Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Barney
.. mi garantiscono ...dai 30 ai 40 CV. Non so, che mi dite?..
mi sembrano aumenti di potenza non da poco per un intervento sulla sola centralina di un 105CV , ma il diesel non e' il mio pane e perlomeno Ferraris dovrebbe mantenere cio' che promette.. attenzione piu' che altro ai sensori che non si possono bypassare tramite centralina, e che con tarature al limite rischiano di andare in blocco procurando brutte sorprese se capita in alcune situazioni (vedi esclusione turbina durante un sorpasso con poco margine..). come scrive moreno ,strapazza un po' la macchina per vedere se regge e poi fai fare un check di eventuali errori registrati in centralina.
per quel che riguarda veri danni al motore.. dipende dal piede sull'acceleratore.. se un lavoro ben fatto porta la macchina a 130CV non significa che ad ogni semaforo o stop tu debba partire sgommando col pedale a fondo corsa (cosi' distruggi anche un motore originale).
la mia 1.8T e' a 180CV e se pesto sul gas nelle marce basse mando un po' in crisi la trasmissione.. basta usare un po' di progressione e tutto gira come un orologio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Barney
Grazie mille, mi hai convinto su Ferraris.
Io non voglio strapazzare troppo il mio niu, ma divertirmi un pelo di più, avere una maggiore ripresa, etc...
Certo è che se rischio di spaccarmi il motore e dover buttare via l'auto (dato che è del 2003) rinuncio... consigli? Alla fine mi scrivi: "vai incontro solo a problemi"...
Considerate anche che io nel giro di un anno penso di cambiare auto... magari chissà, proprio con la niu 2010!
Sicuro che nel 2003 la tua sia già una 105cv e non una 101cv?
Se il motore è ATD come credo è un 101cv. Il margine di intervento è ottimo, unico limite la frizione. E' un gran motore, ma la frizione è davvero il punto più debole.
In compenso sono molti i vantaggi ottenibili in termini di fruibilità... insomma sul 101cv non prediligere i cv puri, quelli sprigionati a tutto acceleratore, ma fai fare una mappa che ti permetta un minor consumo e una prontezza di risposta che originali i 101cv (come anche i 105cv) si sognano.
101cv qui a Verona ne girano parecchie... Beetle, Golf, A3 e anche qualche A4. Io ne ho fatte parecchie... e la mia è proprio un 101cv. Se non vuoi problemi di frizione cerca che la mappa sia un lavoro fatto con cura, con la dovuta precisione e gli incrementi siano progressivi e non brutali.
-
salve a tutti, volevo ,al solito, dire la mia....
scusate se non faccio gli interessi dei meccanici ma dalle ultime esperienze ho capito che finchè ne fai parte,dei meccanici ed affini, tutto bene poi se abbandoni il campo, tutti contro e a trattarti da perfetto sconusciuto.....
prestazioni nel diesel? centralina e catalizzatore a 200celle stop!
il resto è solo fumo negli occhi.:cool:
Moreno
-
esiste la frizione valeo che è modificata ed evita di rompersi sotto sforzo. io l'ho trovata a 350€ in un autoricambi.. la cambio lunedì perchè l'ho spaccata ;(
peccato.. solo 90mila km.. la mia bimba è del 2002 ed è 1.9TDI 101cv
secondo voi è così come mi ha detto il mio meccanico?? è davvero diverso questo kit frizione (frizione, volano e platò)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcokr89
esiste la frizione valeo che è modificata ed evita di rompersi sotto sforzo. io l'ho trovata a 350€ in un autoricambi.. la cambio lunedì perchè l'ho spaccata ;(
peccato.. solo 90mila km.. la mia bimba è del 2002 ed è 1.9TDI 101cv
secondo voi è così come mi ha detto il mio meccanico?? è davvero diverso questo kit frizione (frizione, volano e platò)
Il kit Valeo sostituisce il volano bimassa con un monolitico... diciamo che è vero, il volano non lo rompi più, ma lo stress che davi al volano lo passi al cambio.
Personalmente se dopo 90000km il volano è già da buttare ritengo che fosse difettoso e/o che la guida non sia stata delle migliori. Un bimassa può passare tranquillamente i 250000km se utilizzato bene e non troppo stressato.
Per curiosità, i problemi riscontrati quali sono?
Solitamente il volano rotto o con eccessivo gioco batte al minimo in folle e smette appena si schiaccia la frizione.
-
inversione gomme
oggi ho provveduto a fare l'inversione delle gomme: e Voi mi direte che c'entra con la mappatura della centralina?? nulla a parte il fatto che il gommista mi ha confessato di essere un ex-meccanico Wolk in una concessionario e mi ha suggerito di aggiungere alla centralina elettronica (solo staccando gli spinotti??) un modulo aggiuntivo al fine di rimappare iniezione, pressione della turbina e non so che altro.........mi ha poi suggerito di inserire un comando sulla plancia per passare dalla gestione della centralina originale a quella muscolosa....il risultato sulla turbo diesel da 100 parrebbe essere di una ventina di cavalli, con un contemporanea diminuzione dei consumi?????
mi ha detto: cercala su internet.....ha anche la garanzia tedesca per anni 2????
aiuto !!!!!!!!!!!!!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
isanti
mi ha suggerito di aggiungere alla centralina elettronica (solo staccando gli spinotti??) un modulo aggiuntivo al fine di rimappare iniezione, pressione della turbina e non so che altro.........mi ha poi suggerito di inserire un comando sulla plancia per passare dalla gestione della centralina originale a quella muscolosa....il risultato sulla turbo diesel da 100 parrebbe essere di una ventina di cavalli, con un contemporanea diminuzione dei consumi?????
mi ha detto: cercala su internet.....ha anche la garanzia tedesca per anni 2????
aiuto !!!!!!!!!!!!!:D
Come detto e ridetto più volte in questa discussione, se vuoi fare la modifica, fai mappare la tua! E' molto meglio rispetto a quella di mettere un modulo aggiuntivo!
-
mi piaceva l'idea di poter utilizzare la mappattura nuova solo alcune volte.....
il tuo consiglio è quello di rimapppare la propria centralina!! cercherò uno che sia in grado di farlo....allora.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
isanti
mi piaceva l'idea di poter utilizzare la mappattura nuova solo alcune volte.....
il tuo consiglio è quello di rimapppare la propria centralina!! cercherò uno che sia in grado di farlo....allora.....
Ciao Davide, se ti leggi questa discussione fin dall'inizio, credo che alla fine avrai le idee più chiare su cosa sia meglio fare o non fare... ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
isanti
mi piaceva l'idea di poter utilizzare la mappattura nuova solo alcune volte.....
cerca tra le discussioni dell'utente Teoturo, lui ha fatto quello che cerchi direttamente sulla centralina originale
-
Per quanto riguarda la centralina un ritocchino lo farò anche io appena possibile, anche se non penso sia la miglior cosa da fare. L'ideale secondo me sarebbe montare un turbo maggiorato (magari mettendo un piccolo controllo per la regolazione della pressione all'interno dell'abitacolo), intercooler idem, frizione idem dopodichè fare la centralina... 50-60 cv e via :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maggiol1
L'ideale secondo me sarebbe montare un turbo maggiorato (magari mettendo un piccolo controllo x la regolazione della pressione all'interno dell'abitacolo), intercooler idem, frizione idem dopodichè fare la centralina... 50-60 cv e via
Allora sui tdi100 gli step affidabili (senza problemi nel tempo a patto di utilizzare l'auto con criterio) che negli anni ho visto più sensati sono questi:
1) rimappatura con erogazione della coppia soft (la frizione dei tdi100 è piuttosto debole) --> 15-20cv
2) frizione rinforzata + rimappatura standard con incremento pressione turbo non oltre 0,2bar --> 35-40cv
3) frizione rinforzata + turbo ibrido vnt15/17 + rimappatura media con incremento turbo intorno a 0,4-0,5 bar --> 55-60cv
4) frizione rinforzata + turbo ibrido vnt15/17 + rimappatura media con incremento turbo intorno a 0,4-0,5 bar + intercooler aria-acqua --> 60-65cv (il limite degli iniettori del tdi100 sono circa 165-170cv)
5) frizione rinforzata + turbo ibrido vnt15/17 + iniettori tdi130/150 + rimappatura media con incremento turbo intorno a 0,4-0,5 bar + intercooler aria-acqua --> 70-75cv
Oltre meglio non spingersi... a quel punto bielle, albero e pistoni sono già messi a dura prova ;-)
ps: il controllo pressione in abitacolo non avrebbe senso... la turbina del tdi100 è a geometria variabile priva di wastegate e quindi la pressione turbo è gestita dalla ECU.
-
Che ne pensate?
Marzo 2009: appena presa la mia niu 1.8t 20v, via i cerchi originali da 16" e montati dei bellissimi Dezent diamantati da 17"; un pò di rodaggio (3000 km ca) ed ecco arrivare rimappatura della Digitalmotor per circa 180cv, filtro aria BMC e terminale di scarico Imasaf HP doppio tondo da 76mm. Non ero molto soddisfatto di quanto fatto. Per carità la vettura andava bene, ma soffriva un pò agli alti regimi. Allora via la turbina di serie KKK K03 ed ecco arrivare una bella KKK K04. Lo scarico è stato sostituito con un MagnaFlow centrale e terminale doppio tondo da 70mm (modificato per rimanere dietro al paraurti in modo da sembrare una niu normalissima)... una bella mappa dedicata (non molto spinta a dire il vero, ma uso la macchinina tutti i giorni), il kit di barre antirollio, la modifica degli ammortizzatori originali...beh diciamo che va benino... Che ve ne pare?8->
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fortyone
Allora via la turbina di serie KKK K03 ed ecco arrivare una bella KKK K04. Lo scarico è stato sostituito con un MagnaFlow centrale e terminale doppio tondo da 70mm
la turbina k04 e' anche nei miei pensieri, ma credo aspettero' un paio di anni , il tempo di sperperare :D per interni nuovi , cerchi, e raggiunggere il chilometrabbio per rifare distribuzione e frizione.
una domanda: come sei riuscito a montare la k04 senza cambiare i collettori di scarico? mi sembrava che l'attacco non fosse compatibile con gli originali, poi occhio alla frizione, sopra i 200 CV quella standard non ha lunga vita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JJollyroger
la turbina k04 e' anche nei miei pensieri, ma credo aspettero' un paio di anni , il tempo di sperperare :D per interni nuovi , cerchi, e raggiunggere il chilometrabbio per rifare distribuzione e frizione.
una domanda: come sei riuscito a montare la k04 senza cambiare i collettori di scarico? mi sembrava che l'attacco non fosse compatibile con gli originali, poi occhio alla frizione, sopra i 200 CV quella standard non ha lunga vita
Per quanto riguarda il montaggio ho ritirato dagli U.S.A. il Kit della ecs tuning. Per adesso la frizione pare reggere benone (evito comunque riprese con rapporti elevati da bassi regimi), ma quando dipartirà prenderò il kit rinforzato dalla ecs...:D:-"
-
guarda.. chiederei conferma all'utente t.wuhabro (che ha portato il 1.8T golf IV a 350 CV se non erro) ma quella della ECS non e' propriamente una k04, ma una k03 modificata .. mi sembrava strano che si potesse montare cosi' facilmente sulla 1.8T... tutti i preparatori mi hanno detto che per il cambio turbina occorrevano nuovi collettori per l'installazione e per sfruttarla uno scarico completo maggiorato (io ho sostituito tutto ,tranne collettori ,con uno scarico libero ma di diametro uguale all'originale) e per fare bene le cose anche iniettori nuovi 8-| cosi' si arriva forse ai 250 CV.
non so se hai testato al banco prova l'auto, ma con quel kit e una mappatura ben fatta credo che dovresti arrivare sui 200, vorrei si pronunciasse wuhabro perche' la cifra a cui vendono il kit e' interessante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JJollyroger
guarda.. chiederei conferma all'utente t.wuhabro (che ha portato il 1.8T golf IV a 350 CV se non erro) ma quella della ECS non e' propriamente una k04, ma una k03 modificata....
E lo sapevo...l'eterna diatriba tra KKK K04-001 e 015... il kit che ho preso è questo:
http://www.ecstuning.com/Volkswagen-...ine/Turbo_Kit/
-
cioe' solo le flange ? e in quella configurazione arrivi a 250 cv? se funziona inizio a cercare una TT incidentata :D o ne saboto una io :-"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JJollyroger
cioe' solo le flange ? e in quella configurazione arrivi a 250 cv? se funziona inizio a cercare una TT incidentata :D o ne saboto una io :-"
In realtà non credo sia così. La TT da 225 cv dovrebbe avere la KKK K04-015. Quella del kit dovrebbe essere una K04-001. Ora, sul catalogo della Borg Warner ci sono entrambe le turbine con la medesima destinazione d'uso. Ho inviato una mail per svelare l'arcano, masi sono limitati a dimi che è una K04. Sinceramente non so se la 001 sia la cosiddetta K03-Sport, ma il kit me lo hanno venduto per ca. 240cv senza rimappa. Comunque sia...è cambiata tantissimissimo:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fortyone
Marzo 2009: appena presa la mia niu 1.8t 20v, via i cerchi originali da 16" e montati dei bellissimi Dezent diamantati da 17"; un pò di rodaggio (3000 km ca) ed ecco arrivare rimappatura della Digitalmotor per circa 180cv, filtro aria BMC e terminale di scarico Imasaf HP doppio tondo da 76mm. Non ero molto soddisfatto di quanto fatto. Per carità la vettura andava bene, ma soffriva un pò agli alti regimi. Allora via la turbina di serie KKK K03 ed ecco arrivare una bella KKK K04. Lo scarico è stato sostituito con un MagnaFlow centrale e terminale doppio tondo da 70mm (modificato per rimanere dietro al paraurti in modo da sembrare una niu normalissima)... una bella mappa dedicata (non molto spinta a dire il vero, ma uso la macchinina tutti i giorni), il kit di barre antirollio, la modifica degli ammortizzatori originali...beh diciamo che va benino... Che ve ne pare?8->
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fortyone
In realtà non credo sia così. La TT da 225 cv dovrebbe avere la KKK K04-015. Quella del kit dovrebbe essere una K04-001. Ora, sul catalogo della Borg Warner ci sono entrambe le turbine con la medesima destinazione d'uso. Ho inviato una mail per svelare l'arcano, masi sono limitati a dimi che è una K04. Sinceramente non so se la 001 sia la cosiddetta K03-Sport, ma il kit me lo hanno venduto per ca. 240cv senza rimappa. Comunque sia...è cambiata tantissimissimo:D
Personalmente penso che se hai preso il kit ECS hai buttato un po di soldi, difatti nel kit che vendono loro si tratta proprio della k4-001 (la saga delle sigle infinite di KKK...)... anni fa quando uscì quel kit ci furono discussioni mica da ridere: vale la pena? non vale la pena?
Inannzitutto basterebbe fare un confronto con k03s e k04-001 per rendersi conto che le differenze sono minime (chiocciola lato compressore la SMODATISSIMA cifra di 2mm più grande... :rolleyes: ) se non dal lato dei costi, la 03s la porti a casa (anche da rivenditori italiani) per poco più di 300 euri, mentre per la piccola k4 ne devi spendere un tot di più
In termini di prestazioni non c'è un'abisso comparabile alla diversità di spesa, si parla di qualcosa attorno ai 10/15cv all'albero (fa te alle ruote se te ne accorgi...) per quello che secondo me non ne valeva la pena ;)
La 03s con un downpipe generoso e qualche altro lavoretto arriva tranquillamente senza fare troppo i maccellai in fase di mappa attorno ai 210/220cv all'albero (e direi che con l'areodinamica della niu sia già rischioso...) se la cifra non ti basta puoi imbarcarti nel lavoro k4-020/022 (il mio vecchio step...) ma ci sono un po di lavori da fare (collettori-downpipe-raccordi aria vari) ma i risultati son ben diversi, specie se ci accoppiati un IC degno di tale nome (litraggio e efficenza rispetto l'originale...) per almeno altri 50/60cv in più...
Se poi non ti basta ancora (...ci son passato...) iniziano i lavori veramente pesanti
Citazione:
Originariamente Scritto da
JJollyroger
...chiederei conferma all'utente t.wuhabro (che ha portato il 1.8T golf IV a 350 CV se non erro)...
Alza ben pure il tiro... :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
JJollyroger
tutti i preparatori mi hanno detto che per il cambio turbina occorrevano nuovi collettori per l'installazione e per sfruttarla uno scarico completo maggiorato (io ho sostituito tutto ,tranne collettori ,con uno scarico libero ma di diametro uguale all'originale) e per fare bene le cose anche iniettori nuovi cosi' si arriva forse ai 250 CV.
NI, le cose da cambiare sono:
- collettori: Kinetik (ottimi) o ATP (mha...)
- downpipe: autorecupero quello di una S3, un'amico saldatore e qualche ora passata a smadonnare
- inlet del turbo: samco, forge, vibratech o compagnia bella, rigorosamente in silicone
- tubazioni aria: di nuovo dall'amico saldatore con la scorta di pazienza
- IC: tyrolsport (se ritrovo la mail di mike vi posto la foto di quello per la niu)
- iniettori: non del tutto necessari, occorre verificare la portata degli originali
- frizione: clutchnet (se vuoi la mappa da calcio in **** diventa il punto debole...)
- uno che con le mappe ci sappia fare e i 250 li passi come ridere
Citazione:
Originariamente Scritto da
JJollyroger
non so se hai testato al banco prova l'auto, ma con quel kit e una mappatura ben fatta credo che dovresti arrivare sui 200, vorrei si pronunciasse wuhabro perche' la cifra a cui vendono il kit e' interessante
Ripeto, per quei soldi mi prendo la 03s e qualche altra stupidata da montare, personalmente continuo a dire che con la 01 il gioco non vale la candela
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fortyone
Sinceramente non so se la 001 sia la cosiddetta K03-Sport, ma il kit me lo hanno venduto per ca. 240cv senza rimappa. Comunque sia...è cambiata tantissimissimo:D
NO, 03s e k4-001 son 2 turbine nominalmente diverse nate per applicazioni diverse, la 001 d'origine veniva montata su un tdi per furgoni della renault ;)
I 240cv che spara ecs son credibili con le mappe fatte dai macellai oltreoceano (provate di persona ad agosto...) con le quali il motore dura quel che dura (principalmente han il vizio di esagerare troppo con gli anticipi negativi anche sotto boost, dai 8/9° fino a qualcosa che non sta ne in cielo ne in terra come i 12°, ma loro son contenti così, se non aprono il motore una volta all'anno non son contenti :D )
Che sia cambiata non stento a crederci, ma ricorda che stai confrontando un turbo (tra l'altro 03 normale) con tot.mila km e relative usure con un turbo nuovo ;-)
Tho, la fortuna di averla trovata subito, questo è un ic maggiorato per niu...
http://www.vwgolfclub.it/foto/albums...4/IMG_3618.JPG
-
OT, lo sò...
ma quello azzurro nella foto è l'intestino della niu? :D:D:D:D
scusate, non ho resistito...>:D<
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackbittol
OT, lo sò...
ma quello azzurro nella foto è l'intestino della niu? :D
scusate, non ho resistito...>:D<
OT :-? mi sa che l'intestino sta "dietro" :D sara' l'esofago?
non ho resistito nemmeno io :D;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
t.wuhabro
Ripeto, per quei soldi mi prendo la 03s e qualche altra stupidata da montare, personalmente continuo a dire che con la 01 il gioco non vale la candela
Ciao e piacere di leggerti. Ma guarda che tutto il kit APR mi è venuto, al cambio, circa 800 euro:confused: caro?
So che ci sarebbero ben altre modifiche da fare, ma non per l'utilizzo che faccio io della mia niu....:)
-
Uhm, non so perchè, ma a leggere qui mi è quasi venuita voglia di un 1.8 Turbo...
A parte gli scherzi, dicono che come motore sia robustissimo... Leggo che qualcuno lo ha portato anche oltre i 200 cv/litro... Che roba!!!