Giro d'Italia con la mia New Beetle
Anche se in ritardo di alcuni giorni per qualche problema tecnico con il wi-fi portatile,finalmente posso rendervi partecipi di questo mio fantastico viaggio....
Qualche giorno prima del raduno di primavera 2015 tenutosi in zona Lucca/Versilia,mi era venuta la pazza idea di compiere un viaggio di piacere in compagnia del mio amore in giro per l'Italia (sottinteso che il mio amore è munito di ruote e motore ;-) ).....
Molti sono i posti in cui sono passato di striscio senza aver avuto l'occasione di fermarmi a curiosare e visitare,così preso dalla voglia di levare l'ancora,non ho aspettato molto a partire....
Un po' alla volta caricherò foto,percorsi e quant'altro....
Ringrazio sin d'ora chi tra parenti,amici o perfetti sconosciuti renderanno questo viaggio una tappa indimenticabile della mia vita....in primis come solo alcuni sanno,un ringraziamento speciale va al nostro Ivan87 ed alla sua famiglia per la grandissima ospitalità....
Vi anticipo solo che ora sono a Messina dalla nonna (madre della mia) ed ora mi stà chiamando che è pronta la cena.....
A presto ragazzi.....
Allegati: 11
Prima tappa:"Amata Toscana"
Come prima tappa di questo viaggio ho scelto di fermarmi a salutare e pranzare da una zia che abita nel Parco della Maremma,più precisamente nel paese di Alberese....questa zona è per me motivo di infiniti ricordi e la sua bellezza non mi stanca mai.....adoro girare su e giù per le colline ricoperte da ulivi e vigneti,avere il mare con una delle coste più belle e naturali che io abbia mai visto,i lunghi viali di pini marini,la simpatia e la gentilezza di persone che hanno origini venete ma pian piano sono divenute toscane,un mix che diverte....
- - - Aggiornato - - -
Chiedo scusa se alcune foto sono rovesciate,ma non sò come fare a salvarle dritte visto che con i-pad e i-phone sono girate in automatico anche quando le carico e dopo quando appaiono si girano magicamente....:mad:
Allegati: 8
Secona tappa:"Civita di Bagnoregio/Bolsena"
Questo borgo purtroppo non sono riuscito a visitarlo come volevo (tra lavori stradali e la mia gamba che non è ancora pronta a fare lunghe passeggiate che me lo hanno impedito),ma già averlo ammirato da "lontano" è stato favoloso.......questo borgo viene definito la "Città che muore" visto che le pareti che compongono il suo perimetro di tufo/argilla continuano a franare....il tutto è molto suggestivo da vedere,anche perchè è divenuta un po' come una città fantasma visto il fuggi fuggi dei residenti (non è pratico viverci).....
Il lago invece è molto affascinante e girandoci intorno a capote aperta mi è stato possibile ammirarlo attraverso degli scorci favolosi,che guidando non mi è stato possibili cogliere......
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Hai detto niente! Tra Principina a Mare e Talamone sei in un vero paradiso della natura!:cool:
Se vai nel mio facebook troverai foto di talamone ovunque.....adoro da morire quel posto.....
per non parlare dell'argentario,di scansano,di saturnia etc......
Allegati: 19
Terza tappa:"Castel Gandolfo,lago Albano,Frascati"
Potevo passare per Roma (non il centro che oramai lo conosco meglio di Padova) senza fare una scabriolata per i Colli Albani,nonchè il Parco dei Castelli Romani e potermi ammirare la Capitale dall'alto...?!?!? :cool:
- - - Aggiornato - - -
Allegati: 8
Quarta tappa:"Terracina/Sant'Elia Fiumerapido"
Altra tappa fatta in primo luogo per salutare una mia grande amica che si è trasferita dal suo compagno a Terracina.....
Devo dire che mi sono innamorati anche di questa piccola cittadina....il gusto del pesce freschissimo,le fragole dolci più del mondo,una spiaggia piccola ed intima che è un concentrato di belle donne,locali e tanta cordialità...!!!!!!
Quest'ultima caratteristica è stata inoltre la base delle ore passate a casa della nostra vice-velina Ivan....una famiglia che mi ha accolto senza conoscermi più di tanto,ma che mi ha trattato come fossi un'amico di vecchia data....grazie a mamma Rita e papà Bruno per la cena e l'ospitalità datami e al buon Andrea (che chi partecipa ai raduni conosce già) per la visita "di cortesia" che è venuto a farmi.....vedrai Ivan che prima o poi mi sdebiterò >:D
Allegati: 6
Sesta tappa:"Terra miaaaaa"
La sesta tappa è la città di Messina che è un po' la mia base al sud,il mio punto di riferimento.....
Quì trovo la nonna,tantissimi parenti ed amici pronti ad accogliermi ed ospitarmi...mia madre è originaria proprio da quì...di questa città non ho materiale fotografico visto che muovermi da casa mi riesce poco tra pranzi quasi nuziali e pisolini rigenerativi,ma qualche giretto l'ho fatto lo stesso....
In questi giorni è trascorsa la festa della mamma,così non avendola proprio comoda,al suo posto mi sono coccolato la nonnina con un bel mazzo di fiori e delle rose alle zie....la cosa più buona che si trova quì a dir mio...?!?la granita e la torta pan di stelle di mia cugina....!!!!!
Allegati: 28
Ottava tappa:"Nei dintorni di Agrigento"
Quest'ottava tappa è stata una giornata molto intensa,con partenza alla mattina presto da Messina e rientro a notte inoltrata....una bella cavalcata alla riscoperta di "Scala dei Turchi",una magnifica scogliera formata dalla marna (una roccia sedimentaria calcarea-argillosa) la cui caratteristica è di essere di un bianco puro che toglie la vista a forma di un'enorme scalinata,poi abbiamo reso omaggio a Luigi Pirandello presso la sua abitazione e la sua tomba,successivamente siamo stati alla "Valle dei Templi" dove grazie alla nostra guida (uno studente universitario di archeologia amico di famiglia) abbiamo potuto visitarla senza tralasciare alcun dettaglio storico per poi infine cenare in uno dei ristoranti più rinomati di Agrigento,l'ex panificio.....
- - - Aggiornato - - -
L'allegra brigata :cool:
Nona tappa:"Alla ricerca del Commissario Montalbano"
In questa nona tappa mi sono spostato verso l'estremo sud della Trinacria.....
Come primo posto ho deciso (giustamente come suggerisce il titolo) di andare a sbirciare il paese dove hanno girato la nota serie tv "Il Commissario Montalbano",la piccola ma altrettanto accogliente cittadina di Punta Secca....quì ho soggiornato in un carinissimo agriturismo chiamato Mare Indaco,dove con la bellezza di 10000mq di serre adibite alla coltivazione di frutta e ortaggi,mi è salita la voglia di restare in mezzo alla natura per un po',limitando i giri da solito turista,per avventurarmi in strade disperse tra distese di ulivi,pascoli e antiche masserie.....le coltivazioni quì avvengono principalmente in serra,il tutto per permettere alle colture di aver dato i loro frutti prima di essere incenerite dal caldo africano....noterete infatti dalle foto che il frumento quì è già stato trebbiato e la paglia imballata,al contrario delle parti mie che se ne riparla a fine giugno per queste cose....
Strada facendo mi sono imbattuto nel castello di "DonnaFugata" che,visto il suo famoso nome,ha fortunatamente acceso in me la curiosità di visitarlo e ne sono stato abbondantemente ripagato....
Ma la parte migliore è stata a tavola....su consiglio della signora dell'agriturismo sono andato a cena all'aperto nella piazza sotto il faro di Punta Secca,un posto dove il pesce è praticamente lanciato dal mare direttamente sul piatto;gestito da ragazzi della mia età con soli 24 coperti a sera (tanto che la seconda sera ho aspettato le 23 per cenare pur di andare li),è stato il posto dove ho mangiato meglio in assoluto e per due sere filate....le foto parleranno da sole....la qualità e il servizio sono al primo posto,e devo dire che il portafoglio ne esce senza preoccuparsi......
Un'altro fatto simpatico mi è successo a Marina di Ragusa:bere lo spritz nel vasetto Bormioli...da provare :D
Allegati: 40
Decima tappa:"Estremo sud"
In questa tappa sono sceso fino a toccare le punte più a sud della Sicilia,che sono Porto Palo di Capo Passero e l'Isola delle Correnti (dopo le quali più a sud ci sarebbe solo Lampedusa e Linosa)....
Risalendo verso la nonna a Messina mi sono fermato a visitare la tonnara di Marzanemi;ovviamente ho fatto scorta di ottimi vasetti di tonno,sgombro,alici e quant'altro riguardi i prodotti ittici sott'olio di questa zona.....
Poco più su senza soffermarmi nel centro storico (visto il poco tempo a disposizione) sono passato per una cantina ad Avola per portare a casa dell'ottima acqua naturale :-"
Allegati: 10
Undicesima tappa:"Ciao ciao Messina"
Questa tappa è stata quella più triste,dove ho dovuto salutare parenti ed amici con una cenetta dedicata a rustici e focaccia....poi l'ultima "mezza caffè con panna" sinceramente segna un po' la fine di questo giro per dare spazio ad una più o meno veloce risalita dove non ho avuto più tempo per visitare niente,anche se i paesaggi intorno a me parlavano da soli (la natura regala come sempre delle "opere" senza pari)......
Allegati: 8
Dodicesima tappa:"San Severo,Fg"
Questa breve tappa è stata alla fine una sosta improvvisata per dare un po' di respiro alla mia New Beetle spezzando a metà circa la strada del ritorno.....
La mia fortuna è stata di aver beccato anche la festa del paese durante questa sosta....purtroppo la batteria del cellulare mi ha abbandonato e ho solo foto riguardanti la cena,ma passare una serata tra infinite vie addobbate a festa,banchetti di street food locale e godersi un'ora e mezza di fuochi d'artificio a ritmi di un bombardamento è stato il finale più bello che potessi avere....favoloso.....noterete dalle foto che mi sono abbuffato di torcinelli (budella di agnello) avvolte con fegato e polmoni;una bontà esagerata.....