Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Costo cerchi da 17

  1. #1
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Unhappy Costo cerchi da 17

    Poco tempo fa ho sfregiato uno dei cerchi su un guard rail mentre facevo manovra.....premetto che si tratta di un cerchio da 17 credo che si chiami "long beach o laguna " , non ricordo, comunque è quello che monta il Kite.
    Ho chiesto il prezzo di uno nuovo in concessionaria e mi sento rispondere €.403,33.....al mio risveglio mi sento ridire € 403,33....dopo essermi ripreso dalla sequenza di schok mi sono rivolto a diversi carrozieri che a 50 euro me lo rivernicerebbero.
    A dire la verità, la metà dei carrozzieri non si è voluta prendere la briga di ripararlo perchè sostengono che la riuscita non sarebbbe del tutto identica a quella originale e perciò sarebbe meglio farli tutti e 4 o almeno anche l'altro dello stesso lato.
    Alla fine non so cosa fare, mi compro uno nuovo? e a quel prezzo da estorsione oppure li faccio riverniciare? e quanti ?solo quello danneggiato? almeno i due dello stesso lato? o tutti e 4?
    non so cosa fare.
    [SIZE=3][COLOR=red]....[FONT=Comic Sans MS]nella vita....ci vuole...................![/FONT][/COLOR][/SIZE]

  2. #2
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    Un carroziere serio lo sa fare, bene, e per circa 80 euro.

  3. #3
    EX Moderatore (dal 2006 al 2010)
    EX Staff (dal 2006 al 2010)
    L'avatar di mikele76
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    1.180
    Zona
    Rovigo
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.4 75cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    30/11/2022
    Immagini
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gnappo
    A dire la verità, la metà dei carrozzieri non si è voluta prendere la briga di ripararlo perchè sostengono che la riuscita non sarebbbe del tutto identica a quella originale
    Caro Gnappo, mi spiace per l'accaduto, io ho la fortuna di avere un AMICO carrozziere e per quanto riguarda la verniciatura cerchi c'è sempre un punto di domanda, confermo giustamente che le tonalità/colore possono cambiare molto e poi mi sa che la procedura per verniciare i cerchi non è la stessa come per verniciare la carrozzeria.... secondo me se lo sfregio non è molto evidente ti conviene lasciarlo com'è.

    Saluti
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
    **La concezione del tempo del forum è diversa da quella della chat... prenderne coscienza è il primo passo per ottenere risposta**

  4. #4
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Conviene riverniciare, sempre che non sia microfessurato. Mia moglie ne aveva graffiato uno sulla Lupo. Mi sono armato di Dremel, compressore e pazienza e ho fatto un ritocco nel box di casa.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  5. #5
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mikele76
    .... secondo me se lo sfregio non è molto evidente ti conviene lasciarlo com'è.

    Saluti
    avevo pensato anche di lasciarlo cosi com'è pero prprio ieri, dopo aver lavato lo niu mi sono accorto che la vernice sta cominciando a saltare....però i prezzi per uno nuovo sono veramente proibitivi, almeno per le mie tasche,.....se cmq il prezzo della riverniciatura si aggira sui 50-80 euro forse mi converrebbe provare....mi sa che non ho niente da perdere...a parte i soldi naturalmente
    avevo anche pensato di cambiarli tutti e 4, su internet con poco più del prezzo di uno solo di quelli originali te ne acquisti un set con logo VW, ma sono affezionato a quelli che già monta....vabbè i dubbi crescono.
    [SIZE=3][COLOR=red]....[FONT=Comic Sans MS]nella vita....ci vuole...................![/FONT][/COLOR][/SIZE]

  6. #6
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Ripeto, io lo farei riverniciare, ma prima controlla che non sia fessurato. A differenza dei cerchi in lamiera (che si stortano e basta), quelli in lega possono fessurarsi e poi cedere di colpo.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  7. #7
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula
    Ripeto, io lo farei riverniciare, ma prima controlla che non sia fessurato. A differenza dei cerchi in lamiera (che si stortano e basta), quelli in lega possono fessurarsi e poi cedere di colpo.
    cosa intendi per fessurato.....devo controllare se ci sono crepe o spaccatture più profonde immagino...quindi è un controllo che richiede un po di comeptenza, devo farlo fare cmq da un carrozziere?
    [SIZE=3][COLOR=red]....[FONT=Comic Sans MS]nella vita....ci vuole...................![/FONT][/COLOR][/SIZE]

  8. #8
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Dipende dalla botta, si possono creare delle microfessure che agiscono da cricche, la frattura si propaga e alla fine il cerchio cede di schianto.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  9. #9
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Predefinito

    però credo che in questi casi bisogna aver preso proprio una botta, cioè lo sfregio deve essere frutto di un urto più forte, considera che nel mio caso io ho sfregato il cerchio sul guard rail durante una manovra di parcheggio, quindi l'urto o la botta forte sicuramente non cè stata, però è stato sufficente a scalfirlo per bene....cmq mi hai messo la pulce nell'orecchio e certamente seguirò il tuo consiglio!
    [SIZE=3][COLOR=red]....[FONT=Comic Sans MS]nella vita....ci vuole...................![/FONT][/COLOR][/SIZE]

  10. #10
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    No, non è detto. A volte per crepare un cerchio in lega basta una buca, soprattutto se hai le gomme ribassate, che non assorbono il colpo e lo trasferiscono sul cerchio. Il cerchio in lega non è come quello in lamiera, che è più elastico e al limite si piega. La lega si spezza. A me avevano dato un liquido da spruzzare sul cerchio, che penetrava nelle eventuali crepe. Ho visto che non ce n'erano e quindi me lo sono grattato e riverniciato.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  11. #11
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Predefinito

    ma è un'operazione che hai fatto tu da solo?.....l'argomento "liquido" è molto interessante, magari sai dirmi di più.....ah visto che sei ferrato sull'argomento ne approfitto, alcuni mi hanno detto che per quanto riguarda il colore/tonalità, la perfetta riuscita è difficile perchè a differenza delle verici della carrozzeria, che vengono identificate tramite dei codici, per la vernice del cerchio questi codici non ci sono...in sostanza si lavora diciamo "ad occhio"....
    [SIZE=3][COLOR=red]....[FONT=Comic Sans MS]nella vita....ci vuole...................![/FONT][/COLOR][/SIZE]

  12. #12
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Si, infatti con i cerchi in lega e le gomme ribassate bisogna stare attenti alle buche e ai tombini. Sinceramente non ricordo che liquido fosse, me lo avevano dato e mi avevano spiegato come usarlo. Si, va fatto ad occhio, ma in realtà un bravo carrozziere fa ad occhio anche la vernice normale, nel senso che la vernice invecchia e quindi se ritocchi una macchina che ha qualche anno, il colore originale va "aggiustato". Ad esempio il rosso tende a schiarire, il bianco e il grigio chiaro virano verso il giallo... comunque se il lavoro è ben fatto non noti la differenza, anche perchè tra un cerchio e l'altro ci sono due metri e mezzo di parafanghi, portiera e fiancata.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  13. #13
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Predefinito

    Grazie Phormula! Preziosissimo!
    [SIZE=3][COLOR=red]....[FONT=Comic Sans MS]nella vita....ci vuole...................![/FONT][/COLOR][/SIZE]

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 271
    Ultimo Post: 13/02/2023, 12:28
  2. Aumento costo revisioni.
    Di Peppe206 nel forum Burocrazia e normative
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 31/03/2016, 12:41
  3. costo alzavetro e reperibilita' ricambio
    Di peppebug nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 6
    Ultimo Post: 12/10/2005, 16:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •