Le nostre TDI del 2004 e 2006 lo montano.
Le nostre TDI del 2004 e 2006 lo montano.
Furlan a tôr par Modena.
MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"
Allora è d'uopo che ne devolviate subito una a me o nando69, così che si possano condurre gli opportuni rilievi fonometrici per stabilire le esatte ricadute isolanti di simili manufatti.
Su, su: bando ad esitazioni ed individualismi... è per la scienza, per la SCIENZA!!!!!!
Rivolgiti allo sfasciacarrozze!![]()
Furlan a tôr par Modena.
MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"
Domandona, qualcuno lo ha mai smontato per lavarlo?
Se si indicazioni particolari? La macchina è ferma per cui anche lasciarlo qualche giorno ad asciugare bene non sarebbe un problema.
NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta
** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**
Disperando che tu possa imbatterti in tal virtuosi della pulizia, avrei impressione - pur in absentia del pezzo - che si tratti di un materiale con lato interno semilanuginoso (non dissimile da altri fonoassorbenti sparpagliati per la macchina) benché più compatto, ed eviterei pertanto ogni immersione od analogo accanimento purificatore.
Il lato esterno, sembrerebbe invece più uniforme e maggiormente vocato a sopportare cure: potresti forse insistere di aspirapolvere su quel fronte, e provare poi con abbondante spray, e successivo "risciacquo" con spugna umida.
Poco più che congetture, comunque (senza averne mai addentato uno!).
Ultima modifica di tortilio; 22/04/2020 alle 13:38
La mia 1600ina benz. lo monta sempre pulito con lidro a pressione moderata !! smontato in parte e gettato con compressore per manutenzioni ordinariedi polverame ecc.....
![]()
Tornando su questo non primario componente, condivido lo stato di un esemplare omaggiatomi (non a caso) in combinazione all'acquisto di altri pezzettucci. Credo che le immagini risultino autodescriventi, ma rimarco il rilascio costante di quell'affabile pulviscolo visibile nell'ultimo scatto (si noti che la quantità è il frutto del semplice aver appoggiato al suolo il pannello, non di un incontro di wrestling usandolo come mantella).
Tristemente, dopo gli scatti l'oggetto non ha potuto ricevere altro trattamento che la traslazione per direttissima nel cassonetto.
Ipotizzo che la condizione sia il naturale risultato di null'altro che il quindicennio di età, e desumo come l'unica verosimile via per accaparrarsene un esemplare sano si restringa a quella dell'acquisto nuovo. Che però comporta intorno ai 50 Euro di dazione (per il componente non originale): cifra che non valuterei ben riposta.
Concludo annotando come il codice ricambio - 1C0 863 831 K - differisca leggermente da quello precedentemente segnalato (1C0 863 835 K), e come da catalogo ne risultino altri due 1C9 863 831 A ed 1C9 863 831 K. Sempre interrogandosi su codeste molteplicità, se ne comunque sospetta la sostanziale equivalenza.
P.S.: Questo esemplare, al di là dello stato catastrofico, si presenta molliccio e mi parrebbe radicalmente incompatibile con lavaggi o trattamenti idropulenti, anche in condizioni migliori.
La mia 1.9TDI è equipaggiata mentre la 2.0 benzina no!
VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)