(della serie: sono nuovo e...) Secondo me qui nel forum...
secondo me e non me ne vogliate male, un forum deve essere un momento di svago quindi se ad una persona piace aprire una discussione anche se magari e' stata fatta mesi prima, gli deve essere permesso, poi se uno non vuole rispondere affari suoi... io capisco che con il tasto cerca ci sono gia' molte discussioni iniziate e a volte utili ma se una persona deve solo leggere le discussioni degli altri fa prima a leggere il manuale di istruzioni!!! di tutto e' stato gia' parlato di ogni argomento quindi non resta che leggere? comunque e' solo un consiglio innocente non prendetela come una vera critica sicuramente ci saranno motivi che forse non conosco da semplice nuovo :):):) utente.
saluti paolo
Critica con intento costruttivo
Se posso permettermi, anch'io la penso come Brivido e sottoscrivo in pieno quanto da lui scritto, anzi aggiungo anche la poca usabilità del "famoso tasto ricerca".
Il tasto Ricerca è infatti posto, in una posizione per nulla evidenziata rispetto alle altre voci di menù e secondo impostato di default ad effettuare la ricerca su tutto il corpo dei messaggi e non solo sull'oggetto, creando grandi difficoltà all'utente inesperto che cerca qualche argomento. Infine non è possibile effettuare delle raffinazioni sul risultato della ricerca, ma occorre sempre tornare indietro.
Diciamo che l'interazione Uomo Macchina non è ai massimi livelli e lo dimostra l'alto numero di utenti che si trova inizialmente spaesato e che poi, si perde d'animo e se ne va.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mihares
Ciao!
Non mi sembra:-?. Anzi, mi sembra che sia parecchio ordinato, grazie al generoso numero di sezioni.
Il fatto che sia ricco di sezioni non vuol dire che sia ordinato..
Ad ogni ricerca effettuata si trovano un elevato numero di risultati plausibili dei quali il 90% contiene sempre il solito ritornello:
- Perchè non usi il tasti ricerca prima di fare questa domanda?
Sorvolando ora sui motivi tecnici appena esposti sopra, perchè un utente non può formulare una stessa domanda magari fatta 5 anni prima?
In questi 5 anni la comunità si sarà evoluta immagino, ci saranno anche molti altri nuovi utenti che potrebbero dare nuovi contributi alla causa, non credete?
Inoltre, a cosa serve lasciare questi thread così? O si spostano nell'apposito thread oppure si incolla il link del thread appropriato in fondo all'invito ad usare la Ricerca, oppure si elimina l'inutile domanda. Questo IMHO.
Citazione:
Per trovare le cose, poi, c'è la funzione di ricerca in tutto il forum, il cui unico requisito è di riuscire ad esprimere in una o due parola di almeno quattro lettere la propria curiosità. Ed ovviamente di avere la pazienza necessaria per sfogliare i risultati, che si possono ottenere ordinati a piacimento:cool:.
Ciò che dici non è vero poichè la ricerca non è ontologica ma semplicemente cerca occorrenze della stessa parola, per cui se io cerco ad esempio : "sostituzione fanali" non trovo occorrenze di "smontaggio fari" e viceversa.
Citazione:
No, non ci si abitua: si impara. Questo è il primo, e tutt'ora l'unico, forum che frequento; perciò forse a me è riuscito più semplice imparare ad usarlo, poiché non è stato necessario "adattare" un apprendimento pregresso. Ma anche qui potrebbe trattarsi di strutture mentali.
Non si tratta di strutture mentali ma di usabilità, ovvero lo studio di quanto è complesso apprendere l'utilizzo della piattaforma e anche se alla fine si impara, il carico di lavoro a cui è sottoposto l'utente è superiore alla media.
Citazione:
I contenitori di cui parli hanno solamente il coperchio aperto per default; se non ti va di vedere tutte le sezioni relative, che so, ai meeting (che sono una per meeting, e visto che ne facciamo tanti...:cool:), basta cliccare sulla freccetta del "contenitore" e quello si chiude.
Non sarebbe meglio il contrario?
Citazione:
Questo vale per ogni altro contenitore: se non si vuole vedere sempre quello che c'è dentro, basta "metterci il coperchio" ed aprirlo solo in caso di necessità;-).
Bisogna solo imparare a farlo.
Io sono abituato ad aprire solo la scatola che mi interessa in genere, poi non so tu..
Citazione:
A volte il newbie, nuovo utente, arriva con la presunzione di sapere già come gira il mondo;
E' vero questo, ma alcune volte un po' di presunzione si avverte anche leggendo qualche messaggio di risposta da parte di utenti più esperti.
Citazione:
se poi il mondo non gira esattamente come si aspetta ci rimane un po' male e/o viene richiamato. A quel punto dovrebbe fare appello a quel briciolo di umiltà necessario per ascoltare i consigli dei moderatori e degli utenti esperti, che arrivano sempre, da quando frequento il forum, in abbondanza e gentilmente.
IMHO invece, ogni utente nuovo perso è una sconfitta in primis per la community perchè meno siamo meno siamo utili uno all'altro, inoltre alla n-sima volta che un newbie sbaglia nell'uso di una determinata funzione del forum io mi domanderei se quella funzione è realmente efficace o può essere migliorata.
Infine, e qui chiudo, io consiglierei ai moderatori, che fanno un lavoro oscuro egregio, di portare maggiore pazienza coi newbie anche se sbagliano nelle cose elementari.. in fondo è un po' come se un padre si prendesse gioco di un figlio quando quest'ultimo cade nel tentativo di imparare a camminare.
Un saluto a tutti sperando di non aver urtato la sensibilità di nessuno :)
Valor medio: maneggiare con cautela.
Ciao.
Non posterò un noioso papiro:D: molte critiche che sono state mosse non sono nuove.
Uno dei componenti dello staff ha già risposto a gran parte di esse, il resto trovano risposta nei precedenti post di questa o di altre discussioni ;-).
Altre riguardano scelte arbitrarie, perciò sono questioni aperte ad infinita discussione, ed io la mia l'ho già detta. Ad esempio "forum con sezioni di default a vista o meno":rolleyes:.
Ci sono un paio di cose, però, che credo necessitino una risposta:
Citazione:
Originariamente Scritto da
kyashan
Non si tratta di strutture mentali ma di usabilità, ovvero lo studio di quanto è complesso apprendere l'utilizzo della piattaforma e anche se alla fine si impara, il carico di lavoro a cui è sottoposto l'utente è superiore alla media.
La statistica è un terreno scivoloso, difficile, soprattutto quando si cerca di applicarla ad oggetti difficilmente quantificabili, come la difficoltà di apprendimento. C'è troppa arbitrarietà nel definire il modello interpretativo dei dati e troppa soggettività nei dati stessi.
Poi, detto con sfacciata sincerità: tu hai condotto lo studio di cui parli su questo forum? Io non credo. Quindi parlare di "media" non ha senso. Ha senso dire che hai trovato il nostro forum più difficile di altri: per carità, è possibile. Ma non parlare di media: il valor medio ha bisogno, come minimo, di una distribuzione di probabilità per venire definito; o di un operatore autoaggiunto su uno spazio di Hilbert, se si parla di meccanica quantistica.
Citazione:
Originariamente Scritto da
kyashan
E' vero questo, ma alcune volte un po' di presunzione si avverte anche leggendo qualche messaggio di risposta da parte di utenti più esperti.
Gli utenti "esperti" presumono di conoscere il forum meglio dei nuovi arrivati, poiché lo frequentano da più tempo e a volte più assiduamente; chi se la sente prova a dare una mano ai nuovi arrivati ad impratichirsi con il forum ed a familiarizzare con i suoi costumi.
A loro sta di capire che chi arriva qui non può conoscere bene il forum, e perciò è facile che sbagli con i primissimi post.
Ai nuovi arrivati sta di trovare l'umiltà di ascoltare i consigli, darsi tempo di apprendere e flettere, il necessario, le proprie certezze accademiche su come dovrebbe o non dovrebbe essere un forum, per riuscire a convivere con le caratteristiche di questo particolare sito;-).