sia possibile... saprò confermare/smentire tutto ciò agli inizi di novembre, quando porterò la mia Tamburino a fare l'ispezione del primo anno E/O dei settemilacinquecento chilometri. Visto che le mie condizioni di utilizzo sono abbastanza stressanti per la macchina (tratti brevi ed uso cittadino), avere la niu che mi chiede di fare il tagliando quando necessario sarebbe una bella sicurezza e, probabilmente, un bel risparmio.
    Ma ciò è un tantinello off topic in una discussione sull'olio: se vogliamo parlare ancora del service sarà meglio spostarsi in una discussione appropriata.

  4. #54
    Moderatore gruppo facebook NBCI L'avatar di samuelele
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    41
    Zona
    Trento
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    19/06/2023
    Immagini
    3

    Predefinito

    Ciao a tutti, io ho una TD del 2005 che seguiva il long life service.... (sul libretto 506-01) però per sbaglio mi è stato fatto un aggiunta con un olio senza long life service (anche questo riportato sul mio libretto 505-01).

    A cosa vado incontro? si era accesa la spia arancione dell'olio quindi penso che andrà cambiato tra poco, ma intanto lascio così o ci sono problemai?

    grazie

  5. #55
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Lightbulb

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da bigiau Visualizza Messaggio
    [...] per sbaglio mi è stato fatto un aggiunta con un olio senza long life service [...].
    A cosa vado incontro? si era accesa la spia arancione dell'olio quindi penso che andrà cambiato tra poco, ma intanto lascio così o ci sono problemai?
    Allora, dipende da quanto olio ti hanno rabboccato.
    L'antefatto, comunque, è: se si accende la spia arancione (anche se io l'ho sempre vista gialla) vuol dire che sei appena uscito dalla zona C dell'asticella, ovvero ti manca qualcosa come un chilo, un chilo e mezzo -mi sembra di ricordare, su un motore diverso dal tuo: magari controlla sul tuo libretto di manutenzione ed uso esattamente le quantità.
    Tornando sul pezzo: se il rabbocco è stato piccolo, riempi la coppa con l'olio giusto e non è un problema: al prossimo tagliando long life fai il cambio e chiusa lì. Se hai rabbocato più olio di quanto te ne era rimasto nella coppa, o l'hai proprio cambiato (ma non credo sia il tuo caso: se era accesa la spia gialla eri "in riserva", ma dovresti aver avuto più della metà dell'olio), dovresti andare dal Service e fartelo cambiare. Stando a quello che mi hanno detto in officina Volkswagen il long life decade se fai il cambio d'olio senza il long life e poi prosegui senza curartene.

    Se ti hanno rabboccato tutto l'olio che ti mancava, cerca di capire quanto olio non long life nella coppa hai... Un rabbocco, in ogni caso, non dovrebbe far decadere il long life.
    Comunque, se è uno degli olii compatibili riportati dal libretto, per la meccanica non ci saranno conseguenze di sorta.

  6. #56
    Socio Ordinario
    Ultra Beetler
    L'avatar di mclaren
    Registrato
    Aug 2008
    Messaggi
    1.439
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    26/04/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bigiau Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, io ho una TD del 2005 che seguiva il long life service.... (sul libretto 506-01) però per sbaglio mi è stato fatto un aggiunta con un olio senza long life service (anche questo riportato sul mio libretto 505-01).

    A cosa vado incontro? si era accesa la spia arancione dell'olio quindi penso che andrà cambiato tra poco, ma intanto lascio così o ci sono problemai?

    grazie

    E' successo anche a me, l'avevo lasciata a far lavare dal solito distributore chiedendogli di fare anche il pieno e il benzinaio per eccesso di zelo mi ha controllato anche i vari livelli dei liquidi e mi ha aggiunto un chilo di olio non long life (ha trovato la sigla giusta per il mio motore, ma non ha guardato sul libretto tagliandi dove c'era scritto che c'era il long life...).
    Però mancavano 1000/1500 km al tagliando, mi sono informata e mi hanno detto di lasciare pure così, al limite di non spegnere di colpo il motore ma di farlo girare al minimo una trentina di secondi perchè l'olio normale è più delicato e non si sa mai con il turbo di mezzo....


    mandi

  7. #57
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao collega!

    Citazione Originariamente Scritto da McLaren Visualizza Messaggio
    l'avevo lasciata a far lavare dal solito distributore chiedendogli di fare anche il pieno e il benzinaio per eccesso di zelo mi ha controllato anche i vari livelli dei liquidi e mi ha aggiunto un chilo di olio non long life
    Con una niu milleottoT, bisogna avere mille occhi... È una macchina poco comune e si corrono questi "rischi". Quindi nel mio cofano ci mettiamo le mani in due: il Service Volkswagen ed io. Specifico anche sempre di fare il pieno di benzina, visto che un paio di volte mi si è presentato un benzinaio con la pompa del gasolio già in mano (errore comprensibile)...

    Off Topic

    Citazione Originariamente Scritto da McLaren Visualizza Messaggio
    al limite di non spegnere di colpo il motore ma di farlo girare al minimo una trentina di secondi perchè l'olio normale è più delicato e non si sa mai con il turbo di mezzo...
    Un motore turbo andrebbe lasciato sempre girare un po' di tempo al minimo prima di spegnerlo... i più paranoici lasciano la propria Tamburino almeno un paio di minuti (manovre per parcheggiare in box incluse) al minimo. Se invece le ho chiesto qualcosa in più ... si va a due minuti da ferma in box.
    Fine Off Topic

  8. #58
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Question Tra un long life e l'altro...

    In questi ultimi giorni l'olio di Tamburino sta occupandomi un po' di tempo. Questa mattina ho fatto un rabbocchino, un quarto di litro, per portare il livello al massimo (per sapere perché: [clicca qui]); mentre controllavo il livello per non sforare, ho notato che il colore che ha assunto il mio olio non è proprio entusiasmante: è brunito, diciamo un ocra molto scuro... tipo il legno di noce:
    noce_scuro.jpg
    Insomma è stato scaldato parecchio in vita sua, ma non è stato bruciacchiato... spero.

    Ho fatto un po' di controlli in giro, ed ho confermato che Tamburino segue il long life service, perciò nessuno mi imporrebbe di cambiare olio adesso, tuttavia... L'olio con cui sto girando adesso è:
    1. Vecchio di un anno.
    2. L'olio (quello che non è stato consumato, almeno) originale, cioè quello con cui ho rodato la Tamburino.
    3. Un po' sporchetto: c'è stata un emergenza, spia gialla, e ho messo un terzo di litro di un olio non rispondente a specifica... meglio quello che andare in giro senza, d'altronde.
    Riguardo il punto c sono stato rassicurato da due meccanici Volkswagen, almeno, che non costituisce un problema e che posso aspettare il prossimo cambio d'olio, che mi richiederà Tamburino.

    I pro, innegabili, di un cambio d'olio sono:
    1. Un olio fresco.
    2. Un olio che non si è fatto un rodaggio.
    3. Un olio bello pulito.
    Però c'è la questioncina del costo, e che sarebbe anche bene buttare via il meno olio possibile, visto che l'olio motore è una delle cose più inquinanti sulla faccia della terra e, anche se ben smaltito, non credo che sia un toccasana...

    Che ne dite? Mi attivo per un bel cambio d'olio straordinario, oppure continuo coi rabbocchi di olio long life fino al prossimo service programmato?

    Dimenticavo: Per i rabbocchi sto usando il Castrol SLX Professional Powerflow 5w-30, rispondente specifiche VW 504.00 e WV 507.00, venduto a peso d'oro dai Volks... Penso che mi metterò a cercare un ricambista, come suggeriva Luca (Phormula), per i prossimi litri.
    Oppure su Amazon.de, dove costa la bellezza di € 7,90/L!

    ...Potrei anche passare al Castrol Edge 5w-30, rispondente specifiche VW 504.00 e VW 507.00 per € 8,60/L...
    Ultima modifica di mihares; 10/12/2010 alle 22:41

  9. #59
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Lightbulb

    Aggiornamenti:
    Come sempre, se il nostro forum non ha tutte le risposte, ne ha comunque parecchie; ecco un paio di buoni motivi per non cambiare l'olio prima che Tamburino reclami il service:
    [Clicca qui].
    È parecchio interessante anche il resto del thread a cui appartiene il post di Luca (Phormula)... dateci un'occhiata.

    Visto tutto ciò, comincio a pensare che il mio olio ed io convivremo fino al prossimo service "reclamato"... nonostante il colore bruno che ha assunto. Cambio di colore che è del tutto normale, fino ad un certo punto... purtroppo ignoro quale sia questo certo punto nel caso di un motore turbobenzina, più caldo di un benzina aspirato.

  10. #60
    Neo Beetler
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    6
    Zona
    Milano
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    15/06/2011

    Predefinito

    Ciao a tutti!!!
    Devo cambiare l'olio alla New beetle 1.8T del 2000 di mia sorella, che olio mi consigliate di usare?sono nelle vostre mani...

  11. #61
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da mattematto Visualizza Messaggio
    che olio mi consigliate di usare?sono nelle vostre mani...
    Beh, leggendo questo thread dall'inizio sicuramentre troverai diversi nomi di olii adatti. Troverai anche scritto che "non c'è un olio migliore", ma che l'olio deve rispettare delle specifiche.

    Occhio però che le specifiche con l'anno e con il programma di manutenzione cambiano, ma anche questo argomento è trattato in questo trhead quindi... buona lettura!

  12. #62
    Neo Beetler L'avatar di slebon67
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    11
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    03/03/2011

    Predefinito tipo olio?

    ciao ragazzi ho una niu 1.6 benzina ok per il castrol slx ma lo fanno solo 5w30? se mi rispondete presto perchè ho bisogno dicambio olio e lo acquistavo io personalmente solo che non voglio sbagliarmi, grazie

  13. #63
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao!
    Citazione Originariamente Scritto da slebon67 Visualizza Messaggio
    [...]ok per il castrol slx ma lo fanno solo 5w30?
    Più che per il nome ed il cognome, l'olio vale per la specifica che soddisfa. L'olio Castrol SLX, che è quello che la Volkswagen raccomanda utimamente, è sviluppato per rispondere alle specifiche del long-life service. Nel caso di motore a benzina, le specifiche long life, riportate dal mio libretto, sono: 504.00 o 503.00.

    Come dice Luca (Phormula):
    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    Qui trovi l'olio più adatto alla tua macchina:
    Manuale Tecnico FL Selenia - vers. 2.5
    In questo documento si anche una tabella con specifica VW e caratteristica di fluidità come entrate. L'olio Castrol SLX, rispondendo alla specifica VW504.00, è disponibile solamente come 5w30.

    Leggendo tutta la discussione dall'inizio troverai praticamente ogni informazione che ti serve.

  14. #64
    Neo Beetler L'avatar di forent
    Registrato
    Dec 2010
    Messaggi
    16
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.4 75cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    31/01/2012

    Predefinito (tipo di olio da usare) per motore new 1.4 cabrio

    per rabbocco ,
    sul sito della castrol mi indica olio 5w-30
    nel libretto parla di spec. VW 503 00, 502 00, 501,00
    grazie

  15. #65
    Neo Beetler L'avatar di forent
    Registrato
    Dec 2010
    Messaggi
    16
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.4 75cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    31/01/2012

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da forent Visualizza Messaggio
    per rabbocco ,
    sul sito della castrol mi indica olio 5w-30
    nel libretto parla di spec. VW 503 00, 502 00, 501,00
    grazie
    quali sono i tipi di olio motore per questo modello ?

  16. #66
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao di nuovo.
    Non vorrei suonare ripetitivo a questo punto ma... se leggi la discussione dall'inizio* trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno.
    Inoltre, non serve porre la stessa domanda più di una volta: se qualche utente conosce la risposta, la scrive appena legge la prima richiesta;).

    Ancora una volta, buona lettura.

    * In realtà proprio quello che ti serve sta scritto molto vicino. In ogni caso, leggere la discussione dall'inizio dovrebbe datri un'informazione più ricca.

  17. #67
    Iper Beetler L'avatar di ducacri
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    352
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    30/03/2025

    Predefinito olio d'oliva

    un buon olio d'oliva lavorato a freddo, un toscano o anche un buon umbro
    la macchina non so quanto possa andare ma ecologico è di sicuro..

  18. #68
    Neo Beetler
    Registrato
    Sep 2012
    Messaggi
    5
    Zona
    Taranto
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    24/02/2014

    Predefinito

    Ciao ragazzi, leggevo un po' la discussione e vorrei anke io qualche consiglio.
    lo dovrei fare tra poco il tagliando e sono indeciso sul'olio motore da utilizzare!!
    Visto che il mio Dylan, 1.9 Tdi 90 cv del 1999, ha circa 220.000 Km, e vorrei farne tanti altri ancora!!
    Mi hanno consigliato il BARDAHL XTC C 60 10w40, io ho sempre usato il Castrol!! Cosa mi dite??

  19. #69
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao Lucio,
    Citazione Originariamente Scritto da dylandog3004 Visualizza Messaggio
    mi hanno consigliato il BARDAHL XTC C 60 10w40, io ho sempre usato il Castrol!!
    Cosa mi dite??
    Di leggere attentamente questa discussione, perché i consigli che chiedi sono già stati dati. La sigla che nomini, dopo la marca dell'olio, indica la viscosità -in questo caso, molto alta.
    C'è un motivo per cui ti hanno consigliato quello, e ci sono anche motivi per dubitare del consiglio
    . Per saperne di più, puoi leggere la discussione.
    Per fare le cose come le farebbe un Service Partner Volkswagen, dovresti andare a prendere il libretto di manutenzione ed uso, leggere che specifica VW è indicata per il tuo motore, verificare se ci sono stati aggiornamenti e procedere di conseguenza.
    Come fare tutto ciò è scritto in questa discussione, assieme a tutte i dati che ti servono. Quindi buona lettura!

    Citazione Originariamente Scritto da dylandog3004 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, leggevo un po' la discussione e vorrei anke io qualche consiglio.

    In futuro fai attenzione alle abbreviazioni, come ti è già stato suggerito da Fabrizio (fabryvet). Qui puoi scrivere fino a 20mila caratteri e, se hai bisogno di dire di più, non paghi il secondo messaggio
    .
    Grazie per la collaborazione.

  20. #70
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    370
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    10/02/2025
    Immagini
    2

    Predefinito

    buonasera
    per la mia auto a benzina ho sempre usato l'olio come consigliato dal libretto uso e manutenzione.
    da un anno ho fatto la conversione a gpl e capita talvolta che dopo un lungo uso dell'auto , dopo una sosta , riparto e talvolta vedo accendersi la spia dell'olio col relativo bip.
    fermo restando i livelli olio e leggendo il post precedente di peppenbug che diceva in un motore a gpl solo olio meno fluido a caldo, quale è il lubrificante che mi consigliate?
    grazie
    buonanotte
    nulla merita chi dorme (Platone)

  21. #71
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Lightbulb

    Citazione Originariamente Scritto da frastean Visualizza Messaggio
    buonasera
    per la mia auto a benzina ho sempre usato l'olio come consigliato dal libretto uso e manutenzione.
    La quale è sempre una buona pratica.

    Citazione Originariamente Scritto da frastean Visualizza Messaggio
    da un anno ho fatto la conversione a gpl e capita talvolta che dopo un lungo uso dell'auto , dopo una sosta , riparto e talvolta vedo accendersi la spia dell'olio col relativo bip.
    fermo restando i livelli olio e leggendo il post precedente di peppenbug che diceva in un motore a gpl solo olio meno fluido a caldo, quale è il lubrificante che mi consigliate?
    Peppebug consiglia un olio meno fluido perché il GPL brucia ad una temperatura più alta di quella della benzina, perciò l'olio si scalda di più -la niu non ha un radiatorino per l'olio, almeno non mi sembra, quindi il controllo della temperatura dello stesso è affidata alla buona progettazione della coppa e del motore, e ovviamente al funzionamento nei parametri progettuali di questo.
    Il bip che senti quandi avvii a caldo dopo aver funzionato per un po' a GPL dipende dal fatto che l'olio, meno viscoso di quanto il progettista pensava, entra in pressione dopo più tempo di quanto la centralina si aspetti.

    Se vai a leggere dei post precedenti, ne trovi uno di Phormula (Luca) che rimanda ad una tabella che spiega le viscosità, e quali viscosità sono prese in considerazione da una determinata specifica VW -a quel punto, io troverei la specifica VW che ti riguarda e prenderei l'olio tra i più viscosi che la rispettano. Non essendo io uno specialista non ti so consigliare oltre.

  22. #72
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    370
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    10/02/2025
    Immagini
    2

    Predefinito

    grazie mihares prezioso come sempre
    nulla merita chi dorme (Platone)

  23. #73
    Neo Beetler
    Registrato
    Oct 2013
    Messaggi
    13
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    02/07/2021

    Predefinito

    Buonasera a tutti, dalla tabella inserita il 1.6 102 cv avrebbe bisogno di un olio con specifiche VW 504.00

    Su Ebay ho visto prezzi con differenze veramente notevoli per i seguenti oli (tutti con la medesima specifica) e con gradazione 5w30.

    Eni Agip i-Sint Longlife 3 5,50 Euro al kg

    Castrol EDGE Professional 7,49 Euro al kg

    FRP* SINTIAX EXCLUSIVE 507 7,50 Euro al kg
    FUCHS 100% SYNT TITAN 8,97 Euro al kg
    Shell Helix ULTRA EXTRA 11,40 Euro al kg
    Motul 8100 X-clean+ 11,90 Euro al kg


    Elf SOLARIS LLX 12,00 Euro al kg


    Mobil 1 ESP 13,20 Euro al kg

    Orbene, essendo le specifiche tutte identiche (LONG LIFE), mi sapete a dire cosa potrebbe cambiare tra un olio e l'altro? E soprattutto: meglio fare 30.000 km con un Mobil 1 o sostituire l'Agip a 20/25.000?

  24. #74
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Lightbulb

    Citazione Originariamente Scritto da kingcarl67 Visualizza Messaggio
    Su Ebay ho visto

    Non so aiutarti riguardo le caratteristiche dell'olio ma posso consigliarti di rileggere il regolamento visto che nel punto sotto allegato non sono accettati link a breve scadenza:

    LINK:
    Tutti i link devono essere preceduti da una breve descrizione del contenuto di ciò che si vuol far conoscere.
    I link senza descrizione verranno direttamente rimossi, eccetto quelli relativi ad altri post del forum.
    Evitare, per quanto possibile, di postare link che abbiano una breve durata temporale (per esempio di aste on line e/o offerte commerciali). In questo caso la descrizione deve comunque risultare molto più dettagliata in modo da permettere una futura ricerca anche dopo la scadenza del link.





    grazie per la collaborazione
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  25. #75
    Neo Beetler
    Registrato
    Oct 2013
    Messaggi
    13
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    02/07/2021

    Predefinito

    Mi sembra che i links contengano nel titolo una descrizione molto chiara... Inoltre, anche nel qual caso li rimuovessi le medesime inserzioni vengono ripetute dai soliti POWER SELLERS di Ebay.
    Più collaborativo di così...

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. punterie rumorose e cambio olio
    Di peppebug nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 15
    Ultimo Post: 24/06/2016, 17:52
  2. Caratteristiche olio cambio
    Di canadeir nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 02/10/2008, 13:00
  3. Consumo anomalo dell'olio motore
    Di girasun79 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 20/04/2006, 14:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •