Luca, veramente avevo pensato pure io di comprare le calze.
Non ho capito una cosa del tuo post... perchè devi gonfiare "al limite superiore" le gomme? Per renderle piu' "rigide"????
Luca, veramente avevo pensato pure io di comprare le calze.
Non ho capito una cosa del tuo post... perchè devi gonfiare "al limite superiore" le gomme? Per renderle piu' "rigide"????
Premesso che per avere motricità sulla neve sarebbe meglio avere le gomme un pochino sgonfie per aumentare l'impronta a terra, se le gonfi al limite superiore "tendi" la spalla e guadagni qualcosina tra spalla e montante della sospensione.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Un amico mi ha parlato di "cinture da neve", ovviamente non sapevo di cosa si trattasse, allora ho fatto una ricerchina sul web ed ho trovato questo: http://www.autoblog.it/post/6295/cinture-da-neve-jeko.
Sapete se sono valide? Se sono omologate e utilizzabili al posto delle catene? potrei farci un pensierino... altrimenti seguirò l'esempio dell'amico di Phormula e andrò sul sicuro.
No, che io sappia dal punto di vista legislativo non sono equiparate, però potrei sbagliarmi. Se così fosse vale il solito discorso, possono servire per cavarsi dai guai, ma per transitare dove vige l'obbligo di catene a bordo, devi avere le catene. Inoltre ho dei seri dubbi sulla tenuta trasversale di un sistema del genere.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
In effettiInoltre ho dei seri dubbi sulla tenuta trasversale di un sistema del genere... Sono sempre più vicino alle calze.
Si, anche perchè ti voglio vedere a montarle come si deve a bordo strada sotto una nevicata e con le mani gelate per il freddo.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
In compenso nel link dicono che compresi nelle 89 euro ci sono un paio di guantini![]()
Grazie a Valter siamo salvi!
è stata una giornata impegnativa per valter abbiamo fatto una gita in montagna e al rotorno ci siamo bloccati nel passo falzarego in un tornate..non è più riuscito a salire......devo comprargli le catene...
comunque è andata benissimo!
Prima di comprarle, verifica che si possano montare. Secondo la casa si possono montare le catene solo sui cerchi da 15. Su quelli da 16 si montano le catene a maglia sottile ma bisogna tensionarle bene. Sui 17 non si possono montare.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Io monterei un bel treno di gomme termiche!
Ci guadagni in sicurezza anche sulle strade baganate e in tutte le condizioni di bassa temperatura!
Per le termiche c'è un thread apposito:
Gomme invernali e/o termiche - niubittol Community
Qui cerchiamo di rimanere "in topic" con catene e calze.
Grazie a tutti
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Ciao Ragazzi,
ho visto la pubblicità delle fasce "Put & Go":
Mediashopping - Catene da neve Put & Go
e su eBay ho trovato le sorelle maggiori "Jeko":
CINTURE da neve Jeko su eBay.it Catene neve, Accessori Auto, Auto ricambi e accessori
Volevo sapere se qualcuno le ha già usate, come ci si trova, e se il rapporto qualità/prezzo sia buono.
A vedere le pubblicità sembrano interessanti, sopratutto per uno che come me va sulla neve 2-3 volte l'anno.
Grazie e felice settimana
tommy;->
Tommy ;-)
Per funzionare, funzionano, nel senso che sono sistemi ideali per cavarsi d'impaccio. Come le "calze", però non sono equiparati (dal punto di vista normativo) alle catene o ai pneumatici da neve (quelli con lo snoflake e la scritta M+S). Quindi se viaggi su una strada e c'è l'obbligo di avere le catene o i pneumatici da neve, ti possono fermare e rimandare indietro. E in caso di incidente, l'assicurazione può applicare il diritto di rivalsa o, se è quella della controparte, non risarcirti, e qui dipende dalle singole assicurazioni.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Negli ulimi 2 inverni ho avuto modo di utilizzare in piu' occasioni le "calze" durante le forti nevicate nella mia zona. Quest'anno in piena notte ho dovuto fare 20 km per tornare dal lavoro sotto una tormenta di neve farinosa con conseguente scarsissimo grip: prova superata! con tanto di montaggio a bordo strada e sorpassi ai guidatori non atrezzati o incapaci che viaggiavano a passo d'uomo.
Pero' non sono omologate.... se ti fermano possono multarti.
ciao
Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**
sulle strade normali e non in montagna, non hai obbligo di catene.. anche dove vige (salvo posti di blocco) viaggi cosi' bene che devi incappare in situazioni strane per beccare una multa .
sulle niu tanto le catene non ci stanno (salvo quelle a ragno forse), figuriamoci con l'assetto.. e si e' obbligati alle gomme da neve,
con le calze uso lo stesso treno di gomme tutto l'anno (alla fine di nevicate se ne prendono 3 o 4)
E anche quest'anno sono aumentate le province e tratti autostradali dove vige l'obbligo di catene a bordo o gomme termiche anche se la neve fino ad ora si fà attendere.Ma per chi ha cerchi da 17" è sempre un salasso cambiare gomme e montare delle termiche
.... ma da oggi le cose sono cambiate:
Ragazzi vi informo che adesso per chi ha cerchi della misura 225/45/17 (come ad esempo le Sarasota di Mozzarellina,) ora c'è la possibilità di montare le catene da neve.
Questo perchè l'azienda Konig-Thule ha realizzato delle catene con lo spessore d'ingombro di 7mm anziche delle ormai diffuse 9mm e non adatte per la misura 225/45/17.
Il modello è il Koing CK-7 | K7 -095*
L'unica pecca però riguarda il prezzo... nei listini vengono 196€, ma su internet il prezzo cambia e di molto, si trovano intorno a 124€, 126,40€ in sù.
Per chi vuole avere altre info, metto direttamente il link del configuratore:http://www.konig.it/Fit%20Guide/By%20car%20model.aspx
Con questa piccola news ora speriamo solo che nevichi e di fare tante belle snowbordate.
*i numeri finali del codice/modello cambia a seconda delle misure dei cerchi, pertanto il 095 è riferito solo per la misura 225/45/17.
Ultima modifica di sneim4; 08/12/2011 alle 01:25
New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.
E' già, pensate che all'ingresso dell'autostrada del mio paese c'è la scritta "obbligo di dotazioni invernali" sia in direzione sud che nord! E io abito a Pedaso, sull'Adriatico, nelle Marche, dove fa un caldo che quasi quasi c'è ancora gente al mare! Quindi per prendere l'autostrada devo avere o le gomme invernali o le catene; io so che le calze sono molto efficaci ma NON riconosciute dal codice come "dotazioni invernali". Le ho viste in vendita a 50 euro.
Per quanto riguarda il loro uso e il fatto che si consumano presto se usate sull'asfalto non innevato, lo stesso discorso potrebbe valere anche per le catene: provate ad andarci sull' asfalto pulito. Qualche anno fa ho percorso il passo del Sempione ( con Audi A4 ) il quale era in parte innevato (messe su le catene) e in gran parte no a causa di molte gallerie ( non toglievamo le catene perchè pensavamo "adesso la galleria finisce e siamo di nuovo sotto la tormenta"): una tortura!! A meno che uno non scenda dall'auto a smontare e rimontare a seconda del fondo stradale. Con le calze almeno puoi continuare a bassa velocità e se proprio ti accorgi che non c'è neve per un bel pezzo le togli in un minuto.
>:D< SE SEI INCERTO TIENI APERTO !! >:D<
Sia le calze che le catene sono una soluzione di compromesso, adatta a chi si deve trarre d'impaccio o, se hai le gomme invernali, alle situazioni in cui le gomme non bastano (ad esempio salire su una rampa ghiacciata).
Che le calze siano più "facili" da gestire, non c'è dubbio, ma non essendo riconosciute come equipaggiamento invernale dal nostro codice, si può essere multati in caso di controllo e in caso di incidente l'assicurazione potrebbe applicare la rivalsa se sul verbale dovesse essere indicato che il veicolo era privo dell'obbligatorio equipaggiamento invernale.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Scusate... avrei bisogno anche io di catene per la mia New Beetle... misura 205/55/16 ... qualche anno fa mi dissero che la mia auto non era catenabile per via della scarsità di spazio tra la gomma ed il parafango... sapete dirmi se c'è qualche casa produttrice che ha risolto il problema ed a che prezzo?
Di catene per questa misura (spessore 9 mm) se ne trovano anche a meno di 50€, ma non so se poi posso montarle... Thankssss...
Le catene da 9 mm si possono montare, ma devi farlo a regola d'arte, perchè ci stanno al pelo, quindi devi stare attento ma molto attento che siano tese bene, altrimenti sono guai. Infatti VW ha scelto la strada della non compatibilità per non prendersi responsabilità.
Ci sono in commercio delle catene più sottili, ma costano un botto, a quel punto non so se ti convenga prendere in considerazione la soluzione cerchi in lamiera da 15 e gomme invernali.
Infine ci sono in commercio soluzioni tecniche come i ragni e le fascette che sono omologate come le catene, a differenza delle calze che non lo sono.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Catene da 7 mm della Konig invece si trovano a circa 100 € ...
Io le ho e vanno benissimo ...
Oggi un meccanico che conosco mi ha detto che esistono catene molto economiche di produzione cinese che però non sono omologate, cioè non hanno il contrassegno cee o qualcosa del genere! In caso di controlli queste catene non sono ritenute valide dalle forze dell'ordine e dunque si riceve una multa (laddove vi sia un'ordinanza che obbliga ad avere dotazioni invernali a bordo). Nel caso in cui si abbiano catene "regolari" bisogna tenerle nella confezione originale dove è riportata la misura (che deve corrispondere a quella delle ruote!!) e l'omologazione.
>:D< SE SEI INCERTO TIENI APERTO !! >:D<
Nella mia zona pare che qualche 'furbo' abbia messo nell'auto delle catene senza controllare la misura supportata (cioè tanto per farle vedere in caso di controllo ...); morale della favola: multe a go-go e batoste ai furbetti...
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)