Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 140

Discussione: Accensione spia azzurra della temperatura dell'acqua.

  1. #76
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Sconsiglio caldamente di scaldare la macchina accendendola e tenendola in moto al minimo, soprattutto se è un Diesel. E' sufficiente tenerla in moto una trentina di secondi, un minuto, giusto il tempo necessario per permettere all'olio di entrare in circolo. Poi conviene partire muovendosi molto piano.
    A motore freddo e regime minimo, la pompa dell'acqua e quella dell'olio girano ad un regime molto basso (sono comandate dal motore stesso), con il risultato che non solo il motore non si scalda, ma si possono creare delle differenze di temperatura tra una zona e l'altra del motore. L'acqua e l'olio non servono solo a raffreddare e lubrificare, ma anche a ridistribuire il calore.
    L'abitudine a lasciare in moto la macchina al minimo a motore freddo, su un motore a benzina può portare al cedimento delle guarnizioni della testa e del coperchio delle punterie e su un motore Diesel ad una maggiore usura, visto che il Diesel si scalda molto lentamente e intanto i pistoni continuano a muoversi, privi di una lubrificazione adeguata e senza aver raggiunto la temperatura e le tolleranze di lavoro. Inoltre l'olio nella trasmissione resta freddo.

    La procedura corretta è mettere in moto, aspettare un minuto e muoversi lentamente, mantenendo il motore tra i 1500 e i 2500 giri se è un Diesel e tra i 2000 e i 3000 giri se è un benzina. Inutile dire che per chi compie tragitti brevi, la soluzione migliore resta un motore a benzina aspirato, che è più robusto del Diesel e sopporta meglio l'impiego a freddo. Il Diesel una volta caldo è indistruttibile, ma soffre molto l'impiego da medico, ovvero tanti tragitti brevi con soste tra uno e l'altro.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  2. #77
    Consulente Grafico L'avatar di natalia
    Registrato
    Mar 2008
    Messaggi
    595
    Zona
    Asti
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    20/08/2019
    Immagini
    122

    Predefinito

    Grazie Phormula!!! Adesso è tutto chiaro. Pensavo che scaldando il motore così tanto aiuto alla macchina invece è peggio ancora...

  3. #78
    Super Beetler L'avatar di antonio74
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    198
    Zona
    Benevento
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    13/03/2021
    Immagini
    8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    La procedura corretta è mettere in moto, aspettare un minuto e muoversi lentamente, mantenendo il motore tra i 1500 e i 2500 giri se è un Diesel e tra i 2000 e i 3000 giri se è un benzina. Inutile dire che per chi compie tragitti brevi, la soluzione migliore resta un motore a benzina aspirato, che è più robusto del Diesel e sopporta meglio l'impiego a freddo. Il Diesel una volta caldo è indistruttibile, ma soffre molto l'impiego da medico, ovvero tanti tragitti brevi con soste tra uno e l'altro.
    ne parlava quattroruote qualche anno fa, consigliavano un paio di chilometri in seconda (anche perchè con le marce basse il motore lavora più tranquillo)










    NOTA DEL MODERATORE:

    ATTENZIONE!!!!
    INFORMAZIONE PRIVA DI OGNI FONDAMENTO, SI RACCOMANDA DI NON SEGUIRE I CONSIGLI DI QUESTO SOGGETTO.
    Ultima modifica di AAA; 25/02/2009 alle 10:49 Motivo: quotatura

  4. #79
    Consulente Grafico L'avatar di natalia
    Registrato
    Mar 2008
    Messaggi
    595
    Zona
    Asti
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    20/08/2019
    Immagini
    122

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antonio74 Visualizza Messaggio
    ne parlava quattroruote qualche anno fa, consigliavano un paio di chilometri in seconda (anche perchè con le marce basse il motore lavora più tranquillo)
    ;)
    Così piano piano arrivo a casa in seconda!

  5. #80
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antonio74 Visualizza Messaggio
    ne parlava quattroruote qualche anno fa, consigliavano un paio di chilometri in seconda (anche perchè con le marce basse il motore lavora più tranquillo)
    ;)
    No, la procedura corretta è non tenere il motore troppo basso di giri (la pompa non gira bene) nè troppo alto (la lubrificazione non è ancora ideale). In pratica si dovrebbe tenere il motore tra i 2000 e i 3000 giri se a benzina e tra i 1500 e i 2500 se Diesel. La marcia da tenere è funzione della velocità, puoi usare anche la quinta...
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  6. #81
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antonio74 Visualizza Messaggio
    ne parlava quattroruote qualche anno fa, consigliavano un paio di chilometri in seconda (anche perchè con le marce basse il motore lavora più tranquillo)
    Dato che in questo forum molti prendono sul serio i consigli che vengono dati, cerca di evitare di diffondere informazioni così assurdamente inesatte e ancor più evita di citare fonti che una cosa del genere nemmeno si sognerebbero di pensarla, figuriamoci scriverla...

    Consideralo un ammonimento ufficiale.
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  7. #82
    Super Beetler L'avatar di antonio74
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    198
    Zona
    Benevento
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    13/03/2021
    Immagini
    8

    Predefinito

    guarda che è vero!
    solo che non posso dimostrarlo.













    NOTA DEL MODERATORE:

    ATTENZIONE!!!!
    INFORMAZIONE PRIVA DI OGNI FONDAMENTO, SI RACCOMANDA DI NON SEGUIRE I CONSIGLI DI QUESTO SOGGETTO.
    Ultima modifica di AAA; 25/02/2009 alle 10:49

  8. #83
    Neo Beetler
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    12
    Zona
    Potenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    15/11/2010

    Predefinito Weeeeeeeeeeeeee

    Ragazzi, a me a 117,000 km mi ha dato il problema della spia blu...... nonostante sia estate appena salgo sulla super strada mi si accende (anche a motore caldo).....
    Come da voi consigliato ho provato a farmi cambiare il termostato ma il risultato non è cambiato.
    Adesso mi chiedo se per voi il sensore della temperatura sia il termostato o cosa?
    C'è qualcuno che potrebbe darmi informazioni un po' più precise?
    GRAZIE A TUTTI COMUNQUE

  9. #84
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2009
    Messaggi
    7
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    24/01/2010

    Predefinito la ma coccinella..mi fa l'occhiolino con la spia...

    salve a tutti i niubitters del mondooo.... ma soprattutto di questo forummm....siete grandi complimenti e finalmente sono uno di voi da un bel po...posto in questa discussione una mia preoccupazione...sulla fatidica spia blu....
    Praticamente accendo il quadro spia rossa diviene azzurra...
    accendo l'auto spia azzurra fissa...percorro un paio di km e la spia inizia a lampeggiare....dopo un bel po si spegne rimane per qualche minuto spenta circa 2-5 minuti e poi inizia nuovamente a lampeggiare tornato a casa prendo la luce portatile controllo il tubo dell'acqua caldo in temperatura, ma la ventola del raffreddamento non gira...di cosa dovrei preoccuparmi???avete qualche dritta da darmi?vi ringrazio di cuore....e vi ringrazia anche la mia "coccinella" a prestoo attendo vostre risposte amici miei....

  10. #85
    Neo Beetler L'avatar di newjova
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    32
    Zona
    Messina
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    -----
    Attività
    12/09/2015
    Immagini
    4

    Predefinito

    ciao a me succede che avvolte i giri del motore aumentano da soli salendo a 1100 giri sia all'accensione che, avvolte durante la marcia, controllandola al computer con il mio meccanico abbiamo notato che la temperatura è instabile avvolte sala avvolte scende e quindi la centralina regola l'accellerazione per compesare la diminuizione di temperatura, (spero di aver capito e spiegato bene)!!adesso ho comprato il SENSORE DELLA TEMPERATURA DELL'ACQUA DEL MOTORE PIù UNA GOMMINA costo 30 euro, domani o dopo domani la monterò speriamo bene!
    ciaoo

  11. #86
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    13
    Zona
    Modena
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/05/2013

    Predefinito

    Da qualche giorno non mi funziona più il riscaldamento dei sedili...e parallelamente due/tre volte si è anche accesa la spia blu della temperatura quando già ero in marcia da un bel po' (mi è successo anche in autostrada dopo 200 km!). La spia è rimasta accesa qualche minuto poi si è spenta da sola...
    Le due cose possono in qualche modo essere collegate?

  12. #87
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lupacchiotto Visualizza Messaggio
    Da qualche giorno non mi funziona più il riscaldamento dei sedili...e parallelamente due/tre volte si è anche accesa la spia blu della temperatura quando già ero in marcia da un bel po' (mi è successo anche in autostrada dopo 200 km!). La spia è rimasta accesa qualche minuto poi si è spenta da sola...
    Le due cose possono in qualche modo essere collegate?
    Mah, non direi...
    Anch'io ho avuto problemi con il riscaldamento del sedile guidatore (e purtroppo era saltata la resistenza) ma non ho mai avuto la spia blu accesa (comunque sulle sventure del sedile riscaldabile puoi trovare la relativa discussione col tasto ricerca).
    Piuttosto la coincidenza farebbe pensare a qualche problemino elettrico. Intanto controlla i fusibili, altrimenti potrebbe essere un problema di centralina. a me non viene in mente altro ma sicuramente altri amici saranno in grado di darti altre utili informazioni!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  13. #88
    Super Beetler L'avatar di boccia
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    118
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/05/2017
    Immagini
    26

    Predefinito

    Ma se manca l'acqua la spia blu lampeggia?
    ...Dove andiamo noi non ci servono strade...

  14. #89
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da boccia Visualizza Messaggio
    Ma se manca l'acqua la spia blu lampeggia?
    No, dovrebbe lampeggiare quella rossa.
    Cioè, la spia è quella, sempre lì, ma se manca l'acqua (o non funziona il sensore) lampeggia in rosso.

  15. #90
    Super Beetler L'avatar di boccia
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    118
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/05/2017
    Immagini
    26

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Ciao!


    No, dovrebbe lampeggiare quella rossa.
    Cioè, la spia è quella, sempre lì, ma se manca l'acqua (o non funziona il sensore) lampeggia in rosso.
    Non si dovrebbe accendere la rossa perchè la temperatura ha superato il limite (di solito per mancanza estrema di acuqa) e la blu per aver ragiunto il limite minimo dell'acqua? stamattina ho controllato e stava proprio al minino... l'ho aggiunta e mo pare che non si accende più
    ...Dove andiamo noi non ci servono strade...

  16. #91
    Neo Beetler L'avatar di giorgiazzo
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    08/03/2012
    Immagini
    20

    Predefinito

    Ciao Alessandro,
    se dovesse succederti ancora, ti conviene andare dai Volks e far mettere Bolla in diagnosi, sicuramente la centralina ha rilevato e messo in memoria l'anomalia e quindi non dovrebbe essere difficile risalire al guasto. Il sensore della temperatura dell'acqua costa una quindicina di euro e non è raro che debba essere sostituito.

  17. #92
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Lightbulb

    Citazione Originariamente Scritto da boccia Visualizza Messaggio
    Non si dovrebbe accendere la rossa perchè la temperatura ha superato il limite [...] e la blu per aver ragiunto il limite minimo dell'acqua?
    Sì, se la temperatura sale troppo si accende fissa quella rossa. Se a Tamburino mancasse l'acqua o si guastasse il sensore della temperatura, lampeggerebbe la spia rossa. C'è anche da dire che io non ho una spia blu da far lampeggiare. Se hai il libretto di bolla chiedi a lui, oppure aspetta che qualcuno con una niu meno recente di Tamburino ti dica...

    In ogni caso, se hai visto che:
    Citazione Originariamente Scritto da boccia Visualizza Messaggio
    stamattina ho controllato e stava proprio al minino... l'ho aggiunta e mo pare che non si accende più
    mi sembra che la risposta sia "mancava l'acqua".

    P.S.: 400-esimo post!

  18. #93
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    370
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    10/02/2025
    Immagini
    2

    Predefinito

    BUONASERA
    riprendo un post: chiaro che appena partiti è fisiologico che si accenda la spia blu, poi si spegne dopo poco. La domanda è se è normale che si riaccenda per pochi minuti stando nel traffico , per poi rispegnersi di nuovo in movimento. chiedo questo perchè giovedì inserirò l'impianto gpl che da solo scalda di per sè .
    un saluto a tutti
    nulla merita chi dorme (Platone)

  19. #94
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Exclamation

    Citazione Originariamente Scritto da frastean Visualizza Messaggio
    La domanda è se è normale che si riaccenda per pochi minuti stando nel traffico , per poi rispegnersi di nuovo in movimento.

    No, non è affatto normale ....

    questa accensione anomala della spia potrebbe essere causata da un problema al sensore della temperatura

    Potresti approffittarne per fartela sistemare direttamente dall'installatore dell'impianto GPL che dovrai montare










    ciao ciao....
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  20. #95
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    370
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    10/02/2025
    Immagini
    2

    Smile

    Citazione Originariamente Scritto da gero77 Visualizza Messaggio
    No, non è affatto normale ....
    questa accensione anomala della spia potrebbe essere causata da un problema al sensore della temperatura
    Potresti approffittarne per fartela sistemare direttamente dall'installatore dell'impianto GPL che dovrai montare
    ti ricordi il codice del sensore della temperatura così lo compero e lo porto all'istallatore o è un articolo comune a molte auto che lui già detiene ?
    grazie

    saluti
    Ultima modifica di AAA; 12/04/2011 alle 11:54
    nulla merita chi dorme (Platone)

  21. #96
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Smile

    Citazione Originariamente Scritto da frastean Visualizza Messaggio
    ti ricordi il codice del sensore della temperatura così lo compero e lo porto all'istallatore o è un articolo comune a molte auto che lui già detiene ?

    Purtroppo non saprei dirti il codice dell'articolo

    Però se vai in VW tramite l'esploso della niu loro ti sapranno dire che articolo si tratta
    Il costo, leggendo i post di questa discussione dovrebbe aggirarsi attorno alle 30/40 € ;)


    P.S.: quando acquisterai il sensore inserisci il codice e il prezzo così se in futuro qualche altro niubitter si troverà in difficoltà saprà già cosa dovrà comprare e la spesa che dovrà affrontare









    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  22. #97
    Super Beetler L'avatar di boccia
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    118
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/05/2017
    Immagini
    26

    Predefinito

    bulbo dell'acqua sostituito e il problema non c'è più... 25€ costa all'autoricambi... in vw credo che costerà di più... bisogna solo vedere se il jack di connessione è a 2 o 4 cavi... prima di cambiarlo "fai da te" prendete del liquido refrigerante perchè se non siete rapidi nella sostituzione ne uscirà molta di acqua... appena riesco posto foto ;)
    Ultima modifica di AAA; 22/01/2012 alle 16:28
    ...Dove andiamo noi non ci servono strade...

  23. #98
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Thumbs up

    Bravo Alessandro

    adesso aspettiamo il tuo bel tutorial










    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  24. #99
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da boccia Visualizza Messaggio
    ... prima di cambiarlo "fai da te" prendete del liquido refrigerante perchè se non siete rapidi nella sostituzione ne uscirà molta di acqua...
    Aggiungo, attenzione a dove vi cade il liquido refrigerante, va sciacquato via subito perchè può danneggiare irreparabilmente la vernice e alcuni tipi di plastica.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  25. #100
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    370
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    10/02/2025
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da boccia Visualizza Messaggio
    bulbo dell'acqua sostituito e il problema non c'è più... 25€ costa all'autoricambi... in vw credo costerà di più... bisogna solo vedere se il jack di connessione è a 2 o 4 cavi... prima di cambiarlo "fai da te" prendete del liquido refrigerante perchè se non siete rapidi nella sostituzione ne uscirà molta di acqua... appena riesco posto foto ;)
    aspettiamo ancora......
    Ultima modifica di AAA; 22/01/2012 alle 16:29
    nulla merita chi dorme (Platone)

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Accensione spia airbag.
    Di anonimus nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 88
    Ultimo Post: 19/09/2024, 07:22
  2. Spia della riserva... è veritiera?
    Di otaner nel forum New Beetle Service
    Risposte: 41
    Ultimo Post: 26/07/2014, 07:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •