Eccomi qui anch'io .. Questa sera faccio la spesa, metto le borse della spesa dentro al bagagliaio, arrivo a casa e il portellone del Bagagliaio non si apre ne con la chiave ne con il pulsante sulla portiera : niente! Per recuperare la spesa ho dovuto togliere il pezzo sui sedili dietro (quello per stendere la sacca porta sci ), allungare le mani e recuperare la spesa..altrimenti non si cenava....!!! FAtto questo il bagagliaio rimane bloccato, chiuso! vorrei sapere adesso per risolvere il problema apertura.. È capitato a qualcun'altro??! Grazie in anticipo
>:D<Forever niu!>:D<
Mihares, scusami.. veramente non ho capito molto cosa intendi...![]()
>:D<Forever niu!>:D<
...credo si riferisse alla famosa "ricerca" all'interno del forum...![]()
oggi ho messo mano anche al portellone.Il mio problema era meno grave.In estate andava bene,col primo freschetto la spia apertura bagagliaio e la luce del bagagliaio 9 volte su 10 non funzionavano.Ho tolto la copertura in plastica ed ho regolato la staffa di apertura(quella per lo sblocco manuale)ora è tutto ok.
Golf cabrio'82+New Beetle+Vespa px 125'81+Yamaha XT 600'89
ritengo di essere stato poco chiaro...il messaggio ora non è modificabile.In realtá si deve smontare il rivestimento del portellone(semplicemente svitare 2 viti a stella situate dentro le aperture per le mani e poi sganciare delicatamente)e da lì si vede la staffa in foto.Tirandola si apre il bagagliaio per chi ce l'ha bloccato.Se invece non funziona bene,quella staffa ha una filettatura,basta svitarla ed allungarla per far fare meno corsa al pistoncino apertura(in realtá è piú difficile da spiegare che da fare)almeno io ho risolto così.Prima di spendere soldi provate il fai da te...se ci sono riuscito io c'è speranza x tutti.
Golf cabrio'82+New Beetle+Vespa px 125'81+Yamaha XT 600'89
Ciao a tutti, ho avuto lo stesso problema, ma smontando il pannello della mia NBC ho trovato un filo del connettore del motorino rotto.
Sabato lo saldo e risolvo a zero euro!!!!
In allegato la foto del pezzo rotto
image.jpg
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Mi riallaccio per segnalare il mio problema, ovviamente come le altre cose di quest'auto è molto strana... Non ci si annoia mai!
In pratica: apro il bagagliaio (sia dall'interno che dal telecomando), si sente il rumore di apertura ma quando vado a tirare è ancora bloccato. Si apre a metà (avete presente le portiere quando chiudi troppo piano e si bloccano ma le guarnizioni non sono a tenuta?), provo ad alzare ma niente... riapro tramite pulsanti e si sblocca definitivamente.
Se provo a dare il comando di apertura due volte non si apre, bisogna prima alzarlo un po' (a mano) e poi successivamente dare un nuovo comando.
Secondo voi sostituisco la serratura o la molla (quella dove aggancia la serratura) che alza il cofano all'apertura?
Ultimamente mi sono dato alla riparazioni fai da te, faccio io il lavoro con calma e pulizia... Devo cambiare interruttore lato guida degli alzacristalli e tutte e due le serrature delle portiere, una non apre elettricamente l'altra non fa accendere le luci abitacolo.
Prima di decidere se procedere alla sola sostituzione della molla, riesci a verificare con uno spessore qualsiasi se con una maggiore spinta il portellone riesca effettivamente ad aprirsi? A quel punto la risposte è già chiara![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Usa uno spessore di plastica e una colla normale, tipo Bostik.
La colla cianacrilica con il tempo cede ed è sensibile all'umidità, così come il legno.
Ma prima di fare paciughi prova a smontare la molla e vedere se riesci a "recuperarla" stirandola un po'.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Aggiornamento! Mi sembra di aver risolto il problema... con una facilità disarmante!
Deciso a capire il problema di mancata apertura totale del bagagliaio, ho per prima cosa spruzzato uno sbloccate per serrature (al silicone, mai usare grasso o Svitol o WD40 se non si sa per certo che non andrebbe a danneggiare le parti in plastica).
Il prodotto è questo e va usato per lubrificare gomma e plastica in generale, per esempio i finestrini che in risalita sono rumorosi.
4239_394_394_c1.jpg
Si compra al prezzo di 4/5€ nella bomboletta da 400ml. Ovviamente ci sono tante marche diverse...
Passiamo al sodo!
Per fare un lavoro completo, bisogna capire il problema, quindi ho smontato la copertura in plastica.
Per farlo basta svitare le due viti posizionate nelle due maniglie che usate per chiudere il cofano. Fatto questo usate un cacciaviti o qualcos'altro per staccare il pannello ormai tenuto solo da ganci a pressione. Ovviamente qualche gancio si romperà, la plastica con il tempo si indurisce e quindi perde di elasticità, posso dire senza dubbio che non è un problema, a me se ne sono rotti 2. la procedura è di una facilità incredibile, in concessionario quindi avrebbero chiesto un'ora di lavoro...
Fatto questo ci troviamo il gruppo serratura in bella vista. Il meccanismo è semplice quanto geniale. Allego una foto.
20161019_105326.jpg
Il gruppo è formato da attuatore elettrico (colore bianco), dal sistema di tiranti (sembra il sistema dei freni a bacchetta delle bici) e dalla serratura vera e propria che è visibile anche senza staccare il pannello.
Se può servire a qualcuno, i codici di ricambio per il motorino sono :3B0959781C-3B5827061B-7L6959781-3B0959781C-7L6959781. Si compra a 15/20€ su eBay o siti ricambi. E' lo stesso di molte auto del gruppo VW, quindi si troverebbe anche dal demolitore. Ma visto il costo e visto le esperienze con le serrature delle porte conviene il nuovo non originale che un pezzo sbattuto insieme al cofano 2000 volte...
Per risolvere il problema è bastato registrare il meccanismo, infatti c'è un piccolo pezzo in plastica che si avvita e svita per accorciare una leva.
20161019_105354.jpg
Fatto questo sembra che non faccia più false aperture. Speriamo sia una soluzione definitiva!
Ottimo lavoro e come sempre ottimo e dettagliato reportage![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Ciao, provo a scrivere qui che mi sembra il post adatto.
Qualcuno saprebbe dirmi il codice delle due guarnizioni laterali del portellone posteriore di un NBC del 2004?
Sono quelle due che hanno la funzione anche di paracolpi. Le mie si sono staccate entrambe per il tempo e l'usura.
Grazie!
NBC.jpg
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Intendo la parte che bascula e va a chiusura, questa in foto
FBCB34E4-6DD6-4830-96CD-71AA4967DD74.jpg
Ciao Francesco, mi ero perso questo post... hai risolto? Non ho però ben capito di quale guarnizione si tratti: io ho soltanto la guarnizione che gira attorno alla "bocca" del bagagliaio. Potresti fare una foto?
- - - Aggiornato - - -
Appunto... che nel coupé è fatto così
portellone.jpg
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Capito, son diversi. Grazie
- - - Aggiornato - - -
Riformulo: questa parte qui, dimensionalmente, è identica tra coupè e cabrio?
BE990720-BE24-4F9D-9187-E23DC450DCBA.jpeg
Anche a occhio mi sembra evidente che siano diversi.
Comunque se ci illuminassi riguardo le tue intenzioni magari sapremmo esserti ancor più d'aiuto anziché trascinare inutilmente questa discussione![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)