Sostituzione antenna e relativa guarnizione.
Gli anni passano anche per il mio venerando NB: ieri mi accorgo che la guarnizione di gomma alla base dell'antenna (quella direttamente a contatto con il tetto) non c'è più! Disintegrata dal tempo credo...
Quindi tra la base dell'antenna (quella specie di corto cono dove si avvita l'antenna vera e propria) e il tettuccio non c'è più nulla e si vede anche il bullone che fissa il tutto...
Temo che non sia il massimo (già sento la ruggine avanzare), avete soluzioni alternaive alla sostituzione radicale?
Sostituzione antenna radio.
per prima cosa salve a tutti!!!!
non sono nuovo di zecca ;-) ma è la prima volta che apro una discussione, purtoppo non sono mai riuscito a dare consigli utili sullo smontaggio e guasti vari, ma ho trovato grandi risposte in questo sito che mi hanno fatto risparmiare e aprire gli occhi...dopo le smancierie vi dico il mio problema:
dopo l'ennesimo furto della mia antenna radio (quella posta sopra al tettino per intenderci) e dopo l'ennessimo acquisto di una nuova, avevo deciso per una soluzione drastica: l'incollaggio con il bostic durante l'avvitamento.
durato solo 3 gg il mio lavoro me l'anno spezzata e dico spezzata e ora non posso più nemmeno infilarci quella originale perchè mi hanno estirpato la filettatura...
volevo togliere il tutto compreso il supporto brutto e nero e installarci la classica pinnetta, sapete dove posso trovarla, il costo e come si monta???
grazie
Avete mai pensato di mettere alla base un O-Ring?
Come da titolo:
Avete mai pensato di mettere alla base in plastica nera dell'antenna ormai distrutta da sole ed intemperie un O-Ring?
Potrebbe essere la soluzione semplice, economica ed anche esteticamente accettabile.
Praticamente senza smontare niente inserite un O-Ring appropriato per spessore e dimensioni, cioè che non sia troppo tirato e troppo grosso il quale andrà a fare da rifinitura alla base dell'antenna.
Secondo quello che reperite potreste anche inserirne due, uno sopra l'altro:
Il primo leggermente più sottile entrerà quasi tutto dentro e farà da tappo per l'acqua cioè fa il lavoro vero e proprio per cui è stato creato e cioè "l'O-Ring", il secondo farà da rifinitura estetica ...e anche da ulteriore protezione.
Visto l'esiguo costo e la facile reperibilità presso le "case del cuscinetto" ne fate una discreta scorta così anche se si dovesse rendere necessaria la sostituzione con frequenza annuale, in 3 secondi di orologio fate la sostituzione.