Si ho letto (quasi) tutto ma si parla di più tipi di collante e sinceramente volevo un consiglio su quale fosse migliore, prima di buttare soldi e fatica
Visualizzazione Stampabile
Basta che compri un kit di incollaggio parabrezza, primer e sigillante. Il Beta Seal è un ottimo prodotto, nulla vieta se utilizzi un prodotto simile.
Ma chi può stabilire quale sia il migliore? 8->
Ogni utente ha riportato la propria esperienza, ma difficilmente lo ha fatto più di una volta, quindi come potrebbe avere dei termini di paragone??
Tra l'altro ben pochi hanno scritto sulla tenuta del loro lavoro, dopo un lungo periodo di tempo.
Quindi è probabile sia meglio affidarsi a prodotti pensati per quell'uso, piuttosto che fare esperimenti estemporanei.
Ciao le trovi sui principali siti di commercio online (amazon, ebay....)
Con una velocissima ricerca su google in pochi secondi trovi le "Ventose montaggio modanature" di cui parlano nei post precedenti :nerd:
Controlla bene le descrizioni e individua quelle che più ti interessano.:D
Qualcuno lo ha fatto, si vede che hai letto troppo frettolosamente, come per collante e ventose... ;-)
Leggi i post 113 114 117 per quel che riguarda la mia esperienza.Citazione:
Proprio il fatto che nessuno riporti la tenuta della riparazione dopo parecchio tempo mi spaventa! :p chiedo solo gentilmente se qualcuno puoi indicarmi dove comprare le ventose che ho visto in parecchie guide per tenere fermo il lunotto alla capote
Da quando ho fatto il lavoro è ancora perfettamente incollata.
Io le ho trovate su amazon con questa descrizione: The Tool Connection Ltd. Gunson 77081 A Ventosa Set di Morsetti per 6 pc
La tenuta dipende da come il lavoro è stato fatto, basta un po' di sporcizia o residui del vecchio collante e quello nuovo non fa più presa. Se il lavoro è fatto bene, dura alcuni anni. Poi, come ha ben detto qualcuno, il distacco del lunotto non è solo un problema, ma è anche un segnale. Vuol dire che la cappotta inizia a risentire il passare del tempo e degli agenti atmosferici. Il tessuto invecchia più rapidamente della vernice, soprattutto se la macchina rimane sotto il sole d'estate (i raggi ultravioletti sono micidiali) o al gelo d'inverno. Quindi è assai probabile che se il problema si ripresenta dopo qualche anno dall'intervento, a quel punto non valga la pena intervenire di nuovo ma convenga valutare la sostituzione della cappotta. In ogni caso, come tutti i lavori, la qualità del risultato dipende dai materiali impiegati e dalla cura nell'esecuzione, quelli che hanno fatto un lavoro duraturo (e, cortesia loro, lo hanno descritto qui) non ci hanno messo dieci minuti.
Penso che questo sia il problema più comune sulla NB cabrio, a giudicare da quanti si iscrivono qui e dopo il messaggio di presentazione scrivono per chiedere come rimediare al distacco (o viceversa).
Riporto la mia esperienza personale
circa 2 anni fa ho notato che il lunotto si era staccato in un punto dalla capote (New Beetle cabrio immatricolata nel 2006)
Come prima cosa mi sono recato in officina volkswagen dove mi hanno detto che loro non avrebbero fatto nessuna riparazione, ma avrebbero sostituito tutta la capote; per fortuna mi hanno consigliato un lattoniere di loro fiducia, sempre in provincia di Trapani dove io vivo, in grado di eseguire la riparazione.
Gli ho fatto fare la riparazione dal costo di circa 180 euro, e ad oggi non noto nessun problema.
Io l'ho incollato a gennaio 2017 ed è ancora perfetto.
Da dire che la mia dorme sempre in garage.
Ciao ragazzi ho comprato su internet la colla + primer ... mi appresterò a incollare il lunotto
(scollata parte inferiore del lunotto)
Collante Betaseal 1407 + Betaprime 5504G
arriva venerdi.
sapete dove trovare le Ventose per il fissaggio ? Qualcuno che abita a Torino le avrebbe da prestarmi?
Ciao se leggi tutta la discussione qualche post prima del tuo c'è scritto esattamente cosa cercare su internet per trovare delle ventose come quelle usate da altri utenti per la riparazione :nerd:
Buongiorno Nando 69, sono una new entry del forum, ho voluto scriverti e sapere com’è andata la riparazione della capote, anche la mia a cominciato piccole parti a scollarsi, calcola che è del 2009 neanche molto datata quindi volevo avere un consiglio quale potrebbe essere la via migliore, visto che ci sto vorrei chiederti anche se esiste qualcosa x ravvivarla oltre allo spray per l’impermeabilizzazione.
Ti ringrazio e attendo info.
Buona giornata.
giuseppe
Ciao Giuseppe,
se vuoi rispondere o riferirti a qualcuno e non si tratta del messaggio appena prima il tuo è necessario quotare.
Per farlo nella maniera più corretta dai una lettura al seguente link:
https://www.newbeetleclubitalia.it/2...ll=1#post99283
Visto che ti interessa lo scollamento del lunotto ti segnalo che Nando ha fatto un ottimo tutorial del lavoro e risultati nel tempo, visibile nella sezione soci:
https://www.newbeetleclubitalia.it/6...-capote-su-nbc
Se leggi questa discussione dall'inizio lo troverai già citato.
Salve,ma con quella tensione incredibile del telo,come si fa ad incollare il margine superiore del telo col lunotto ed anche se si riesce...come fa a tenere una vota chiusa la capote??? Sono molto scettico...e anche inesperto!!!
Gentile dottorerd, mi sapresti indicare l’indirizzo di tale lattoniere? C’è qualcun altro che ha avuto esperienze positive in Sicilia, nelle province tra Ag e Ct in particolar modo, e saprebbe indirizzarmi? Nel mio nbc ha ceduto almeno il 50% del lunotto e non ho molta voglia, né tempo, di rimediare col fai da te…
Grazie,
saluti