Pagina 6 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 169

Discussione: Problematiche finestrini posteriori elettrici su NB Cabrio.

  1. #126
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/05/2024

    Predefinito Finestrino Posteriore Che non scende

    Questo problema non c'entra con la meccanica, i pezzetti di plastica o le carrucole: il mio finestrino posteriore destro sale normalmente comandato dal suo pulsante specifico nel pannello della portiera del guidatore; Però non scende: non c'è verso.
    Con il pulsante generale scende; allo sganciamento della cappotta scende del tratto che deve, funziona tutto insomma, solo che non viene su se chiamo l'impulso dal suo pulsante.

    Dovrei fare varie prove (arriva la corrente a valle del pulsante? arriva corrente a valle della centralina? etc etc) ma siccome non ho tanta voglia di studiare sei ore tra tutti i fili che ci sono, se qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha risolto, sa raccontarmi a cosa era dovuto o cosa ha cambiato?

  2. #127
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    10/06/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Detto così il problema sembrerebbe risiedere proprio nel pulsante specifico del vetro interessato. Potresti provare a invertire i due pulsanti dei vetri posteriori e se non funziona il controlaterale ti metti alla ricerca du un pulsante di ricambio
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  3. #128
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/05/2024

    Predefinito ...e se invece funziona?

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Detto così il problema sembrerebbe risiedere proprio nel pulsante specifico del vetro interessato. Potresti provare a invertire i due pulsanti dei vetri posteriori e se non funziona il controlaterale ti metti alla ricerca du un pulsante di ricambio
    Bravo: infatti ho attaccato lo spinottino di quel finestrino sul pulsante dell'altro ma il problema rimane.

    Si tratta dunque di capire come funziona l'impulso, se esiste da qualche parte una scatola/centralina intermedia/generale che controlla e segue lo stato e i movimenti di tutti i finestrini oppure se ogni singolo finestrino ha il proprio "cervelletto" elettronico in blocco con il proprio motorino, e i fili del pulsante vanno direttamente a fare capo a quello.
    Insomma non voglio di fare l'aggiustatutto che si mette a risaldare i contatti sulle schede elettroniche....mi va bene tagliare corto, ricomprare direttamente il pezzo-centralina, svitare, riavvitare, fatto e tanti saluti....ma devo sapere quale componente acquistare visto che poi se parliamo di centraline non sono certo cose da due euro.

    E' un periodo in cui devo praticamente smontare mezza macchina per questa storia dei pezzetti di plastica dei finestrini, così vorrei ripassare ben bene tutto il sistema: l'occasione è adatta.

  4. #129
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    10/06/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Bravo: infatti ho attaccato lo spinottino di quel finestrino sul pulsante dell'altro ma il problema rimane.
    Grazie!
    Ma se rispondi in maniera sarcastica a chi ti dà risposte (credo) sensate, riduci ulteriormente il campo di persone che potranno spendere due parole per risolvere il tuo problema .

    Non avevi specificato se avevi fatto questa prova e non potevo saperlo, molto semplice.
    Bastava un grazie, ho già provato e magari mi sarebbe venuta la voglia di scartabellare la serie di schemi elettrici delle varie New Beetle prodotte per individuare il nocciolo della questione.
    A questo punto mi limito a un in bocca al lupo e se la risposta non sarà crepi, pazienza...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  5. #130
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/05/2024

    Predefinito Accipicchia, siamo così suscettibili?

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Grazie!
    Ma se rispondi in maniera sarcastica a chi ti dà risposte (credo) sensate, riduci ulteriormente il campo di persone che potranno spendere due parole per risolvere il tuo problema .
    Non era un "bravo" sarcastico, intendeva asseverare la giustezza del ragionamento (dalla quale ho poi proseguito con gli ulteriori steps logici)...ovvia!

  6. #131
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    10/06/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Ok, tutto chiaro! Diciamo che sono "in quei giorni" anche se al maschile è un po' improprio
    Spero tu risolva prima altrimenti dopo il 15/9 quando sarò di nuovo a casa, ci mettiamo a caccia della soluzione
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  7. #132
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/05/2024

    Predefinito Grazie caro

    ...Vediamo che succede: ne ho di cosette da sistemare!

  8. #133
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/05/2024

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ivan87 Visualizza Messaggio
    I codici Volkswagen sono compost da 9 cifre alfanumerici, esempio: 1A1-123-123

    Controlla bene il tuo codice perchè è impossibile fare una ricerca con 4 numeri!!


    ciao ciao

    Questo è vero e infatti il codice è 1Y0 898 292 (per il destro: il sinistro sarà finale 291 oppure 293....)
    Cionondimeno è vero che sulla scatola di cartone Volkswagen con cui ti danno il kit c'è scritto 6161: sicuramente è questo che ha "ingannato"

  9. #134
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/05/2024

    Predefinito Consiglio su procedura per rimettere in sede il cavo di acciaio dell'alzavetro

    Ragazzi che storia!! Il cabrio è una macchina da orologiai: ha talmente tante regolazioni che mi sentirei più rilassato ad aprire un Rolex!

    Come da questa discussione, quando si rompe l'alzavetro posteriore per la maggior parte delle volte si è spaccato un pezzetto di plastica del meccanismo alzavetro: questo pezzo di plastica è quello che tiene insieme i capicorda del cavo di acciaio e li àncora al cristallo: una robina da pochi spiccioli, ma che richiede un lavoro complesso per essere sostituito e che, nel caso ci si rivolga all'officina significano veramente tanti soldini.

    Il pezzetto di plastica si trova anche ad acquistare da solo e io come prima cosa ho tentato questa soluzione: purtroppo non è bastato perchè nei tentativi di verificare il funzionamento del vetro dopo il crac, ho riportato anche danni al cavo di acciaio.

    Così, salendo di livello nell'acquisto dei ricambi, ho preso il kit di riparazione in Volkswagen:
    Nota: il pezzetto di plastica fornito nel kit Volkswagen è lo stesso originale in plastica nera: non so cosa sia esattamente (polipropilene?) ma è sicuramente più fragile del nylon del ricambio singolo che si trova after market.

    Il lavoro per smontare tutte le componenti necessarie è notevole: basti pensare che bisogna partire da tutto il divano posteriore, poi tutto il pannello di rivestimento interno che significa staccare un quarto di macchina, il tutto con numerosi componenti da staccare cui stare attenti per non fare danni.

    Se uno sa esattamente cosa fare in realtà riesce a fare il lavoro in giornata, ma se uno parte da sè e non vuole fare danni, le cose da studiare prima di operare e quelle da capire in corso d'opera sono tante e il tempo richiesto di conseguenza diventa parecchio: non vale la pena improvvisarsi o cercare di "farla semplice e veloce" perchè non lo è: non è robetta da hobbista come lavare la macchina.
    Detto questo però, spendendo circa 80 euro totali di kit e dedicando il proprio tempo si salva una spesa di almeno (e sottolineo almeno) 3 volte tanto.

    Per chi ha fegato e si lancia nell'operazione, dunque, una volta estratto tutto il telaio del meccanismo alzacristalli e smontate e sostituite le componenti fornite nel kit, si tratta di rimontare il tutto rimettendo di nuovo in sede il cavo.

    Quando tutto sembra ormai fatto, si presenta una fase esasperante che è quella di reinnestare il cavo di acciaio nelle pulegge di rinvio: sembra spontaneo rimettere su il circuito del cavo seguendo il tragitto completo tranne un'ultima puleggia di rinvio per lasciare un po' lento il cavo ed aiutare l'operazione, dopodichè agganciare il cavo su una delle incavature presenti sul perimetro della puleggia di rinvio lasciata libera e, girandola poco a poco, far scattare il cavo di nuovo in sede, ripristinando il corretto posizionamento del tutto.

    Ebbene: qui diventa un grosso problema (almeno così è stato per me): intanto perchè il meccanismo è lubrificato quindi unto e scivoloso da rendere complicata la presa, e poi perchè la forza richiesta è talmente tanta che oh: non si riesce a calzarlo.

    Dopo innumerevoli tentativi senza riuscirvi, ho deciso allora di procedere così, scoprendo un modo molto più efficace:
    Svitato il dadino da 8mm che fissa il pezzetto di plastica del meccanismo alzacristalli al vetro (il famigerato pezzetto di plastica che tiene i capicorda del cavo di acciaio) non lo rimettete in sede, ma lasciatelo libero: in questo modo il tragitto del cavo per fare il circuito è più corto, quindi avanza quel po' di elasticità per riuscire a mettere in posizione il cavo su tutte le pulegge di rinvio....
    A quel punto si tratta di reinnestare il pezzetto di plastica sul bulloncino e riavvitare il dado da 8mm, ma la grande differenza sta nel fatto che per fare questo avrete una presa del cavo molto più agevole con entrambe le mani, senza contorsionismi strani cercando di applicare forze importanti intorno alla piccola puleggia del rinvio con il rischio di romperla o anche di farvi male quando sfugge di mano.
    Così entrambe le mani vi permetteranno una presa comoda e un controllo della forza applicata molto più efficace, e il pernino filettato dove reinnestare la plastica vi aiuterà a tenerla ferma aspettando di riavvitare il dadino....

    Una volta scoperto questo metodo la cosa sembra persino facile, ma io ho combattuto per oltre un'ora cercando di far rientrare il cavo nelle puleggie di rinvio, e ogni volta senza riuscirvi, con il cavo che risaltava via, le mani che facevano male e la puleggia che sopportava una sollecitazione elevatissima.

  10. #135
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.233
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    19/06/2024
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Ragazzi che storia!!
    Complimenti per la dettagliattissima descrizione, gli interventi di questo tipo sono sempre apprezzatissimi, peccato siate in pochi a riportarli poi in maniera così esauriente.


    Posso solo aggiungere che i soci del club dovrebbero essere agevolati da tutta l'operazione che porta alla piastra dei finestrini, in quanto nell'area dedicata c'è una guida fotografica passo-passo (e un video) per la sostituzione dei sensori di fine corsa della capote, che richiede inizialmente lo smontaggio degli stessi pezzi: 4541-fai-da-te-soluzione-per-la-sostituzione-del-sensore-apertura-chiusura-della-capote
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  11. #136
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    10/06/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Mi associo ai complimenti aggiungendo anch'io una cosa: Nessuna foto?
    Io quando smonto e rimonto ne faccio sempre quantomeno per essere sicuro di ripristinare tutto come in origine
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  12. #137
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/05/2024

    Predefinito ...Perchè niente foto?

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Mi associo ai complimenti aggiungendo anch'io una cosa: Nessuna foto?
    Io quando smonto e rimonto ne faccio sempre quantomeno per essere sicuro di ripristinare tutto come in origine
    I complimenti li faccio io a chi in certe situazioni riesce a fare le foto: ma come fate? Io sinceramente tra le mani sporche, la tensione di operare sulla macchina, direi forse soprattutto le condzioni in cui lavoro (da una parte ho la fortuna di stare nel mio giardino privato, ma dall'altra sono "costretto" dalle siepi con difficoltà a tenere aperti bene e contemporaneamente due sportelli, esposto alla luce del sole che per fare le foto delle parti meccaniche interne significa sempre ritrovarsi con zone molto d'ombra e zone sotto la piena luce del sole (insomma la foto viene tutta sovraesposta o sottoesposta) e per finire in questo caso, dove si opera a tetto aperto, ho anche premura di richiudere il tetto il prima possibile per evitare le gocce d'acqua di settembre....!

  13. #138
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/05/2024

    Predefinito Fatelo prima

    Un altro consiglio che mi sento spassionatamente di dare è quello di sostituire il famigerato pezzetto di plastica dell'alzavetro prima che si rompa: non so quando uno dovrebbe decidere che è il momento, ma visto che molte New Beetle sono intorno ai 10 anni quasi quasi direi che sarebbe una buona operazione per il compleanno (poi vedete voi: 10 anni, 11 anni, 12...)

    Questo perchè il meccanismo alzavetro originario ha i perni che legano il vetro al telaio di scorrimento, le pulegge di rinvio, il tamburo di avvolgimento dell'alzavetro...tutto in robusto e longevo nylon bianco...però il pezzetto di plastica che tiene gli estremi del cavo (quello che si rompe) è di una plastica nettamente più fragile e che si ossida, per cui dopo 10 anni di tensione non gli si può nemmeno dire di avere troppe colpe.

    Se si arriva al punto di rottura, però, sia per la cosa in sè che per il fatto fisiologico di cercare di muovere l'alzavetro, i danni al cavo di acciaio o al tamburo avvolgitore ingranato nel motorino sono molto probabili.

    Io ho avuto il problema all'alzavetro posteriore destro; poi, mentre facevo le prove con i su e giù per rimetterlo, mi si è craccato anche l'anteriore destro ! A quel punto ho deciso che avrei messo le mani anche sul lato sinistro, visto che avevo capito come fare, e devo dire che quello che sembrava un lavoro inutile si è invece rivelato utilissimo: prima di tutto perchè quando smonti e rimonti una cosa sana è molto più facile che quando devi sbrogliare una cosa rotta, ma poi proprio perchè laddove il meccanismo alzavetro è sano (in questo caso parliamo del posteriore, ma con l'anteriore il principio è lo stesso) fare l'intervento per stare tranquilli altri 10 anni significa spendere meno di 10 euro di pezzetto di nylon contro almeno 80 del kit alzavetro (e già andrebbe di lusso, visto che se si va in officina si parla di centinaia di euro senza considerare l'eventualità di sentirsi proporre la sostituzione di tutto il meccanismo compreso il cristallo).

    Quindi, cari New Beetelisti, armatevi di santa pazienza e dedicate qualche giorno dei vostri all'operazione alzacristalli: pezzetto di plastica aftermarket (roba di qualità, non fate i tirchi che già dedicarsi a questo significa risparmiare una fortuna), una bella pulita con HD40 e abbondante grasso tecnico, e l'alzavetro riva come nuovo: con l'occasione è un must pignoleggiare sulla regolazione dei finestrini per calibrare bene la distanza e il parallelismo tra lati adiacenti dei cristalli anteriori e posteriori, la continuità della curva in alto tra anteriore e posteriore a cappotta aperta (mi da un fastidio quello "scalino" tra vetro davanti e vetro dietro...)

  14. #139
    Pro Beetler L'avatar di gugu025
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    44
    Zona
    Pordenone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    30/11/2022

    Predefinito Finestrino posteriore DX

    Questa fantomatica maledizione dei finestrini posteriori sta colpendo anche me...per la precisione 2 volte nel giro di 1 mese e mezzo!!!

    Ieri giornata completamente scappotato, verso sera chiudo tutto e tirando su i finestrini sento quell'orribile rumore...La prima volta ho dato colpa alla vecchiaia del meccanismo, ma ora a distanza di un mese non so proprio cosa pensare!!
    Ho prontamente ordinato il kit del cavo etc su ebay per sostituirlo da solo..ma un giretto in lo farei, non è possibile che si sia già rotto dopo 1 mese.
    mi starò facendo prendere dallo sconforto....ma questa NBC mi sta davvero deludendo, rimpiango tantissimo la mia vecchia NB coupè
    Vi aggiornerò con la risposta dei

  15. #140
    Neo Beetler L'avatar di cuccetta
    Registrato
    Jul 2013
    Messaggi
    38
    Zona
    Pordenone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo melone (B3)
    Attività
    18/06/2024

    Predefinito Finestrino posteriore

    Ciao, siccome ho lo stesso problema con il finestrino posteriore sx e abito a Pordenone,potresti darmi indicazioni su dove hai fatto fare il lavoro?

    Grazie

  16. #141
    Pro Beetler L'avatar di gugu025
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    44
    Zona
    Pordenone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    30/11/2022

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cuccetta Visualizza Messaggio
    Ciao, siccome ho lo stesso problema con il finestrino posteriore sx e abito a Pordenone,potresti darmi indicazioni su dove hai fatto fare il lavoro?

    Grazie
    Ciao! Il lavoro l'ho fatto da solo seguendo un video su youtube!
    Il prezzo l'ho acquistato prima da un negozio di ricambi (de Luca, sulla pontebbana zona ospedale) e il secondonau eBay per risparmiare

  17. #142
    Pro Beetler L'avatar di madeira
    Registrato
    Aug 2016
    Messaggi
    85
    Zona
    Bolzano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    29/02/2024

    Unhappy

    Ieri è toccato a me, il finestrino lato passeggero!

    Alla luce di tutta la discussione sul forum cosa mi consigliate, il kit su NB Store o il ricambio VW? e qualcuno sa se esiste after-market?

    Adoro la mia NewBeetle che ho comprato usata però negli ultimi due mesi:
    • sedile passeggero che non si aggancia più
    • sostituzione della serratura del cofano che non chiudeva più
    • ora il finestrino posteriore
    • e ora sta incominciando a scollarsi il lunotto..


    Spero che i problemi termino qui altrimenti il tutto si trasforma in un salasso..

  18. #143
    Socio e Socio Sostenitore
    Ultra Beetler
    L'avatar di nando
    Registrato
    Mar 2010
    Messaggi
    747
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    16/06/2024
    Immagini
    1393

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da madeira Visualizza Messaggio

    Alla luce di tutta la discussione sul forum cosa mi consigliate, il kit su NB Store o il ricambio VW? e qualcuno sa se esiste after-market?
    Dovrebbe esserci il kit del movimento in VW ad un prezzo modico (intorno ai 50 euro). Il mio consiglio è di smontare il vetro ed andare con il meccanismo rotto e il libretto in VW.

  19. #144
    Pro Beetler L'avatar di madeira
    Registrato
    Aug 2016
    Messaggi
    85
    Zona
    Bolzano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    29/02/2024

    Thumbs up

    ottima la guida fotografica ed i consigli ma non ritenendo di avere la manualità necessaria mi sono rivolto alla carrozzeria della mia officina di fiducia che mi ha risolto egregiamente il problema.

    Il problema era, in effetti, il bordino di tenuta della puleggia bianca in plastica che si è rotto e che ha fatto scarrellare il cavo in acciaio.

    I costi della riparazione sono stati questi:
    • 60,24 EUR per il kit di riparazione alzacristallo VW
    • 3 h di manodopera


    Direi quindi perfettamente accettabile ed in linea con quanto scritto sopra.

    Se a qualcuno della mia zona dovesse succedere il medesimo problema e fosse interessato ad avere il contatto della carrozzeria per evitare il famigerato concessionario VW di Bolzano mi scriva....

  20. #145
    Neo Beetler L'avatar di maodr78
    Registrato
    Jul 2016
    Messaggi
    17
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    26/03/2018
    Immagini
    18

    Predefinito

    Finestrino posteriore destro.
    Il motorino funziona regolarmente ma se provo ad alzarlo arriva a 3/4 e torna indietro da solo
    Non ne vuole sapere di chiudersi!!! :-(

    Aggiungo: 20 gg fa mi hanno sostituito la serratura portiera destra , era rimasta chiusa e non si apriva
    Potrebbe essere che forzandola per aprirla abbiano spaccato quaclosa?
    Ho trovato il pannello interno posteriore diciamo 'sganciato'

    Grazie

  21. #146
    Neo Beetler L'avatar di maodr78
    Registrato
    Jul 2016
    Messaggi
    17
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    26/03/2018
    Immagini
    18

    Predefinito

    Aggiornamento:

    Con la capote aperta il finestrino sale regolarmente senza bloccarsi
    Quindi il problema è solo quando la capote è chiusa!!
    Mai successo?

  22. #147
    Neo Beetler
    Registrato
    Oct 2008
    Messaggi
    38
    Zona
    Pescara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    08/02/2018

    Thumbs up Me la sono cavata con poco!!!!

    Da circa un mese anche alla mia cabrio del 2003 si è verificato il problema del finestrino posteriore.
    Il vetro posteriore sinistro infatti, si è bloccato sebbene il motorino funzioni perfettamente.
    Ho acquistato il kit di riparazione su ebay direttamente in Germania e questa mattina mi sono recato da un mio amico carrozziere.
    Abbiamo impiegato circa 2 ore e mezza per fare un lavoro fatto bene con accortezza e senza alcuna fretta.
    Le parti da smontare sono molte con circa 30 viti torx.
    Ho approfittato anche per dare una pulita sotto il sedile con l'aspirapolvere.
    Ho verificato che la base del sedile si alza senza svitare nessuna vite e che sotto di essa, sulla carrozzeria, c'è il numero di telaio.
    Come scritto nel titolo di questo post , me la sono cavata con poco, ho speso infatti un totale di 50 euro (kit+ manodopera).
    Il problema sicuramente si manifesterà anche per il lato posteriore destro.
    Il giunto di plastica che unisce infatti le 2 cordine d'acciao e molto delicato e dopo alcuni anni si spacca facendo attorcigliare tutto il cavo che va poi sostituito insieme alle 2 pulegge fornite nel kit.

  23. #148
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/05/2024

    Predefinito ci sono due modi per agire...

    uno é acquistare il kit... l'altro, sapendo giá che tanto prima o poi succede, sarebbe fare il lavoro quando il meccanismo ancora funziona, acquistando e sostituendo solo il blocchetto di nylon famigerato: si trova sui 15€ mi pare di ricordare...
    io sul finestrino sx ho acquistato il kit: a quel punto ho fatto questo ragionamento e ho operato anche sul dx, e devo dire che lavorare sul dispositivo ancora sano e funzionante é stato molto piú comodo e veloce che lavorare sul meccanismo dopo rotto...

  24. #149
    Pre Beetler
    Registrato
    Sep 2017
    Messaggi
    3
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    01/11/2017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mikele76 Visualizza Messaggio
    Cliccando sul seguente link, i soci del NBCI possono trovare il tutorial video che permette di smontare il tutto senza fare danni: fai-da-te-soluzione-per-sostituzione-meccanismo-finestrini-posteriori-nbc
    mikele buongiorno sono un nuovo iscritto. avrei piacere di vedere il tuo tutorial video ma quando clicco sopra mi dice che non ho i permessi....mi puoi aiutare ?grazie

  25. #150
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.233
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    19/06/2024
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da corbetto Visualizza Messaggio
    mikele buongiorno sono un nuovo iscritto. avrei piacere di vedere il tuo tutorial video ma quando clicco sopra mi dice che non ho i permessi....mi puoi aiutare ?grazie
    Perchè l'area soci è, per l'appunto, riservata ai soci...

    Qui i dettagli:
    http://www.newbeetleclubitalia.it/30...ione-fai-da-te
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

Pagina 6 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Elettrificazione finestrini elettrici manuali + "spiacevoli incontri"
    Di ssaimon nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 25
    Ultimo Post: 03/04/2013, 19:28
  2. FAI DA TE: soluzione per sostituzione meccanismo finestrini posteriori della cabrio.
    Di mikele76 nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 24/07/2010, 13:36
  3. Finestrini posteriori a compasso
    Di valentinoxxx nel forum New Beetle Tuning - Modifiche estetiche o funzionali
    Risposte: 10
    Ultimo Post: 22/05/2006, 09:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •