Pagina 4 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 219

Discussione: Sostituzione gomme: Pirelli, Michelin, Continental, Bridgestone e altri marchi noti.

  1. #76
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2005
    Messaggi
    12
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu ravenna met (5Z)
    Attività
    26/11/2010

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da albybs
    Mi ha invece incuriosito il tuo link sulle FULDA...andrò sicuramente a vedere bene, quantomeno per cambiare la mia personalissima opinione su quella marca di gomme.....l'ho sempre considerata una marca da grande magazzino (tipo offerte da AUCHAN..he he he...)
    Ciao Alby ,
    anch'io un tempo ero scettico su certe marche, però a volte nel tempo le cose cambiano. Penso sia proprio il caso della Fulda, forse dovuto al fatto che è stata acquistata dalla Good Year. Del resto, costruire un nuovo pneumatico non è una cosa così complicata come per esempio costruire un'automobile, specie per aziende che vantano una lunga storia come produttori. A volte bastano poche persone nuove ed in gamba nei posti giusti (e soldi), per ribaltare la situazione. Guarda per esempio la Ferrari: negli anni '80 non riusciva a completare una gara senza qualche rottura, poi (per fortuna!) negli anni 90' la situazione si è completamente ribaltata, grazie sicuramente al cambio di gestione e relative scelte (nuovo motore, nuovi tecnici e nuovo pilota!). E la Fiat? Stessa storia (per fortuna!). Del resto, anche la Bridgestone chi era fino a una dozzina di anni fa? Un marchio sconosciuto ai "più", che probabilmente avremmo guardato con diffidenza se non ci fosse stato l'exploit in F1. Sono inoltre dell'idea che ai nostri giorni, grazie alle moderne tecnologie di sviluppo e produzione, sia molto più facile ottenere un certo livellamento di prestazioni tra marchi diversi, e quindi non è da escludere che in prossimo futuro ci siano ulteriori sorprese da parte di marchi attualmente meno conosciuti.

    Comunque, per quanto riguarda le Fulda, tengo a precisare che in base a quanto ho letto in giro, l'unico modello valido è il nuovo Carat Exelero. Da lasciar perdere invece tutti gli altri vecchi modelli. Pare che la stessa Fulda abbia puntualizzato che le Exelero non hanno nulla a che vedere con tutte le passate produzioni, quindi ti suggerirei di concentrare eventualmente le tue ricerche solo su quest'ultime, e poi magari di farci sapere A me sono parsi molto significativi i risultati dei test eseguiti dalle due "entità" tedesche (TUV e ADAC), oltre ai numerosi pareri letti su vari forum, scritti da chi le sta utilizzando (però do' più importanza ai test). Il mio obiettivo era individuare un "best buy", perchè di questi tempi non ho soldi da buttare

    ps. piccolo OT (scusate): se devi cambiare le lampadine (abbaglianti o anabbaglianti), vai al supermercato Carrefour e prendi le Philips Premium (30% in più di resa), poi mi saprai dire. Secondo me sono quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo attualmente sul mercato. Prese io 1 anno fa (dopo lunghe ricerche in rete), pagate una miseria e rimasto molto soddisfatto. Spero di ripetere l'esperienza con le Exelero. A volte (specie di questi tempi) il prezzo più alto non è indice di miglior prodotto. Poi bisogna anche trovare il fornitore migliore.. per esempio l'olio Castrol SLX III professional powerflow 5W-30 longlife (nuova versione OEM per VW), il "massimo" per il TDI della NB, sono riuscito a trovarlo a 9,30 euro al litro presso un grosso negozio di autoricambi (su ebay). Nella mia città, il miglior prezzo che ho trovato in negozio è 12,90 euro. Lo stesso olio le officine VW ce lo mettono a circa 24 euro!! In germania si trova mediamente tra gli 8 e i 9 euro!!!

  2. #77
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da happymau
    Del resto, anche la Bridgestone chi era fino a una dozzina di anni fa? Un marchio sconosciuto ai "più", che probabilmente avremmo guardato con diffidenza se non ci fosse stato l'exploit in F1.
    Beh, sconosciute alla massa sicuramente si, ma per chi segue le competizioni anche extra F1, la Bridgestone è sempre stata considerato un produttore al top!!!
    Personalmmente in famiglia abbiamo cominciato a montare su tutte le nostre auto i "mitici" RE71 fin da metà degli anni '80.... e se la Bridgestone non produceva le misure che ci interessavano, l'alternativa era al massimo Yokohama, meglio se serie AVS..... Poi, col passare degli anni, è anche vero che queste due marche si sono "massificate" nella gamma di prodotti offerti, ma nei modelli prodotti per le alte prestazioni, penso che rimangano comunque tra le migliori....
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  3. #78
    Super Beetler L'avatar di quikreader
    Registrato
    Jan 2007
    Messaggi
    198
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    26/03/2021
    Immagini
    9

    Predefinito

    Cosa ne pensate delle Michelin pilot exalto?

  4. #79
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da quikreader
    Cosa ne pensate delle Michelin pilot exalto?

    ...ho scritto un post "apposito" poco più in alto...
    ...quando sono montate sembrano le gomme della Uno...

  5. #80
    Neo Beetler L'avatar di Dolcevita
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    18
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    02/12/2009

    Predefinito

    io ho montato queste sono ottime e costano poco:
    BF GOODRICH G-Force Profiler
    http://www.pneumaticibfgoodrich.it/b...IT&Flash2=true
    Ultima modifica di AAA; 02/08/2007 alle 16:23 Motivo: mancanza descrizione contenuto link

  6. #81
    Super Beetler L'avatar di gianluigi
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    160
    Zona
    Parma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/12/2022

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gianluigi
    Ieri ho abbandonato le comodissime (ma consunte) Goodyear e ho messo su le Turanza ER300, 500 euros, direi non male come prezzo.
    Prossimamente vi darò le mie impressioni.
    Dopo più di 10.000 km posso dichiararmi soddisfatto dell'aquisto, e consiglio le Bridgestone Turanza.
    ...guardi che non sono prevenuto sulla musica anni ottanta,
    le dirò sinceramente che l’ascoltavo dagli anni settanta, pensi!

  7. #82
    Neo Beetler L'avatar di oclioo
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    18
    Zona
    Palermo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    08/09/2024

    Predefinito

    Io penso che continuerò a montare le Continental di serie...mi trovo benissimo in tutto, dalla tenuta di strada alla durata stessa delle gomme..costeranno un pò..ma ne vale la pena, le cambierei forse solo con le Bridgestone

  8. #83
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Si, anch'io l'anno prossimo se tengo la niu cambierò le gomme per questioni di età (6 anni), non di usura e monterò ancora Continental.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  9. #84
    Super Beetler L'avatar di albybs
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    196
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    10/11/2013

    Predefinito

    IO RAGAZZI sono esterefatto dalle gomme che mi han montato sullo niu cabrio.....sono michelin ora non ricordo il modello ma non mancherò dal comunicarvelo per salvarvi la vita......curva sul bagnato, velocità non moderata, DI PIU'........sono andato completamente dritto.....fortuna che non avevo muretti in fianco...e spesso con la strada asciutta fischiano in rotonda già a 40 km/h.....sono quelle che monta di serie....la prima cosa che faccio quando torno dalle ferie è cambiare cerchi e gomme...metto i 17 e le mie solite g-force profiler della goodrich.....con quelle ero attaccato a terra con lo niu di prima.

    p.s. io son libretto ho segnata come misura di gomme montate i cerchi da 16.....posso montare cmq i 17 anche se non specificati o devo farla passare in motorizzazione????perchè mi pareva avessero modificato la normativa qualche anno fa. grazie.
    ciao a tutti

  10. #85
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Se la misura non è specificata sul libretto tra quelle possibili in alternativa, per montare gomme di misura non indicata hai bisogno del nulla osta dell'Autogerma. Con quel documento vai in motorizzazione e fai aggiungere la nuova misura sul libretto.

    P.S. Prova a verificare la pressione e la data di fabbricazione. Di solito le Michelin non danno problemi. Ma se te le hanno gonfiate troppo o se ti hanno venduto fondi di magazzino cristallizzati, può darsi che non tengano.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  11. #86
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da albybs
    p.s. io son libretto ho segnata come misura di gomme montate i cerchi da 16.....posso montare cmq i 17 anche se non specificati o devo farla passare in motorizzazione????
    ...alby...se riesci a farti omologare i 17'' fammi sapere...non sai che casino ho fatto ( inutilmente ) per montarli anche sulla mia...

  12. #87
    Super Beetler L'avatar di albybs
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    196
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    10/11/2013

    Predefinito

    ciao Phormula, grazie per la dritta.....però anche la mia vicina di casa che ha lo niu come il mio ha li stessi problemi di tenuta con quelle gomme...anzi, lei da brava donna al volante è pure andata in testacoda già un paio di volte.....

    per quanto riguarda i cerchi...se vengono montati senza essere segnati sul libretto si incorre in una semplice multa o nella confisca momentanea del mezzo????perchè in tutte le volte che mi han fermato non mi han mai guardato la misura delle gomme.....quindi quasi quasi.....li monto anche se non son segnati.....con tutti i tuner che ci sono, non verran mica a far storie proprio a me.......poi secondo me se si prendono i 17 che monta la golf GTI o lo niu limited edition non se ne accorgono nemmeno......

  13. #88
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Strano, è la prima volta che sento di una cosa del genere sulle Michelin.

    Se ti beccano con una misura di gomme non prevista a libretto, ti sequestrano il libretto, quindi porti a casa la macchina con il carro attrezzi, ripristini le condizioni originali, vai a revisione in Motorizzazione e te la restituiscono. Tutto questo in aggiunta alla multazza. Ad un mio amico era successo perchè aveva montato una coppia di fari supplementari.

    Capitolo controlli, beh, siamo in Italia, come al solito le forze dell'ordine non hanno tempo e voglia di controllare, diciamo che il rischio ce l'hai nel caso in cui incappi in un poliziotto zelante. Sono rari, ma esistono.

    Infine, parlane con la tua assicurazione e senti cosa potrebbe capitare in caso di incidente. Alcune assicurazioni hanno una clausola di rivalsa automatica, altre solo se la modifica può avere in qualche modo causato l'incidente, altre ancora se ne fregano. Un mio amico ha tamponato una macchina non omologata ed è riuscito a passare dalla parte della ragione solo minacciando di chiamare i vigili. Al tamponato è convenuto rinunciare a chiedere i danni perchè se fossero usciti i vigili, avrebbe speso di più.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  14. #89
    Super Beetler L'avatar di albybs
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    196
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    10/11/2013

    Predefinito

    ...sono le pilot X..qualcosa...non ricordo se XR o XP o XT fatto stà che mi sembra di andare su quattro saponette.....forse perchè è anche più alta dello niu chiuso...la settimana scorsa sotto casa avevo uno niu prima serie....uno seconda sempre chiuso e il mio cabrio....beh...tra i due chiusi ci sono quasi 3 cm di differenza di assetto (la prima serie è più bassa) e altri 4cm circa tra il cabrio e quello normale nella nuova serie.......mettendo tutto insieme son passato ad una macchina con le medesime caratteristiche ma 7cm più alta...e non è poco....forse accuso molto la differenza, unita alla minor rigidità di telaio tra cabrio e non......rimango cmq dell'idea che la prima cosa da fare è cambiare le gomme, e se riesco anche i cerchi.....

    Vitis, come faccio a chiedere autorizzazione all'autogerma????come mai ti han fatto storie????monta i 17 anche la limited edition.......e cmq sono a catalogo come optional......quante inutili perdite di tempo.......
    ciao a tutti

  15. #90
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    qualsiai concessionario vw serio te lo rilascia ma autogerma ti obbliga a comprare cerchi originali vw e pagare il nullaosta... e nel mio caso (prima serie) devo cambiare pure la scatola guida dello sterzo

  16. #91
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Oltre a suggerire di ritornare in topic, perdonate la banalità della mia domanda:
    Ma cercare info a riguardo sul forum, quale difficoltà comporta?

    Ci sono thread su thread che parlano di omologazioni, con procedure e difficoltà annesse, sulle assicurazioni ed i pericoli a cui si incorre con le misure non omologate.....

    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  17. #92
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    12
    Zona
    Foggia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/10/2009

    Predefinito

    Ciao a tutti,
    dovrei cambiare le gomme del mio niu. Attulamente monto anteriormente le michelin pilot primacy exalto e posteriormente le michelin pilot primacy exellence.
    Senon sbaglio. Le exalto possono ancora andare, quindi volendo potrei continuare con questo genere di gomme, comprandone soltanto due.
    Un mio amico mi concessionario, rallysta, mecanico....mi ha consigliato delle sottomarche della continental...le barum o le sportiva qulcuno le conosce?

  18. #93
    Neo Beetler
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    6
    Zona
    Lecce
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    24/08/2014

    Predefinito pneumatici general tire!

    avete mai sentito parlare delle GENERAL?un mio amico me le ha consigliate...sono stato da poco sul sito e apprendo che General tire è di proprietà della Continental!!!se avete a disposizione qualche info fatemi sapere
    P:Sper il maggiolo mi ha proposto per 320€ le 205/55r16w
    ciao a tutti

  19. #94
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Considerato che ormai 4 gomme 205/55 r16 di marca si trovano per 400 Euro, secondo me non conviene comprare sottomarche. Si, la maggior parte delle sottomarche in realtà appartengono ai marchi famosi, che le usano per vendere a prezzo più basso o riciclare gli stampi vecchi. Ad esempio molte gomme Ceat hanno il disegno delle Pirelli uscite di produzione. Il rischio con le sottomarche é che spesso il controllo qualità é inferiore a quello della marca principale. Non che siano pericolose, ma possono essere "slegate", cioé ti possono capitare due gomme con caratteristiche di mescola un po' diverse, oppure una gomma che per essere bilanciata ha bisogno di due etti di pesi. A me una Michelin che per essere bilanciata ha avuto bisogno di 100 grammi é stata smontaa e sostituita subito senza storie e senza che aprissi bocca. Il gommista ha detto che l'avrebbe rimandata indietro e me ne ha montata un'altra uguale.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  20. #95
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula
    Considerato che ormai 4 gomme 205/55 r16 di marca si trovano per 400 Euro, secondo me non conviene comprare sottomarche. Si, la maggior parte delle sottomarche in realtà appartengono ai marchi famosi, che le usano per vendere a prezzo più basso o riciclare gli stampi vecchi. Ad esempio molte gomme Ceat hanno il disegno delle Pirelli uscite di produzione. Il rischio con le sottomarche é che spesso il controllo qualità é inferiore a quello della marca principale. Non che siano pericolose, ma possono essere "slegate", cioé ti possono capitare due gomme con caratteristiche di mescola un po' diverse, oppure una gomma che per essere bilanciata ha bisogno di due etti di pesi. A me una Michelin che per essere bilanciata ha avuto bisogno di 100 grammi é stata smontaa e sostituita subito senza storie e senza che aprissi bocca. Il gommista ha detto che l'avrebbe rimandata indietro e me ne ha montata un'altra uguale.
    Concordo e confermo, stavo per scrivere più o meno la stessa cosa.
    Posso aggiungere che i gommisti "spingono" le sottomarche più che altro per ragioni di tornaconto economico (giustamente fanno i loro interessi) in quanto, avendo un margine maggiore su tali prodotti rispetto a quelli di marca, possono guadagnarci di più o come capita spesso, proporre prezzi sempre più bassi e quindi allettanti.
    Ultima modifica di AAA; 29/09/2007 alle 10:47
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  21. #96
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Esatto, spesso le aziende propongono ai gommisi sconti se comprano un grosso lotto di gomme di una sottomarca. Con le gomme di marca ai gommisti invece non conviene comprare tante gomme in una volta sola, perché spesso il cliente che vuole la gomma di marca ha in mente una marca e un tipo ben precisi. Il gommista rischierebbe di tenerle a magazzino in attesa di un acquirente e magari di doverle pure vendere con lo sconto perché nel frattempo sono uscite di produzione. Invece con le sottomarche questi problemi non si pongono, perché l'acquirente della sottomarca guarda solo il prezzo e per rassicurarlo basta dirgli che sono "uguali alle pincopallo di marca". Io comprerei gomme sottomarca solo nel caso in cui ho le gomme finite e i soldi contati, per cui monto 4 gomme nuove a 200 Euro o poco più, che, per quanto sottomarca, sono sempre meglio di quattro gomme lisce. Ma se posso permettermelo, sulle gomme non accetto compromessi, dopo tutto sono l'unico punto di contatto tra la macchina e la strada.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  22. #97
    Neo Beetler
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    6
    Zona
    Lecce
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    24/08/2014

    Predefinito

    cerco pareri sulle goodyear excellence...

  23. #98
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2005
    Messaggi
    12
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu ravenna met (5Z)
    Attività
    26/11/2010

    Predefinito Falken FK-452

    Salve a tutti ,
    dopo alcuni mesi di assenza, mi rifaccio vivo per raccontarvi la mia esperienza.

    In agosto 2007 (vedi miei posts precedenti), all'ultimo giorno prima di partire per le vacanze, visto il maltempo decisi di cambiare le gomme. Le Fulda carat Exelero che avevo deciso di acquistare non ero riuscito a trovarle da nessun gommista, e anche quello dal quale le avevo ordinate ben 3 settimane prima, alla fine non me le aveva fatte arrivare .

    A quel punto, visto che mi aspettava un viaggio di 700 km in mezzo alla pioggia, decisi di passare alla gomma n° 2 della lista che avevo selezionato, vale a dire le Falken FK-452. Avevo letto un gran bene di quelle gomme in un paio di forum specialistici, ma ero un po' restio all'acquisto per il fatto che sono gomme direzionali, ed alcuni anni fa non ero rimasto molto impressionato da delle bridgestone Potenza che avevo montato sulla precedente rover 216 coupè.

    Dopo un rapido controllo, ho scoperto con piacere che il mio solito gommista di fiducia era anche un rivenditore Falken, e che aveva in casa le FK-452 della mia misura (205/55-16) . Fortuna ha voluto che fosse ancora aperto (chiudeva per ferie il giorno dopo) e che quella mattina in officina non ci fosse un cane, così mi ha fatto il lavoretto con calma e abbiamo fatto 2 chiacchiere davanti ad un caffè. Dopo una piccola trattativa, le ho pagate (tutte e 4) 390 euro, montaggio ed equilibratura inclusi. La convergenza l'ho pagata a parte (20 o 25 euro).

    Due parole sulle Falken: si tratta di un marchio giapponese che si è conquistato una buona fama per gomme ad alte prestazioni, usate in certe competizioni. Le FK-452 sono il loro prodotto "top", della serie ultra-high-performance. Si tratta di una gomma di recente progettazione (mi pare sia uscita sul mercato nel 2006) prodotta in giappone, che utilizza mescole avanzate. Nei forum dove avevo letto commenti, ne decantavano l'elevato grip in tutte le condizioni. Sul sito del produttore troverete tutti i dettagli del prodotto (Falken Tire ).

    Terminato il montaggio, son tornato a casa, e nel primo pomeriggio sono partito alla volta della Svizzera. Su 7 ore di viaggio (tutta autostrada), quasi 5 sono state in mezzo alla pioggia! La stessa cosa più o meno si è ripetuta una decina di giorni dopo, al ritorno. Adesso ho percorso in tutto circa 4.500 km (a parte le vacanze estive, uso poco l'auto), e mi sento di esprimere qualche opinione: sono davvero MOLTO soddisfatto della scelta . Sul bagnato mi sono sempre trovato benissimo.. un grip (a mio giudizio) davvero buono. In autostrada sotto la pioggia per ore, a 110 km/ora (medi + o -) non ho mai avuto la sensazione di perdita di aderenza, nè alcun problema di acquaplaning. Mi sono sentito davvero molto sicuro. Sia sull'asciutto che sul bagnato le gomme trasmettono molto bene le sensazioni al volante, quindi si ha sempre un buon controllo del mezzo. Quello è l'aspetto che più mi è piaciuto, perchè le gomme direzionali di solito "peccano" proprio in quello. Le precedenti Conti Sport Contact 2 che avevo di serie, non mi avevano dato le stesse positive sensazioni, pur non essendo direzionali. Sull'asciutto il grip è davvero eccellente, anche se io (che ho una guida solitamente tranquilla) non ho mai provato a portarle "al limite". Le ho trovate anche silenziose e confortevoli, anche in questo caso meglio delle Continental (che comunque reputo una valida gomma). Dopo 7 mesi di utilizzo, promosse a pieni voti. Non ho riscontrato alcun aspetto negativo, e sono moooolto contento. Non ho idea di quanto potranno durare, ma avevo letto sui "soliti" siti di qualcuno che aveva fatto oltre 40.000 km prima di sostituirle, quindi se così fosse, a me andrebbe benone perchè facendo 10.000 km scarsi all'anno, dopo 4 - 4,5 anni di solito le cambio ugualmente, anche se il battistrada non ha raggiunto il limite di legge, perchè la mescola invecchiando diventa dura, e non tengono più sul bagnato.

    NB. sulla niu utilizzo da sempre una pressione di gonfiaggio di 2,3 BAR su tutte e 4 le gomme.

    Spero che la mia esperienza possa tornarvi utile. Ho scelto le gomme sulla base delle prestazioni e non sul prezzo, pur essendosi rivelato, quest'ultimo, una lieta nota .

    Off Topic - Per il mod. Antonello: dopo alcuni mesi, quando oggi sono rientrato nel forum, ho scoperto di avere 2 vecchi msg privati (tuoi). Mi scuso per non averti risposto, ma ero convinto che, come mi capita negli altri forum dove sono iscritto, in caso di msg privato avrei ricevuto una email di notifica automatica, cosa che invece non è avvenuta , quindi non sapevo di aver ricevuto msg privati. Sappi comunque che ricevo regolarmente le vostre/tue emails che riguardano i raduni, e che la prima volta che mi sarà possibile sarò ben lieto di parteciparvi e fare la vostra conoscenza. Buon week end a tutti.

  24. #99
    EX EX Staff (dal 2005 al 2011)
    EX tutto
    L'avatar di giannim
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    2.201
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    18/01/2013
    Immagini
    302

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da happymau Visualizza Messaggio
    Off Topic - Per il mod. Antonello: dopo alcuni mesi, quando oggi sono rientrato nel forum, ho scoperto di avere 2 vecchi msg privati (tuoi). Mi scuso per non averti risposto, ma ero convinto che, come mi capita negli altri forum dove sono iscritto, in caso di msg privato avrei ricevuto una email di notifica automatica, cosa che invece non è avvenuta , quindi non sapevo di aver ricevuto msg privati. Sappi comunque che ricevo regolarmente le vostre/tue emails che riguardano i raduni, e che la prima volta che mi sarà possibile sarò ben lieto di parteciparvi e fare la vostra conoscenza. Buon week end a tutti.
    Devi attivarlo nel tuo profilo, per default non è settato.
    ;)
    [I]...Sorridi c'e' il Sole.[/I]

  25. #100
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2005
    Messaggi
    12
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu ravenna met (5Z)
    Attività
    26/11/2010

    Predefinito

    Fatto! Tenchiu e buon uichend .

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sostituzione gomme: Kuhmo, Nankang, Toyo e marchi minori similari.
    Di peppebug nel forum New Beetle - Assetto, cerchi e pneumatici
    Risposte: 65
    Ultimo Post: 01/03/2011, 20:38
  2. [VIDEO] - I meeting degli altri.....
    Di zefa62 nel forum New Beetle Video
    Risposte: 3
    Ultimo Post: 05/04/2010, 06:20
  3. Cambio Gomme
    Di cikofreestyle nel forum New Beetle Service
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 08/07/2009, 08:39
  4. altri video su niu 2006!!!
    Di zefa62 nel forum New Beetle Press & Media Center
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 05/01/2006, 22:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •