Ciao a tutti
vorrei aggiungere dei distanziali da 1.6mm sul posteriore...
pensate sia meglio lasciare il tutto originale?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti
vorrei aggiungere dei distanziali da 1.6mm sul posteriore...
pensate sia meglio lasciare il tutto originale?
de gustibus... male non fanno, se abitassi in una zona con molta pioggia o neve ti consiglierei di mettere distanziali uguali su tutte 4 le ruote ,perche' se li metti solo dietro avrai un po' di gomma posteriore che esce dalla scia dell'anteriore (nulla di grave comunque, poi dipende da quanto schiacci il gas) ma a bari non credo che sia un problema che ti tocchi..
Bhe sono di Bari ma ormai da un po vivo a Milano, come parecchi di voi credo!!!
beh se stai a milano allora ti consiglio di non mettere nessun distanziale, perche' se trovi una pattuglia di carabinieri-polizia che fa un controllo approfondito e sono fiscali ti ritirano il libretto.. se vuoi rischiare mettine 4 che con tutta l'acqua che viene giu' e' meglio sfruttare la traccia delle ruote anteriori ..
Anche io ero tentato di mettere i distanziali solo al posteriore, perchè mi sembra più stretta come carreggiata... o forse è solo l'effetto dei passaruota!
Ma davanti le gomme mi sembrano già a filo!
Distanziali... allargare la carreggiata posteriore significa avere un retrotreno meno reattivo ai cambi di corsia. Si può fare, se uno vuole una macchina più lenta a rispondere ai comandi dello sterzo. Considerazioni di omologazione a parte, consiglio di affidarsi ad uno specialista di tuning, anche perchè saranno da rivedere gli angoli di convergenza.
:-?una domenda:
Ho un mio amico che ha dei distanziali da 1.6 cm volevo provare a montarli solo al posteriore ma siccome ho l'assetto e i cerchi da 17" mi chiedevo se con i salti oppure quando si monta i 4 non grattasse....
:confused:Qualcuno saprebbe rispondermi ???
>:D<Cioa ciao.....
E basta rendere ancora più bella 'sta macchina!!!
Poi in qualche prossimo raduno faccio che rubartlela direttamente!
No, scherzi a parte, se li hai prova a montarli, ovviamente se hai anche i bulloni più lunghi.
Secondo me non dovresti toccare nei passaruata perchè si che i cerchi sono da 17' ma il canale degli originali mi pare sia solo da 7' e quindi non penso sporgano così tanto in fuori...
Poi se sta bene esteticamente, mi mandi una foto e io sbavo ancora di più!!!
No, non devi guardare il canale ma l'offset dei cerchi. Due cerchi con lo stesso canale possono sporgere diversamente se hanno un offset diverso. Trovi la spiegazione in questo forum, tempo fa avevo postato un disegno.
:D:D
:-?Forse in settimana li provo così poi ti mando le foto :-"
Qualcuno mi ha già sconsigliato di montarli ma io un tentativo lo faccio....
Comunque avere la gomme posteriori praticamente a filo come quelle davanti penso sia veramente bello...
P.S.: se al meeting di Belluno è arrivato uno della republica di S.Marino e la sua niu al posteriore montava come gomme le 255 per 18" e non grattava non penso che io con le 225 gratto:confused:
Almeno spero:D
Si vede che voi siete giovani, quando ero ragazzo io, i distanziali e le gomme larghe non esistevano. I tamarri di allora, per far sembrare le gomme più larghe... montavano il cerchio al contrario, così sporgeva di più e faceva l'effetto "macchina americana", perchè le muscle car americane allora usavano cerchi con valori elevati di ET.
Lo si faceva soprattutto con le vetture a trazione posteriore, come la 500, la Prinz, la 126 e il Maggiolino, si giravano le ruote dietro, gli si dava una verniciata di colore argento e si montavano due fermi per fissare la borchia. Così le ruote posteriori davano l'impressione di essere più grandi di quelle davanti.
:-< niente da fare....
Ieri ho provato a montare i famosi distanziali del mio amico e purtroppo non vanno bene UFF....
:(Peccato....
>:D<ciao ciao...
L'anno scorso, quando ancora avevo la polo, avevo montato dei distanziali da 1.6 cm all'avantreno e da 2 cm nel retro... insomma nel giro di una settimana mi avranno fermato 10 volte e per fortuna mi è andata sempre bene..
Morale: non metterò mai più i distanziali, ma piuttosto monterei dei cerchi con canale da 8.5" ed un ET basso...
voglio montare anche io i distanziali...
mi esalta molto il pensiero della mia NB allargata...
non sono un esperto... quindi mi chiedevo se fossero a norma di legge o no??
e le misure che ci sono...
grazie
Per come ha le carreggiate il mio cabrio (magari il coupè è diverso) davanti sono già a filo passaruota così... dietro invece c'è abbondante spazio! Infatti è solo questo asse che prima o poi interverrò, con dei 16 mm...
Davanti non voglio metterli anche per non stravolgere le geometrie di sterzo e trazione... tanto bene i distanziali non fanno!
Fede, tu li hai poi messi???
Andrea guarda che ti tirano le orecchie se usi il forum come chat dovresti saperlo:-":p:D
comunque no:(
Per quanto riguarda i distanziali da 5 ho letto che non servono i bulloni più lunghi:-?
quindi una spesa in meno e dei pezzi in meno vuol dire euri in meno:D
in effetti quelli che ho visto non costano molto...
vedremo che fare....
ciao ciao...
Io ho installato i distanziali da 16 mm solo sulle ruote postariori e mi trovo benissimo! :)
Giusto questa mattina ho montato i distanziali da 10mm al posteriore... stanno benissimo e non si notano più di tanto;-)
Troppo bella la niu con le ruote posteriori più in fuori:-"
ciao ciao...
Beh, gero77 da 10 mm, Paolo78 da 16 mm...io da 20 mm;-)...così siamo a posto! :D
mi sono letto tutti i vostri messaggi,e forse ho esagerato con i miei distanziali.Li ho montati nel 2003 appena acquistata,e sinceramente non ho avuto nessun problema,sono da 20mm anteriormente e da 25mm posteriormente,li ho smontati dalla mia audi TT roadster prima di venderla,infatti sono stato fortunato avevano gli stessi attacchi.Forse anteriormente andava meglio il 16 mm.al posteriore siamo al limite.avevo l'assetto ribassato e le gomme non toccavano sui parafanghi.vi allego delle foto.http://img23.imageshack.us/img23/642...gine001uxw.jpg
In molti credono che un distanziale di spessore limitato non porti a sanzioni, di solito la logica dei rivenditori senza scrupoli è "se non sporge dal parafango non possono dare la multa".
La realtà è diversa, dopo 2anni di omologazioni (sono un ingegnere meccanico e ho curato relazioni tecniche di modifica autoveicoli) posso dirvi che IL DISTANZIALE è UNA MODIFICA MECCANICA e in quanto tale modifica il progetto originale dell'auto per le autorità, portando al ritiro del libretto e alla revisione straordinaria.
Le regole sarebbero che le ruota rientri nel passaruota per 30gradi avanti e 60gradi dietro sia per le ruote anteriori che le posteriori. Questa è l'unica regola che se rispettata può dare spazio ad un ricorso... improbabile comunqu vincerlo.
Aggiungo che anche cerchi con et minore che diano lo stesso effetto quindi di un distanziale sono contestabili, ma di certo meno evidenti in caso di controllo.
Spero di aver chiarito un pò le idee.
Chiarite alla grande. Bella spiegazione precisa e chiara
Bravissimo, grazie.
Gianca
Chiarissimo! Grazie
Però devo dire che ho l'impressione che la macchina in curva tenga leggermente meglio, in quanto "aumentano" la carreggiata...
Certo le idee sono già chiare sappiamo benissimo che si tratta di una modifica meccanica,però ti assicuro che da noi le forze dell'ordine non vanno a controllare queste pe****arità,bensì si occupano di cose ben + importanti,che possono essere la cintura di sicurezza,la velocità,la guida in stato di ebrezza,il possesso dell'assicurazione e cose simili...
Capisco bene... la mia compagna è di Taranto e conosco bene le zone... però c'è da dire che qui al nord invece controllano anche se ti sei lavato i denti la mattina.
E comunque il mio chiarimento era puramente legislativo, poi che controllino o meno è un altro discorso ;-)
Ciao, sono in procinto di montare una coppia di distanziali da 20mm al posteriore e da 16mm all'anteriore. Spero di non avere problemi col passaruota. Qualcuno ha già sperimentato? E' possibile avere problemi con l'assicurazione in caso di .......?
Ciao!
Hai provato a leggere tutti i messaggi di questa discussione?? ;-)
ciao ciao...
se monti i distanziali e fai il botto l'assicurazione non paga.......
è per quello che non li monto...
ma sarebbero belli a vedere
ciao ragazzi da quanto che non ci si sente..io ho montato i distanziali da 1.6 all anteriore e da 2 al posteriore ed e' perfetta non sporgono e risatano molto di piu la forma del beetle.la macchina tiene meglio in curva e credetemi sta molto molto meglio.perfetti!!!;-);-);-);-);-);-)
scusate la mia ignoranza, ma tecnicamente cos'è l' et?