Facile....
Basta andare su questo sito: Calcolo Risparmio auto GPL e metano
inserire i Km e il consumo medio dell'auto e ti apparirà il risparmio, diesel/gpl/metano
Direi che il risparmio è notevole
ciao ciao....
Facile....
Basta andare su questo sito: Calcolo Risparmio auto GPL e metano
inserire i Km e il consumo medio dell'auto e ti apparirà il risparmio, diesel/gpl/metano
Direi che il risparmio è notevole
ciao ciao....
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Ciao!Io ho fatto montare un impianto a GPL ''Varese Autogas'' sul mio maggiolozzo c.a. 3 anni fa,il motore non ha dato alcun tipo di problema,tanto che gira come un orologio svizzero!Gli unici problemi che ho avuto/che ho sono riguardanti l impianto stesso!
Ultima modifica di AAA; 02/09/2010 alle 21:14
[I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]
Ciao a tutti,
Ho una niu 2.0 automatica cabrio del 2008 da circa 10 giorni, bellissima!
ha solo un difettuccio: è ubriacona!
Proprio per qs pensavo di installare un bell'impianto GPL. Tanti consigliano il landi, e credo che sia questione anche di impiantista che lo installa...
Qualcuno che mi può consigliare uno di bravo? Tu Gero che abiti dalle mie parti ha qlc dritta da darmi?
Grazie mille;)
E si....
Hai proprio ragione, la NBC 2.0 è proprio un'ubriacona
Ma è pur sempre una "caratteristica" della niue a noi ci piace lo stesso
Praticamente tutte le officine sono specializzate...
Logicamente c'è sempre quello che lavora male o è caro ma la media direi che è buona...
La zona di Padova non la conosco e quindi non saprei chi consigliarti...
Dovresti fare una ricerca per vedere chi c'è nella tua zona che installa impianti GPL o magari chiedere a qualcuno di tua conoscenza che abbia già l'auto a GPL che ti consigli dove andare
Per quanto riguarda la marca non ci sono grosse differenze, la tecnologia ha fatto passi da gigante quindi uno vale l'altro...
Mi raccomando con le abbreviazione stile SMS...
il nostro moderatore senior è sempre in agguato
ciao ciao...
Ultima modifica di AAA; 08/10/2010 alle 20:25
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Sorry, sono un disastro con la patente!Originariamente Scritto da gero77
![]()
Ultima modifica di AAA; 08/10/2010 alle 20:26
Visto che il mio quesito è rimasto senza risposta, rilanco l'appello....
sto cercando un bravo impiantista per GPL per la mia topolina.
Voi mi capite, per la topolina cerco solo il meglio
zona padova o venezia.
magari impianto landi?, chi lo sa.. l'importante è che non dia problemi e che vada bene.
Consigliatemi, senza dirmi che sono tutti bravi bla bla, che tanto sappiamo che non è vero!
Beh...
non mi sembra che io non abbia risposto alle tue domande...
noi qui siamo un FORUM e non una catena di officine associate
Semplice....
basta che vai su Rivenditori impianti a gas Landi Renzo: Italia, alla tua destra troverai la ricerca per: rivenditori / officine autorizzate, scegli la regione, la provincia e ti compariranno tutte le officine che installano gli impianti Landi Renzo
Questa volta spero di esserti stato d'aiuto
ciao ciao...
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Riprendo questo vecchio thread per porre un quesito a coloro che hanno montato già un impianto GPL o metano:
Dove avete fatto mettere l'interruttore per passare a gas? Volevo farlo installare in una zona non troppo a vista, ma non essendoci il classico posacenere, non saprei dove.
"Computer Science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Wybe Dijkstra
Come hai potuto notare anche questo tuo post è stato spostato nella discussione più adatta (che non era quella sulle differenze tra metano e gpl).... dato che cè già qualche dritta e alcuni pareri su ciò che chiedi
Qui poi c'è un'immagine: http://www.niubittol.com/gallery/sho...s&searchid=515
Comunque a me l'han messo dietro i barattoli portaoggetti/portacenere, di fianco all'accendisigari...
Ultima modifica di AAA; 15/12/2010 alle 17:08
[B][I]niubittol... what else? :cool:[/I][/B]
Io l'ho fatto mettere sulla consolle centrale, dove le versioni più recenti hanno un tasto vuoto, tra ESP e lunotto termico... ma i primi niu lì avevano le 4 frecce!!
[I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]
In realtà avrei anche già un piccolo foro in quella zona, coperto da un coperchietto (Dio solo sa a che diavolo sarà servito) ..forse potrebbe essere un'idea.
Leggendo questo thead ho letto che a te hanno messo il bocchettone grande vicino a quello della benzina. Non è che puoi postare una foto?![]()
"Computer Science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Wybe Dijkstra
"Computer Science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Wybe Dijkstra
Anche quella di Lucio ha la prolunga per fare rifornimento di GPL, anche perchè sul modello nuovo come la sua non penso ci stia il bocchettone per l'attacco diretto della pompa in parte a quello della benzina essendo tondo e non quadrato come la prima serie...
Sui modelli pre-2006 modello come il nostro che ha dello spazio in più in parte al bocchettone della benzina ci dovrebbe stare (in teoria) .....
ricordo di aver visto una foto di qualcuno che lo ha fatto mettere li ma purtroppo non sono riuscito a trovarla....
Tu comunque digli al tuo installatore se riesce a incastrartelo li così non hai la prolunghetta da avvitargli ogni volta che devi fare rifornimento
Per quanto riguarda il commutatore, sono riuscito a modificarlo incastrandolo totalmente all'interno del tastino così adesso non si nota nemmeno essendo praticamente a filo dei tasti.
Per fare questa modifica ho dovuto smontare completamente il commutatore, togliere la parte posteriore della scatoletta, levigare la plastica del tastino originale del cruscotto con la fresa in modo che si incastrasse la schedina elettrica e riassemblare il tutto con l'aiuto della colla a caldo
Lavoro abbastanza complesso che richiede molta pazienza, però ne è valsa la pena visto il risultato più che positivo
Nel tuo caso avendo in quel punto il pulsante delle quattro frecce, come ti hanno già consigliato potresti metterlo in parte al comando fari......
L'importante è che sia ben visibile
ciao ciao...
Ultima modifica di AAA; 15/12/2010 alle 19:10
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Bellissimo il tastino di Gero incassato!!!!
Lo voglio anche io!!!
Peccato che non abbia tempo per farlo...
Per il bocchettone del rifornimento, io come già detto non ho bisogno di adattatore in quanto nel modello pre-restyling ci sta tranquillamente la versione intera.... ci sto pure io lì sotto!!
Metto una foto prima possibile!!
Ultima modifica di AAA; 16/12/2010 alle 19:11
[I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]
Ritirata!
Le prime impressioni sono buone, ho avuto un paio di lievi strappi ai medi regimi, comunque devo tornarci per metterla a punto...
Pieno 25 euro, roba che prima ci riempivo si e no la riserva![]()
"Computer Science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Wybe Dijkstra
Ho passato il collaudo per l'omologazione dell'auto Monofuel!
Da oggi il bollo auto non sarà più un problema..![]()
"Computer Science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Wybe Dijkstra
Io mi sono già informato su questa modifica, però visto che hai tirato fuori questo argomento, ti inviterei a fare una bella descrizione dettagliata di cosa hai fatto:
(domande, documenti necessari, € spesi, ecc.... ec....)...
Mi sembra giusto mettere al corrente tutti quelli a cui potrebbe interessare questo argomento
O no....
P.S.: se per caso verrà fuori un'argomento interessante con molte domande/risposte, il nostro moderatore senior valuterà se aprire un nuovo thread dedicato solo a monofuel ;)
ciao ciao...
Ultima modifica di AAA; 20/12/2010 alle 21:33
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Beh niente di particolare, ho fatto l'impianto, e l'installatore mi ha rilasciato un documento che asserisce la rimozione del serbatoio, in realtà se non erro è possibile avere anche un serbatoio benzina fino a 20l.
Con questo documento e l'auto ho fatto il collaudo monofuel in motorizzazione spendendo 50-60 euro e fine, collaudo passato e fra un paio di mesi mi ridanno il libretto (per questo periodo viaggio col foglio provvisorio della motorizzazione.
Il discorso è che *dovresti* farti smontare il serbatoio e per questi lavori devi trovare un installatore disponibile a fare questo lavoro, di solito non i grossi centri.
Mi sembra giusto mettere al corrente tutti quelli a cui potrebbe interessargli questo argomento
O no....![]()
![]()
"Computer Science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Wybe Dijkstra
Ma hai dovuto fare qualche domanda particolare oppure è una cosa semplice ??
Dalle mie ricerche sul web parlano che si può montare un serbatoio supplementare al massimo di 15 litri.
Per quanto riguarda invece il pagamento del bollo, sei esentato del tutto oppure hai una riduzione del 75 % come ho letto in altri FORUM ???
E poi questi incentivi sapresti dirci se valgono per tutte le regioni d'Italia ???
Ma alla fine quanto hai speso ???
- rimozione serbatoio...
- impianto GPL...
- documenti vari...
Tu hai montato un serbatoio supplementare ???
L'installatore a proposito della manutenzione di filtri, candele ecc... ecc... in quanto il motore funziona solo a GPL cosa ti ha detto ???
E' una cosa sicura o a lungo andare rischi di fare danni ???
ciao ciao...
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)