Di cambiare thread ed andare in quello più appropriato.
Qui sei off topic perchè l'argomento è quello dei consumi di carburante!
Visualizzazione Stampabile
Ciao loren67
purtroppo è tutto nella norma! Io ho una NBC 1600 con 72000 km e ora fa "quasi" gli 11 km/L viaggiando a 120/130 km/h. All'inizio faceva appena i 9,25 km/L.
Che dire, le niu sono come il Vino, più invecchiano e più sono buone....
(Vitis non me ne volere....)
L.
Pero' con il diesel non e' successo, sin dall'inizio ha fatto i suoi 18 km/l!!!>:D<
uff....vabbe'... dovro' rassegnarmi allora..... e' che prima avevo una golf 4 1.6 e, pur non essendo economica, insomma.... non beveva proprio così!!!!!!
Direi di si. Rispetto alla Golf IV, il NBC pesa di più, ha una sezione frontale più elevata e una linea "antiaerodinamica" (il cabrio é ancora meno aerodinamico della berlina). Aspettati un miglioramento ma non un salto. Chi fa i 18 con il Diesel con la Golf IV e lo stesso motore avrebbe passato tranquillamente i 20.
Ma le versioni a gasolio con filtro antiparticolato consumano di più o di meno di quelle senza?
Non credo che sia disponibile, comunque le versioni con il filtro consumano un pochino di più e non sono rimappabili, perché il filtro per funzionare ha bisogno di un controllo preciso della combustione. Altrimenti si intasa dopo poco.
Alcuni preparatori lo tolgono, o lo forano all'interno, così da fuori sembra che ci sia ancora.
Ma anche senza DPF? Se non lo hanno, anche se sono euro 4 fumano lo stesso un pochino... e poi penso che ormai i preparatori non facciano più delle centrlaine con gasolio a manetta! Penso agiscano anche su molti altri parametri!
Fidati.. una diesel rimappata come giustamente dice phormula, si vede, non c'è trucco ne inganno che tenga.;-)
ciao
ritirato stamattina il mio NB 2.0, comprato usato, 12/2002, euro4, con 61.000 km.
Sono contentissimo, mi è sempre piaciuto ma ora che l'ho guidato sono ancora più contento dell'acquisto.
Ci sono venuto giù da Como (abito in provincia di Roma ma l'ho trovata su internet) andando a max 150 km/h, ma sempre tra i 130 e i 140, e ho fatto 11 km/l !! Speravo arrivasse almeno a 13... Ma vabbè, tanto ci faccio pochissima strada.
Ciao!
Io con la mia, su strade eztraurbane (no autostrada) percorro 16,7 km/l
cerchi 17 gomme 225/45
Salve ragazzi, quoto anche io il consumo medio scritto da molti di voi : 15-16 km/l, velocità max 195 km/h in falsopiano. Aspettando una bella elaboratina :-"
Pienamente d'accordo con le considerazioni di cui sopra, ecco in ogni caso il mio pensiero. Ho posseduto la NB 2.0, la NB 1.9TDI 90, ed ora la NBC 1.8T.
Quest'ultima percorre nell'uso misto (statale-autostrada-città) tra gli 11 ed i 12km litro (un pieno sono 600km più o meno, in media sui 12000km percorsi sinora). Morale: la 1.8T consuma come la 1.6 e meno della 2.0, ma è molto più gradevole da guidare perchè molto elastica, e mappata (rispetto per esempio ad A3 e TT con medesima motorizzazione) per essere più elastica che sportiva, in particolare "in basso"...quasi come la 1.9TDI, ma con molto rumore in meno e zero vibrazioni.
Ciascuno fa le sue scelte, ma a mio avviso, chi non deve percorrere troppa strada, un pensierino sulla 1.8T dovrebbe farlo.
Unico rimpianto, ho provato negli States la 1.8T automatica. Avrei rinunciato volentieri ad 1-2km litro per godermi quella souplesse anche qui in Italia...ma non sono riuscito a trovarne una...peccato.
Ciao ciao...
Bhe ragazzi.....
se per questo allora il record lo faccio io:rolleyes:
Ovviamente i consumi del diesel sono solo ricordi ma girando con Gero abbiamo constatato che io con 3.2 (480 km con un pieno) consumo poco più del 2.0 benzina (circa 550).
Forse in vw hanno sbagliato qualcosa?!?!?!:-":-?
Il mio new beetle del 99...90 cv fa circa 16,17 a litro normalmente guidando..in autostrada si puo arrivare anche a 13 a litro se vai oltre i 130/140 e se poi cammini a 60 orari in quinta puoi fare anche cifre allucinanti come 25 litro e piu'...
io ho un 1.9 diesel 105cv con cerchi da 17, non ho il piede pesante e generalmente utilizzo l'auto molto in superstrada, l'auto ha solo 10.000 km .
Solo che non riesco a scendere sotto i 15km/l neanche andando a 60 in quinta.
Con 20 euro non riesco quasi mai a superare i 260km.
Non consuma un po troppo secondo voi????
da cosa potrebbe essere dovuto???
ciao ste
lo niu (come tutte le golf)ha un grande difetto...il peso!puoi anche andare a 30 kmh ma se devi portarti dietro kg inutili...tanto ormai tutte le auto nuove pesano tonnellate senza motivo.Per esempio una clio 1.8 16v 150 cv 850 kg :-?assatanati consuma quanto una grande punto 1.4....
io con la mia prima niu tdi 90hp rimappata facevo 18-20 km/l ora con il tdi 105 ne faccio 15-16 speravo meglio ma è ancora imballata ha solo 2500km col tempo migliorera..... o almeno spero:D
Una brillante idea potrebbe essere quella di leggersi questa discussione dall'inizio.... ;-)
a cosa ti riferisci?
non ho capito molto bene la storia della lettura...:confused::confused:
La mia Cicala, con 126.000 chilometri sul groppone, fa ancora i 18,97 km/l :D. Oggi ho fatto il pieno ed ho fatto due calcoli. 8->
Uso quotidiano casa-lavoro di cui 60% coda ed il restante 40% extraurbano incluso salite e discese delle mie zone.
Comunque non tiro il motore ma lo guido con parsimonia e attenzione...la mia Cicala! >:D<
480 chilometri con un pieno? RSi? quattrocentoottanta? :D Sarà che è ancora nuova ma Tamburino tanto più di 320 chilometri da raso a riserva non riesce a farli! In città ovviamente... Poco male: quello che mi da quella macchina vale ogni goccia di benzina che consuma però... fare peggio di una RSi... :-"
Mi auguro e consolo con il fatto che ad oggi ha solo (quasi) quattromila chilometri. Infatti ora sta un pochino migliorando... se mai arriverà a fare 480 chilometri con un pieno darò una festa!
mi sa che ne abbiamo beccato un altro con il piede pesante...
:D
Dai, non più di tanto... conta anche che la macchina è nuova di pacca (<4000 km!) e percorro spesso meno di una decina di chilometri per raggiungere la mia meta: praticamente scaldo il motore (motivo per cui il piede deve star leggero per un po' almeno^^) e sono quasi arrivato. Per di più in piena città. All'ora di punta...
Certo un 1800 in citta' specialmente a Milano non e' il massimo per i consumi..
Meglio muoversi con auto piccole ed usare la "grande" per divertirsi...Pero' capisco che quando apri il garage al mattino la voglia di guidare la niu sia tanta.....:-"
ciao
No assolutamente... ma in generale Milano non è il massimo per i consumi (figuriamoci Milano da fredda, come lo era fino a relativamente poco fa): anche un 900 consumerebbe tanto.
D'inverno, visto che Tamburino si è fatto un bel rodaggio in inverno, era difficile stare sopra i 6 Km/l: la media era di 6.2(!!!). E durante il rodaggio non si può avere il piede pesante... Ora, complice la temperatura più alta e l'avanzare dei chilometri siamo passati a 7.5; ma dubito di riuscire a ottenere percorrenze tanto migliori in futuro.
Comunque, non mi lamento: la macchina ripaga la benzina che beve in soddisfazione e poi, ho scelto un motore sportivo lasciando perdere delle altre opzioni, tipo la pelle, la pedaliera in alluminio... sapevo quel che facevo!:) E non me ne pento neanche un pochetto!
Oh sì, è tantissima! Se avessi la possibilità di scegliere probabilmente girerei comunque solo in niu:D.
La mia prima niu (un 101cv tdi coupè) faceva circa 16/17 km/lt, l'attuale cabrio 105cv tdi con gomme 225 è scesa a 15/16.
Bisogna considerare anche che andare in giro aperti fa consumare di più per il peggioramento dell'aereodinamica e che la cabrio è più pesante. Ho notato anche un aumento della fumosità della cabrio rispetta alla berlina pur utilizzando sempre e solo Agip bludiesel. Il meccanico dice che " lo deve fà"...
boooo
Ciao... il mio TDI 101cv. fa in media 16 e ho fatto anche i 20 senza stare troppo attento. Con la testa: cambiare entro i 2000 giri, con il cuore: cambiare in coppia piena (3000giri circa). Alè...!!!
Ti consiglio di dare un'occhiata al libretto di manutenzioe ed uso. Il rodaggio non è più così lungo come una volta, ma deve essere comunque e sempre fatto! Pena un'aspettativa di vita del motore minore. È un po' come un lungo riscaldamento dopo la primissima partenza... se pesti l'acceleratore poi la paghi quando le migliaia di chilometri si accumulano.
E ora basta altrimenti finiamo troppo OT...:-"
Un motore nuovo, visto che non tutte le parti del motore non sono ancora ben armonizzate (vedi sopra: il rodaggio serve a quello), consuma non solo più benzina ma anche più olio. Parecchio più olio. E anche questo il libretto lo dice. Poi conta che Tamburino, come ho già detto, si è fatto tutto il rodaggio al freddo: altra cosa che fa lievitare i consumi.
Detto questo, il motore è sanissimo, come la macchina tutta.:) È Milano, i tratti brevi, il freddo che c'è stato... infatti adesso che il termometro ronza attorno ai 30°C ho quasi 300 km sul trip fatti con due terzi di serbatoio.
Spero di poterlo scrivere al più presto:D. Comunque, tu che hai un bel milleotto T (anche elaborato, ho letto;-)) sai che ogni goccia di benzina è ben spesa! O no?
Ciao,
non ho la possibilità di leggere il Libretto : mi citi testualmente cosa c'è scritto?
In ogni caso, anche se un motore "non rodato" fa 320 Km con un pieno, una volta "rodato" non guadagnerà certo 100 Km in più (consumerà meno olio, questo è ovvio)...ciò che cambia è il tuo stile di guida che si adatta al mezzo che hai sotto le chiappe...:D
Dario
C'è un thread apposta per il rodaggio: continuiamo lì;-).
http://www.niubittol.com/forum/showt...6863#post26863
Probabilmente no: il consumo di carburante è determinato in maggior misura da altri fattori che dall'età del motore. Ad esempio: la temperatura esterna incide parecchio, adesso sto riscontrando percorrenze parecchio migliori che d'inverno. Poi c'è la lunghezza del tragitto: più è breve più la macchina consuma, anche facendoselo tutto al minimo. Io non percorro (la mattina) più di 4 chilometri quando devo raggiungere l'università (sì lo so è così vicina che potrei andarci in bici ma ci sono un paio di vie che sono una scommessa con la morte e i mezzi pubblici... stendiamo un velo pietoso:D): d'inverno praticamente scaldo il motore e poi lo spengo; questo nuoce gravemente ai consumi, oltre a non essere un toccasana per il motore, ma lo tratto davvero coi guanti per il resto e comunque lo terrò controllato "il doppio", come prescritto dal libretto.
Quando mi capita di percorrere abitualmente un tratto un po' più lungo, anche solo il doppio (in città, ovviamente), oppure superiore alla ventina di chilometri anche solo un paio di volte, le percorrenze migliorano parecchio. La media rimane bassa, ma si sente parecchio la presenza di un tratto "come si deve".
Beh, una milleotto T a volte proprio ti invoglia a tirarla un po':D e, quando lo fai, ti ripaga di tutta la benzina che consuma, garantito: è un vero godimento affondare, qualche volta, e vedere il "povero" sorpassato svanire dietro tra fischio del turbo e rombo delle 20 valvole:D. Ovviamente a motore bello caldo, altrimenti si rovina!
"Tirarlo" da noi( Milano) devi andare in autostrada possibilmente la domenica....:D durante la settimana si riesce a malapena a mettere la terza...:D
ciao
Dietro casa mia c'è una bella via dritta, larga e con pochissimo traffico quando posso passarci: li si può fare una bellissima progressione prima-seconda... poi quarta e frenare alla svelta:-". Tirarlo in altre situazioni è effettivamente poco possibile: magari durante qualche sorpasso "nervoso" superi i quattromila in seconda, ma finisce li. Peraltro non sempre il motore è sufficientemente caldo da consentirlo, nel mio caso.
Di solito, quando è abbastanza scorrevole, lo lascio riposare in quarta poco sopra i millecinquecento.
...a questo punto spero per te che la tua belva si assesti quanto prima...altrimenti riceverai a casa la targhetta ricordo da parte dei distributori di benzina...:D
Ho frequentato anch'io l'Università a Milano (Città Studi di Lambrate)...da Brescia, però, ero costretto a prendere il treno tutte le mattine.
Buoni km...ed ocio con il pedale! ;-)
Dario
Dovrebbe andare migliorando fino ai quindicimila chilometri per poi stabilizzarsi, se si comporta come l'altro motore a benzina che ho guidato... altrimenti ti mando la foto della targhetta:D.
Grazie!
Ciao a tutti !
Venerdì scorso ho fatto il mio primo pieno, dopo un (breve) periodo di conoscenza del mezzo...beh.....SPETTACOLO !
Guidando sempre con la capote abbassata, oppure col clima acceso (viste le temperature :-") ho percorso i 14.25 km/litro col mio 1.6 !!!!!
E chi li sperava !!!!!
Quasi quasi temporeggio ancora per il gpl....in attesa di scoprire un vero installatore con le OO......
ciaooo
Angelo