Terzo stop: smontaggio e problematiche annesse.
Ciao ragazzi, ho notato una cosa molto strana.
Non so se manchi ma tra la carrozzeria e il terzo stop secondo me manca una guarnizione, sapete se originariamente c'è?
Mi sono accorto del problema, perchè entrerebbe un po d'acqua all'interno del portellone....
Ciao grazie a tutti.
Terzo stop (smontaggio e problematiche).
Piccolo imprevisto per Mozzarellina che non gli funziona più il terzo stop... Ho smontato la copertura e... Non si accede da li come per il coupè, esiste solo uno spazietto giusto per vedere il filo che lo alimenta 8-|... Quindi bisogna di certo far leva direttamente dall'esterno... Chi sa la posizione corretta dove iniziare a far leva?:ehhh:
Allegati: 7
Come smontare il terzo stop sul cabrio
Ciao a tutti, il mio terzo stop ha gli ultimi tre led a destra spenti per cui prima di provvedere alla sostituzione ho provato a smontarlo e a vedere se riuscivo a sistemarlo. E' stata un'occasione per documentare il procedimento e condividerlo sul forum visto che, in questi lavoretti, avere una guida non è mai male.
La situazione di partenza:
Allegato 25025
Per prima cosa bisogna togliere il triangolo e svitare i due da sotto:
Allegato 25019
A questo punto tutto il resto del copriportellone interno è tenuto da ganci a incastro.. Inserite una leva, meglio se quelle di plastica dei kit per smontare i pannelli delle auto e facendo leva con cautela fate saltare i ganci. Nelle foto sotto trovare la foto del pannello con ganci e l'interno del portellone con i fori:
Allegato 25020Allegato 25026
Il portellone rimarrà appeso dal cordino per l'apertura d'emergenza del baule, non vi preoccupate ci potete lavorare benissimo lasciandolo cosi penzoloni.
A questo punto la sorpresa che mi ha chiarito cosa si intendeva per ingegnoso, NON CI SONO VITI CHE ANCORANO IL TERZO STOP NELLA SUA POSIZIONE!!
Di fatto dietro allo stop ci sono 2 alette (trattatele con cura che sembrano delicate e se si rompono rischiate di dover cambiare tutto lo stop).
Parte della loro delicatezza deriva dal fatto che al centro sono forate e nel foro indovinate cosa c'è per evitare che il faro possa essere rimosso dall'esterno semplicemente tirando?! Quella che in tutto e per tutto sembra la graffetta di dimensioni medie che aggancia la capote interna al telaio del lunotto.
Nelle foto di seguito una a distanza che rende l'idea del meccanismo e una del particolare della graffetta.
Allegato 25022Allegato 25023
A questo punto, serate con una piccola pinza le graffette il faro si sfilerà da solo.
Potete staccare il connettore per rimuoverlo definitivamente dall'auto. Nella foto si vede anche il codice del faro.
Allegato 25024
Estratto il faro e separato la striscia led dalla copertura colorata, ho pulito la piastra coi led con una piccola spazzolino metallica ma avevo troppo paura di rovinarla, questo mese dovevo fare la revisione amministrativa e se avessi rotto il faro sarei stato costretto a sostituirlo. (per la cronaca il faro costa 80€ e la concessionaria voleva 175€ con manodopera. Quando gli ho detto che va bene ricaricare ma non era giustificato 100€ euro per una lavorazione di 20 minuti al massimo hanno ritrattattato su 155).
Per adesso il miglioramento è stato questo: tre led sono tornati parzialmente in vita,
Allegato 25025
Adesso dopo aver riletto con calma questo argomento proverò a ripulirle bene con lo svitol per ripristinare i collegamenti elettrici di qualche post precedente. Se ci saranno miglioramenti vi aggiornerò. Altrimenti è probabile che, appena avrò 80€ che mi crescono cambierò il faro.
terzo stop cabrio diverso dal coupe
Citazione:
Originariamente Scritto da
maffix
il codice e' il seguente 1C0 945 097 E
Il codice che hai postato riguarda il terzo stop del coupe che differisce rispetto al cabrio per il sistema di ancoraggio. Per capirci questo ho tre viti mentre nel cabrio ha le due alette sopra citate. Oggi se ho un attimo faccio le foto del retro e ve le posto.
Comunque ho inserito il codice su EBAY e ho appena cercato e sotto gli 80€ non trovo nulla.
Inserzione nuovo compralo subito + economica 70.46+8.90 di spedizione (alias 79.36€).
Allegati: 4
Ripristino Led terzo stop.
ciao a tutti,
alla fine, mi sono rifiutato di spendere 80 euro per tre led rotti (che poi più che i led mi sa che è un problema di conduzione sulla piastra) e con 8 Euro ho risolto drasticamente il problema ricostruendo completamente l'illuminazione del faro.
Ho utilizzato 20 led bianchi a 12v presi su amazon e con un pò di pazienza ho incastrato i led nel faro, fatti i collegamenti e rimesso tutto in sede:
Allegato 25259Allegato 25260Allegato 25261Allegato 25262
Per bloccare i led in sede li ho fissati uno ad uno con un pò di colla a caldo.
Anche qui tanta tanta tanta soddisfazione. Se avete dubbi scrivetemi in privato che vi giro il link dei led che ho comprato io cosi andate sul sicuro.
In questa prima versione un pà grossolana ho lasciato i cavi un pò troppo lunghi e la cosa mi ha creato qualche difficoltà nell'inserire il faro in posizione. Nel fare il secondo faro mi riprometto di farli più corti in modo da facilitare l'operazione di rimontaggio.
un vantaggio importante di questa modifiche è che se vi si brucia un led potete cambiare solo quello e non tutto il faro.:D
Allegati: 1
Asperità di montaggio \ Ricambio non originale per coupé
Se il sistema adottato nelle cabrio è stato condivisamente definito "ingegnoso", altrettanto proprio non avverto di poter concedere a quello toccato alle sorelle coupé. Dopo un paio di esperienze di smontaggio e rimontaggio - nessuna delle quali consumatasi con la attendibile snellezza - ridondante, tendenzialmente perverso, è il solo modo in cui senta di voler descriver il complesso di agganci sposato per esso in fase progettuale.
In primis, infatti, consta di una pluralità di elementi artificiosamente delicati che non fa altro che esporlo ai più classici infortuni nelle fasi di interazione. Dopodiché, centrare gli agganci mobili delle viti (quelle nella foto del post #7) attraverso i fori - quindi sostanzialmente alla cieca - e con le stesse viti in dotazione che risultano incredibilmente corte, è operazione capace di regalare un'impareggiabile impennata a quello che dovrebbe essere l'irrisorio coefficiente di difficoltà di avvitar tre viti.
Relativamente ai sottili agganci in plastica degli elementi basculanti, sento solo di augurare buona fortuna a chiunque dovesse trovarcisi a che fare; limitatamente alla questione delle viti, invece, personalmente ho optato con sensibile sollievo per la loro sostituzione con omologhe più lunghe, con le quali risulta decisamente più facile "intercettare" le sedi celate dietro alla cortina di lamiera (gli elementi di aggancio, a scanso di equivoci, hanno un foro vite sufficientemente profondo, per cui anche viti di lunghezza un tantino superiore riescono a penetrare quel che basta per assicurare la necessaria trazione al faretto).
Ciò premesso, senza volermi avventare con fragorose critiche verso la progettazione VW, realmente mi domando il perché di una soluzione così arzigogolata dove varie più solide e lineari alternative sarebbero apparse applicabili. Per di più in una zona priva di sensibili limitazioni di spazio, ed occultata alla vista dal rivestimento in plastica del portellone (nel caso si fossero temuti inestetismi...). Si tratta inoltre di un pezzo esclusivamente impiegato nelle New Beetle, da cui il dover escludere soluzioni di compromesso dettate a monte dalla necessità di riutilizzo in una pluralità di contesti differenziati.
Su differente versante, invece, oltre ad estender anche le mie lodi a Francesco per la sopraffina trovata della sostituzione dei LED (soluzione che mi sottoporrà ad elevatissima tentazione in caso di nuovi ammutinamenti entro la mia giurisdizione!), segnalo la disponibilità, apparentemente solo da un paio di anni a questa parte, di versioni aftermarket del faretto, rinvenibili a partire dai 35-40 Euro.
Quella di mio passato acquisto (TYC, di cui allego foto) si è presentata particolarmente fedele all'originale, ad eccezione di una guarnizione di colore nero anziché rossa, ma posso testimoniare come non se ne abbia il minimo sentore visivo, una volta montata.
Per chi avesse invece da sostituire la sola guarnizione, non ho purtroppo, ad oggi, notizia di sua rinvenibilità al di fuori del pacchetto completo. Nemmeno dalle munifiche manifatture d'Oriente.
Terzo stop coupe dove comprarlo originale
Buongiorno, avrei bisogno di indicazioni per ordinare il terzo stop del coupè anno 2006 perchè sul vecchio trovo il codice 269500-269521 che non corrisponde a quelli che trovo in rete.