riparazione vetri elettrici posteriori
Buon giorno,
mi sono cimentato a riparare i vetri della mia auto, la cosa buffa è che si è rotto il primo e una volta riparato si è rotto il secondo a distanza di 7 giorni.
La riparazione di per se non è complicata, ho ricostruito la spoletta dove si mantiene la fune di acciaio con un lamierino di alluminio aggiungendolo alla spoletta rotta. il problema grosso è smontare tutto il pannello!.
bisogna togliere dai sedili posteriori al pannello laterale e in fine la lamiera con la musica. per fortuna serve solo la chiave torx e una brugola.
La fune si è aggrovigliata sulla puleggia , per cui se si rompono non bisogna usare i motorini elettrici altrimenti si incasina sempre piu.