Vari modelli di mamma VW
Vari modelli di mamma VW
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
è incredibile come le altre macchine sembrino ormai "datate" ed invece la nostra niu rimane attuale!!!![]()
? ... i was made for lovin' niu, baby - niu was made for lovin' me - and i can't get enough of niu, baby - can niu get enough of me? ... ?
Si dice che ogni scarrafone è bello a mamma sua
Provo a dire qualcosa fuori dal coro: il new beetle è figlio del suo tempo come tutte le altre auto. Se togliete la linea a tre semicerchi, che la rende sicuramente diversa dalle altre e non comparabile, tutti i particolari sono squisitamente anni 90: così come il restyling è spigoloso per seguire la moda del 2006, la prima versione è tutta morbida e tondeggiante come tutte le auto del 1995.
Semplicemente sul new beetle non si nota più di tanto, perché i particolari morbidi su una linea a tre semicerchi sembrano il naturale complemento.
L'altro vantaggio è che con un solo restyling l'obsolescenza si nota meno.
In effetti la visione del posteriore del Beetle 2012 appare destinata ad invecchiare molto molto presto...guardatela nel configuratore VW...![]()
Si pero' questi della Volks dicono che e' la vera erede del vecchio maggiolino e che la niu e' stata solo un ...errore....Infatti su ogni rivista di auto adesso che deve uscire questo nuovo modello non fanno che parlare male..
delle nostre niu..
Anche a me non piace specialmente come piu volte detto nella parte posteriore...
ciao
Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**
Continuare a parlar male dei fanali posteriori è come sparare sulla croce rossa.
Siamo obiettivi: quante volte ci siamo detti "vorrei avere un po' meno scrivania e un po' più bagagliaio"?
Hanno fatto qualche errore ma ne hanno corretti altri molto gravi e di questo va dato atto.
Sono rossi ma non sono a forma di croce, però!
Il problema è che chiedere a De Silva di fare ben quattro fari e fanali tondi non era proprio possibile.
Personalmente mai. E ci siamo stati in quattro con l'equipaggiamento per una contest di arti marziali, e la roba per dormire due notti. quindi il bagagliaio non è così tragico, dopotutto.
E poi a me la plancia così lunga piace un sacco.
Hmmm... no. Non proprio: alcuni "problemi" hanno cambiato di posto, volendo chiamarli problemi su un'auto come la niu o la Beetle. Il fatto è che la Beetle è esattamente com'era la niu quando è uscita, è diversa dalla nostra nella misura in cui la Golf V è diversa dalla Golf IV: la stessa auto, uscita dopo
.
Il problema della Beetle è De Meo, che sta cercando di lanciare la Beetle con un immagine che non le sta addosso, neanche lontanamente. E, quotando Fabio, le riviste; che ovviamente van dietro al suddetto senza neanche guardare la macchina, sembra.
Tornando on topic: Secondo la Beetle invecchierà bene, nonostante i fanali posteriori. Perché deo gratia il design si è mantenuto chiaro e pulito. È meno sicuro di quel che vuole essere di quello della niu, perché nel concepimento -così si dice, almeno- è entrato il rumore della folla, che è sempre fonte di confusione quando si disegna un'auto "di stile", come la niu o la Beetle.
Ovviamente anche sulla niu ci sono particolari "databili", ma questo accade su tutte le auto; il fatto è che sono pochissimi e provengono dalla parte migliore dello stile del loro tempo.
Forse fra qualche anno qualcuno di noi cambiera' la niu per questo nuovo Maggiolino e quello che non ci piace adesso ci piacera' piu avanti...Io stesso quando nel "99 usci la prima serie di niu dissi che non l'avrei mai presa.... poi ne ho avute tre...
adesso pero' la mia cabrio me la tengo stretta.. a me piace cosi anche con i suoi difetti ma se guardo bene ha molti piu' pregi uno su tutti di essere un'auto unica.. e bella...
ciao
Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)