Ciao Francesca, niente di più semplice:
basta leggere questo thread nelle pagine precedenti e troverai tutte le risposte ;-)
Visualizzazione Stampabile
io vado per gli 80.000 km a GPL con impianto landi.
ultimamente gli ho rifatto la mappa e sono riuscito a lambire i 10 al litro...
per ora procede tutto bene.
soddisfatto in linea di massima ma un po deluso per il fatto che non si trovano mappe di carburazione gia pronte dalle case...
voialtri le avete trovate? la mia come l' aveva messa l' impiantista andava maluccio... ci ho perso diverso tempo.
Ragazzi/e rispolvero la discussione riguardo il famoso emulatore per togliere la fastidiosa spia arancione:-?....
Come già detto tempo fa in questa discussione, io avevo montato l'emulatore per togliere la spia arancione ma....
lasciate perdere:mad:...
non serve a niente, anzi:
al momento è servito perchè mi ha tolto la spia ma poi con il passare del tempo ho notato che la mia niu ha cominciato a strappare e andare su di giri al minimo:(....
un nervoso impressionante:eek:...
un consiglio per tutti quelli che hanno il GPL e la spia arancione:
non montate l'emulato, tenetevi la spia arancione che comunque in qualsiasi caso la vostra niu funzione alla grande ;-)...
ciao ciao...
Un altro consiglio:
dato che avete pagato (l'installatore e l'impianto) andate a stressarlo perchè se si impegna, una soluzione accettabile la trovate!
Penso sia solo problema di settaggi e configurazioni, ora sulla mia (non so perchè) si accende solo nei mesi invernali e per lunghe tratte, ma vorrò risolvere anche questa!
ho preso la mia new beetle usata con impianto gpl della brc già installato....mi si è accesa la spia Check e il motore sighiozzava fino a quando nonl'ho ripassato a benzina...ora la rimetto a gpl e il problema sembra risolto.....da cosa può dipendendere?
in più ho riscontrato un problema all'accensione quando il motore è ancora caldo...gli devo per forza dare un leggero tocco all'acceleratore......
dipende sempre dal fatto che sia possibile sistermarla o meno.
io ho avuto problemi, alcuni risolti, x altri ho deciso di soprassedere adattando lo stile di guida. l' impiantista benche' volenteroso non era in grado.
da che ne ho dedotto io la mia versione di NB (prime euro4) non e' adatta ad essere trasfomata. e' un impianto troppo sensibile gia a benzina. il gas lo mette un po in crisi e in alcune situazioni di marcia o con certe miscele di GPL la macchina strattona o si spegne e NON esiste soluzione.
forse la cosa si risolve sostituendo l' impianto di iniezione con un altro tipo, oppure starando i valori di base a benzina. (non e' piu euro 4 dopo). ma non e' che ho il tempo di impegnarmi in una cosa del genere o buttare i soldi per farlo fare a qualche specialista preparatore, ormai la macchina ha 10 anni e me la tengo cosi.
riguardo la mutivalvola conviene sostituirla oltre i 200.000km. per avere i litri giusti e' sempre meglio ritararla piegando il galleggiante. anche la mia appena capita la ritaro, ora mi carica 43 litri invece di 45 nominali. da nuova caricava 47.
37 sono pochi quando la rimettevi potevi darci un aggiustatina... stava smontata... quale migliore occasione
non e' una cosa complicata, si fa ogni tot anni anche allo scarico del bagno, perche col tempo si acciacca la guarnizione, chiude piu alto e comincia a gocciare. se dai retta all' idraulico ti cambia tutto... invece una piegatina e sta a posto...
sti meccanici di oggi... imparano ad usare il computer e dimenticano da che parte si impugna il cacciavite...
Infatti!
Io gli ho detto di modificarla, lui mi ha detto che non si può fare, la taratura è fissa!
Allora gli ho detto che sul forum un ragazzo l'ha fatto e mi ha ri-detto che non si può modificare...
Sembrava di parlare con un muro, così ho lasciato perdere e andrò a fare rifornimento più di frequente...
Ciao. ho montato un'impianto marca Zavoli, ho ritirato l'auto ieri sera gia collaudata, speso 1300 euro ,in piu' per i residenti in Toscana la regione da 5 anni di esenzione bollo, la macchina va divinamente, meglio che a benzina, silenziosa come un motore elettrico, per ora sono soddisfatto. L'importante e' affidarsi a mani esperte, a gente che fa esclusivamente questo tipo di lavoro da anni e non cascare nelle mani di gente non molto esperta che al minimo problema vanno in tilt e non riescono a cavare un ragno dal buco. Vi saluto. Nicola :)
Ce l'ho io e mi trovo bene.
C'è solo il problema della spia check che si accende a sproposito, ma è un problema che abbiamo in tanti.
Tieni però conto che l'impianto in qualche modo riconosciuto dalla vw è il landi, quindi se tu avessi dei problemi di compatibilità potrebbero fare spallucce e l'impiantista potrebbe a sua volta dire che è colpa dell'auto...
Ad esempio per la spia del check che si accende a sproposito in vw mi hanno detto che si informano sulla possibilità di aggiornare il firmware della centralina, ma che essendo un impianto aftermarket non riconosciuto non garantiscono di poter risolvere il problema.
Per me i consumi sono di circa 10 km con un litro di gpl tenendo una guida tranquilla, senza tirare le marce.
In condizioni di sforzo (viaggio in autostrada con roulotte di 10 quintali e climatizzatore) ho fatto poco più di 7 km con un litro di gpl, che a mio avviso è un buon risultato. Non riscontro significativi cali di prestazioni rispetto all'utilizzo a benzina.
Non ho ancora calcolato quanta benzina consuma girando con il gpl (perché un po' di benzina la usa comunque).
ciao...ho montato lo zavoli e ne sono contentissimo la macchina va meglio che a benzina non si accende nessuna spia (per ora) e facendo una guida tranquilla mi fa 12, vedremo in seguito. salutoni.
ciao a tutti vorrei istallare anch io sulla mia cabriolina un impianto, conoscete a torino un bravo impiantista serio e non un approfittatore?:D
grazie mille :eek: non vorrei fosse questa la mia faccia
quando chiedo il prezzo
Ciao lucone,
se nessuno ha da suggerirti un gassatore, io inizierei col girare un pò per Torino per farmi fare dei preventivi così già ti sai regolare.
Tieni presente che fino a qualche tempo fa gli impianti GPL di solito variavano tra i 1500 e i 2000 euro a seconda della zona in cui ci si trova, dell'auto, della marca dell'impianto e dell'impiantista; ora, sicuramente, ci sarà più richiesta, ma dovrebbe esser aumentata anche l'offerta, quindi le cifre non dovrebbero essere variate di molto.
Hai cercato ben bene tutte le informazioni, dettagli e curiosità in merito qui sul forum? :-?
Ciao e buona ricerca!
P.S.: La mia Gigliola va a GPL e non posso che consigliartelo! ;-)
P.P.S.S.: Visto che questo è il tuo primo messaggio qui sul forum, perchè non vai qui http://www.niubittol.com/forum/forumdisplay.php?f=3 in reception e fai una piccola presentazione di te e della tua niu?
Altrimenti sarebbe come chiedere un caffè al bar senza aver detto prima "Buongiorno!".
hai ragionissima ma non sono molto pratico di pc ,sto provando ad info sul gpl ma come ben sai tutti i gassisti tirano l acqua al proprio mulino ed ognuno e', per lui il migliore del mondo, per quello che cercovo esperienze di qualcuno in torino.Per quanto riguarda la presentazione, provero a farla ( non ti nego che ho provato ma con scarsi risultati, se mi dai un pezzo di plexiglas ti faccio quello che vuoi ma fare qualcosa al pc, bhe!..............>:D< )
ciao a tutti,
anche io dopo avere montato l'impianto a gas 2 mesi fà ho problemi di regime minimo irregolare e di colpi di accelleratore...
unica differenza che i colpi di accelleratore si susseguono (da i 1000giri ai 2000giri) per 4-5 volte poi si assesta..
Ho letto sul forum che "rivedendo la carburazione al minimo a GAS" o cambiando le candele dovrei risolvere!? quanto mi costano queste operazioni!?
ma è colpa del meccanico che mi ha montato l'impianto a gas? (lui dice che non è colpa dell'impianto a gas dal momento che lo fà anche a benzina)
dopo oltre 30.000 km a gas inizia ad avere problemini di minimo anche la mia... Non so se siano dovuti al freddo porco di questi giorni (da due mattine qui c'è -8) ma non gira più bene, sembra sempre sul filo di spegnersi.
In più da fredda non fa più tutto quel borbottio dovuto al gioco valvole descritto nel libretto di uso e manutenzione, ma parte subito "normale"!!
Sicuramente questo freddo potrebbe aiutare il malfunzionamento dell'impianto, però se fossi in te proverei a farmi controllare la pressione del polmone, io avevo lo stesso problema del minimo poco stabile e una volta regolata la pressione è tornato tutto ok.
ciao ciao...
Tra tutte le cose che mi sono capitate in questo periodo, mi è esploso anche il polmone del gas... non ti dico lo spavento!!!
L'abitacolo era pieno di gas!!!
L'installatore mi ha detto: in anni che faccio impianti a gas, sei il primo a cui capita una cosa del genere!
E poi mi ha anche detto: così vedi come gli impianti moderni sono sicuri!!
Simpatico...
Appena risolvo il problema dei fari gliela riporto... infatti dopo che mi ha sostituito il polmone, da fredda, quando accendo il riscaldamento, mi arriva odore di gas!!
Ciao ragazzi! Io ho fatto montare circa 2 anni e mezzo fa l'impianto a Gpl sul mio maggiolo (1.6 benzina), fino ad oggi nessun''grave''problema, anzi, un gran risparmio dire. L'unica cosa è che ogni tanto mi si accende la spia del check, attaccando il computer è risultato che è un mancato riconoscimento del carburante (dato il funzionamento a Gpl), non è bello viaggiare con la spia accesa dato che ''vuol dire tutto & non vuol dire nulla'', ma se la macchina è ben tagliandata non ci dovrebbero essere particolari preoccupazioni. Se per caso qualcuno mi saprebbe dire come Bypassare ''solo'' il ''riconoscimento del carburante'' mi farebbe un gran favore.
Purtroppo come avrai potuto leggere nei post precedenti, questa spia check è un problema che affligge praticamente tutte le niu gasate :o:-<
Io personalmente avevo provato a montare quel famoso emulatore ma poi l'ho tolto visto che dava altri problemi (strappi al minimo) :mad:...
Da quanto ne so non esiste niente per Bypassare solo il "riconoscimento del carburante" :-?
Ti conviene lasciarla così tanto alla fine come hai detto tu quando fai tutti i tagliandi e la tieni sempre sotto controllo puoi andare tranquillo ;-)
ciao ciao...
Sulla mia, dopo continui affinamenti di carburazione, siamo arrivati alla soluzione che solo ogni tanto d'inverno si accende la maledetta spia... colpa del freddo.
E poi quando prendo partite "scadenti" di gas...
Diciamo che almeno da questo punto di vista, la macchina va benone...
sgrat sgrat!
ragazzi io parlo per me.La mia piccola è una 2000 benz. ha i non pochi 240mila km(niente male è);-)ho fatto l'impianto a gas BRC ormai 7/8 anni fa,eramo i primi ad iniezione e per fortuna è andato sempre bene tranne l'anno scorso che ho dovuto cambiare alcuni pezzi che sapevo si sarebbero usurati.Comunque niente rispetto ai tanti lavori che la piccola ha richiesto nell'arco degli anni,non per ultimi lo scambiatore acqua olio e il triangolo che tiene la ruota che ormai era distrutto...comunque tornando al discorso principale provate voi a fare il conto do quanti soldoni ho risparmiato in più o meno 190mila km da quando ho l'impianto....:-";-):)
Facile....:cool:
Basta andare su questo sito: Calcolo Risparmio auto GPL e metano
inserire i Km e il consumo medio dell'auto e ti apparirà il risparmio, diesel/gpl/metano ;-)
Direi che il risparmio è notevole :eek:
ciao ciao....
Ciao!Io ho fatto montare un impianto a GPL ''Varese Autogas'' sul mio maggiolozzo c.a. 3 anni fa,il motore non ha dato alcun tipo di problema,tanto che gira come un orologio svizzero!Gli unici problemi che ho avuto/che ho sono riguardanti l impianto stesso!
Ciao a tutti,
Ho una niu 2.0 automatica cabrio del 2008 da circa 10 giorni, bellissima!>:D<
ha solo un difettuccio: è ubriacona!
Proprio per qs pensavo di installare un bell'impianto GPL. Tanti consigliano il landi, e credo che sia questione anche di impiantista che lo installa...
Qualcuno che mi può consigliare uno di bravo? Tu Gero che abiti dalle mie parti ha qlc dritta da darmi?
Grazie mille;)
E si....
Hai proprio ragione, la NBC 2.0 è proprio un'ubriacona :-<
Ma è pur sempre una "caratteristica" della niu :rolleyes: e a noi ci piace lo stesso >:D<
Praticamente tutte le officine sono specializzate...
Logicamente c'è sempre quello che lavora male o è caro ma la media direi che è buona...
La zona di Padova non la conosco e quindi non saprei chi consigliarti...:-?
Dovresti fare una ricerca per vedere chi c'è nella tua zona che installa impianti GPL o magari chiedere a qualcuno di tua conoscenza che abbia già l'auto a GPL che ti consigli dove andare ;-)
Per quanto riguarda la marca non ci sono grosse differenze, la tecnologia ha fatto passi da gigante quindi uno vale l'altro...
Mi raccomando con le abbreviazione stile SMS...
il nostro moderatore senior è sempre in agguato :D
ciao ciao...
Sorry, sono un disastro con la patente! :-"Citazione:
Originariamente Scritto da gero77
Visto che il mio quesito è rimasto senza risposta, rilanco l'appello....
sto cercando un bravo impiantista per GPL per la mia topolina.
Voi mi capite, per la topolina cerco solo il meglio>:D<
zona padova o venezia.
magari impianto landi?, chi lo sa.. l'importante è che non dia problemi e che vada bene.
Consigliatemi, senza dirmi che sono tutti bravi bla bla, che tanto sappiamo che non è vero:-"!
:-? Beh...
non mi sembra che io non abbia risposto alle tue domande...:o
noi qui siamo un FORUM e non una catena di officine associate :-":D
Semplice....
basta che vai su Rivenditori impianti a gas Landi Renzo: Italia, alla tua destra troverai la ricerca per: rivenditori / officine autorizzate, scegli la regione, la provincia e ti compariranno tutte le officine che installano gli impianti Landi Renzo ;-)
Questa volta spero di esserti stato d'aiuto :rolleyes:
ciao ciao...
Riprendo questo vecchio thread per porre un quesito a coloro che hanno montato già un impianto GPL o metano:
Dove avete fatto mettere l'interruttore per passare a gas? Volevo farlo installare in una zona non troppo a vista, ma non essendoci il classico posacenere, non saprei dove.
Come hai potuto notare anche questo tuo post è stato spostato nella discussione più adatta (che non era quella sulle differenze tra metano e gpl).... dato che cè già qualche dritta e alcuni pareri su ciò che chiedi ;-)
Qui poi c'è un'immagine: http://www.niubittol.com/gallery/sho...s&searchid=515
Comunque a me l'han messo dietro i barattoli portaoggetti/portacenere, di fianco all'accendisigari...
Io l'ho fatto mettere sulla consolle centrale, dove le versioni più recenti hanno un tasto vuoto, tra ESP e lunotto termico... ma i primi niu lì avevano le 4 frecce!!
In realtà avrei anche già un piccolo foro in quella zona, coperto da un coperchietto (Dio solo sa a che diavolo sarà servito) ..forse potrebbe essere un'idea.
Leggendo questo thead ho letto che a te hanno messo il bocchettone grande vicino a quello della benzina. Non è che puoi postare una foto?8->
Anche quella di Lucio ha la prolunga per fare rifornimento di GPL, anche perchè sul modello nuovo come la sua non penso ci stia il bocchettone per l'attacco diretto della pompa in parte a quello della benzina essendo tondo e non quadrato come la prima serie...
Sui modelli pre-2006 modello come il nostro che ha dello spazio in più in parte al bocchettone della benzina ci dovrebbe stare (in teoria :rolleyes:) .....
ricordo di aver visto una foto di qualcuno che lo ha fatto mettere li ma purtroppo non sono riuscito a trovarla....
Tu comunque digli al tuo installatore se riesce a incastrartelo li così non hai la prolunghetta da avvitargli ogni volta che devi fare rifornimento ;-)
Per quanto riguarda il commutatore, sono riuscito a modificarlo incastrandolo totalmente all'interno del tastino così adesso non si nota nemmeno essendo praticamente a filo dei tasti.
Per fare questa modifica ho dovuto smontare completamente il commutatore, togliere la parte posteriore della scatoletta, levigare la plastica del tastino originale del cruscotto con la fresa in modo che si incastrasse la schedina elettrica e riassemblare il tutto con l'aiuto della colla a caldo ;-)
http://www.niubittol.com/gallery/fil...4/cimg4700.jpg
Lavoro abbastanza complesso che richiede molta pazienza, però ne è valsa la pena visto il risultato più che positivo :cool:
Nel tuo caso avendo in quel punto il pulsante delle quattro frecce, come ti hanno già consigliato potresti metterlo in parte al comando fari......
L'importante è che sia ben visibile ;-)
ciao ciao...
Bellissimo il tastino di Gero incassato!!!!
Lo voglio anche io!!!
Peccato che non abbia tempo per farlo... :mad:
Per il bocchettone del rifornimento, io come già detto non ho bisogno di adattatore in quanto nel modello pre-restyling ci sta tranquillamente la versione intera.... ci sto pure io lì sotto!!
Metto una foto prima possibile!!
Ritirata!
Le prime impressioni sono buone, ho avuto un paio di lievi strappi ai medi regimi, comunque devo tornarci per metterla a punto...
Pieno 25 euro, roba che prima ci riempivo si e no la riserva :D
Ho passato il collaudo per l'omologazione dell'auto Monofuel!
Da oggi il bollo auto non sarà più un problema..:D
Io mi sono già informato su questa modifica, però visto che hai tirato fuori questo argomento, ti inviterei a fare una bella descrizione dettagliata di cosa hai fatto:
(domande, documenti necessari, € spesi, ecc.... ec....)...;-)
Mi sembra giusto mettere al corrente tutti quelli a cui potrebbe interessare questo argomento :rolleyes:
O no....:-?
P.S.: se per caso verrà fuori un'argomento interessante con molte domande/risposte, il nostro moderatore senior valuterà se aprire un nuovo thread dedicato solo a monofuel ;)
ciao ciao...
Beh niente di particolare, ho fatto l'impianto, e l'installatore mi ha rilasciato un documento che asserisce la rimozione del serbatoio, in realtà se non erro è possibile avere anche un serbatoio benzina fino a 20l.
Con questo documento e l'auto ho fatto il collaudo monofuel in motorizzazione spendendo 50-60 euro e fine, collaudo passato e fra un paio di mesi mi ridanno il libretto (per questo periodo viaggio col foglio provvisorio della motorizzazione.
Il discorso è che *dovresti* farti smontare il serbatoio e per questi lavori devi trovare un installatore disponibile a fare questo lavoro, di solito non i grossi centri.
:-"Citazione:
Mi sembra giusto mettere al corrente tutti quelli a cui potrebbe interessargli questo argomento :rolleyes:
O no....:-?
Ma hai dovuto fare qualche domanda particolare oppure è una cosa semplice ??
Dalle mie ricerche sul web parlano che si può montare un serbatoio supplementare al massimo di 15 litri.
Per quanto riguarda invece il pagamento del bollo, sei esentato del tutto oppure hai una riduzione del 75 % come ho letto in altri FORUM ???
E poi questi incentivi sapresti dirci se valgono per tutte le regioni d'Italia ???
Ma alla fine quanto hai speso ???
- rimozione serbatoio...
- impianto GPL...
- documenti vari...
Tu hai montato un serbatoio supplementare ???
L'installatore a proposito della manutenzione di filtri, candele ecc... ecc... in quanto il motore funziona solo a GPL cosa ti ha detto ???
E' una cosa sicura o a lungo andare rischi di fare danni ???
ciao ciao...