Pagina 1 di 7 1234567 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 160

Discussione: Cambio olio: qual'è quello giusto? Dipende...

  1. #1
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito Cambio olio: qual'è quello giusto? Dipende...

    dunque vediamo un po'...
    niu berlina 1600 benzina MY2004
    Km totali circa 38300
    rabbocco olio dopo circa 9000 km (senza accensione di spie) di circa 650 cc di olio...
    Non male.

    Ad ogni modo avendo l'Agip 7007 (long life) ho chiesto al mio Volks di adoperare quel tipo di prodotto e mi è stato detto che la VW (non ho capito se Autogerma o più facilmente, direttamente la VW casa madre) ora utilizza il Castrol (mi pare slx o slr...) comunque con le medesime normative e rispondenze dell'Agip.
    Mi aspettavo di fare un leasing per la "caraffa" da un litro ma... con mio estremo stupore l'ho pagata 20,86 Euro... meno dell'altro.
    Giacchè c'ero mi son fatto dare un'occhiata alle pasticche dei freni, sicuro dopo quella percorrenza di doverle cambiare, e mi sono sentito dire... "ma dai..ha almeno il 40-50% ancora da utilizzare...."
    ...Eppure, ai semafori rossi, mi fermo...e do' anche la precedenza...Mah!
    Per concludere mi hanno invitato a Monza domenica prossima alla giornata VW.
    Giornata fortunata venerdi....

  2. #2
    Neo Beetler L'avatar di lo scuro
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    28
    Zona
    Grosseto
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    10/12/2009

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IK2SAI
    dunque vediamo un po'...
    niu berlina 1600 benzina MY2004
    Km totali circa 38300
    rabbocco olio dopo circa 9000 km (senza accensione di spie) di circa 650 cc di olio...
    Non male.

    Ad ogni modo avendo l'Agip 7007 (long life) ho chiesto al mio Volks di adoperare quel tipo di prodotto e mi è stato detto che la VW (non ho capito se Autogerma o più facilmente, direttamente la VW casa madre) ora utilizza il Castrol (mi pare slx o slr...) comunque con le medesime normative e rispondenze dell'Agip.
    Ciao, il motivo per il quale si utilizza il Castrol e sempre meno l'agip 7007 è da addursi alla cattiva proprietà detergente di quest'ultima.
    Se volete togliervi un piccolo sfizio, provate ad aprire il tappo rabbocco olio di un motore di una golf o di una polo benzina del 97 / 99 e noterete la melma marroncina che si annida all'interno del coperchio delle punterie. Questo particolare ha portato a dover detergere a fondo i nostri motori perchè in alcuni casi si sono verificate addirittura ostruzioni dei passaggi d'olio all'interno del basamento e conseguente battito e accensione spia olio.
    Il Castrol ha le stesse specifiche API ma qualità detergenti migliori.

    Saluti
    lo scuro
    [URL="http://www.loscuro.org"]www.loscuro.org[/URL]

  3. #3
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito

    infatti anche il meccanico sotto casa mi ha messo il castrol SLX, mi pare sui 10 euro al litro prezzo al pubblico? 20 euro mi sa che ti sei sbagliato, non ci costa neanche il castrol RS tutto sintetico per competizione.
    il castrol e' un ottimo olio! anche nelle versioni minerali che uso per i vecchi maggioloni.

    un amico meccanico mi ha pero' consigliato di usare sul new beetle olio della shell, infatti con questo slx mi ciuccia un po troppo olio si parla di un kilo e mezzo ogni 5000 km.
    qualcuno lo ha provato?
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  4. #4
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    A quanto ne so il passaggio a Castrol è dovuto a semplici ragioni commerciali. La marca di lubrificante raccomandata da una casa in un certo paese è funzione di accordi commerciali e di convenienza nella fornitura alle officine.

    Le morchie sul tappo sono dovute ad un fenomeno di condensa e sono frequenti se la macchina viene usata su tragitti brevi. Se un motore moderno si trova con i passaggi olio ostruiti a causa del lubrificante, a meno che uno non ci abbia messo un olio minerale da 4 Euro la lattina d 5 litri e al cambio successivo ci ha messo un sintetico senza lavare il motore, più che all'olio, la colpa è da attribuire al motore.

    Peppe. Ci sono due possibili spiegazioni. O per il fatto che stai andando a gas hai bisogno di un olio un po' meno fluido a caldo, oppure chi ha avuto la tua macchina prima di te aveva il piede di velluto, ha fatto le classiche morchie da pensionato e quando l'hai tirata ci sei passato sopra con le fasce. Io insisto che un motore va usato (almeno ogni tanto e ovviamente quando è caldo) fino al limitatore.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  5. #5
    Socio Ordinario
    Mega Beetler
    L'avatar di giluca
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    278
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    14/04/2025
    Immagini
    9

    Predefinito

    scusate, ho controllato l'olio che mi è stato sostituito al primo tagliando di novembre ed era un agip 7007. in caso di rabbocco è meglio proseguire con lo stesso o posso utilizzare il castrol?

  6. #6
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Puoi mescolare tra loro oli di marche diverse, basta che siano tutti a specifica VW (506.03, se non erro nel tuo caso).
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  7. #7
    Socio Ordinario
    Mega Beetler
    L'avatar di giluca
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    278
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    14/04/2025
    Immagini
    9

    Predefinito

    grazie mille phormula...

  8. #8
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito

    Comunque confermo il prezzo di 20 euro e roti contro i 23 e rotti dell'agip - caraffa da 1 litro.
    Il cambio dell'olio ormai tra olio, filtro e manodopera credo che dai Volks a Milano stia ad oltre i 120/140 Euro.

  9. #9
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    La tattica vincente è comprarlo dai grossi fornitori di autoricambi, quelli da cui si riforniscono anche le officine. Mentre i Volks e i benzinai te lo vendono a listino, dai ricambisti ti fanno lo sconto, che su certe cose arriva anche al 50%.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  10. #10
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito

    phormula per il discorso "uso" e' vero, infatti era di una signora, e si riconosce anche dalle strisciate sulla carrozzeria! appena presa sembrava uscita da un roseto.

    per fortuna glielo sta facendo fare io un po di rodaggio... le gomme khumo con 10.000km sono gia al 60%.
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  11. #11
    Super Beetler L'avatar di valentinoxxx
    Registrato
    Nov 2005
    Messaggi
    117
    Zona
    Netherlands
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    03/02/2011
    Immagini
    17

    Predefinito Cambio olio. Qual' e' quello giusto?

    Dato che la mia Beetle ha raggiunto i 100.000 Km stavo guardando i vari tipi di olio (Castrol) per poter fare il cambio.

    Ho trovato il Castrol GTX 15W-40 High Mileage A3/B3 che, nell' etichetta viene descritto come "un prodotto creato specificamente per motori dal chilometraggio superiore a 100.000 km (70.000 miglia)" .

    Visto che costa quasi la meta' del Castrol Magnatec SAE 10W-40 o SAE 5W-40 chiedevo un vostro consiglio.

    Grazie.

  12. #12
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    ...se la specifica è compatibile vai tranquillo.

  13. #13
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Puoi usare qualsiasi olio, purchè conforme con le specifiche VW. Però io al posto tuo ci andrei piano ad usare un 15W sul "vecchio fedele". Una delle caratteristiche dei lubrificanti indicati come "adatti a motori con più di 100 mila km" è di essere poco fluidi a freddo, così il motore guadagna in compressione perchè l'olio fa un effetto "marmellata" attorno alle fasce di tenuta. Però alla fine è un palliativo, perchè un olio meno fluido a freddo ci mette di più ad entrare in circolo e sulla lunga distanza aumenta l'usura.
    Inoltre la soglia dei 100 mila km è più psicologica che reale, il duemila benzina si chiama "vecchio fedele", perchè è un motore che arriva tranquillamente a 500 mila km senza bisogno di revisione. Infatti viene usato in molte applicazioni, anche militari, come i gruppi elettrogeni. Se non mangia olio, ti consiglio di andare avanti con il lubrificante normale 0W-30 o 5W-30, ovviamente a specifica VW.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  14. #14
    Super Beetler L'avatar di valentinoxxx
    Registrato
    Nov 2005
    Messaggi
    117
    Zona
    Netherlands
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    03/02/2011
    Immagini
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula
    ... è un motore che arriva tranquillamente a 500 mila km senza bisogno di revisione.
    Che bello!!! Quando saro' vecchio e, forse, avro' raggiunto i 500.000 Km potro' ancora girare con il mio Beetle.

    Per quanto riguarda le specifiche VW, quali sono queste specifiche?

    Dal sito della Castrol, l' olio raccomandato per il 2000 benzina e' il MAGNATEC 5W-40 C3 o in alternativa il MAGNATEC 10W-40 A3/B3.

  15. #15
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Tranquillo, conosco chi su una VW Jetta con lo stesso motore ci ha fatto 500 mila miglia, che sono 800 mila km!!! E' un motore semplice e robusto, con una bassa potenza specifica. Se lo tratti bene è praticamente eterno.
    Le specifiche VW dell'olio che devi usare nel tuo motore sono indicate sul libretto di istruzioni. Qualsiasi olio che rispetta quelle specifiche va bene.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  16. #16
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    12
    Zona
    Foggia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/10/2009

    Predefinito olio total e spia motore

    ciao a tutti.
    ho usato per il mio tagliando un total 5wx40.mi hanno detto che è un ottimo olio, ma non ho visto mai mensionarlo in questa sede.
    potrebbe creare dei problemi al motore?
    dopo circa 1000 km dal tagliando mi è successo che un paio di mattine mi si è accesa la spia dell'olio..spento il quadro riacceso e tutto bene....ho controllato il livello ed è al massimo.
    inoltre, mi sembra di sentire un ticchettio strano mentre sono in marcia...non lo sento se la macchiana è ferma...!!che succede? potrebbe anche essere un rumore normale e pertanto una preoccupazione frutto delle mie fisse...
    qualcuno sa darmi delle spiegazioni.
    graziee a tutti.

  17. #17
    Super Beetler L'avatar di valentinoxxx
    Registrato
    Nov 2005
    Messaggi
    117
    Zona
    Netherlands
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    03/02/2011
    Immagini
    17

    Predefinito

    Il tichettio e' il rumore delle punterie delle valvole del motore che sono senza olio!
    prova a fare una curva veloce e controlla se si accende la spia dell' olio e se senti l' allarme.

  18. #18
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    12
    Zona
    Foggia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/10/2009

    Predefinito

    ok. Farò la prova.
    considera che ho cambiato sia l'olio che il filtro olio da due settimane.
    ho fatto circa 1000 km.
    potrebbe esere l'olio sbagliato?
    filtro olio non buono?
    grazie...

  19. #19
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michele
    potrebbe esere l'olio sbagliato?
    filtro olio non buono?
    ...sul libretto Uso e Manutenzione trovi la specifica dell'olio adatto per il tuo motore...
    ...difficile che il filtro olio non sia buono, se è nuovo e non di provenienza strana...

  20. #20
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Non devi guardare la gradazione ma la SPECIFICA.
    E' un numero come VW 505.00, VW 500.1, VW 503.00 o VW 506.01.

    Se le punterie sbattono a freddo, allora forse hai l'olio che non va bene. Io metterei un olio a specifica VW 503.00 o superiore
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  21. #21
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    12
    Zona
    Foggia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/10/2009

    Predefinito

    ciao a tutti. grazie mille per le vostre consulenze.
    la situazione è questa:
    ho usato per il tagliando olio Total 5Wx40 specifica 502.00/505.00
    Sul libreto della mia macchina c'è scritto,
    per motori turbo diesel usare:
    500.00 soltanto in combinazione con olio 505.00
    501.01 soltanto in combinazione con olio 505.00
    a quanto pare ho sbagliato olio.

    Quello che mi succede dopo aver fatto il tagliando è che ogni tanto quando metto in moto ci accende la spia dell'olio con l'allarme sonoro. Non succede sempre, ogni tanto. Sopratutto se lascio la macchina ferma per due o tre giorni.
    Non sono sicuro, che il leggero ticchettio che percepisco sia la punteria che sbatte.
    Aiutatemiiiiiii!!!

  22. #22
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Si, hai sbagliato olio.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  23. #23
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    12
    Zona
    Foggia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/10/2009

    Predefinito

    cosa mi conviene fare?
    cambio solo l'olio o anche il filtro?
    avevo fatto il tagliando 2000 fa.
    per l'olio, quale dei due indicati sul libretto dovrei usare?
    500.00 oppure 501.01?
    poi quando si parla di "in combinazione solo con olio 505" presumo si faccia riferimento al rabbocco. Confermate?
    In fine, pensate sia il caso faccia il lavaggio del motore, se si come?
    Grazie Phormula.
    Ragazzi aiutatemi, devo partire per il w.e, non vorrei rovinare il mio niu.
    Ultima modifica di michele; 13/07/2007 alle 12:28

  24. #24
    Pro Beetler L'avatar di ricky6
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    70
    Zona
    Como
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    28/02/2011
    Immagini
    3

    Predefinito

    io uso nel mio 1.9 il castrol 0-40 e di solito si cambia sempre olio e filtro (il filtro è sotto al copri motore)
    ricky

  25. #25
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Qui trovi l'olio più adatto alla tua macchina:
    http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_010503.htm
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

Pagina 1 di 7 1234567 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. punterie rumorose e cambio olio
    Di peppebug nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 15
    Ultimo Post: 24/06/2016, 17:52
  2. Caratteristiche olio cambio
    Di canadeir nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 02/10/2008, 13:00
  3. Consumo anomalo dell'olio motore
    Di girasun79 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 20/04/2006, 14:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •