Cause rottura alzavetri finestrini anteriori e soluzione (coupè e cabrio)
smontando il mio alzavetro sinistro ho scoperto come prevenire la rottura del motore e l'usura della guida.
in pratica, il progetto e' fatiscente dalla fabbrica. il vetro si lega al meccanismo di risalita con un fissaggio a sbalzo, e neanche troppo rigido, infatti c'e' un cusinetto di caucciu'. col tempo il caucciu si allenta e la forza di risalita mette il meccanismo di traverso, facendo fare alla guida uno sforzo laterale non previsto.
per risolvere e far tornare il vetro senza fatica su, basta allentare erimettere in sede il caucciu', dal foro di ispezione, dopo aver allentato il bulloncino con chiave da 10.
ho dato anche un po di grasso spray alla guida e ora va su benissimo...
buon lavoro ragazzi...
aggiungo un paio di note.
lo smontaggio del pannello si effettua cosi':
smontare facendo leva con un cacciavite a lama piatta il coperchietto sulla maniglia interna.
ci sono 3 clips a pressione che sicuramente si romperanno. al mio erano gia rotte, si regge bene anche senza e non vi preoccupate.
sotto trovate due viti grosse M6 togliete anche quelle.
ci sono poi e viti torx t20 nella parte bassa del pannello. se vi abbassate le vedete. togliete anche quelle.
ai lati a meta'altezza ci sono due clips a pressione. se fate leva togliete anche quelle.
abbiate l'accortezza di fare leva appoggiando il cacciavite sulla carrozzeria frapponendo uno straccetto, altrimenti la carrozzeria si graffia.
una volta divelto il pannello nella parte media e bassa rimane il fissaggio superiore. questo e'piu'difficile, e'attaccato come un ombrello alla guarnizione raschiavetro interna. si deve spingere il pannello in su incominciando da un lato.
una volta tolto tutto, rimangono i vari fili e filetti. iniziate con la guaina di apertura serratura porta.
e'a incastro. gli altri connettori sono elettrici e escono se fate pressione sulle clips di ritenuta.
una volta liberato il pannello, appoggiatelo da un lato, e recuperate il gruppo interruttore togliendolo momentaneamente dal pannello. e'fissato con la clips da dietro anche lui.
l'interruttore vi serve per far muovere il vetro durante le prove.
collegatelo al cablaggio originale, accendete il quadro e provate il vetro su e giu. dovrebbe funzionare.
le regolazioni sono accessibili attraverso due fori di ispezione coperti da gommini posti in alto a dx e in alto a sx, di circa 5cm di diametro.
togliete i gommini, posizionate il vetro a circa 3/4 altezza e vedete i bulloncini alla base del vetro.
se guardate vedete anche il meccanismo di guida risalita che magari e'fuori squadro.
in sostanza il vetro scorre bene se il centraggio del fissaggio e' giusto.
fate un po di prove e poi alla fine stringete il gommino con il dado. questo non va stretto a morte, ma piu' serrato e' meglio e'.
il sistema potrebbe essere migliorato saldando un altro supporto al vetro, in modo che le forze di azionamento si distribuiscano in linea con la guida.
tecnologia gia applicata dalla vw al maggiolino del 1966 (!) poi sicuramente dismessa per un discorso costi produttivi )))
Il kit di riparazione originale VW
Salve a tutti!
Il più diffuso problema agli alzavetri, vale a dire: il vetro rimane bloccato a metà corsa, oppure sale fino in cima e poi casca giù di brutto fino a metà o fino in fondo, e non si riesce più a gestirlo (si sente il motorino girare, ma il vetro non si muove), di solito si riesce a riparare utilizzando un apposito kit che VW ha realizzato già alcuni anni fa.
Il kit in questione ha il seguente codice ricambio VW: 1CM898656 e costa attualmente di listino € 37.84 + IVA. Il kit contiene delle nuove staffe di supporto, opportunamente modificate rispetto alle antecedenti per risolvere il problema congenito, ed interamente in alluminio. Sono inoltre presenti altri componenti, tra i quali il cavo avvolgitore. E' consigliata la sostituzione anche di tale cavo, solo se quello originale risulta essere danneggiato.
Al momento dell'ordine, è importante specificare se il kit è per il finestrino lato guida (sinistro) o lato passeggero (destro).
Il kit (come pure molte altre parti di ricambio) talvolta può essere ordinato anche presso i magazzini ricambi di Seat, dipende dall'accordo in essere della concessionaria Seat con la VW. Spesso è possibile ottenere uno sconto (bisogna chiederlo ;)) che di solito varia dal 10% al 25% (quest'ultimo è riservato alle officine, ma se si conosce qualcuno...).
Infine, tale kit viene venduto anche su ebay da un Powerseller in U.K., che si chiama vw_teesside. Nelle sue aste, che potrete trovare inserendo nel campo di ricerca il codice prodotto che ho indicato in precedenza, sono presenti 2 foto che illustrano il contenuto del kit, e le due staffe (quella vecchia e quella nuova).
In questa pagina: VW Teesside - Online Shop - Fitting Guides trovate alcune utili guide realizzate da quel venditore, tra le quali quella per il montaggio dell'alzavetro. Comunque, il link diretto alla guida in questione è questo: eBay.co.uk Shop - VW Teesside - la parte più interessante della guida è quella denominata "PART II - REPLACING THE WINDOW REGULATOR CLIPS ". La guida è ricca di foto, però l'auto dell'esempio non è una new beetle (il kit è identico a quello usato per rimediare allo stesso difetto, che si presenta anche su Golf IV, Bora, etc).
Io ho ordinato stamattina (giovedì) il kit lato passeggero ad un magazzino ricambi Seat, perchè mi trovo meglio con loro. Risultava disponibile presso il magazzino centrale VW, e lunedì mattina dovrebbe arrivare qua. Conto di fare personalmente il lavoro.
Secondo me, resta comunque una cosa vergognosa che la VW non abbia mai fatto un richiamo ufficiale in Italia (non so all'estero) per un difetto stranoto, documentato anche su quattroruote qualche anno fa, la cui causa è congenita e di progetto :mad:. Far pagare ai propri clienti questa ripazione, qualora l'auto sia fuori garanzia, in questo caso mi sembra una cosa disdicevole. Per quel che mi riguarda, non credo proprio che quando cambierò la niu ricomprerò un'altra VW, a meno chè non si tratti di un'altra niu (l'unica, secondo me, VW divertente, e con una sua spiccata personalità).
NOTA: quanto sopra vale per le niu berlina (come la mia), per le cabrio non so. Qualora si trattasse di una cabrio, immagino basterà chiedere delucidazioni al momento dell'acquisto, citando il sopraindicato kit.
Hope that helps :)