Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 62

Discussione: NBC: piccoli strappi, abrasioni e/o buchi sulla capote (compresi atti vandalici)

  1. #26
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    22/05/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Mihares come sempre ricorda benissimo!

    Non ho più postato le foto ma il silicone è sempre ben saldo al suo posto. Esteticamente non è impeccabile (ma io ho la capote chiara, non so te) ma molto efficace a evitare lo sfilacciamento del tessuto e tamponare il problema. Se poi hai la capote nera col silicone nero credo che anche il risultato estetico sia ottimo!
    Ultima modifica di AAA; 18/10/2011 alle 22:14
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  2. #27
    Neo Beetler L'avatar di mazzo86
    Registrato
    Jul 2011
    Messaggi
    8
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2010
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    27/03/2024

    Predefinito ciao lorenzo e fabrizio!

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Mihares come sempre ricorda benissimo!

    Non ho più postato le foto ma il silicone è sempre ben saldo al suo posto. Esteticamente non è impeccabile (ma io ho la capote chiara, non so te) ma molto efficace a evitare lo sfilacciamento del tessuto e tamponare il problema. Se poi hai la capote nera col silicone nero credo che anche il risultato estetico sia ottimo!
    no....sicuramente si tratta di una cosa intenzionale...fatta molto probabilmente con una chiave (di una macchina), o un cacciavite, a giudicare dallo squarcio.

    Si tratta effettivamente di un buchino...ma dà molto fastidio, essendo sopra il lunotto in un punto in cui l'acqua potrebbe infiltrarsi tra gli strati della cappotta.

    Vi ringrazio dei consigli...ho provato a contattare un tappezziere d'auto per vedere se è possibile ripararlo con del silicone, oppure per un'eventuale sostituzione.

    Penso che deciderò a seconda della fattibilità della prima opzione....cmq vi terrò aggiornati ;)

    A presto,

    Ciao!!
    Ultima modifica di AAA; 18/10/2011 alle 22:14

  3. #28
    Neo Beetler L'avatar di lorenzalf
    Registrato
    Oct 2011
    Messaggi
    7
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    13/06/2012

    Predefinito

    Ciao; anch'io sono rimasto vittima dello stesso inconveniente. Ho cercato di risolvere il problema con una pezza impermeabile infilata sotto il primo stato della capote fissata con della colla, poi con del mastice nero ho tagliato un altro pezzo di tessuto a misura del buco e l'ho incollato sopra. Il giorno dopo, quando il mastice si e' asciugato, sembrava quasi perfetto, naturalmente se guardi bene da vicino la riparazione la noti, pero' acqua non ne entra.Prova.

  4. #29
    Mega Beetler L'avatar di il.cerry
    Registrato
    Apr 2011
    Messaggi
    208
    Zona
    Lodi
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    18/05/2016
    Immagini
    10

    Predefinito

    noto che Milano e' una "piazza" particolare per questi simpatici gesti da parte di gente di........
    - Internet + Cabernet :D

  5. #30
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    03/06/2024
    Immagini
    472

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da il.cerry Visualizza Messaggio
    noto che Milano e' una "piazza" particolare per questi simpatici gesti da parte di gente di........

    Era peggio se aveva la macchina parcheggiata sabato scorso a Roma

    PS


    I vandali sono ovunque .... Pero' se hai una cabrio e' sempre meglio avere una bella polizza contro gli atti vandalici.. specialmente se non hai un garage...
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  6. #31
    Mega Beetler L'avatar di il.cerry
    Registrato
    Apr 2011
    Messaggi
    208
    Zona
    Lodi
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    18/05/2016
    Immagini
    10

    Predefinito

    concordo su tutto Fabio

    infatti per stare un pochino piu tranquillo ho fatto anche io minikasko ed atti vandalici
    - Internet + Cabernet :D

  7. #32
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    03/06/2024
    Immagini
    472

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da il.cerry Visualizza Messaggio
    concordo su tutto Fabio

    infatti per stare un pochino piu tranquillo ho fatto anche io minikasko ed atti vandalici

    E' la cosa migliore..da fare...Anche se pero' non prenderei mai una Cabrio se dovessi lasciarla per strada..specialmente se abiti al Nord..;).non per gli atti vandalici ma per il...freddo... povarina

    ciao
    Ultima modifica di AAA; 20/10/2011 alle 14:20
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  8. #33
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    22/05/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Riprendo questa mia discussione innanzitutto contento di avere ancora la stessa capote due anni dopo averla aperta . Il primo strappo, è in uno stato conservativo decente grazie al silicone ce ne evita lo sfilacciamento ma nel frattempo si è formato un nuovo buchino e uno strappo assai più preoccupante, sempre dal lato più esposto alle intemperie e al sole .
    Queste le foto dei 2 nuovi arrivati (il primo è un paio di mm appena) e della siringa con cui ho applicato il silicone cercando di penetrare la trama. Appena asciutto il silicone faccio altre foto del lavoro ultimato.
    Lunga vita alla capote originale! Vorrei regalarne una nuova almeno a 10 anni !
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  9. #34
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    01/06/2024
    Immagini
    800

    Thumbs up

    Questa si che è una buona notizia, ben presto vedremo un Tutorial di come si riparano i piccoli strappi con il silicone.
    Personalmente spero che un simile problema non mi si presenti mai... Il solo pensiero mi fa stare male...
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  10. #35
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    22/05/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Ecco le foto the day after!
    In pratica, con la siringa e ago giallo reperibile in tutte le farmacie (da quello in dotazione non passa il silicone... mentre quello rosa ancora più grande ho paura che tagli la trama), ho riempito la trama dall'interno verso l'esterno fino a far traboccare leggermente il silicone dal foro stendendolo poi con le dita ai filamenti strappati.
    Il risultato estetico sulla capote chiara non è il massimo (in realtà dal vivo è migliore che in foto) ma questo trattamento permette di bloccare lo sfilacciamento ulteriore della tela (l'altro foro è fermo da 2 anni).
    A distanza di tempo, il silicone tende a trattenere un po' più sporco della tela ma con un po' di sgrassatore applicato delicatamente, si migliora la situazione e poi... alla capote chiara pulita ho quasi rinunciato !
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  11. #36
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    18/04/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Bel lavoretto!!...Comunque dalle foto almeno lo strappo circolare per me è atto vandalico anche perché una cosa del genere non puoi trovarla da un giorno all'altro !!..

    Ma avendo la casco e quindi assicurato tutto ..ti coprono una spesa così costosa ..sostituire tutto il tessuto?..

  12. #37
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    22/05/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ivan1987 Visualizza Messaggio
    Bel lavoretto!!...Comunque dalle foto almeno lo strappo circolare per me è atto vandalico anche perché una cosa del genere non puoi trovarla da un giorno all'altro !!..

    Ma avendo la casco e quindi assicurato tutto ..ti coprono una spesa così costosa ..sostituire tutto il tessuto?..
    Con la kasko credo coprano tutto ma io non ce l'ho. Anche il foro circolare si è formato da solo pian pianino fino al punto in cui l'ho fotografato e ho deciso di prendere provvedimenti
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  13. #38
    Pre Beetler
    Registrato
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    27/02/2013
    Immagini
    2

    Cool Registrazione Capote, un consiglio?

    Leggendo la discussione ho capito che è bene far registrare la capote ai primi segni di usura.
    Qualcuno sa consigliarmi (per esperienza) un concessionario VW o anche un altro soggetto su Milano e provincia che sappia farlo davvero bene?

    Ho chiesto ad un paio di concessionari VW e ovviamente hanno spergiurato di saperlo fare, ma mentre lo dicevano il naso gli si allungava...

  14. #39
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    23/04/2024
    Immagini
    452

    Lightbulb

    Citazione Originariamente Scritto da accaerre43 Visualizza Messaggio
    Leggendo la discussione ho capito che è bene far registrare la capote ai primi segni di usura.
    Qualcuno sa consigliarmi (per esperienza) un concessionario VW o anche un altro soggetto su Milano e provincia che sappia farlo davvero bene?
    Bella domada

    Un consiglio che potrei darti e di trovare qualche officina che fa tappezzerie auto o restauro auto...
    sicuramente loro saprano consigliart meglio









    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  15. #40
    Socio e Socio Sostenitore
    Ultra Beetler
    L'avatar di vabis
    Registrato
    Nov 2012
    Messaggi
    652
    Zona
    Padova
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    arancio tramonto (Z7)
    Attività
    27/05/2024
    Immagini
    203

    Predefinito Il momento è arrivato.....

    Anche per la mia NewBeetle è arrivato il momento di un po' di manutenzione straordinaria in vista del prossimo raduno di primavera.....
    Da un'annetto buono avevano iniziato a formarsi dei piccoli strappetti,delle abrasioni al tessuto esterno insomma,nelle parti della tela più soggette a strofinii e quant'altro.....per non dire di tutti i punti in cui la tela ha iniziato a formare delle bolle per il distaccamento della stessa dalla parte impermeabile.....
    Ho quindi deciso di sostituire la capote, e le informazioni dettagliate le ho inserite nella giusta discussione: 3744-sostituzione-capote

  16. #41
    Neo Beetler L'avatar di sparki58
    Registrato
    Apr 2015
    Messaggi
    9
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    22/10/2015

    Predefinito capote

    ad un mio amico hanno fatto due tagli alla capote. risultato due strisce cucite da un bravo tappezziere. antiestetiche da vicino ma funzionali. ha sistemato.tutto

  17. #42
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2017
    Messaggi
    5
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    27/12/2018

    Predefinito per fabryvet

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Il risultato estetico sulla capote chiara non è il massimo (in realtà dal vivo è migliore che in foto) ma questo trattamento permette di bloccare lo sfilacciamento ulteriore della tela (l'altro foro è fermo da 2 anni).


    ciao fabry scusa ho bisogno di te. anche io ho delle abrasioni che si sono accentuate sulla cappotta che è beige mentre internamente il telo non è tagliato ma sto impazzendo con i tappezzieri che suonano sentenze di morte. posso sapere se il silicone che hai messo ha risolto il problema? spero di si e che tipo di silicone dovrei acquistare. grazie
    se mi puoi essere di aiuto, provo a scriverti direttamente sul forum che avevi aperto nella speranza che tu possa leggere e rispondermi, grazie mille Sergio

  18. #43
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    22/05/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Con il silicone, proprio su consiglio di un tappezziere (vero e onesto ), ho tamponato il problema infiltrazioni fino a oggi. Il risultato estetico non è il massimo (il silicone con il tempo scurisce e sulla capote beige non è un belvedere) ma infiltrazioni non ce ne sono e la trama non ha continuato a sfilacciarsi.
    Il silicone utilizzato è un comune silicone trasparente applicato come indicato pochi post prima
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  19. #44
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2017
    Messaggi
    5
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    27/12/2018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Con il silicone, proprio su consiglio di un tappezziere (vero e onesto ), ho tamponato il problema infiltrazioni fino a oggi. Il risultato estetico non è il massimo (il silicone con il tempo scurisce e sulla capote beige non è un belvedere) ma infiltrazioni non ce ne sono e la trama non ha continuato a sfilacciarsi.
    Il silicone utilizzato è un comune silicone trasparente applicato come indicato pochi post prima
    intanto grazie mille per la tua gentilezza e disponibilita', ma ad esempio non potevi allora usarlo di colore beige? Visto che è un comune silicone? Perdonami se sono un po' imbranato con il forum devo ancora caricare qualche foto della macchina ma questo per me è un anno di difficoltà con i tre maschi che il buon Dio mi ha donato anzi 4 maschi se conteggio mia moglie. Cmq sicuro il prox anno spero di essere dei vostri al raduno. Cmq ancora grazie per la tua disponibilità e forza Pisa.ti farò sapere della mia cappotta che ha le stesse abrasioni.ciao a presto. Sergio

  20. #45
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    22/05/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Nessun problema, Sergio! Sono solo istruzioni per l'uso, nessuna paternale
    Il silicone colorato mi fu sconsigliato sempre dal solito tappezziere in quanto mi disse che tranne il trasparente e il nero, gli altri colori sono sottoposti ad alterazioni ben più antiestetiche! Vi aspettiamo ai raduni!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  21. #46
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2017
    Messaggi
    5
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    27/12/2018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Nessun problema, Sergio! Sono solo istruzioni per l'uso, nessuna paternale
    Il silicone colorato mi fu sconsigliato sempre dal solito tappezziere in quanto mi disse che tranne il trasparente e il nero, gli altri colori sono sottoposti ad alterazioni ben più antiestetiche! Vi aspettiamo ai raduni!
    un mio amico che si è preso a cuore del mio problema vorrebbe applicare una colla super potente per legno adatta agli scafi delle imbarcazioni quindi irremovibile e resistente all'acqua. la colorazione tende al giallino, sono un pò combattuto perchè poi una volta messa non la si toglie più. il modo di applicarla sarebbe simile a come hai fatto tu. io sono titubante perchè forse è meglio il silicone, credo che tu lo abbia da almeno 5 anni giusto? questa colla una volta messa non si toglie più ( che pillole) e la cosa mi lascia indeciso.cmq un tappezziere mi diceva che loro acquistano cappotte originali dalla germania e compreso il montaggio tutto veniva 1600, ma adesso non ci penso proprio. ti farò sapere, io vorrei tentate col silicone se a te sta tenendo da diversi anni. ciao grazie ancora del tuo tempo dedicato. sergio

  22. #47
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    22/05/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Il silicone rispetto alla colla super potente ha dalla sua l'elasticità...
    Per la capote originale a 1600€, abbiamo anche noi una tappezzeria convenzionata che applica questi prezzi ma di originale c'è il tessuto (sonnenlad) mentre la differenza (sempre che interessi) la fa il logo sul lunotto.
    C'è comunque una discussione dedicata alla sostituzione della capote ed è lì che in caso si deve proseguire il discorso
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  23. #48
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.878
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    01/06/2024
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao Fabrizio,
    ti scrivo in quanto massimo esperto nel mondo delle siliconatura delle capote (se ho capito bene quel rattoppo dura da 7 anni!). Mi sono accorto che sul lato destro della mia capote c'è una piccola lacerazione. Interessa solo il telo superiore, l'impermeabilizzazione è ok vorrei solo evitare aumenti.
    una cosa non mi è chiara del rattoppo col silicone il lavoro l'hai fatto dall'esterno o dall'interno spuntanti con l'ago da sotto?
    la mia capote fortunatamente è nera e l'aspetto estetico dovrebbe essere salvaguardato.

    grazie mille

  24. #49
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    22/05/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Intervento eseguito dall'esterno utilizzando siringa senza ago, spremendo il silicone bene nel tessuto e rimuovendo gli eccessi con lametta da barba vecchio stile (quelle rettangolari da rasoio "vero").
    A onor del vero dopo 7 anni mostra i primi segni di cedimento ma posso starci
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  25. #50
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.878
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    01/06/2024
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    In pratica, con la siringa e ago giallo reperibile in tutte le farmacie (da quello in dotazione non passa il silicone... mentre quello rosa ancora più grande ho paura che tagli la trama), ho riempito la trama dall'interno verso l'esterno fino a far traboccare leggermente il silicone dal foro stendendolo poi con le dita ai filamenti strappati.
    E un upgrade di questo procedimento? Ma con la
    lametta non rischio di rovinare il tessuto?
    per il silicone un classico nero da sigillature?

    grazie ancora per il consulto!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dubbi sulla tenuta della capote.
    Di agnellieffe nel forum New Beetle - Consigli per l'acquisto
    Risposte: 4
    Ultimo Post: 23/05/2012, 22:17
  2. Assicurazione su furto e/o atti vandalici.
    Di giov83 nel forum Burocrazia e normative
    Risposte: 33
    Ultimo Post: 06/04/2012, 10:25
  3. Vernice trasparente ed altri piccoli intoppi....
    Di mary84 nel forum Reception
    Risposte: 5
    Ultimo Post: 30/11/2011, 22:54
  4. Risposte: 28
    Ultimo Post: 20/01/2011, 22:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •