Gancini recuperati: ma come si montano??
Ciao a tutti!
Ahimè, anch'io vittima del fantomantico soffitto cadente zona lunotto...
Qualcuno di voi che ha personalmente eseguito l'operazione, saprebbe darmi qualche dritta su come installare tali fermi?
Grazie!
Ciao
Ale
rivestimento interno cappotta!!
Buon giorno a tutti!!
Sono un nuovo iscritto visto e considerato che ho comprato un cabrio da poche settimane.
E' bellissima e simpaticissima; ma purtroppo provando la cappotta, anche a me si è rotto un gancetto.
Che devo fare, devo portarla alla Wolksvagen e quanto mi costa? oppure c'è un altra soluzione?
Grazie a tutti
Riccardo da Padova
Un aiutino per tutti (spero)
Ho letto solo oggi questo post ed io, come molti da quello che ho letto, sono incappato diverse volte nella rottura dei gancetti.:mad:
Probabilmente la frequenza delle aperture (io sono uno che se può apre anche a gennaio) ed il viaggiare a capote aperta senza copricapote favoriscono il presentarsi del problema che comunque a quanto dicono in VW è congenito e nessuno si è preoccupato di risolverlo più di tanto.:-?
Vi riassumo in breve le mie tappe e la soluzione finale fai da te che resiste da quasi un anno!
Prima rottura ad un anno di vita della niu: sostituzione gancetti alla VW in garanzia, tutto ok! Passano altri 8 mesi nuova rottura: nuova sostituzione dei gancetti (ne viene inserito anche uno in più)... questa volta resiste 1 anno e mezzo e poi tac si rompe di nuovo...
Fra l'altro a me si è rotto sempre lo stesso ovvero quello nella metà destra in basso del lunotto.[-(
A questo punto, finita la garanzia, mi rivolgo al mio carrozziere di fiducia che applica nuovi gancetti ed una colla "speciale" che oltre ad impuzzonire la mia niu per una quindicina di giorni, mantiene il gancetto al suo posto non più di 6 mesi.
Scoraggiato mi limito a tener sempre d'occhio il lunotto e a riposizionare il gancetto rotto appena lo vedo fuori posto fino a che un tappezziere (che fa divani a dire il vero) mi consiglia di mettere due gocce di vinavil (che tra l'altro una volta asciugato è perfettamente trasparente) sul gancetto prima di riposizionarlo. Come saprete tutti, oltre che un ottimo adesivo ha anche una certa elasticità ed infatti... incrociando le dita...da quasi un anno è tutto al suo posto e per così poca fatica, qualora si riproponesse il problema, altre due gocce e via, di nuovo a cielo aperto!
Spero di esservi stato d'aiuto!>:D<
tessuto lunotto distaccato
Citazione:
Originariamente Scritto da
dany1313
ho avuto lo stesso problema portata la new in vw a marzo e tuttora il telo del lunotto è ancora attaccato, spesa 30 euri
ma alla volkswagen ti hanno attaccato le graffe per caso? perchè anche io ho lo stesso problema e sono indeciso se farlo io o farlo fare a loro, voi che consigliereste? calcolando che già ci dovrei passare per un altro problemino alla capote...
Distacco lunotto NB cabrio
E' abbastanza normale che dopo una decina di anni, il problema del distacco del lunotto in una cabrio, sia non un fatto eccezionale. Sole, freddo, caldo, neve ecc ecc ecc prima poi può succedere.
Ho chiamato la Carglass, e il titolare è stao molto corretto, mi ha detto che lui ha eseguito questo tipo di lavori su alcune cabrio non solo NB. Non mi assicura al 100% la riuscita poiché le riparazioni sono recenti non di anni, quindi non può garantire che per i prox 10 anni sarò tranquillo e sereno. Ho apprezzato sincerità.
Il procedimento è di pulizia delle parti da incollare, stesura mastice e incollaggio in pressione, per tutto il lavoro occorreranno almeno due giorni. La cifra si aggira sui 180 eurini....:-
Distacco cielo interno capote dal lunotto
Ciao ragazzi. Purtroppo anche la mia auto da qualche giorno presenta questo inconveniente. Con un po' di pazienza riesco a rimettere il rivestimento al suo posto, ma dopo un paio di giorni puntualmente si stacca di nuovo.
Ho provato a rivolgermi ad alcuni tappezzieri della mia zona (Monza Brianza e Como), ma quando descrivo il problema scappano tutti. Conoscono il problema ma si rifiutano di intervenire! Credo che a questo punto le cose da fare siano due: andare in VW direttamente (a meno di non trovare un tappezziere generico in grado di fare il lavoro), oppure risolvere il problema di per se ordinando i famosi gancetti e provando a montarli seguendo le istruzioni di Nando69...sperando di esserne capace e di non fare danni!!!
Esperienza Personale a Varese
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco09
Ho provato a rivolgermi ad alcuni tappezzieri della mia zona (Monza Brianza e Como), ma quando descrivo il problema scappano tutti. Conoscono il problema ma si rifiutano di intervenire! Credo che a questo punto le cose da fare siano due: andare in VW direttamente...
Ciao Marco,
sono d'accordo con il presidente anche se personalmente su certi lavori non mi ci metto neanche perché sono un pasticcione su tutto ciò che oltre una valenza funzionale richiede anche un minimo di estetica del risultato.
Ti riporto la mia recente (Aprile 2017) esperienza personale, anche perché siamo vicini di zona. Dopo essermi informato sul forum sono andato a farmi una chiacchierata dal conce di VW di Varese e mi hanno fatto parlare con il meccanico che di solito si occupa delle cabrio. Appena ho accennato il problema mi ha detto esattamente quello che volevo sentire, accennando lui stesso ai gancetti e non so che kit. In mezza giornata e un centinaio di Euro di Spesa mi hanno sistemato tutto. Adesso a distanza di un anno l'intervento regge perfettamente (devo ammettere che non scappato da almeno Ottobre).
Come tutti gli interventi di un concessionario privato, per di più in zona Varese il rapporto costo dei materiali e manodopera è assolutamente iniquo. Ovviamente devi fare una valutazione costi/benefici e quanto vale per te sistemare certi "problemi" sulla new considerando che stiamo parlando in assoluto di una cifra piuttosto esigua.
Per quanto mi riguarda avevo molto timore che lavorazioni da chi non aveva mai effettuato niente del genere possano essere addirittura dannose (con il rischio di spendere molti più soldi).
Spero questo ti sia utile.
Sia chiaro, non tifo per i concessionari, grazie alle guide del club mi faccio i tagliandi da solo e spero nei prossimi anni di essere sempre più autonomo, ma su certe lavorazioni forse affidarsi a un centro specializzato (che però lo sia davvero) secondo me è meglio.