Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 122

Discussione: Alette (o flap) laterali e problematiche varie nell'apertura capote.

  1. #76
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Se vuoi risposte precise, bisogna che tu faccia domande più precise.
    Citazione Originariamente Scritto da pipos1 Visualizza Messaggio
    AAA pensi che sia giusto cambiare tutto X la cifra di 1.050 euro

    Ciao non credo che AAA si riferisse a domande dirette, ma piuttosto di essere più preciso su quale sia il problema che affligge la tua New.

    Il tuo primo post dice solo che l'hai portata in VW e ti hanno detto che costa TOT ma non c'è nessun riferimento al motivo per cui l'hai portata.

    Inoltre se il prezzo ti sembra esagerato, non conoscendo ne la causa ne la diagnosi, potrebbe essere utile fare un paio di giri da altre concessionarie per farsi almeno un idea se la diagnosi al problema (che ancora adesso ignoriamo) sia quella giusta, insieme ai relativi costi.
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  2. #77
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2019
    Messaggi
    12
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.4 75cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    24/07/2024

    Predefinito

    @iosonofrancesco il problema é che la capote non si apre più.
    Per un periodo girava il motorino ma non si apriva la capote, poi ha smesso del tutto.
    Portata in officina vw mi dicono che bisogna sostituire tutti e 2 i gruppi alette perché il cavo della capote é andato dentro e ha danneggiato tutto il meccanismo.
    Leggendo i vs post non ho visto mai cifre così esose richieste dalle officine ( o almeno nn penso di averle lette ), per cui mi domando se sono il primo ad essere "tartassato"

    come piano B mi rimane la possibilità di aprire la capote in manuale...

  3. #78
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pipos1 Visualizza Messaggio
    Per un periodo girava il motorino ma non si apriva la capote, poi ha smesso del tutto.
    Probabilmente era nel primo periodo che bisognava preoccuparsi di risolvere il problema, se hai sforzato qualcosa che già non funzionava bene, di sicuro il problema è peggiorato e non migliorato...


    Citazione Originariamente Scritto da pipos1 Visualizza Messaggio
    Portata in officina vw mi dicono che bisogna sostituire tutti e 2 i gruppi alette perché il cavo della capote é andato dentro e ha danneggiato tutto il meccanismo.
    La capote è azionata idraulicamente, non esistono "cavi" della capote che possano interferire con le alette. E' più probabile che il problema delle tue alette sia di tipo meccanico (come già descritto in altri post precedenti).
    Le alette comunque sono solo una componente estetica, non sono indispensabili al funzionamento della capote, quindi se vuoi risparmiare, un buon carrozziere te le può eliminare direttamente con poca spesa.

    Citazione Originariamente Scritto da pipos1 Visualizza Messaggio
    come piano B mi rimane la possibilità di aprire la capote in manuale...
    Se il fantomatico cavo blocca il meccanismo, lo fa anche in manuale... no?


    Dirci che "non si apre più", non basta... Senza una descrizione precisa o senza foto/filmati non è possibile ipotizzare una diagnosi a distanza.
    Una descrizione precisa significa: sganci la capote sopra lo specchietto, azioni il pulsante e.... che succede? tutto tace? si muove qualcosa? le alette non si alzano nemmeno di un centimetro? E prima quando sentivi "girare il motorino" cosa succedeva? E quando richiudi?

    Come ti è già stato detto, in alternativa puoi interpellare altri meccanici/carrozzieri e farti prospettare soluzioni diverse.
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  4. #79
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2019
    Messaggi
    12
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.4 75cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    24/07/2024

    Predefinito

    AAA quando sblocco il gancio della capote si alzano le alette ma poi non succede più nulla

    silenzio e basta. Quando poi riaggancio le alette si chiudono...ecco il perché di molti dubbi...

    ma davvero si possono eliminare le alette del tutto ? Anche perché tra l'altro ho visto che i modelli dal 2005 non le hanno più...

  5. #80
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Scusa ma se le alette si alzano e si abbassano perché dicono che non funzionano e sono loro il problema?
    Forse avrai un problema ai sensori della capote, ma se le alette si muovono correttamente non sono loro il problema.
    Mi unisco a quello che suggerisce AAA, prova da altri e fatti spiegare meglio il problema, perchè così come ti hanno detto, non ha senso.
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  6. #81
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2019
    Messaggi
    12
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.4 75cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    24/07/2024

    Predefinito

    Da ritorno dal conce.
    praticamente non si alza più l’aletta Di destra !
    Ci sono due possibilità : o cambiare solo l’aletta di destra con la speranza che sia solo quella o cambiarle tutte e due. La “fregatura” è che posso risparmiare i 300€ del meccanismo di sinistra ma se poi nn va devo cambiare anche quello. Tra l’altro il costo della manodopera rimane quello anche operando su una sola parte.
    per il momento gli ho detto di smontare le alette ( svitare la carrozzeria ) poi deciderò se trovare altre soluzioni o azionare la capote in manuale...��

    - - - Aggiornato - - -

    Praticamente non dando il consenso i motorini non si avviano e di conseguenza non si apre la capote...

  7. #82
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pipos1 Visualizza Messaggio

    Tra l’altro il costo della manodopera rimane quello anche operando su una sola parte.
    Questa cosa non mi torna, non sarò un esperto di alette ma se devono cambiarne solo una l'altro lato della macchina non lo toccano quindi perchè il costo è identico? Capisco mi dicessi uno dei sensori airbag dietro al paraurti, che a cambiarlo uno e entrambi devono comunque tirare giù tutto il paraurti, ma su questo pezzo non mi torna la dinamica.

    Ma la macchina gliela hai già lasciata in lavorazione?

    Come già detto più volte, suggeriremmo altri pareri di altri service. Se la porti sempre nello stesso posto, le risposte saranno sempre uguali.
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  8. #83
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2019
    Messaggi
    12
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.4 75cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    24/07/2024

    Predefinito

    Ultima : ho ripreso la nb al modico costo di 97€ mi hanno controllato la capote e smontato le alette.
    Ho provato ad aprire manualmente la capote ed é abbastanza facile solo che bisogna essere in due
    mi sa che ormai questa stagione la faccio così...

  9. #84
    Neo Beetler
    Registrato
    Jan 2019
    Messaggi
    5
    Zona
    Monza Brianza
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    01/04/2019

    Predefinito Problemi capote

    Ciao a tutti la mia capote si è abbassata e non ha intenzione di chiudersi. un carrozziere mi ha detto che ho un problema con un sensore ma mi ha detto, molto onestamente, che non ha mai fatto questo tipo di lavori. Quindi sono andato da concessionario VW di Monza (Lombarda Motori) i quali non hanno nemmeno voluto vedere la macchina ma mi hanno subito detto che il costo della manodopera è di 55 euro + iva all'ora e solo per vedere qual era il danno ci sarebbero voluti 5/600 euro. Poi mi avrebbero fatto un preventivo per la riparazione. Quindi nessuna idea del costo definitivo. Sinceramente mi ha dato fastidio l'atteggiamento. Non hanno nemmeno voluto vedere l'auto.
    Sapreste consigliarmi un carrozziere esperto ma serio nella zona di Monza?

  10. #85
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao Elio,

    innanzitutto tieniti stretto il primo meccanico che sembra uno onesto. Effettivamente il problema che hai sul sensore è documentato in questo post:

    https://www.newbeetleclubitalia.it/3...a-della-capote

    Inoltre nella sezione fai da te a cui puoi accedere essendo socio c'è una guida dettagliato che risponde a questo tipo di problema:

    https://www.newbeetleclubitalia.it/6...a-della-capote

    Con un pò di manualità e una 50ina di Euro risolvi tutto.

    Infine quelli della conce VW non mi sembrano dei geni, 9h di ricerca guasti?! o nei 500/600 c'era compresa anche un'ipotesi di riparazione? Anche se a dire il vero a varese sono 80€/h di Manodopera!!

    Facci sapere se ti siamo stati di aiuto!
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  11. #86
    Neo Beetler
    Registrato
    Jan 2019
    Messaggi
    5
    Zona
    Monza Brianza
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    01/04/2019

    Predefinito

    Grazie Francesco leggerò con attenzione

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio
    Ciao Elio,

    innanzitutto tieniti stretto il primo meccanico che sembra uno onesto. Effettivamente il problema che hai sul sensore è documentato in questo post:

    https://www.newbeetleclubitalia.it/3...a-della-capote

    Inoltre nella sezione fai da te a cui puoi accedere essendo socio c'è una guida dettagliato che risponde a questo tipo di problema:

    https://www.newbeetleclubitalia.it/6...a-della-capote

    Con un pò di manualità e una 50ina di Euro risolvi tutto.

    Infine quelli della conce VW non mi sembrano dei geni, 9h di ricerca guasti?! o nei 500/600 c'era compresa anche un'ipotesi di riparazione? Anche se a dire il vero a varese sono 80€/h di Manodopera!!

    Facci sapere se ti siamo stati di aiuto!

  12. #87
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Prego Elio!

    solo una cortesia, in questi casi non serve quotare tutta la mia conversazione nella risposta, ne migliora di leggebilità il topic. Per interventi futuri
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  13. #88
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2019
    Messaggi
    12
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.4 75cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    24/07/2024

    Predefinito

    Domanda: ma se trovo il meccanismo montato dal 2005 può essere istallato sul mio che é del 2004 ?
    O devo fare modifiche ?

  14. #89
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao Elio, se i codici dei pezzi sono identici sei sicuro della loro intercambiabilità.

    Ma lo dubito fortemente perchè le alette sono state montate solo sulla MY2003 e quindi in vendita fino a circa metà 2004.

    Quindi montare il meccanismo di una MY che non ha le alette, sulla tua che le ha, richiederà senz'altro degli adattamenti.
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  15. #90
    Pre Beetler
    Registrato
    Apr 2019
    Messaggi
    4
    Zona
    Trento
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    30/10/2024

    Predefinito

    purtroppo avevo un problema nel completamento del movimento di chiusura ( non si chiudevano i flap ) e nel tentativo di "agevolare" il movimento ho danneggiato un flap, nello specifico ho rotto la bielletta in alluminio nr. 2 che è andato a finire dietro il pannello posteriore sinistro dove si trova l' altoparlante.
    Adesso ho sia la capote che non apre/chiude che uno dei flap danneggiato!:-
    Come si smonta il pannello posteriore ( dove si trova l' altoparlante lato passeggero ) così almeno intanto recupero la bielletta e cerco di rimetterlo al suo posto...?Poi con calma passo al resto...

  16. #91
    Pre Beetler
    Registrato
    Aug 2020
    Messaggi
    2
    Zona
    Pordenone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu acquario (T4)
    Attività
    28/07/2022

    Predefinito Alette apertura capote

    Si è rotta una delle due alette, qualcuno mi sa indicare dove potrei acquistarle?

    Grazie

  17. #92
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carlogian Visualizza Messaggio
    Si è rotta una delle due alette, qualcuno mi sa indicare dove potrei acquistarle?
    https://www.newbeetleclubitalia.it/3...zo-di-ricambio
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  18. #93
    Neo Beetler
    Registrato
    Feb 2020
    Messaggi
    9
    Zona
    Mantova
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    16/11/2024

    Predefinito L'aletta ha preso il volo...

    Salve,

    Ho letto tutta la discussione,

    Ieri tornato a casa e chiudendo la capote della mia nb 2004, ho sentito "stack" e l'aletta è letteralmente volata sui sedili posteriori. portata da assistanza WV mi han sparato ovviamente una cifra assurda. Ho letto precedentemente che qualcuno chiedeva se era possibile, invece di far riparare l'aletta rotta, far smontare quella aggiustata e una volta per tutte eliminare alla radice il problema. Preciso che la capote anche conl'aletta staccata si è chiusa e riaperta regolarmente.

    Achi è più esperto di me a riguardo, chiedo: l'aletta sembra agganciata solamente con un incastro ed una vite, devo svitare solo quella vista ed evidenziata nei post precedenteti e poi fare leva per staccare l'aletta oppure ci sono altre viti da svitare?

    Grazie a chi risponderà

    Cristiano

  19. #94
    Socio Ordinario
    Moderatore dal 2022
    L'avatar di alpgigi
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    1.472
    Zona
    Modena
    Modello
    Beetle
    Anno
    2015
    Motore
    2.0 tdi 110cv
    Colore
    arancio habanero met (V9)
    Attività
    01/05/2025

    Predefinito

    Ciao Cristiano, una delle cose più carine esteticamente che hai sulla tua cabrio e che molti ti invidiano, sono proprio le alette.
    Sulle versioni successive le hanno eliminate non perchè considerato come un errore di fabbricazione, ma per praticità a causa della negligenza dei proprietari (mi riferisco a vari oggetti rinvenuti all'interno del meccanismo sottostante alle alette con successiva rottura delle stesse, ecc ecc).
    Probabilmente per evitare il continuare di queste problematiche, dopo un anno di produzione VW le ha eliminate, quindi sono molto ricercate dai collezionisti gli esemplari che le montano, sarebbe un peccato toglierle.

    Detto ciò, se hai un po' di manualità si può sistemare, nei post precedenti hai tutti i codici.
    Se non ti piace l'idea di sistemarla, apri la capote e dove hai l'aletta rotta dovresti riuscire a vedere cosa smontare.
    L'aiuto di qualcuno che apre e chiude la capote, mente tu controlli il meccanismo ti facilità l'operazione.

    Prova a controllare se il problema della tua rottura magari è dovuta al cielo interno poco teso. Se il fianco del cielo ha i cordini rotti, penzola e tocca l'aletta in fase di apertura-chiusura, provocando la rottura della stessa. Di solito questo è uno dei motivi più frequenti.
    Furlan a tôr par Modena.

    MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"

  20. #95
    Neo Beetler
    Registrato
    Feb 2020
    Messaggi
    9
    Zona
    Mantova
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    16/11/2024

    Predefinito

    Grazie della risposta,

    Dopo ampia discussione in casa, abbiamo deciso di farla riparare (costo che si aggirerà sui 300 euro).

    Cristiano

    ---- aggiornamento ----


    L'officina mi ha ricontattato aumentando il preventivo a 420 euro ...ho chiesto se eventualmente potevo togliere il flap rimasto ma non mi hanno garantito la funzionalità del meccanisco di apertura e chiusura della capote. La storia si fa drammatica....e sempre più cara

  21. #96
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cristianov Visualizza Messaggio
    L'officina mi ha ricontattato aumentando il preventivo a 420 euro ...ho chiesto se eventualmente potevo togliere il flap rimasto ma non mi hanno garantito la funzionalità del meccanisco di apertura e chiusura della capote. La storia si fa drammatica....e sempre più cara
    Sarebbero utili informazioni più dettagliate: officina VW o generica? Se generica, che tipo di officina? Meccanico, elettrauto, carrozziere?

    Un service VW non aggiusta, ma sostituisce... quindi il preventivo è dato dal costo dei pezzi + manodopera come da tempario ufficiale.
    Chiedere di fare qualcosa al di fuori della norma, non è contemplato (da loro).

    Se si tratta di un officina generica, in quanto generica, di solito non sa nemmeno da che parte mettere le mani su un modello così particolare.

    Se trovi un carrozziere volenteroso e con voglia di fare, magari può provare a fare ciò che dici, o a riparare il pezzo. In molti hanno tolto le alette più per pigrizia nel trovare una soluzione che per reale necessità, certo che senza nessuna foto ne elemento per dare un'opinione corretta, fare ipotesi non è agevole.

    Qualche info in più non guasterebbe. Prima l'aletta funzionava correttamente sia in apertura che in chiusura? Nessuna avvisaglia precedente come rumori o movimenti strani? Siete sicuri che nessun elemento esterno abbia influito nella rottura?

    Se ne hai una che funziona, non dovrebbe essere difficile individuare ciò che è esattamente successo all'altra. Idem nel caso si voglia eliminare il meccanismo.
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  22. #97
    Neo Beetler
    Registrato
    Feb 2020
    Messaggi
    9
    Zona
    Mantova
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    16/11/2024

    Predefinito

    Grazie delle risposte,

    Non ho fatto in tempo a fare foto in quanto dopo aver controllato il guasto di persona, la mia compagna l'ha portata subito ad un Centro assistenza WV certificato che come tmevo avrebbe scelto di sostituire il pezzo.

    Prima dell'accaduto, nessun rumore, nessuna avvisaglia, il giorno del fatto abbiamo aperto e chiuso più volte la capote della NB senza nessun problema, le alette si alzavo e scendevano come senpre senza problema, in settimana andrò probabilmente a ritirarla con il pezzo non riparato.

    Appena sarà a casa farò foto e le inserirò così magari qualcuno più esperto di me, magari potrebbe aiutarmi a risolvere senza troppi costi il problema, ho iniziato a cercare il pezzo che secondo me si è rotto (io credo solo l'aletta e sopratutto la levetta d'acciaio che si trova verso la parte anteriore dell'aletta, il motorino e cavetteria funzionavano anche senza questa, quando ho provato), ma senza risultato.

    Mi scuso se non sono così dettagliato in tutte queste discussioni, sto solo cercando aiuto per risolvere il problema e ringrazio voi dell'aiuto che mi state dando.

    grazie ancora per ora.

    Cristiano

  23. #98
    Socio Ordinario
    Neo Beetler
    L'avatar di mellow77
    Registrato
    May 2022
    Messaggi
    10
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    giallo melone (B3)
    Attività
    01/04/2025

    Angry Alette nb 2004

    Gentili
    anche il mio 2004 cabrio mellow yellow ha problemi con le "alette" famose

    rimangono aperte a capote aperta
    si chiudono bene a capote chiusa

    domanda?

    1) si possono togliere e il meccanismo della capotte funziona lo stesso?

    2) il problema della non chiusura a capote aperta cosa puo' essere?

    3) il simbolo di apertura arancione accanto orologio non si spegne poiche' le alette non si chiudono?

    Grazie milleeee

    gigi:vw

  24. #99
    Socio Ordinario
    Moderatore dal 2022
    L'avatar di alpgigi
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    1.472
    Zona
    Modena
    Modello
    Beetle
    Anno
    2015
    Motore
    2.0 tdi 110cv
    Colore
    arancio habanero met (V9)
    Attività
    01/05/2025

    Predefinito

    1. Il bello dalla New beetle con le alette, sono le alette!
    Detto ciò non è che i problemi si risolvono eliminando certi pezzi, ma riparandoli.

    2. Leggi tutta la discussione dall'inizio e qualcosa trovi già su cosa guardare all'interno e cosa fare nel caso si bloccano.

    3. Affermativo, la spia vicino all'orologio indica il problema della chiusura.
    Furlan a tôr par Modena.

    MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"

  25. #100
    Neo Beetler L'avatar di riccio74
    Registrato
    Oct 2019
    Messaggi
    7
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    10/06/2023

    Predefinito

    Buon sabato a tutti,

    mi collego a quanto raccontato da Cristiano un anno fa e alla recente problematica di Mellow77, per evidenziare che (a seguito di quanto riferitomi da Vw qua a Torino) i flap come ricambio sulla rete ufficiale Vw sono del tutto irreperibili.

    Mi è saltato la scorsa estate quello lato guida e, benché il meccanismo funzioni benone, lo ritengo esteticamente un vero peccato.

    Ho provato a cercare il ricambio su vari siti online (il mio colore è grigio chiaro), ma senza risultati apprezzabili.

    Qualcuno ha una idea su come si possano reperire questi benedetti flap?

    Grazie mille in anticipo

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Alzacristalli bizzarri: anomalie nell'apertura e chiusura dei finestrini anteriori.
    Di arcobaleno nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 129
    Ultimo Post: 25/04/2019, 07:31
  2. Apertura capote elettrica
    Di nerico nel forum New Beetle Cabrio - Capote
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 23/06/2010, 08:47
  3. Problema apertura capote.
    Di alberto1980 nel forum New Beetle Cabrio - Capote
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 29/06/2009, 07:58

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •