Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 140

Discussione: Accensione spia azzurra della temperatura dell'acqua.

  1. #51
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    scusa forse mi sono espresso male........non pretendevo una diagnosi a distanza ma comunque la tua spiegaz. mi è servita perchè la spia non rimane fissa.........quindi qualche speranza ancora c'è!..........grazie come al solito per le info

  2. #52
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito

    ebbene, fatta oggi la diagnosi (con pc di casa montato sul sedile! non ho portatile disponibile al momento) e non riporta nessun problema particolare a parte i vari misfire e scarburamenti relativi all'impianto a gas.
    che devo fare? lampeggia e non riporta nessun errore!
    che strana macchina...

    il galleggiante della vaschetta in realta' non mi pare che sia un galleggiante ma in realta' una coppia di elettrodi metallici che forse sentono la presenza di acqua in base alla quantita' di umidita' presente lungo gli elettrodi.
    pertanto mi sembra una cosa poso prona a rompersi se non forse per l'eventuale ossido che si puo'fare sugli elettrodi e falsare la lettura.
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  3. #53
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito

    ...credo che due "elettrodi" immersi in un liquido possano - nota e fissata la loro distanza - generare "capacita'" e quindi venir misurata come se l'insieme fosse un condensatore.
    (A seconda della capacità, lo strumento capisce quanto liquido c'e')
    Probabilmente i due elettrodi non avranno corrosione/sporcizia/altre porcherie sulla loro superficie poiche' l'acqua del raffreddamento non e' H2O ma una mistura ignobile di schifezze tra cui - credo - ci sia anche qualche prelibatezza che tiene pulito tutto il circuito e preserva, in queso caso, anche l'elettronica.
    ...pero' magari ho detto delle fesserie...
    PHORMULA....a te!

  4. #54
    Pro Beetler L'avatar di fortefico
    Registrato
    Aug 2005
    Messaggi
    71
    Zona
    Trento
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu ravenna met (5Z)
    Attività
    19/08/2010

    Predefinito

    scusa peppe, siccome sta succedendo pure ame, che la spia dell'acqua ogni tanto mi fà l'occhiolino, come hai risolto il problema? se risolto... :-))

  5. #55
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    .....la mia non lo ha fatto piu', pero' controllo i livelli ogni 2 giorni..........non so' dirti per la tua comunque ti consiglio di portarla a fare almeno una diagnosi.
    ti capisco perchè appena si accese a me per la prima volta sono andato in panico..........non è che sia una spia da sottovalutare ma poi con la calma l'ho portata a controllare. Durante l'estate lo ha fatto 2 volte, da freddo appena messa in moto ma l'acqua era ok e tutto il resto pure. Per il mio niu dovrebbe essere il sensore che è all'interno della vaschetta poi.............

  6. #56
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito e

    si ho risolto, il bulbo era quello blu multifunzione. in vw l' ho pagato 29 euro.
    in rete nei siti americani si prende a 10-15 dollari.

    tra l' altro si monta senza svuotare l' acqua. basta depressurizzare la vaschetta svitando il tappo e richiudendolo e non cade nulla.
    per non rompere la clips, spingere un poco il bulbo prima di estrarla.
    montare un oring nuovo.

    tra le altre cose ha migliorate la fluidita' a motore freddo. evidentemente questo bulbo legge la temperatura per la centralina che regola la carburazione. diciamo che fa da starter.
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  7. #57
    Pro Beetler L'avatar di fortefico
    Registrato
    Aug 2005
    Messaggi
    71
    Zona
    Trento
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu ravenna met (5Z)
    Attività
    19/08/2010

    Predefinito

    Ok, darò un'occhio nuovamente ai livelli dell'acqua, se mi rifà il problema, andrò alla VW per recuperarne uno e sostituirlo...
    Grazie :-))

  8. #58
    Pro Beetler L'avatar di fortefico
    Registrato
    Aug 2005
    Messaggi
    71
    Zona
    Trento
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu ravenna met (5Z)
    Attività
    19/08/2010

    Predefinito

    scusa peppe, ma hai sostituito il bulbo con i due elettrodi?
    vorrei arrangiarmi e farmi il lavoro da solo... :-)

  9. #59
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito

    no, e' il bulbo che sta sui tubi dell' acqua al lato del motore verso la batteria
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  10. #60
    Pro Beetler L'avatar di fortefico
    Registrato
    Aug 2005
    Messaggi
    71
    Zona
    Trento
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu ravenna met (5Z)
    Attività
    19/08/2010

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da peppebug
    no, e' uil bulbo che sta sui tubi dell' acqua al lato del motore verso la batteria


    Nn hai vero una foto, perchè sono davvero un profano e nn vorrei cambiare ciò che nn serve...
    Ho montato il GPL, sembra nadare davvero bene, speriamo...

  11. #61
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito

    http://www.ecstuning.com/stage/edpd/...productID=1484


    eccolo qua solo che quello del new beetle e' blu invece che verde.
    ci sono varie versioni dlelo stesso, cercate di comprarlo col campione
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  12. #62
    Pre Beetler
    Registrato
    Apr 2006
    Messaggi
    3
    Zona
    Siena
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo limone (T8)
    Attività
    26/04/2013

    Predefinito

    Spesso dopo circa 40 minuti che sto viaggiando si accende la spia dell'acqua calda,e dopoalcuni biip! continua a lampeggiare in silenzio.D'estate se parcheggio sotto il sole appena accendo l'auto (NB TD anno '99) solita storia. Il conce dice sia un problema della centralina.E' capitato ad alti?
    Grazie e saluti a tutti.
    p.s. non sono pratico di forum se ho fatto qualche errore CORRIGETEMI!
    Ultima modifica di AAA; 04/01/2007 alle 10:05

  13. #63
    Neo Beetler L'avatar di macerata83
    Registrato
    Apr 2007
    Messaggi
    7
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    25/04/2007

    Predefinito

    l'ho sostituito anche io a 125000 km costo 60€ in officina vw e ora tutto ok

  14. #64
    Super Beetler L'avatar di simoba3
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    123
    Zona
    Biella
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    07/01/2012

    Predefinito

    anche a me era successo nel vecchio new.....e più o meno al vostro chilometraggio....interessante poter quasi prevedere cosa ci succederà nel futuro.......allora a 90000 km cambio....poi a 120000 cambio....ecc ecc

  15. #65
    Pre Beetler
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    2
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    22/10/2008

    Predefinito

    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
    Anche io ho questo problema, ogni tanto si accende la spia blu.
    Da quello che ho letto mi sono tranquillizzato.
    Volevo sapere dove si trova il sensore, intendo all'interno del vano motore dove? nel radiatore nel vaso di espansione? si può cambiare senza fare ricorso al meccanico? da soli intendo...senza fare danni.
    Qualcuno ha una foto del ricambio?

  16. #66
    Neo Beetler
    Registrato
    Sep 2006
    Messaggi
    10
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    14/02/2012

    Predefinito

    bella domanda interessa pure a me!

  17. #67
    Neo Beetler L'avatar di Fede85
    Registrato
    Jan 2008
    Messaggi
    26
    Zona
    Como
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    19/07/2010

    Predefinito

    Ma scusate 1 cosa... quando si cambia il bulbo è necessario staccare la batteria?

  18. #68
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Ciao a tutti!
    Ho ritirato ieri il mio niu dopo il fattaccio della frizione e stamattina ho subito notato che la spia blu ci ha messo un casino per spegnersi...
    Sarà perchè ha dormito in un garage diverso???
    Nei prossimi giorni proverò meglio....

  19. #69
    Consulente Grafico L'avatar di natalia
    Registrato
    Mar 2008
    Messaggi
    595
    Zona
    Asti
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    20/08/2019
    Immagini
    122

    Predefinito

    Ragazzi, ma quanto tempo passa fin che la spia azzurra sulle vostre niu disel si spegne ad inverno?.. Io accendo il mio niu percheggiato fuori ufficio belli 15 minuti prima della partenza, e quando parto la spia si spegne solo dopo! Mi sa che non è buon segno...

  20. #70
    Ultra Beetler L'avatar di vvvic
    Registrato
    Sep 2006
    Messaggi
    723
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    23/04/2023
    Immagini
    45

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Natalia Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ma quanto tempo passa fin che la spia azzurra sulle vostre niu disel si spegne ad inverno?.. Io accendo il mio niu percheggiato fuori ufficio belli 15 minuti prima della partenza, e quando parto la spia si spegne solo dopo! Mi sa che non è buon segno...

    In questi periodi particolarmente freddi credo che sia normale il tardare a spegnersi, anche perchè impiega molto più tempo ad andare "in temperatura", se ti può essere d'aiuto la mia si comporta come la tua, quando è tanto freddo sta più tempo a spegnersi...
    **niu**....e sai cosa guidi...

  21. #71
    Neo Beetler L'avatar di chicca06
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    35
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    13/03/2011

    Predefinito

    Non preoccuparti la spia azzurra indica soltanto la temperatura del liquido del motore in quel momento (motore freddo) + clima freddo + tempo scaldarsi motore, spia azzurra accesa;) Dopo 2/3 minuti prova a partire,il motore in marcia si scalda prima

  22. #72
    Consulente Grafico L'avatar di natalia
    Registrato
    Mar 2008
    Messaggi
    595
    Zona
    Asti
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    20/08/2019
    Immagini
    122

    Predefinito

    Grazie vic709, allora spero che sia periodo normale per scaldarsi!

    chicca06, si si, l'accensione della spia blu è sempre meglio dell'accensione di quella rossa , ma prima di raggiungere la temperatura giusta quando la spia blu si spegne (se non sbaglio!), l'aqua fa piccolo giro non entrando nel radiatore per raffreddarsi. E solo dopo con il motore caldo si apre la valvola di radiatore e l'aqua fa giro più grande. Ho sentito che talvolta si rompe quella valvola e così l'aqua con il motore ci mettono più per scaldarsi.
    Ogni tanto a mattina non ho tempo di scaldare la macchina, così parto dopo 3-4 minuti e la spia si spegne solo dopo 8-10 minuti di strada!

  23. #73
    Neo Beetler L'avatar di chicca06
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    35
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    13/03/2011

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Natalia Visualizza Messaggio
    Grazie vic709, allora spero che sia periodo normale per scaldarsi!

    chicca06, si si, l'accensione della spia blu è sempre meglio dell'accensione di quella rossa , ma prima di raggiungere la temperatura giusta quando la spia blu si spegne (se non sbaglio!), l'aqua fa piccolo giro non entrando nel radiatore per raffreddarsi. E solo dopo con il motore caldo si apre la valvola di radiatore e l'aqua fa giro più grande. Ho sentito che talvolta si rompe quella valvola e così l'aqua con il motore ci mettono più per scaldarsi.
    Ogni tanto a mattina non ho tempo di scaldare la macchina, così parto dopo 3-4 minuti e la spia si spegne solo dopo 8-10 minuti di strada!
    Complimenti per la preparazione Ti ASSICURO che la valvola(termostato) su niu diesel difficilmente si guasta.se dovesse restare aperta(circolazione liquido nel radiatore raffreddamento) ti accorgeresti subito, visto le temperature esterne di questi giorni.NON ti basterebbe il riscaldamento dei sedili.Se accetti consiglio...3/4 minuti sono suff, parti senza esagerarecon motore,tutto entrerà prima in temperatura.

  24. #74
    Consulente Grafico L'avatar di natalia
    Registrato
    Mar 2008
    Messaggi
    595
    Zona
    Asti
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    20/08/2019
    Immagini
    122

    Predefinito

    Grazie per i complimenti! Il problema è che dalla casa al lavoro ci sono solo 5 km di strada, se scaldo poco e non c'è traffico puo darsi che arrivo in ufficio ancora con la spia accesa

  25. #75
    Neo Beetler L'avatar di chicca06
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    35
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    13/03/2011

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Natalia Visualizza Messaggio
    Grazie per i complimenti! Il problema è che dalla casa al lavoro ci sono solo 5 km di strada, se scaldo poco e non c'è traffico puo darsi che arrivo in ufficio ancora con la spia accesa
    Ma allora hai la niudiesel perchè fai tanta strada???? O fai tanta strada perchè hai la niudiesel????

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Accensione spia airbag.
    Di anonimus nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 88
    Ultimo Post: 19/09/2024, 07:22
  2. Spia della riserva... è veritiera?
    Di otaner nel forum New Beetle Service
    Risposte: 41
    Ultimo Post: 26/07/2014, 07:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •