Ad oggi sono 66.800km col treno di gomme originale...:rolleyes:...niente male!!
Visualizzazione Stampabile
Ad oggi sono 66.800km col treno di gomme originale...:rolleyes:...niente male!!
Ciao a tutti,
è arrivato per me il momento di prendere un nuovo treno di gomme per la mia bimba e sono fortemente indeciso, tra i vari preventivi ricevuti, su quale rapporto qualità/prezzo orientarmi. Dopo una prima scrematura diciamo che la mia indecisione verte su 3 categorie "differenti", ossia:
- Michelin ExAlto 2: prezzo €80 a gomma;
- Bridgestone Turanza R300: €75 a gomma;
- Kormoran (segnalate da un gommista come "sottomarca" della Michelin che sostiene siano molto affidabili): €60 a gomma.
Parliamo di 205/55/R16 W (le Kormoran non credo siano W cmq), io ho una guida sportiva (anche se non sempre, ogni tanto su strada mi piace darci dentro col pedale) e percorro in media 100 km al giorno per andare fuori città.
Vi confesso che l'idea di risparmiare un'80ina di eurozzi con le Kormoran (che non conosco) non mi dispiace ma penso anche alla questione affidabilità/qualità...voi che ne pensate? Cosa mi consigliereste?
Un grazie anticipato a tutti!:D
chi meno spende.:rolleyes:......piu' spende ( dopo):D
Mai sentito parlare delle Kormoran, io mi affiderei a "marche" piu' conosciute... e sicure..
io ho le Turanza da un mesetto e posso dirti che sono silenziose e reggono benissimo tutti i tipi di asfalto
La niu di fratello che aveva i cerchi da 16" montava le Avon erano molto buone;-)
comunque sia prova a leggere questa discussione dall'inizio disicuro qualcosa troverai 8->... Come prezzi, marche, misure e perché no, anche pareri di altri utenti nel scegliere le scarpette per le loro niu...;-)
Esatto bravo Francesco ;-)....
oppure basta inserire una semplice parola come GOMME sul tasto RICERCA e ti compaiono molte discussioni tra cui per esempio questa dove è stato spostato il tuo post.
In futuro cerca di evitare di aprire nuovi thread senza aver prima utilizzato la ricerca, come scritto nel regolamento. Grazie ;-)
ciao ciao e buona lettura :-":D
io ho montato le bridgestone e mi trovo molto bene, circa 90 euro ciascuna
Qualcuno ha mai montato le Kleber??.....8-|
Note positive e negative su questo marchio?????....Grazieeeeeee!!!
Kleber appartiene al gruppo Michelin e non è una sottomarca, semplicemente Michelin è il marchio "premium" e Kleber quello "normale". Quindi fai conto di avere sotto delle Michelin di fascia media.
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare le scarpette alla mia niu 225/45 R17, ma sono indeciso tra due modelli :-? :
- Toyo Proxes4
- Vredestein Ultrac Sessanta
Visto che in questo thread sia le Toyo che le Vredestein non sono mai state prese in considerazione, volevo sapere se qualcuno di voi le ha mai provate ??? :confused:
ciao ciao...
Ciao gero!!
Io le ho montate solo davanti, come hai visto al meeting sono però delle 215-35-19. Come trazione mi trovo benissimo e non fanno acquaplaning.
Ipotizzando di averle anche dietro, secondo me sono ottime!!!
Certo che tu hai una 225-45-17, ed è un altra misura!! 8->
* testo liberamente tradotto dal mod
Ciao Matteo, grazie per la tua risposta ;-)
Ho fatto delle ricerche sul web e praticamente tutti ne parlano bene,:-? sia le Toyo che le Vredestein le ho trovate su gommadiretto ad un bun prezzo, adesso devo solo decidere quale prendere :D :rolleyes:
ciao ciao...
Federico, ora non so che tipo di disegno hanno le gomme da te citate, ma se hanno un disegno "a freccia" mi sento di sconsigliartele perchè con il tempo possono diventare rumorose come rotolamento...
Io avevo le Toyo Proxies T1S sulla Punto e finche erano nuove erano un gioiello, poi effettivamente diventavano rumorose...
Ora sulla niu ho delle asimmetriche e vanno bene anche dopo 30.000 km del mio uso...
ho montato davanti le toyo proxes4 solo per prova e dietro le nankang che sarebbero 4 quelle ce le ho perche ho comprato i cerchi e ho fatto il collaudo (al tuv) in germania per omologare i 215-35-19
ciao andre!!scusa quanto rumorose al 100%??:-?sulle mie proxes4 a 15000km non sento rumore si sente rumore con una spalla alta o bassa con una 35??:-?non ce solo la toyo con disegno a freccia ci son anche le altre ho provato la bridgestone o sottomarche di qualita prezzo e rumore nullo!!
Ho riscontrato anch'io questa sensazione sui tornati e sulle curve strette in generale a velocità un po' "allegra".
Desidero approfondire un po' di più questo aspetto.
Ho una niu 1.9 tdi del 2003 101 cv, da poco ho montato le Pirelli p7
205/55 R16 91V (sulla carta di circolazione 91H) e non so se può dipendere da queste, ho l'auto da pochi mesi e con le vecchie gomme non avevo rilevato questa sensazione di galleggiamento, non ricordo, però, se avevo affrontato le stesse curve o simili con la stessa velocità.
Aggiungo che gli ammortizzatori anteriori sono nuovi, i posteriori sono uno all'81% e l'altro al 74%, l'assetto ruote è ok.
Grazie a chi desidera dare consigli o esperienze personali utili. Ciao.
Stamane scarpe nuove per la mia niu...;-)...ho fatto cadere la mia scelta sulle BF Goodrich G - Grip, nella misura 205/55 R16 91 V. Sono decisamente soddisfatto della scelta,ci ho fatto un centinaio di km e non sono affatto male, anzi...8->. Prezzo finale 340 €, montaggio, convergenza, equilibratura, valvole nuove e smaltimento pneumatici!
Ciao ciao
Riprendo questo mio vecchio post per aggiornarvi sulla mia scelta:
alla fine ho acquistato le Toyo Proxes4 225/45 R17 8->
Prezzo 400€ (Pneus online) + 50€ per il montaggio
:-? direi che è un buon prezzo !!!
La gomma è buona, ho già percorso 3.000 Km e ho avuto la "fortuna" :rolleyes:
di provarle in tutte le situazioni (neve, ghiaccio e pioggia)
e posso dirvi che si sono comportate bene ;-)
L'unica pecca, se la si vuole trovare è l'effetto otico:
la gomma sembra più stretta :o
VOTO 8
ciao ciao...
Io ho preso delle fantastiche KUMO!! Infatti devo dire che anche nel mio caso la gomma sembra leggermente piu stretta ma l importante e' che grippa!;-)
Per le Kumho c'è una discussione dedicata: Gomme Kuhmo, Nankang e similari. - niubittol Community
Ciao, anch'io devo cambiare le gomme (205/55 R16) alla mia piccola. Oggi sono stato dal gommista che mi ha dato 2 alternative:
- Uniroyal € 320
- Bridgestone € 340
(nel prezzo sono comprese equilibratura e convergenza)
Lui mi consiglia le Uniroyal perchè hanno il battistrada più spesso, ma mi ha detto che sono ottime entrambi.
Voi cosa ne dite? Quali mi consigliate?
Tra i due le Uniroyal sono nettamente meglio.Le Bridgestone le ho avute sulle Golf non mi sono mai trovato molto bene soecialmente sul bagnato mi ricordo di averle sostituite proprio con le Uniroroyal con cui cui ho percorso tanta strada.
Pero' su Gommadiretto trovi gomme anche di ottime marche a prezzi piu' bassi dai un'occhiata
ciao
Sono entrambe gomme molto turistiche, adatte perlopiù a chilometraggi autostradali.
C'è chi avrebbe scelto esattamente l'opposto perchè non esiste una scelta "migliore", dato che l'uso che se ne fa, le aspettative di tenuta e durata e lo stile di guida che si adotta, sono troppo personali.....
Dopo 79000km Mozzarellina a dovuto cambiare le sue scarpette che erano diventate ormi liscie liscie.:D
Non trovando delle Avon qui nella mia zona, il mio gommista di fiducia mi ha consigliato delle Pirelli che erano anche in offerta, la loro particolarità è la mescola: è presente una percentuale di gomma riciclata, sono ecologiche a basso impatto ambientale per la loro fabbicazione che per il loro futuro deterioramento* e cosa importantissima a bassissimo rumore nel rotolamento. E devo dire che è proprio vero, nella guida non si percepisce nessun rumore fatidioso sia in città che in supestrada e non vedo lora di provarle in autostrada per il meeting.8->
Vi riporto tutti i dati della spesa da me affrontata.
4 Pirelli Cinturato P7 225/45 R17 91Y 500€
Equilibratura 22€
Assetto ruote 31€
Smaltimento vecchio pneumatico 12€
IVA 20%
_____________________________________
Totale 678€
*cerco di fare una buona azione per il nostro pianeta:rolleyes:
Acc... sei peggio di me!!
Cos'è, un record questo chilometraggio??
Io con l'attuale treno di Sunny (rigorosamente made in China, ne vado fierissimo e sono stato soddisfattissimo) ne ho attualmente 48.000 e faccio ancora in scioltezza 10-15.000 km.
Considerando la mia guida "animale" ripeto, sono estremamente soddisfatto per TUTTO (silenziosità, prestazioni, durata). E non pensiate siano gomme "dure".
Solo che il 1.6 non ha proprio potenza per consumarle!!!
80000 km con le stesse gomme:confused:
dovevano essere proprio da sequestro dell'auto:eek:
sei un mix tra fenomeno e incosciente.....:D
io le cambio sepre a 45000 50000 km per la mia sicurezza, altrimenti possono durare molto di piu, ma ci tengo alla pelle e alla bimba....8->
Diciamo un piede certosino,:-" ormai l'età delle forti sgasate e la guida da dicottenne è bella che morta da quando ho il Bug.:D haha
Bè da sequestro non proprio, potevo fare altri 500km ma per sicurezza ho prferito sostituirle... non si sa mai, metti che in una curva mi parte il posteriore chi la ferma più.:confused:
Bè a 50000km son sempre poci ma è anche vero che dipende molto dal piede che uno ci mette... ah ovviamente le gomme erano di primo equipaggiamento Vw e non le ho mai sostiuite nel periodo invernale con le termiche, quindi che dite ancora più fenomeno e incosciente?.:D
Beh un po' inconsciente:D !!!!!!!!!!! Beato te che nella tua zona non ti fermano mai... Noi al Nord Ovest....:D quando ti fermano ti fanno l'ispezione...dell'auto... a volte penso che siano piu meccanici che poliziotti..:D
ciao
un po fenomeno e un po incosciente.....>:D<
prese le bridgestone turanza ER 300 pagato compresa convergenza ed equilibratura euro 330:)
a 7 anni dovrei cambiare per la seconda volta le gomme.
ora monto Michelin: buon giudizio a parte la rumorosità ad alte velocità
Kumho, Nankang et similia perchè le considerate in un'altra sezione?
che caratteristiche hanno?
cosa mi consigliate considerando che non monto pneumatici invernali?
mi pare che in ogni caso, dopo 4 anni le gomme siano da buttare...
Va su gomme cinesi!
Per la potenza che ha il 1.6 vanno alla grande e ti restano in tasca un po' di soldini!
Se non monti le invernali e non fai tanti km, puoi optare per della All Season, ma onestamente non so dirti in quanto non le ho mai provate...
Ciao!
Le si tratta in una discussione diversa, [questa], perché le si suppone di qualità inferiore a quelle dei marchi blasonati, poiché se costano così tanto meno, da qualche parte deve essersi presa qualche scorciatoia:rolleyes:.
Se vogliamo continuare a parlare delle alternative, meglio spostarsi nel posto appropriato;-).
Comunque, mio padre ha montato sulla sua auto delle Kumho e ne è assolutamente soddisfatto.
Di montare gli pneumatici invernali:D!
A parte gli scherzi, visto che hai un treno di gomme solo magari puoi spenderci qualcosa in più. Ho sentito parlare bene delle Yokohama, per esempio, ma sono costose.
Come invernali ho delle Falken, e sono delle gomme eccellenti se usate alle loro temperature. E non costano parecchio. E sono il marchio non premium delle Dunlop:cool:. D'accordo sono delle invernali ma... magari anche il resto della loro gamma è buono:).
Confermo, poi diventano dure e perdono in tenuta di strada.
io mi sono trovato montato delle Kleber Hydraxer nuove.
sono del modello "all season", secondo me dignitose, non le ho mai provate in inverno o con pioggia molto intensa, ma danno fiducia.
ad ogni modo credo che in inverno sia meglio montare le invernali....:-"
tanto per dare un pò di "numeri": io ho pagato 90 euro le mie Michelin, a suo tempo, ossia 4 anni orsono.
Quanto risparmio con le gomme "asiatiche"?
se se risparmia o il 30% o addirittura di più ci faccio un pensierone ;)
altrimenti monto Michelin "V" che non mi hanno deluso
si calcoli che vivo a Milano e i marciapiedi sono infidi....:eek:
dai la nostra "piccoletta" frena come una macchina da vip!:p
un amico mi spiegava che bisognerebbe cambiare le sfere che fanno muovere le ruote, tali sfere vengono rovinate con i colpi sui marciapiedi. A me l' hanno venduta così, è così?
errata corrige
le pagai 120 l' una montata :-?
sono le Michelin Primacy HP :p , non male :-"
in un paio di frenate le ringrazio :cool:
Le gomme cinesi le paghi 50 euro circa!
Quindi fatti due conti...
Altro che 30%!
Pensa che io nel 2008 pagai le Sunny 225/45 R17 58€ l'una. Si, hai letto bene!
Oggi, dopo 50.000 km sono contentissimo della loro performance e della durata. Le ho ancora, non sono ancora arrivate al limite di legge. E guido da cane.
:mad::mad::mad:
Scusa, che senso ha comprare navigatori satellitari di ultimissima generazione, volere nuovi stereo HI FI per avere un suono eccezionale, cercare di far omologare cerchi da 18; 19; 20; 21; 22 pollici per rendere la niu più "cattiva", rielaborare la centralina per aumentare i cavalli, perché quelli che abbiamo sono troppo pochi, far rivestire i sedili in pelle, perché quelli in stoffa ci piacciono poco, e poi, risparmiamo proprio su ciò che su una macchina è la cosa più importante. Gli pneumatici. Vorrei vederli in situazioni estreme come si comportano.......
Per la sicurezza tua e, ma soprattutto degli altri, compra solo pneumatici di elevata qualità. E' meglio.
Gianca
Quoto giancarlo ! Mai e poi mai prodotti cinesi ! Mai! In particolar modo gli pneumatici!!!!! [-(