Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 136

Discussione: Copri capote NBC: dotazione, tonalità colore, cicalino e utilità.

  1. #76
    Pre Beetler
    Registrato
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    08/10/2011

    Predefinito

    Ciao Ragazzi! mi sapete dire come comportarmi? il famoso accessorio "copri-cappotte" non mi è stato dato dal mio venditore, il quale mi ha dato compreso nel prezzo anche il frangivento, ma alla domanda sul copricappotte mi ha risposto che quando l'ha presa da Valentino Volkswagen di Roma, questo accessorio non gli è stato consegnato.... Che fare????
    Grazie a chi mi vorrà rispondere!

  2. #77
    EX Staff (dal 2009 al 2013) L'avatar di lucio
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    2.219
    Zona
    Rimini
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    17/04/2019
    Immagini
    72

    Predefinito

    Ciao Fabrizio.
    In questo thread ci sono tutte le risposte alle tue domande.
    Come procurarsi il copri capote, prezzi, curiosità, materiali, fai da te...
    Leggi tutti i messaggi e i tuoi dubbi saranno sciolti.

    La prossima volta però, prima di porre una domanda e magari aprire un nuovo thread, cerca ben bene sul forum se c'è già una discussione inerente all'argomento che ti interessa: puoi sfogliare l'indice oppure cercare col tasto "RICERCA" in alto a destra in homepage.

    Quando, come in questo caso, la disussione sull'argomento c'è già, leggiti tutti i messaggi per carpire più informazioni possibili e, se il tuo problema non è già stato trattato, allora poni lì la tua domanda.

    Questo per tenere in ordine il forum, in modo che sia fruibile per tutti anche in futuro.

    Buona lettura!
    [B][I]niubittol... what else? :cool:[/I][/B]

  3. #78
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Ritorno sull'argomento, dopo essermi riletto tutto il thread, per chiedere se nel frattempo qualcuno ha macinato parecchi km senza usare il copricapotte (magari anche a velocità sostenute) e abbia riscontrato danni alla capotte o ai meccanismi...
    Io per ora seguo sempre la mia regoletta da me inventata, e cioè che senza copricapotte non faccio più di 80 km/h... Per ora nessun problema (sgrat sgrat) ma solo un po' di "fastidio" se per caso decido di scapottare strada, dovendo scendere e mettere la "custodia"...
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  4. #79
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Predefinito

    Se si segue i suggerimenti della "casa madre" cioe' montare il copricapote mentre si viaggia scoperti al di la della velocita' consigliata.. 80.90 km orari....problemi non si dovrebbero avere.Per chi come me ha la capotte beige...e' consigliabile... se si vuole tenerla il piu'" beige "..possibile che gia' di suo ..."impegna"

    ciao

    ps
    Andrea, sul fastidio di dover scendere per toglierla e poi rimetterla sono d'accordo con te...ma del resto forse' e' anche il suo bello... e pur sempre un cabrio....
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  5. #80
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Fabio, un conto però è la questione "di colore" della capotte (importantissima!)... l'altra però è quella "strutturale", vale a dire se effettivamente la velocità (più o meno alta) può fare danni!!
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  6. #81
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Non ho la cabrio ma rispondo anch'io, magari mi rendo un po' utile.

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    effettivamente la velocità (più o meno alta) può fare danni!!
    Suppongo che il principale rischio di viaggiare senza il copri-capotte a velocità elevata sia l'effetto vela: raccogli aria con il telo e sforzi i meccanismi. Poi, "alta velocità" è relativo: se ti ritrovi in mezzo a delle raffiche di vento a 60 km/h, in prua, e stai marciando in città, la tua capotte "vede" 110 km/h di vento... e non credo che le faccia piacere.
    Quindi la risposta è , la velocità può fare danni: l'aria sembra leggera ma se la metti in moto con una certa velocità applica forze per nulla trascurabili!

    Io, se fossi in te, metterei il copri-capotte se sapessi di dover fare dei lunghi tratti veloci, e con "veloci" intendo dalla statale in sù. Lunghi perché se stai a 130 all'ora per due minuti hai una probabilità minore di far danni che se viaggi a 90 orari per tre, quattro ore di fila; un po' per lo sforzo continuato un po' perché stando a 90 orari così a lungo concedi più tempo per incontrarti ad una raffica di vento sufficientemente forte per far danni.

    ...Forse la cosa migliore da fare è, in presenza di tratti veloci, guardare di che umore si è alla partenza (la niu mi piacerebbe aperta o chiusa?) e il meteo sul tragitto. Così devi fermarti a mettere o togliere il copri-capotte solo in casi eccezionali!

    Queste sono solo un po' di ipotesi condite con qualche intuizione statistica da uno che non ha la cabrio. Se vuoi andare sul sicuro... beh, stai a quanto consigliano sul libretto di manutenzione ed uso!

  7. #82
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Exclamation

    Lorenzo, tutto quello che hai detto pur non avendo una cabrio è perfetto però io personalmente non la penso proprio così

    io il copricapote lo uso pochissimo, anzi a dir la verità lo uso praticamente solo ai raduni
    questo non vuol dire che non ci tenga alla capote della mia niu, anche perchè chi mi conosce e ha visto la mia capote non può dire che io non ci tenga
    Ora come ora la mia capote ha dei segnetti di sfregamento ai lati, ma quelli sono dovuti all'usura, dal lato guidatore è più accentuato ma niente di grave...

    Ho fatto spesso anche tratti di autostrada scapottato e senza copricapote e vi posso assicurare che la capote non si muove tanto anche perchè come tutti ben sapete la nostra capote ha dei fermi che la tengono ancorata per bene al telaio...
    Con questo non voglio dire di non usare mai il copricapote ma io comunque non mi faccio molti problemi se non lo monto

    Ecco...l'unica cosa, se proprio dobbiamo trovarla è che alle alte velocità quello che si muove più di tutti è il tessuto nero del cielo della niu, però se viaggiate con i finestrini alzati riduce il suo movimento di parecchio.


    P.S.: volevo anche informarvi che il copricapote non serve un granchè per tenere pulita la capote, ne ho avuto la conferma il giorno del raduno di Parma
    al ritorno ho fatto Parma-Ferrara scapottato (con copricapote ovviamente) e quando mi sono fermato per smontarlo ho chiuso la capote e mi sono ritrovato dei bei segnacci neri sulle famose pieghe....
    Alla fine il nostro copricapote alle estremità vicino ai finestrini ha comunque dei fori dove passa l'aria quindi protegge fino ad un certo punto dallo sporco.....





    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  8. #83
    Iper Beetler L'avatar di ducacri
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    352
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    30/03/2025

    Predefinito

    anche io non lo metto mai, ma non vado mai a velocita superiori hai 100-110 km orari, andando piu veloce l'aria si infila sotto la cappotta ripiegata e la vedo che si muove tutta, e secondo me c'è il rischio che si rompa o addirittura che si stacchi e se ne vada....
    per quanto riguarda la sporcizia, si magari si sporca meno ,ma non credo piu di tanto.....

  9. #84
    Super Beetler L'avatar di giovanniandrea
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    152
    Zona
    Ascoli Piceno
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    04/09/2016
    Immagini
    54

    Predefinito

    La mia Limited Red Edition ha il copricapote nero, mai visto un copricapote rosso. Lo uso anche io solo nei viaggi autostradali, lunghi o comunque con velocità superiori ai 100Km/h. Sulla mia (è del 2008, costruita nel 2007) c'è la possibilità di muovere la capote fino a 5 km/h circa, ovvero passo d'uomo!
    >:D< SE SEI INCERTO TIENI APERTO !! >:D<

  10. #85
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    28/04/2025
    Immagini
    800

    Predefinito

    Da quando mi anno sostituito la capote, adesso lo monto sempe solo per sicurezza.

    Poi ultimamente in questi due mesi l'ho utilizzato molto più spesso anche quando mi faccio i geretti per la mia città o quando la lascio ferma in un parcheggio... lo faccio solo per fare il **** e tirarmela un pò. ed ogni volta che la vado a riprendere intorno a sè cìè sempre un po di gente incuriosita che ammirano la mia Mozzarellina
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  11. #86
    Super Beetler L'avatar di forever
    Registrato
    Aug 2010
    Messaggi
    100
    Zona
    Padova
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    19/10/2014

    Predefinito

    Penso che il copri sia utile per la pulizia, e quindi con il diesel che sporca di più il retro dell'auto sia più consigliabile.
    Io prima della topolina, ho avuto un diesel e quando la pulivo notavo molto più sporco dietro che davanti.

  12. #87
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    28/04/2025
    Immagini
    800

    Exclamation Novità

    Rileggendo questo thread e quello che diceva AAA sul copricapote Bordeaux disponibile dal 2009, sono andato dalla mamma Vw per chiedere informazioni se era disponibile anche in italia il copri capote di colore Bordeaux. Questo anche perchè le ultime NBC Americane hanno un inedito allestimento in pelle proprio come le nostre italiane, solo che loro hanno il copri capote di colore Bordeaux [COLOR=DarkRed] appunto.

    Qundi confermo il prezzo del copri capote detto da Toni.
    Citazione Originariamente Scritto da valdez Visualizza Messaggio
    ...ho visto anche il prezzo come ricambio, di poco sotto gli 800 euro
    Anzi a me hanno scontato la cifra esatta a €700 per tutti e quattro le colorazioni disponibili.
    Nero
    Grigio
    Beige
    Bordeaux
    Quindi conviene cercare copri capote su internet oppure ci si informi quanti €uri vogliono da un tappeziere. Io ci stò già facendo un pensierino.
    Aggiungo poi che i gancetti che fermano il copri capote non sono disponibili come pezzi di ricambio; cosa che mi risulta molto strana.
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  13. #88
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sneim4 Visualizza Messaggio
    Anzi, a me hanno "sparato" la cifra esatta di €700 per tutti e quattro le colorazioni disponibili.
    700 euro per il copricapote mi sembra un tantino esoso!
    Ma ho visto che anche nel nostro mercatino si può trovare spesso qualcosa di più economico!
    Il tappezziere (se è in grado di farlo) per 700€ ti rifà anche divani e tendaggi in tinta!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  14. #89
    Neo Beetler L'avatar di luisella
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    34
    Zona
    Perugia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    06/06/2024
    Immagini
    4

    Predefinito

    Io viaggio tanto anche senza copri capote in autostrada e sinceramente di andare piano per questo non ci ho mai minimamente pensato.
    Ma vi pare che la capote vola via sopra i 100 all'ora...
    Per me ci puoi andare anche a tavoletta e non succede nulla altrimenti non la omologavano nemmeno, di certo a velocità autostradale (130/140) senza copri capote non risente di nulla.
    Anche per i rumori non ho mai notato nulla di particolarmente diverso.

    per il prezzo 700€ sono tanti, prova a cercare prima su ebay, ne ho viste a 250/300€ e anche a meno qui sul nostro mercatino, dove si sicuro chi te lo vende è più fidato!

    invece per il colore non saprei, io ho interni, capote e copricapote tutti beige
    Ultima modifica di luisella; 15/02/2011 alle 09:27

  15. #90
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luisella Visualizza Messaggio
    Io viaggio tanto anche senza copri capote in autostrada e sinceramente di andare piano per questo non ci ho mai minimamente pensato.
    Ma vi pare che la capote vola via sopra i 100 all'ora...
    Per me ci puoi andare anche a tavoletta e non succede nulla altrimenti non la omologavano nemmeno, di certo a velocità autostradale (130/140) senza copri capote non risente di nulla.
    Anche per i rumori non ho mai notato nulla di particolarmente diverso.
    Beh, magari staccare non si stacca m alle alte velocità bene non fa sicuramente...
    Le turbolenze aumentano e con esse gli accumuli di sporcizia, le sollecitazioni allo sfregamento della tela e alle microregolazioni che tengono nella giusta tensione la capote in apertura e chiusura...
    Certo, problemi di omologazione credo e spero che non ce ne siano (altrimenti senza copricapote non sarebbe nemmeno partita) ma di "opportunità" credo proprio di sì!

    Specialmente se auguri lunga vita alla tua capote ti consiglio quindi, almeno in autostrada, di montarlo sempre ma ci sono anche altre situazioni in cui è a mio parere inevitabile (per esempio su strada sterrata...)

    Poi alla VW non importa più di tanto calcare la mano sull'argomento... tanto se si rompe qualcosa sono loro che la riparano...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  16. #91
    Neo Beetler L'avatar di luisella
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    34
    Zona
    Perugia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    06/06/2024
    Immagini
    4

    Predefinito

    Sono d'accordo che sia sempre meglio metterla specialmente sui lunghi viaggi. La mia risposta era dovuta ai timori di "svolazzamenti" di capote che leggevo alcuni post sopra.
    In realtà io non sono molto attento su questo argomento (mi rendo conto di maltrattarla un po la mia Luisella), però nonostante il 170.000km non ho notato nessun problema di sfregamenti e cigolii. In realtà non ho mai nemmeno fatto la registrazione che consiglierebbero ad ogni cambio di stagione.
    L'unico vero problema è lo sporco incredibile che si accumula nelle pieghe.
    Sullo sterrato poi tengo tutto chiuso che è meglio... l'ho aperta solo un'estate in sardegna facendo strade bianche e per pulirla dalla polvere ci ho messo una vita...

  17. #92
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da Luisella Visualizza Messaggio
    Ma vi pare che la capote vola via sopra i 100 all'ora...
    Per me ci puoi andare anche a tavoletta e non succede nulla altrimenti non la omologavano nemmeno, di certo a velocità autostradale (130/140) senza copri capote non risente di nulla.
    No, volare via non vola via... però la sforzi. Per esempio: tu ci appenderesti mai alla capote aperta, due cartoni da sei bottiglie di acqua? Ad occhi e croce con la resistenza aerodinamica della capote senza il copricapote, a 18 chili ci arrivi a cento orari... forse anche di più. La capote non si stacca, ci vuole ben altro, ma la probabilità che si rovini, secondo me, è sensibilmente più alta.
    Questo non significa che sicuramente si rovinerà, ma è più facile.

  18. #93
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Attualmente il costo del copricapote aggiornato al listino 2013 è di 850€ !
    Ero intenzionato di comprarne uno ma appena mi hanno detto il prezzo sono rimasto pietrificato!

    Nel nostro mercatino ce n'era in vendita solo uno nero, mentre io lo volevo beige quindi ho azzardato e ne ho comprato uno usato!..
    Certo con il privato non si sa mai con chi hai a che fare ..ma alla fine sono andato veramente bene!
    Usata per un matrimonio, colore beige, ancora nella scatola originale ..nuovissima!!

    Morale della favola pagata 280€ comprese spese di spedizione..
    Certo nel nostro mercatino costava 100 euro in meno, ma ho risparmiato comunque la bellezza di 570€! ..sono felicissimo!..

    eccola!!...e domani voglio montarla per vedere l'effetto!!

    image_1360611955608103.jpg

  19. #94
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Eccola qui con il nuovo (usato) copricapote!!

    image_1360673108300628.jpg

  20. #95
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Complimenti! Abbinamento di colori molto elegante!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  21. #96
    Iper Beetler L'avatar di ducacri
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    352
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    30/03/2025

    Predefinito complimenti

    bel lavoro e ottimo acquisto.....
    quanto ti hanno chiesto in vw?
    850 euro.....................
    forse eri su scherzi a parte?????????????

  22. #97
    Neo Beetler L'avatar di wolframio
    Registrato
    Apr 2013
    Messaggi
    18
    Zona
    Firenze
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    10/09/2023
    Immagini
    6

    Predefinito

    Diamine... 850 Euro per un copricapote! In questi giorni di primavera sto gironzolando sempre scappottato e purtroppo quando ho preso la mia niu ero un po' a digiuno su quali fossero le dotazioni di serie (leggendo i vari argomenti sul forum sto imparando moltissimo!) quindi la mia ne era sprovvista. Però la cifra è davvero esosa. Spero di trovarne uno d'occasione!

  23. #98
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da wolframio Visualizza Messaggio
    Diamine... 800 nEuri per un copricapote!
    Con la dovuta calma, se ne trovano a mooolto meno!
    Per esempio anche nel nostro mercatino annunci vendo-compro
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  24. #99
    Pro Beetler L'avatar di leoncino
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    76
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2010
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    27/02/2025
    Immagini
    39

    Predefinito Colore copri capote Limited Red Edition

    Citazione Originariamente Scritto da paolomaricalaura Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il colore ancora più strano.Io avendo la red edition del 2008,quindi di colore granata ho il copricapote nero..[..]
    Ciao ragazzi!
    A questo punto mi viene un dubbio: sono l'unico che ha trovato in dotazione con la Red Edition il copri capote Bordeaux?! Non che mi dispiaccia, anzi, per fortuna perché nero non mi sarebbe piaciuto. Premetto che la mia è una delle ultime Red, presa nel 2010, forse hanno cambiato la dotazione?
    Perchè la niu cabrio è la niu cabrio: iNCONFONDiBiLE
    "LiMiTED RED EDiTiON" _20 Maggio 2010_

  25. #100
    Pro Beetler L'avatar di claudiu
    Registrato
    Aug 2013
    Messaggi
    92
    Zona
    Asti
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    13/07/2023

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da leoncino Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi!
    A questo punto mi viene un dubbio: sono l'unico che ha trovato in dotazione con la Red Edition il copri capote Bordeaux?! Non che mi dispiaccia, anzi, per fortuna perché nero non mi sarebbe piaciuto. Premetto che la mia è una delle ultime Red, presa nel 2010, forse hanno cambiato la dotazione?
    Non hanno cambiato dotazione ma semplicemente la tua è nera di auto e per fare un abbinamento equo hanno messo copricapote bordeaux.
    Noi invece con l'auto bianca l'hanno messo nero.

    Citazione Originariamente Scritto da lucio Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    è mai capitato a qualcuno che il gancio del copricapotte che si inserisce nella fessura faccia le bizze?
    Quello lato guidatore è perfetto, ma quello lato passeggero fa fatica a bloccarsi e dopo un pò, marciando nemmeno a velocità elevate, si sgancia da solo!
    Poi ho visto che avete scritto riguardo blocco del copri capote. Sul lato guida non ci sono problemi, ma come Lucio, sul lato passeggero non si chiude più. Dovrò farla vedere a un meccanico oppure potrei risolvere da solo? Avete qualche mezza idea di cosa fare?

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Capote: sostituzione (per necessità e/o cambio colore)
    Di supermaiu nel forum New Beetle Cabrio - Capote
    Risposte: 182
    Ultimo Post: 16/12/2024, 11:14
  2. Spia fine apertura capote & relativo cicalino.
    Di xenraz nel forum New Beetle Cabrio - Capote
    Risposte: 28
    Ultimo Post: 13/12/2022, 12:36
  3. Uso ed utilità del frangivento.
    Di anonimus nel forum New Beetle Cabrio - Capote
    Risposte: 148
    Ultimo Post: 02/07/2019, 10:16
  4. E' di serie il copri capote per il NBC?
    Di fabrizioroma nel forum New Beetle Cabrio - Capote
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 29/01/2010, 08:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •