Accozzaglia di domande su spie varie (che nessun moderatore ha voglia di sistemare).
Innanzitutto bentrovati a tutti,
e poi a raffica coi problemini....
Ho un Gnù del 2003 e in maniera assolutamente casuale si accende la spia blu del refrigerante; a dire il vero io ricollego l'evento all'accensione dell'aria condizionata ma ultimamente appare sempre + spesso...
Da quello che ho letto sul vostro forum dovrebbe essere dovrebbe essere il sensore della temperatura, lo farò cambiare.
Vi esponevo il problema della spia lampeggiante pur diagnosticando il guasto perchè anche la spia della riserva resta sempre accesa e non vorrei che le due lucine insieme vogliano significare qualcosa di strano :confused:
Cercherò di spiegarmi meglio: l'indicatore del livello carburante funziona correttamente ed anche il cicalino dell'ingresso in riserva fa il suo dovere, ma la spia arancione resta sempre accesa.
Il mio Gnù non è quasi mai entrato in riserva e sembrerebbe essere rimasto scioccato :eek: in una delle rare volte che è accaduto perchè, una volta accesasi la spia arancione, non si è più spenta.
Il meccanico mi dice che è da cambiare "il galleggiante" (?) ma mi sembra inverosimile visto che il livello viene indicato correttamente.
Voi che ne dite?
Grazie a tutti ed in particolare a quanti vorranno rispondermi,
Andrea
Spia rossa lampeggiante e cicalino che suona
Ciao,
prima ho acceso la mia niu e cicalino che suona (per 3 o 4 volte) e spia rossa accesa.
La spia è quella che si accende blu quando la macchina è fredda solo che era rossa e lampeggiava.
Chi ha il buon cuore di prendere il manuale in italiano e dirmi qual'è il problema? Io purtroppo ho solo il manuale in tedesco..
Dopo i suoni la spia ha continuato a lampeggiare.. poi dopo un paio di km si è spenta e più accesa.
Cosa segnala?
accensione spia candele lampeggiante e accensione fissa spia dell' ESP
come scritto sul sottotitolo, passo a raccontarvi una mia esperienza che vi porterà a risolvere rapidamente questi problemucci... (mi auguro che nessuno abbia già postato qualcosa a riguardo, se così fosse, correggetemi)
un paio di settimane fa vado dal meccanico a far montare molle e ammortizzatori ...nel frattempo mi va giù la batteria e, per accenderla, la attacco ai cavi.
errore madornale, appena avviata mi si accendono la spia dell'ESP e quella che segnala le candele (lampeggiando in modo costante). Il meccanico mi dice che forse ho fatto saltare "qualche" centralina...infarto!!!
morale della storia, dopo vari tentativi di reset, le spie rimangono la come niente fosse... inizio la ricerca e cambio (per quanto riguarda l'ESP) una centralina posta sotto lo sterzo dietro il paraginocchia (a destra del piantone) con il codice -1j0907655a- chiamata "dualsensor" per il modico prezzo di 60€, la centralina la montano audi a3, golfIV, passat, ecc, purchè dotate di ESP... PROBLEMA 1 RISOLTO!!
Riaccendendo la macchina ci siamo accorti che lampeggiava ancora la spia delle candele; con molta freddezza e con la faccia da Cassio, il mio meccanico mi guarda e mi dice che non c'entra nulla con le candele d'accensione ma che era successo anche a lui sulla sua golf 4 1.9tdi e che, dopo esserci impazzito, ha scoperto che non era altro che il sensore collegato al freno che, oltre ad accendere le luci di stop, regola anche il flusso di gasolio all'interno della camera di scoppio in fase di frenata così evitando sprechi e fumate eccessive:ehhh::ehhh:!!
Effettuando l'intervento, cioè il cambio di suddetto sensore (costo 18€), sparita la spia e problemini vari.
Ad oggi niu 1.9 tdi perfetto!!
Spero che la mia esperienza sia di aiuto a tutti quelli che si troveranno nella mia stessa situazione...
non fatevi spennare soldi con cambi candele, cavi, ecc come avrebbero fatto tanti altri inesperti!:):);-)