Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Regime al minimo irregolare.

  1. #1
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Post Oscillazione regime in rilascio

    L'altro giorno il termometro dell'auto ha segnato per un certo periodo 30 gradi. Non so cosa sia successo perche' quella temperatura davvero non c'era... max 22-23 ma d'altra parte il termometro, spece in citta' per effetto del calore del motore non e' sempre perfetto.

    Fattosta' pero' che mi sono accorto avendo il motore a 2500 3000 giri che rilasciando completamente (con frizione pigiata) il minimo anziche' andare a 950 (condizionatore acceso) danzicchiava in su e giu tra 1400 e 1700 giri. Dopo qualche secondo si assestava ai canonici 950.

    Corso dal Volks mi ha immediatamente messo sotto computer 313, mi pare che abbia fatto anche una regolazione e mi ha detto che se si dovesse ripresentare il problema c'e' "qualcosa da pulire".

    Lui me lo ha spiegato ma io non ho afferrato cosa ci sia da pulire che fa questo effetto. Ha comunque escluso categoricamente guasti
    Ieri con condizionatore spento prima di scendere a 750 ha fatto una breve oscillazione... per poi stabilizzarsi correttamente.

    Insomma non mi pare comunque nulla di particolare ma mi piacerebbe sapere se e' mai successo qualcosa di simile a voi e se qualcuno per caso sa di cosa si tratti (1600 benzina)

    A proposito... ho parlato del termometro perche' il conc mi ha detto che il dato della temperatura indicata sul cockpit viene anche adoperato per l'iniezione e piu' in generale i sistemi dell'auto... una temperatura sballata in un momento particolare di umidita' ecc potrebbe aver mandato un po' fuori regolazione, per un brevissimo periodo, tutto l'ambaradan...
    Ultima modifica di AAA; 20/12/2010 alle 00:09

  2. #2
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IK2SAI
    Fattosta' pero' che mi sono accorto avendo il motore a 2500 3000 giri che rilasciando completamente (con frizione pigiata) il minimo anziche' andare a 950 (condizionatore acceso) danzicchiava in su e giu tra 1400 e 1700 giri. Dopo qualche secondo si assestava ai canonici 950.
    Quando avevo la 1600 capitò anche a me.
    Se non ricordo male in VW mi diagnosticarono un problema alla sonda lambda, ma il mio meccanico trovò una fessurazione sul manicotto del filtro e una volta sostituito, tutto tornò alla normalità.
    Però successe anni fa, quindi può essere che i miei ricordi siano un po' annebbiati.....
    Ultima modifica di AAA; 20/12/2010 alle 00:10
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  3. #3
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    1. Il sensore del termometro è nell'alloggiamento del fendinebbia sinistro. Se viaggi in colonna o con i fendinebbia accesi, può segnare temperature più alte del normale.
    2. Ci possono essere varie siegazioni: o il manicotto fessurato, oppure una richiesta improvvisa di potenza da qualche servizio di bordo (condizionatore, servosterzo), oppure sporcizia nella valvola di ricircolo dei gas di scarico. Ma la spiegazione che ritengo più probabile è che la centralina di gestione del 1600 VW non è nuova a questo tipo di "difetto", era un problema diffusissimo sulle Golf che avevano questo motore e rimediabile o aggiornando il software oppure (soluzione drastica) sostituendo la centralina.

    P.S.O.T. (post Scriptum Off Topic ) Ma perchè non ti compri anche tu un lettore di codici di diagnosi? Costa poco, lo puoi usare ovunque (non hai bisogno del PC) e sai immediatamente se è il caso di correre in officina o se puoi andarci con calma.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  4. #4
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito

    Dunque Phormula ... non compro il sistema di lettura dei codici perche' ho idea che farei dei casini. Mi conosco.
    C'e' da dire che il Volks in prima battuta controllando con il PC non ha rilevato nulla di abnorme.
    C'e' anche da dire che ieri il problemino si e' manifestato (individuato poco dopo l'accensione con motore tiepido-caldo non caldissimo) in modo un po' piu' frequente.
    C'e' da dire che in 40800 km e' qualcosa venuto fuori da pochissimo e, anzi, tutto il motore, davvero, non ha mai fatto una piega.
    Il Volks - appuntamento tra 1 settimana - mi ha detto che con ogni probabilita' si tratta di sporcizia/residui carboniosi (?) nel "corpo farfallato".
    Ha prescritto per 313 una bella pulizia del suddetto che averra' appunto in occasione di detto appuntamento.
    Ha tenuto a sottolineare che e' qualcosa che capita abbastanza spesso non solo sullo niu ma un po' su tutte.

  5. #5
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Più che al corpo farfallato sporco, credo che il problema sia da attribuire alla valvola EGR, ma tanto quando puliscono uno, puliscono anche l'altra. Capita, se guidi parecchio con il motore al minimo.

    Dipende. Se compri il sistema che ho comprato io, non corri alcun rischio di fare guai. Tutto quello che devi fare è infilare lo spinotto nella presa della diagnostica, accendere il quadro, premere un pulsante e leggere i valori numerici sul display. Poi guardi sulla tabella allegata e scopri a che cosa corrisponde ciascun codice. Quando hai finito, spegni il quadro e stacchi lo spinotto.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  6. #6
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito

    Phormula grazie, ho riportato quanto mi ha detto in 2 parole il capo officina.
    In effetti gli ultimi 4-6000 km parecchi sono stati in città.
    Tuttavia gli ultimi 2000 e rotti sono stati in autostrada ben disteso ed allegro.

    Per lo strumento... e' interessante sicuramente... ne parleremo.

  7. #7
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Io ho comprato questo, e mi ci sto trovando benissimo, l'ho messo nel vano della ruota di scorta, così ce l'ho sempre appresso. Ho provato a simulare un codice di errore e lo ha letto correttamente. Il venditore è una persona molto disponibile e corretta, ne posso solo parlare bene.

    http://www.obd2world.it/dettagli.asp...=8&categoria=1

    Premetto che non lo uso per resettare i codici, è un lavoro che preferisco lasciar fare all'officina. A me serve solo di distinguere una stupidata da un inconveniente serio e quindi capire come regolarmi. Con una candela che perde qualche colpo puoi arrivare a casa senza problemi, con un sensore di posizione dell'acceleratore che fa le bizze, è meglio se punti direttamente sulla prima officina VW.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  8. #8
    Super Beetler L'avatar di gianluigi
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    160
    Zona
    Parma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/12/2022

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula
    Io ho comprato questo, e mi ci sto trovando benissimo http://www.obd2world.it/dettagli.asp...=8&categoria=1
    Bella segnalazione, grazie!
    ...guardi che non sono prevenuto sulla musica anni ottanta,
    le dirò sinceramente che l’ascoltavo dagli anni settanta, pensi!

  9. #9
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    E' lo stesso che ho io, e ne posso parlare solo bene. Il venditore è una persona in gamba, disponibile e corretto. Lo strumento fa il suo dovere (leggere i codici) e non ha bisogno del PC o di alimentazione esterna, il che vuol dire che lo posso avere sempre con me. Infatti il mio è nel vano della ruota di scorta. L'unico "difetto" è che non è possibile cancellare selettivamente un singolo codice di errore.
    Appena ho un po' di tempo, scrivo una recensione per il club.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  10. #10
    Super Beetler L'avatar di rodolfo22
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    144
    Zona
    Cagliari
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/10/2007
    Immagini
    1

    Exclamation

    Sulla mia che è una 1600 a benzina, in situazioni a 7-800 giri/min (tipo semaforo per intenderci) sento il minimo un po' irregolare, come una sorta di aritmia.
    Non lo fa sempre, lo fa a motore caldo, per solo qualche secondo e me ne sono accorto da poco tempo.
    Secondo voi è normale? Centralina? iniettori? boh.....
    Se ho il piede poggiato sul pedale dell'acceleratore mi sembra che l'irregolarità si riverberi anche sul pedale....sarà suggetsione!?!
    Che mi dite esperti? Faccio un salto dai Volks (per l'ennesima volta)?
    Ciao a tutti
    Ultima modifica di AAA; 20/12/2010 alle 00:19

  11. #11
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    La mia invece fa un'altra cosa un po' strana... Ogni tanto, da calda, e DA SOLA, dà un colpo di acceleratore!!!
    Questo però lo fa solo da quando ho fatto l'impianto gpl...
    Secondo me è posseduta...

    Ogni tanto mentre sto andando ad aprire il garage mi capita e mi spavento sempre... penso che me la stiano portanto via!!!

  12. #12
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Il 1.6 benzina in passato sulla Golf ha avuto problemi di irregolarità del minimo e spegnimento, risolti (mi pare) con l'aggiornamento della centralina.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  13. #13
    Super Beetler L'avatar di pibitito2002
    Registrato
    Nov 2007
    Messaggi
    136
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    23/08/2016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    Il 1.6 benzina in passato sulla Golf ha avuto problemi di irregolarità del minimo e spegnimento, risolti (mi pare) con l'aggiornamento della centralina.
    perciò consigli di far vedere la centralina?
    ....non capisco i fuoristrada che non hanno mai visto la montagna....

  14. #14
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    So che il mio ex-collega con la Gof IV 1.6 aveva lo stesso problema. E' andato dai Volks, hanno detto di avere sistemato qualcosa sulla centralina ed il problema è sparito.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  15. #15
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Uno notato il problema del minimo anche su una A3 del '99 di un mio collega, ovviamente 1.6!
    E purtroppo ho anche notato che quello stesso mio motore sulla A3 va molto di più!!!
    Secondo me merito del peso e dell'€2...
    Uffa!
    Ultima modifica di AAA; 20/12/2010 alle 00:21

  16. #16
    Super Beetler L'avatar di pibitito2002
    Registrato
    Nov 2007
    Messaggi
    136
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    23/08/2016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    E purtroppo ho anche notato che quello stesso mio motore sulla A3 va molto di più!!!
    Secondo me merito del peso e dell'€2...
    Uffa!
    dell'€2...
    cosa intendi per "dell'€2..." che l' Abbiamo pagata troppo poco?
    ....non capisco i fuoristrada che non hanno mai visto la montagna....

  17. #17
    Super Beetler L'avatar di robert65
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    137
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu speed met (V8)
    Attività
    02/10/2018
    Immagini
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    .....problema del minimo anche su una A3 del '99 di un mio collega, ovviamente 1.6!
    E purtroppo ho anche notato che quello stesso mio motore sulla A3 va molto di più!!!
    Secondo me merito del peso e dell'€2...
    Uffa!
    Citazione Originariamente Scritto da pibitito2002 Visualizza Messaggio
    dell'€2...
    cosa intendi per "dell'€2..." che l' Abbiamo pagata troppo poco?
    No. AndreGT si riferisce al peso dell'Audi (più leggera) ed alle emissioni Euro 2 previste a quell'epoca in materia di inquinamento..... altro che gli niu Euro 4. Strozza strozza finisce che ti tocca spingerle.... le niu..... per farle andare. Servirebbe una buona iniezione di cavalleria... Ciao

  18. #18
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Ovvio, nelle Euro 2 potevi rispettare i limiti sulle emissioni ignorando il segnale della sonda lambda in accelerazione, e quindi usando una miscela più ricca per aiutare il motore a prendere i giri. Nelle Euro 4 non si può perchè i limiti sono più severi.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  19. #19
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    Ovvio, nelle Euro 2 potevi rispettare i limiti sulle emissioni ignorando il segnale della sonda lambda in accelerazione, e quindi usando una miscela più ricca per aiutare il motore a prendere i giri. Nelle Euro 4 non si può perchè i limiti sono più severi.
    Quindi mappando la centralina non si potrebbe ripristinare questa cosa, eludendo la euro4???
    Anche se ormai ho il gpl e non penso si possa più modificare la centralina...
    Ultima modifica di AAA; 31/01/2010 alle 19:07

  20. #20
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito e

    Citazione Originariamente Scritto da robert65 Visualizza Messaggio
    No. AndreGT si riferisce al peso dell'Audi (più leggera) ed alle emissioni Euro 2 previste a quell'epoca in materia di inquinamento..... altro che gli niu Euro 4. Strozza strozza finisce che ti tocca spingerle.... le niu..... per farle andare. Servirebbe una buona iniezione di cavalleria... Ciao

    ciao, il colpo di acceleratore lo fa anche la mia. e' praticamente l' auto regolazione del minimo... nei casi di misfire multiplo, tipici di deriva accentuata della carburazione e/o candele sporche da parecchio minimo o usurate, il motore tende a spegnersi, e la centralina cerca di accelerare tutto il minimo per farlo riprendere e non farlo spegnere. quando sta messo male male si spegne nonostante l' accelerata.

    Se hai il GAS ti consiglio di rivedere la carburazione al minimo in modo che sia perfettamente allineata a quella benzina.

    l' aritmia sono perdite di colpi. "misfire" secondo la diagnosi.
    come dicevo in altro post per contenere questi problemini cambio le candele a 10.000 km.
    Ultima modifica di AAA; 31/01/2010 alle 19:08
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  21. #21
    Super Beetler L'avatar di pibitito2002
    Registrato
    Nov 2007
    Messaggi
    136
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    23/08/2016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da peppebug Visualizza Messaggio
    come dicevo in altro post per contenere questi problemini cambio le candele a 10.000 km.
    come non quotarti: cambiate le candele dopo il tagliando e tiene il minimo che è un piacere.....
    ma si puliscono ancora le candele?
    voi lo fate?
    Ultima modifica di AAA; 31/01/2010 alle 19:08
    ....non capisco i fuoristrada che non hanno mai visto la montagna....

  22. #22
    Neo Beetler L'avatar di Paolo78
    Registrato
    Aug 2005
    Messaggi
    12
    Zona
    Lecce
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    31/08/2017

    Predefinito

    io ho un problema molto simile sul mio NB 1900 TDI 101cv...
    Quando accendo la macchina il motore "sfarfalla", si nota una certa "aritmia".
    Ho fatto fare una diagnosi dal mio elettrauto:
    il problema sta nel fatto che un cilindro non viene attivato, quindi il motore funziona a tre cilindri.
    La cosa è imputabile all'iniettore... Qui l'elettrauto ha alzato le mani ed ha detto di rivolgermi ad un "pompista"...
    Ho timore ad andare dai Volks perchè mi chiederebbero troppo...
    qualcuno può spiegarmi in cosa consiste il problema e come posso risolverlo?
    Da tener presente che la mia NB ha percorso 223.000 km...

  23. #23
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Exclamation Aumento giri del minimo all'accensione

    Ciao a tutti,
    negli ultimi tempi mi capita, di rado (...ma capita ), che quando accendo il mio New Beetle i giri del minimo, anzichè stabilizzarsi ai "soliti" circa 800 giri/min, si alzino fino a circa 1000/1100 giri/min.
    E' un problema che si presenta saltuariamente, ma non capisco da cosa potrebbe originare...
    A qualcuno è già successo?
    Grazie, ciao.

    Dario

  24. #24
    Iper Beetler L'avatar di RSI 72
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    479
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    3.2V6 225cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/04/2015
    Immagini
    60

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vitisvinifera Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    negli ultimi tempi mi capita, di rado (...ma capita ), che quando accendo il mio New Beetle i giri del minimo, anzichè stabilizzarsi ai "soliti" circa 800 giri/min, si alzino fino a circa 1000/1100 giri/min.
    E' un problema che si presenta saltuariamente, ma non capisco da cosa potrebbe originare...
    A qualcuno è già successo?
    Grazie, ciao.

    Dario
    Ciao....

    Su alcuni modelli (tra cui la mia ) è normale e d'obbligo, in particolare se fredda....però credo che non ci sia nulla di cui preoccuparsi fin quando non si accendono spie rosse varie.

    Ciao ciao
    :cool: Provate a prendermi!!! :cool:

  25. #25
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da RSI 72
    però credo che non ci sia nulla di cui preoccuparsi fin quando non si accendono spie rosse varie
    sarò forse io ad essere troppo pignolo, ma quando sento rumori o mi imbatto in situazioni anomale cerco di verificarle, senza aspettare le spie varie...questo tipo di comportamento non lo aveva mai fatto prima...
    Ultima modifica di AAA; 01/10/2009 alle 02:48

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 58
    Ultimo Post: 27/07/2023, 17:22
  2. Minimo irregolare.
    Di criplay nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 23/06/2009, 22:28
  3. Minimo poco stabile su 1400
    Di nicodrift nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 07/04/2008, 07:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •