Ciao Zefa,si,tutti i tagliandi ormai sono cari,pero' se fossero fatti a regola d'arte ci potrei anche stare,purtroppo spesso sulle nostre auto (DI QUALSIASI MARCA) non è che ci mettano mano persone preparatissime,seppur volenterose.Ti vorrei far vedere come è ridotta la console centrale della mia beetle(quella che va' smontata all'inizio della procedura per accedere al vano del filtro antipolline)...alle mie lamentele solo scuse per pronta risposta,e chi dovrebbe sovraintendere a tutto(Autogerma)alle mie rimostranze e richieste di chiarimenti su altre questioni molto poco chiare(che non sto'qui a elencare perchè non voglio proprio cadere in polemiche che non troverebbero costruttive conclusioni) mi dice "diplomaticamente" che le loro officine collaboratrici sono societa' a se stanti e indipendenti,e che in pratica hanno totale liberta'...allora mi chiedo io:chi controlla?Chiudo qui.In ogni modo:LUNGA VITA ALLA NEW BEETLE!!!
P.S.: per le mie esperienze,i tagliandi ufficiali (DI QUALSIASI MARCA) valgono quando si rivende a un privato,ma se si vende ad un commerciale(autosalone,concessionaria,plurimarche vari)i tagliandi sono considerati alla stregua degli optional installati,cioè valore zero...che pero' poi "magicamente"si rivaluteranno quando il commerciante rivendera'a sua volta l'auto.Spero che la tua esperienza sia diversa dalla mia.Questa comunque è un'altra storia...
A presto....;)