Blocchi circolazione invernali: comincia ad essere dura per le nostre NB
In 4 regioni italiane le Euro 3 Diesel non possono più circolare liberamente:
https://www.repubblica.it/motori/sez...ta_-207933582/
Questo vuol dire che per le nostre NB circolare in inverno sarà sempre più difficile.:-<
Come state pensando di affrontare la questione?:-?
Allegati: 1
Dati alla mano...un paio di considerazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
cristina
Questi blocchi decisi da altri portano solo problemi alla famiglie come se la colpa fosse solo delle auto euro 3 o 4.che tra l'altro sono in maggioranza e ti fanno separare dalle cose piu care....:mad:
Non generalizzerei sul problema Euro 3 o 4, perchè di fatto riguarda solo il diesel.
Per Euro 3 benzina ad oggi non c'è nessuna ordinanza di restrizione firmata che io sappia.
Ho provato a fare un esercizio mettendo a confronto le classi di emissioni Benzina e Diesel (fonte wikipedia).
https://www.newbeetleclubitalia.it/a...id=26601&stc=1
Se si fa attenzione i motori Euro 2 benzina inquinano come gli Euro 3 Diesel e addirittura gli euro 4 benzina meno di un euro 5 diesel.
Per fare un esempio concreto che renda l'idea, la mia NB 1600 benzina del 2003 inquina meno della Grand vitara 1900 TDI che ho comprato 10 anni dopo!
Più che altro ci sarebbe da domandarsi come il legislatore sia stato cosi miope negli anni passati (come se adesso fossero illuminati......senza distinzione di partito) decidendo di non incentivare i motori benzina, per esempio con la riduzione delle accise o del bollo (addirittura quest'ultimo spesso era più alto del diesel basandosi sulla cilindrata) .
Invece anche chi percorreva pochi km all'anno comprava comunque un diesel perchè il carburante costava mediamente il 30% in meno e una percorrenza media più elevata quindi, anche se in molti anni, si rientrava dall'investimento iniziale.
E ora ci troviamo in questa situazione, non so voi, ma a me questo esercizio di confronto mi ha fatto sentire decisamente disinformato.
Infine per chi si lamenta adesso del blocco, le misure di blocco erano state definite e firmate due anni fà all'ennesimo scoppiare del problema (spesso anche molto mediatico) dell'inquinamento, quindi di tempo per organizzarsi senza rimetterci troppo ce n'è stato.
Giusto per ribadire ad oggi per le regioni oggetto del blocco (e probabilmente per tutte le altre) è previsto nel periodo Ottobre-Marzo:
- blocco Euro 4 Diesel dal 01/10/2020
- blocco Euro 5 Diesel dal 01/10/2025
Dubito che i tempi si dilateranno al massimo quella del 2025 potrebbe addirittura essere anticipata.