L'ho letta tutta, ma evidentemente non ho capito bene bene... leggevo dell'acceleratore elettronico, la mia ce l'ha!
Mi informerò!
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi,
alla luce dei miei 2500 e rotti km, dei quali almeno la metà autostradali in A14, e di un viaggio Rimini-Vigevano-Rimini :-", vi confermo che sono felice di aver acquistato come optional al momento dell'ordine della niu il regolatore di velocità.
Mi ero letto mesi e mesi fa questa discussione, ma posso confermare che la guida con il Cruise Control è veramente rilassante se non c'è tantissimo traffico, ti permette di star tranquillo e non pensare continuamente: "Oddio devo rallentare: c'è il tutor :eek:!"
Basta stare attenti in caso di necessità di frenata e farci un pò la mano a mio parere!
Chiaramente parlo da uno che non fa le corse ma "passeggia", a velocità sostenuta si, ma sempre entro i limiti.
ciao, io ho voluto il cruise come accessorio al momento dell'ordine della niu (mi è costato veramente poco rispetto al resto della macchina, credo €250) e lo trovo proprio utile, io abito in una zona dove devo per forza percorrere una statale piena di autovelox, io imposto la velocità leggermente al di sotto del limite e non ci penso più. da quando ho la mia niu non ho più preso una multa x eccesso di velocità!
Vero!!! peccato che sulla mia non sono riuscito a trovarlo.....
Ieri son tornato da casa facendo il tragitto Civitanova M. fino a Fano (A14)e son 97km ci si impiega circa 1 ora. Insomma la strada era bella libera e son andato su una velocita di 115 120 e devo dire che per tutto il viaggio mi ero un bel pò stufato di tenere il piede sull'acceleratore.
Durante tutto il tragitto pesavo che in effetti mi ci vorebbe un (Cruise Control e/o Tempomat) ne sono sprovvisto di questo opsional (il fato che è stata prenotata dalla concessionaria), e visto che facco molti chilometri (Pesaro-Civitanova e vicevrsa), con oggi son 27000km circa e la mia niu a solo 1 anno.
Vedendo le discussioni precedenti mi avete invogliato ancora di più: mi sa che domani chiederò informazioni qui alla vw di pesaro e poi penserò a chiedere anche giù da me (è meglio sentire 2campane)
se la cosa è penamente fattibile e sopratutto sui costi:rolleyes:.
:-?Un'informazione:
qualcuno saprebbe dirmi che differenza c'è tra questi due modelli:confused::confused:
http://www.bluetuning.cz/images/akce/tempomat.jpg
http://www.saunika.sk/img_prod/14090-2-3tempomat1-3.jpg
sono tutti e due compatibili con la niu ???
ciao ciao...
Manca il nuovo fascio cavi però... non è che basti solo la leva eh...
Comunque queste due sono versioni diverse della stessa cosa, perfettamente intercambiabili.
La prima è la prima serie, che aveva il difetto di dover agire trasversalmente sul pulsante per riprendere la velocità impostata dopo una frenata, cosa molto scomoda perchè da fare con il pollice staccando la mano dal volante.
La seconda è la serie modificata, col tasto RESUME spostato lateralmente e dalla indubbia maggiore comodità.
Tra le due quindi scegliete assolutamente la nuova versione (anche perchè la vecchia se ve la danno è solo un fondo di magazzino dato che non è più in produzione) , ma a livello di installabilità sono equivalenti ;-)
Sulle A6 prima serie ne avrò sostituite almeno 20 montando la nuova versione da tanto che era scomoda la vecchia :)
Ciao teoturo sai mica indicarmi dove posso trovarlo il Cruise Control per la mia tdi 1.9, grazie
...è quello che mi dicevo pure io.
In effetti in Italia è inutile perchè le autostrade sono incasinate ma se avete intenzione di usare la macchina per viaggiare è un accessorio da avere.
Torno da 5 giorni Genova,Tolosa,Bordeaux,Saintes,Atlantico e ritorno per un totale di 2800 km e vi confesso che in più occasioni ho lodato il kite ed il suo accessorio...
[-(Uffy, UFFY, Uffy[-(
Ciao Raga, sulla mia vecchia "Corrado Mobile" avevo il Tempomat e lo usavo davvero tantissimo tra Tangenziale di Napoli con limite 80Km/h ed Autostrada tratta Napoli-Bari che ormai la percorro settimanalmente... La ritengo una cosa davvero utilissima!!!
...Il mio nuovo New, aimè è sprovvisto di CruiseControl ed avendo fatto un tagliando completo tra distribuzione e cavolate varie mi avevan assicurato in VW della facilità del montagio!
Ieri porto la niu Corrado Mobile, come da appuntamento, per montare l'accessorio e dopo una mezza mattinata di lavoro andiamo a provare... Non funzionaaaa :eek: che stresssss
Ho assistito personalmente al montaggio in Officina VW ed oltre alla sofferenza nel vedere smontare 1\2 cruscotto come fosse un rottame, non son stati in grado di far funzionare un "accessorio" il cui montaggio sembrava una tonteria!!!
Ho notato che il pulsante posto sulla leva di sinistra è differente dal vecchio che era montato sulla mia prima niu!!!Potrebbe esser questo il problema???Magari avete delle ideee???:-?
In ogni modo devo riportare la mia MITICA lunedì ed ho un timore allucinante che mi facciano qualche casotto!!!:-":-<
A mio avviso certe cose non devono capitare considerando anche il fatto che nel rimontare il cruscotto la parte sottostante la plancia centrale (per intenderci quella dove è posto il pulsante dell'ESP e dello sbrinamento lunotto) è stata rimontata decisamente con i piedi!!!
Ahhh pensovo di aver pubblicato poi la loro risposta.:confused:
Da lo dico ora:
Praticamente alla concessionaria di Pesaro erano molto disponibili, mi avevan confermato che si poteva installare senza tanti problemi, bastava solo la levetta ed il filo per collegarlo alla centralina spesa preventivata di 150€ o poco più ma con la certezza che funzionava a dovere.
Invece la concessionaria qui di Civitanova M. mi avevan detto che è un lavoraccio, l'anno installatlo solo su una golf ma che non è stato molto semplice anzi dava sempre molti problemi al cliente.
Figuriamoci poi se lo devono installare sulla beetle... è la prima volta che ci mettevano mano e me lo sconsigliano di metterlo. Inoltre loro dicono che poi bisogna installare la centrallina apposita e che era meglio che la macchina l'avesse già dall'inizio.
Quindi non son capace di risponderti precisamente, ma se pensi di installarlo, quelli di Pesaro mi sembrano più esperti ed disponibili.;-)
Ho messo alle strette i capi officina di Gabellini (Pesaro), son almeno 15 anni che mi servo da loro e son sempre stato soddisfatto... mi hanno detto che si può mettere.
Cambiano la levetta di serie e ne mettono una nuova, quella che montano le attuali GOLF col regolatore di velocità. Mi pare sia una delle 2 che ha postato federico in questa discussione. Han detto che funziona tutto benissimo.
L'ho avuto sulla A6 e sulla golf e quando viaggio serve molto... si risparmia anche tanto in gasolio!! :D
Costo 190 eurini prezzo finito ivato... :mad:
Mo ce penzo!
Peccato che non si possa avere su tutte le motorizzazioni... e la mia pare essere una di queste ultime! :mad:
Sono convinto dell'utilità del cruise control perchè lo uso sempre sulla macchina di mio padre ( freelander 2 ).
L'ho ordinato, mi hanno fatto un preventivo di 190 euro, tra 2 giorni porto la niu a fare il tagliando e me lo montano.
Vi farò sapere come è andata...
Sarà basso il prezzo ma se devo spendere 150/200€ per un accessorio che può creare problemi di malfunzionamento a sto punto metto un mattone sull'acceleratore :D:D
E' andata che il cruise control che è arrivato in officina non è compatile con la mia auto quindi... niente!
Ma io dico, avete il numero di telaio dell'auto e vi mandano un pezzo incompatibile??
Booo, pare addirittura che il pezzo non sia disponibile neanche a Verona; dopo le feste se ne riparla, per adesso... piede destro e vai.
Mamma mia ma che è :-?..non sei il primo a cui capita (leggendo tutta la discussione) di mandare numero di telaio, andare con l'auto in concessionaria e sentirsi dire che il pezzo non è compatibile..mah!!Mi chiedo chi ci mettono in assitenza [-(
Comunque sulla mia Kite è un optional fondamentale, mi rilassa e soprattutto mi fa risparmiare in diesel.
Se può essere utile, ho fatto lo stesso lavoro di post montaggio sulla BMW di mio padre..ho comprato i comandi al volante su ebay per 70 euro e i cavi che vanno dal volante alla DDE (centralina) direttamente in concessionaria BMW credo se ricordo bene per 30 e qualcosa euro. Ho fatto fare il lavoro da un ragazzo del forum..e il tutto funziona perfettamente!!Lui ha cambio manuale!
Per il Beetle penso sia lo stesso..se lo hanno come optional..non so se tutti hanno l'acceleratore elettronico :confused:
Peccato però non cia sia una spia sul cruscotto che avverte che è in funzione..sarebbe utile ;)