ciao la vecchia proprietaria della mia niu credo che con la borsetta a raschiato tutta la scrivania...come faccio per togliere i graffi? esistono dei tappetini da applicarci sopra???
ciao la vecchia proprietaria della mia niu credo che con la borsetta a raschiato tutta la scrivania...come faccio per togliere i graffi? esistono dei tappetini da applicarci sopra???
Se rovesciate liquidi sulla plancia, occhio che sul lato destro cìè l'airbag!
No, puoi provare a lucidarle con uno spray per cruscotti e tanta pazienza, ma alla fine l'unica cosa che si puà fare è sostituire le plastiche graffiate o verniciarle per coprire i graffi.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Il metodo che funziona di più su tutti e due i tipi di plastica è il panno "magico".. in pratica quello che assomiglia a una salvietta e che vendono in tutti i supermercati per pulire i piani della cucina mobili ecc. lo inumidite con un pò di acqua strofinate e l'effetto è sorprendente!!!
Idem....non mi piace il lucido all'interno dell'abitacolo....acqua e pelle di daino...e per togliere la polvere swiffer!![]()
io vi consiglio di evitare prodotti spray e co, PANNO IN MICROFIBRA, fantastico sia a secco che umido.costa 4 euro ma si lava con sapone neutro senza ammorbidente
Io tolgo lo sporco incrostrato(eventualmente) con un po' di cif crema che non è aggressivo, poi con un panno umido, asciugo e poi pennellino e swiffer. Per ultimo un po' di crema abbronzante fattore di protezione 15. Ciao.
Io non uso prodotti ma il classico spolverino catturapolvere multicolore, per la parte ruvida pelle di daino umida e salviette umide per cruscotti.
Saluti a tutti
a tutti i patiti della scrivania presidenziale immacolata, chiedo: che ne pensate di questa alternativa USA 100% tra l'altro a buon mercato?
http://www.aiwana.com/Merchant2/merc..._Code=Interior
Salve a tutti, desideravo chiedervi un consiglio: con quali prodotti e in che modo pulite/lucidate il cruscotto? La plancia centrale, maniglia laterale, portastrumenti e parte più interna del cruscotto come ben sapete ha una superficie delicatissima e "gommosa"...basta passare un panno morbido e già si graffia!!! (almeno succede così sul mio (mod. fine 2002)...grazie
Microfibra umida (solo acqua) e non si fanno danni![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
confermo....microfibra umida. Nei casi piu' complessi, un filino appena di sapone e risciacquare bene.... E questo vale per tutte le parti in plastica. Spolverare spesso con panni delicati, ASSOLUTAMENTE NO SPRAY PER CRUSCOTTI !!!!
[B][COLOR=#0000ff]"hai presente quando sali in macchina ma non metti in moto perchè.....è già bellissimo così ???" [/COLOR][/B]:D:D
Aggiungo che per spolverare mi trovo benissimo con il piumino elettrostatico
PIUMINO-ELETTROSTATICO.jpg
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
grazie dei suggerimenti, certo che potevano curare un poco meglio i materiali per il cruscotto...io ho molta cura ma ad es. la maniglia passeggero é purtroppo un poco graffiata...basta un niente!!!
qualcuno sa dirmi come togliere l'odiosa "gommina" presente sulle plastiche del cruscotto???
Si ma quale gommina? ce ne sono di diversi tipi sul cruscotto
Comunque puoi fare pratica con la ricerca in questo forum c'è tutto
Io al volo ti ho trovato questa due discussioni interessanti ma ce ne saranno altre:
http://www.newbeetleclubitalia.it/22...e-quot-interne
http://www.newbeetleclubitalia.it/34...licole-adesive
Mandi
sfreccio per Udine con la mia turbobassa
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)