come da titolo, quanta strada avete percorso fin'oora e quali noie avete riscontrato?![]()
come da titolo, quanta strada avete percorso fin'oora e quali noie avete riscontrato?![]()
sono rimasto senza niu! quanto resisterò????
Mi sembra che ci sia un thread già aperto. Comunque Chico ha sei anni e 39 mila km e fino ad ora ha avuto un MTBF (tempo medio tra i guasti di circa quattro mesi o 2500 km). Direi che siamo lontanucci dall'affidabilità giapponese.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
mm... ho provato il magico tasto ricerca... ma non mi aveva dato alcun risultato
... comunque... il mio niu ha 5 anni td 90cv km 69.500 e a parte la normale manutenzione ha avuto i seguenti acciacchi:
sostituzione faro dx in garanzia per screpolatura sigillatura;
sostituzione faretti fendinebbia per infiltrazione acqua (garanzia);
sostituzione serratura portellone (garanzia);
sostituzione lampadina illuminazione comandi riscaldamento.
Soddisfatto globalmente della macchina![]()
sono rimasto senza niu! quanto resisterò????
Rispondo orgoglioso: il mio beetle è del '99, e mi mancano 500 km ai 200.000!
Ovviamente ho cambiato qualche lampadina qua e là, una volta un sensore dello stop mi ha fatto prendere uno spaghetto (si è accesa una spia che poteva anche significare un malfunzionamento del sistema di alimentazione...), i loghi non sono certo brillanti, e anche gli interni mostrano il segno del tempo.
Ma fondamentalmente mi reputo soddisfatto: vado dal meccanico praticamente solo per i tagliandi ('cci loro quanto costano, ma questo è un altro discorso...), nessun cigolio, sul misto faccio ancora 18 km/l...
Non male direi.
...guardi che non sono prevenuto sulla musica anni ottanta,
le dirò sinceramente che l’ascoltavo dagli anni settanta, pensi!
160000!!!!! e nessuna noia al motore; qualche piccolo problema agli ammortizzatori anteriori+braccetti!
con la prima del 2004 ho fatto 60.000km
con la seconda e attuale 55.000 ma tra pochi giorni arriva il 1.8 turbo cabrio: ceercavo uno sfizio, e che sfizio sia!
155.000km, a parte i pulsanti degli alzavetro, per il resto tutto regolare e tanta voglia di fare ancora tanta strada!!!!
1.9 TDI 105cv del gennaio 2006
42.000 km con un bel cambio d'olio![]()
:D Una niu Bittol è per sempre :D
No... però per un anno e mezzo andavo tutti i giorni al lavoro in macchina a milano..andata e ritorno 60km più extra vari![]()
:D Una niu Bittol è per sempre :D
540Kilometri
per ora solo il faro anteriore Dx, che mi è arrivato gia malfunzionante
Cambiato in due ore![]()
Io e Gasgas siamo arrivati ai 102.000 senza mai litigare. Gli ho appena fatto il cambio cinghie, pompa acqua e dischi(ma poteva ancora andare avanti tranquillamente a detta del meccanico per almeno 10-15.000km.). Unico neo le varie spie che si accendono e poi si spengono(ESP - Air bag -Spia motore), sempre senza mai riscontrare in concessionaria una vera anomalia. Forse credo che voglia essere al centro dell'attenzione! Insomma, coccolato.
Un satuto a tutti i fortunati possessori di "niu" e un augurio di buon natale.
e' un po' che non passo da queste parti... e non solo queste... troppi impegni e me cala la palpebra.
nbc 1.6 , 2004, 35000 km, che dire, 18 centraline sono tante e ci sono piu' km di cavi che sullo shuttle, quindi se di meccanica e' un carro armato.... la parte elettrica ed elettronica cerca di fare il possibile ma ogni tanto qualcosa va storto.
comunque: alcune esperienze:
quando non si alza un cristallo pensate subito al pulsante o il motorino... per poi scoprire che e' il bulbo della temp acqua che fa sclerare la centralina la quale disabilita gli extra ,esp compreso, visualizza anomalia all'ESP (cosi' potete sgommare) vi invita ad andare in officina e alla lettura segnala decine di anomalie!.....prima vi viene un colpo e poi un bel reset , vi fate un giretto e magicamente alla lettura vi segnala un solo problema e il vero colpevole, il bulbetto, cambiato quello magicamente anche i cristalli tornano in fase....... misteri....
altra cosa, parlando con i volks (fortunatamente amici d'infanzia e di quelli bravi) consigliano :non fatevi venire in mente di cambiare autoradio , non staccate MAI la batteria, se vi si scarica suicidatevi!
se per caso la capote arriva a meta' apertura e si pianta , fate cosi' , chiudetela , quadro acceso, tirate come per far salire i cristalli il tasto generale alzavetri per 4,5 secondi , si resetta e rimette in fase vetri e capote.... dicono funzioni.
evitare di staccare spinotti (ad esempio quello del debimetro quando cambiate il filtro aria), fusibili, ecc. perche' il piu' delle volte ci vuole il vag per rimettergli la testa a posto.
inoltre come e' successo a me , montando il satellitare (unibox) mi hanno staccato la batteria e la bimba ha reagito male, sotto col vag a mettere in fase angolo di sterzata e ripristinare il minimo e tarare la farfalla.
dette cosi' sembra tanto ma in realta' con 2 letture e un bulbo la mia vasca da bagno e' perfetta...(autopalpazione)
ora ho preso appuntamento per sostituire un tubo di sfiato che si e' rotto (plasticaccia) e per sostituire i dischi anteriori autoventilanti e le pastiglie ant e post, la niu' e' pesa ragazzi i freni non durano molto.
ciao a tutti.
l'autoradio e' sotto centralina in vari modi e per vari motivi,ad esempio quando ci si ferma al semaforo e il volume si abbassa... (qualcosa ha comunicato alla radio che siete fermi) e' collegata all'antifurto, ecc. l'ultima lettura del vag infatti mi ha dato un'anomalia proprio alla radio, dal vag la hanno resettata ed ora e' ok.
e' comunque possibile cambiarla , non con tutti i modelli e marche, da personale qualificato e comunque una passata col vag prima e dopo non gli fa male, molti hanno lamentato problemi e anomalie ovunque anche al motore e chiaramente non direttamente riconducibili alla radio mentre invece era proprio la sostituzione di questa il problema. per fare un'esempio : non funzionava una capote....perche' avevano cambiato la radio. mi dicevano che e' anche molto frequente sta cosa.
Infatti, si può cambiare la radio, ma non con tutti i modelli e non senza avere cambiato i parametri della centralina per comunicare alla macchina che la radio non è quella di serie. Altrimenti la macchina potrebbe anche rifiutarsi di mettersi in moto.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
53.000 km e non ho mai avuto un problema....l'unica cosa è stata la spia dell'avaria motore accesa che però si è scoperto essere un fusibile del 3° stop(boh una cosa del genere,cmq nulla di allarmante)...
Woman Hits 400,000 Miles In New Beetle, Hell Freezes Over
Bel traguardo la signora!!![]()
Riesumo la discussione per domandare chi ha fatto il maggior numero di km a Gpl.
La mia ora ha 75.500 km e va a gas da quando ne ha 13.000
Giusto per capire eventuali noie dovute al gas...
[I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]
Ciao Andrea!
Forse quel tubo cotto qualcosa col gas centra. Non l'avevo tirato fuori prima perché non ero sicuro che anche tu andassi a GPL.
Tieni prensente che il GPL brucia ad una temperatura maggiore della benzina, che di suo non è un toccasana per il motore, se poi aggiungi il fatto che il vano motore della niu è un posto piuttosto caldo...
Centro che centra! Me lo ha confermato il meccanico.
Nello specifico quello che si è "sciolto" era una derivazione fatta dall'installatore dell'impianto Gpl, posizionata troppo vicina al collettore di scarico proprio per mancanza di spazio.
Scelta poco furba però...
Intanto il mio meccanico mi ha cambiato altre tubazioni in gomma dell'acqua perchè mi ha fatto notare come erano diventate tutte secche e dure. Un tubo in quelle condizioni ci mette poco a rompersi...
[I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)