Ordinanze Neve: obbligatorietà dei pneumatici Invernali.
Ogni anno come di consueto quasi tutte le regioni, provincie e comuni in italia hanno emanato o rinnovato le cosidette "ordinanze neve" per la circolazione 2012-2013, già intorno al 20 ottobre si può trovare in rete dei PDF con all'interno l'approvazione dell'inizio e durata delle ordinanze di tutte le regioni, provincie e comuni.
Penso che sia perlomeno utile mettere qui di seguito un link dove si può subito scaricare gratuitamente i PDF delle strade che sono interessate. :)
Ora senza bisogno di fare della pubblicità alla famosa azienda di pneumatici italiana0:)... è l'unico sito a mio avviso che è di facile ricerca, oltre ad essere veramente aggiornato.
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/ca...tion.tab?tab=6
Per quest'anno è così, poi vedremo per il futuro.:)
Telefonando al mio gommista di fiducia per sapere se riuscisse a reperire delle catene di cui parlo nel thread giusto http://www.niubittol.com/22-niubitto...ernalitermiche mi riferisce che per l'inverno del 2013>2014 cambierà l'ordinanza per la circolazione nelle autostrade italiane (non superstrade), dove si potrà circolare "solo" con le termiche, mentre le catene non saranno più consentite a patto di casi veramete urgeti come tratti autostradali con auto bloccate per bufere di neve .
Ora senza creare all'armismo o altro, c'è qualche altro utente che puo per lo meno confermare o smentire tale notizia? mi sembra un ordinanza un po strana se fosse vera.:-?
Ovviamente non scrivete cose del tipo "il gommista l'ha detto solo per vendere più pneumatici":Dahah
Bene quindi la notizia è veritiera
Mi fa piacere che la notizia non sia completamente falsa.:) Bè le termiche sono ideali per quando la temperatura scende sotto i 7° e per quando piove, sono d'accordo che dovrebbe essere applicata più che altro per i mezzi pesanti, (non ne faccio una colpa, ma capita di vedere 2 camion su 5 che non hanno gomme adatte e tantomeno catene.:ehhh:) spero vivamente che tale norma sia più precisa e senza tanta lacune.
Anche perchè ora come ora sono in un bivio, come sapete stavo per comprare delle catene (discussione catene da neve e "calze"), e non vorrei buttar via i soldi inutilmente8->... aspetterò e vedrò come si evolve la cosa.
E adesso anche l'obbligo degli pneumatici estivi (o quasi...)
Leggete questo articolo e, soprattutto se montate gomme M+S, attenti al codice della velocità! ;-)
http://www.quifinanza.it/8540/soldi/...15-maggio.html
Siccome è utile e interessante, lo copio-incollo integralmente, casomai il link si rendesse inagibile:
Primavera, tempo di cambiare treno. Di gomme. Negli ultimi giorni, causa una circolare ministeriale ambigua, è circolata la voce secondo cui entro il 15 maggio sarà obbligatorio smontare il treno di gomme da neve per rimettere quello di gomme estive, pena il pagamento di una multa variabile fra i 419 ed i 1.682 euro. La notizia è imprecisa, giacchè in realtà non esiste alcun obbligo a montare le gomme estive, e la multa scatta solo in casi specifici.
LA CIRCOLARE MINISTERIALE - Le ordinanze che regolano la circolazione con dotazioni invernali (obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo) sono scadute in tutta Italia il 15 aprile. Dal 16 aprile non è quindi più obbligatorio circolare con gli pneumatici invernali o le catene da neve a bordo (salvo specifiche condizioni meteo), e a generare confusione e allarmismo è una parte della circolare del Ministero dei Trasporti che, se letta a metà, non informa nel modo giusto. Il Ministero dei Trasporti ha spiegato, con la circolare numero 1049 del 17 gennaio 2014, che dal 15 maggio non è consentito viaggiare con pneumatici di tipo M+S (dicitura che identifica le gomme da neve) con codice di velocità inferiore a quanto indicato in carta di circolazione: pena una sanzione da 419 a 1.682 euro, il ritiro della carta di circolazione e l’invio in revisione del veicolo. Questa sanzione quindi riguarda solo chi ha questo tipo di gomme, e non tutti gli automobilisti o tutti gli pneumatici da neve. Va quindi precisato che "l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare".
LA DEROGA - Dal 15 aprile al 15 maggio il Ministero ha concesso una deroga a chi monta pneumatici di tipo M+S con codice di velocità inferiore a quanto indicato in carta di circolazione perché sono emerse difficoltà nell’adeguamento alla normativa. La circolazione con pneumatici M+S con codici di velocità inferiori a quelli riportati in carta di circolazione sarà di nuovo consentita dal 15 novembre, quando torneranno in vigore le ordinanze che obbligano a montare le gomme invernali o ad avere le catene da neve a bordo.