Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 9
New entry
Ciao a tutti, mi chiamo Giulio... sono nuovo e vi racconto la mia breve storia.
Il NEW BEETLE mi affascinò da subito ma i costi dell'epoca... parlo degli anni 2000 non mi permisero di acquistarlo.
Lavoro in concessionaria del GRUPPO VW dal 2003... e 2 anni fa mi sono addentrato in un progetto di restauro conservativo di un NEW BEETLE "EN VOGUE" 1.9 TDI del 2001, trovato abbondonato da almeno 10 anni dentro un capannone.
Il mezzo aveva un iniettore bloccato, alternatore fuso, sensori ESP bruciati, compressore del climatizzatore bloccato... parecchi particolari mancanti e tutto il muso anteriore smontato.
Oggi dopo un meticoloso lavoro di restauro direi di aver coronato il mio sogno di riportarlo in vita, ma credetemi è stata dura.
Non rispondo subito alle chat, ma lavorando in Concessionaria del GRUPPO VW e avendo smontato e rimontato per passione questi mezzi centinaia di volte, per chi vuole info tecniche e/o altre info non esitate a chiedere che vi aiuto volentieri.
-
Bravissimo! Grande lavoro quindi grande soddisfazione
Benvenuto tra noi!
-
Benvenuto e buona permanenza tra noi!
Complimenti per la tua bella.
-
Benvenuto Giulio, anch'io lavoro in concessionaria VW, magari ci siamo visti a qualche corso... chissà...
Mi auguro che le foto in gabbia di luce non vogliano significare che è in vendita, sarebbe davvero un peccato!
Speriamo di incontrarci a qualche raduno.
-
Ciao Giulio
Ben arrivato nel gruppo, e buona permanenza .
Complimenti per il tuo lavoro di restauro, una buona parte di noi ci è passata, e sa cosa significa, e quanto lavoro ci sia dietro.
Visto che lavori in VW, ci fa ancor più piacere la tua presenza qui.
Ti aspettiamo ai raduni, ;-)
:cool::cool::cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aleraffa
Mi auguro che le foto in gabbia di luce non vogliano significare che è in vendita
In effetti ho avuto anche io lo stesso pensiero e la scritta "usato certificato" aiuta... qui dentro di iscritti pro vendita ne abbiamo visti passare e sparire parecchi... ;-)
Anche perchè il "meticoloso restauro" non è andato d'accordo con il carrozziere, che invece che smontare dei pezzi facilissimi come fanali e fanalini posteriori li ha isolati con il risultato che basta immaginarlo... :shhh
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuliob
avendo smontato e rimontato per passione questi mezzi centinaia di volte, per chi vuole info tecniche e/o altre info non esitate a chiedere che vi aiuto volentieri.
Benvenuto, ma qui funziona in maniera diametralmente opposta a quello che ipotizzi.
Nessuno di quelli che conosce il regolamento del forum ti chiederà nulla, perchè questa è l'area di presentazione.
Se hai esperienze tecniche (e non) da condividere, prima dimostraci la tua competenza facendolo di tua iniziativa nelle discussioni corrette, ogni argomento ha il suo spazio e puoi aggiungere un post in fondo ad ogni discussione, raccontando il relativo lavoro che hai fatto.
Un aiuto su come orientarti lo puoi trovare leggendo questo: https://www.newbeetleclubitalia.it/2...in-questo-sito
Buon lavoro :cool:
p.s. Il dubbio che la tua sia un'iscrizione al gruppo volta solamente a vendere la tua NB, è lecito... solo il tempo e la tua partecipazione, lo smentirà ;-)
C.V.D.
Allegato 31777