Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomminoz
solo i 17??
un pò di tempo fa ero entrato in un sito di ruote in lega e c'èra un calcolatore di questi parametri... Bene, inserendo le gomme 225/40 R18, ci rientravo, anche se di poco.
E poi i 18 li monta anche l'Rsi, perche io nn posso farlo???!! :D
I 17' sarebbero la misura giusta... diciamo che se avessi già quelle, me ne starei buono!
Ovvio che se proprio devo spendere una cifra per l'omologazione, richiedo tutto quello che posso, anche se come ho già detto, mi limiterei alle 225/40 R18.
Quest'ultima misura, da tabelle Cuna, è addirittura più simile alla gamma originale (195/65 R15 - 205/55 R16) rispetto alle 225/45 R17 che sarebbero in opzione da VW, perchè il passaggio giusto sarebbe 215/45 R17 (come fa Alfa) e non 225 come VW. Anche per questo motivo non rilasciano più i nulla osta!
Per il fatto che l'Rsi monti i 18', non ci farei tanto caso perchè sostanzialmente è una macchina diversa, sia come meccanica che anche come carrozzeria...
Ora su ElaborarE sono dietro ad un tizio che è uscito dicendo che con 250€ omologa di tutto di più!
Ora l'ho messo alle corde e vedo di smarcherarlo... voglio sapere come truffa la gente!
-
Citazione:
Per il fatto che l'Rsi monti i 18', non ci farei tanto caso perchè sostanzialmente è una macchina diversa, sia come meccanica che anche come carrozzeria...
Esatto!!!;-):D;-)
Comunque io conosco un ragazzo che monta i 225/35 r19 dell'audi a 8 su un niubb 1.9 tdi 105cv.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rsi 72
Comunque io conosco un ragazzo che monta i 225/35 r19 dell'audi a 8 su un niubb 1.9 tdi 105cv.
Che rabbia...
Quello che dico io è che non è giusto...
Perchè uno si e l'altro no? O si può o non si può! Non che se pago di più si può...
Queste sono le classiche cose all'italiana! Ditemi se non è una sorta di mafia!!!
-
quindi dopo 3oo messaggi nessuno è riuscito a farsi omologare dei cerchi maggiorati...mission impossible!!!!!:(
-
Non è impossibile, è solo costoso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
toso84
quindi dopo 3oo messaggi nessuno è riuscito a farsi omologare dei cerchi maggiorati...mission impossible!!!!!:(
Non vorrei risultare monotono, ma io ho fatto tutto in 2 settimane sul mio vecchio niu......come ho già detto volere è potere.......ovviamente € permettendo.;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rsi 72
io ho fatto tutto in 2 settimane sul mio vecchio niu......come ho già detto volere è potere.......ovviamente € permettendo.;)
Ma avevi fatto anche il collaudo in motorizzazione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreGT
I 17' sarebbero la misura giusta... diciamo che se avessi già quelle, me ne starei buono!
>:D<caro Andrea mi sa tanto che hai preso una brutta malattia:
il desiderio dei CERCHI DA 17"
:-? quasi quasi ti conveniva comprarti la niu 2000 cc che parlavi tempo fa, quella probabilmente montava i 17" vero ?
:-?forse non è che ti convenga senza andare a sbattere la testa di qua e di la montare un bel assetto e due distanziali al posteriore ???
8->Almeno così hai una niu più sportiva anche senza i cerchi da 17"
>:D<ciao ciao...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreGT
Ma avevi fatto anche il collaudo in motorizzazione?
Ho già scritto in precedenza tutte le procedure, i costi , i rischi ed i problemi da me avuti nel 2002 con i 18"........niente collaudo in motorizzazione visto che la misura che ho montato ha gli stessi identici ingombri dei 17" di serie su alcuni modelli.
Morale......è inutile girarci troppo intorno, se vuoi questi cerchi mettili, c'è solo da spendere un pò ed affidarsi a persone seriealtrimenti ti suggerisco di mollare il colpo o rischi di entrare in una "strada senza uscita"
-
COMUNICAZIONE
Riteniamo anche noi che sia inutile porre sempre le stesse domande per ricevere sempre le stesse risposte riguardanti sempre la stessa questione!
Chi è interessato a questo argomento si legga prima tutto il thread.
E' vero che è lungo, ma non a caso... evidentemente lo è, perchè ci sono parecchie domande e parecchie risposte... difficile non trovare ciò che interessa...
Quindi, riguardo questo argomento, cercate d'ora in poi di postare solo informazioni veramente utili in quanto diverse da quanto già scritto.
Grazie a tutti per la collaborazione.
-
Ricapitolo brevemente il discorso:
- Si può fare, in Italia è solo più complicato che in altri paesi
- Conviene affidarsi ad operatori seri, che sappiano come affrontare i problemi tecnici e gli ostacoli burocratici
- Ci possono essere dei problemi tecnici su alcune versioni ed è importante che il lavoro sia ben fatto, per evitare guai nel lungo periodo, soprattutto sui cabrio
- Non è una modifica economica, sia per il costo dei cerchi, delle gomme e del lavoro, sia per i costi della burocrazia e di chi la deve affrontare
I dettagli sono nelle 22 pagine precedenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Phormula
Ci possono essere dei problemi tecnici su alcune versioni ed è importante che il lavoro sia ben fatto, per evitare guai nel lungo periodo, soprattutto sui cabrio
Scusa, ma che tipo di problemi ci possono essere sui cabrio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomminoz
Scusa, ma che tipo di problemi ci possono essere sui cabrio?
Le vetture scoperte hanno una scocca meno rigida rispetto alle vetture chiuse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Phormula
Le vetture scoperte hanno una scocca meno rigida rispetto alle vetture chiuse.
beh, si... ma cerchio da 16 o da 19 non cambia.... cambia solo la spalla della gomma, che potrebbe dare problemi a lungo termine, credo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomminoz
beh, si... ma cerchio da 16 o da 19 non cambia.... cambia solo la spalla della gomma, che potrebbe dare problemi a lungo termine, credo..
Hai detto poco...
Per stare nei rotolamenti giusti, ovviamente avrai una larghezza della gomma ed un'altezza della spalla proporzionati!
Prova solo uno niu come la tua con i 17' e poi mi dici se non la trovi molto più rigida...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreGT
Hai detto poco...
Per stare nei rotolamenti giusti, ovviamente avrai una larghezza della gomma ed un'altezza della spalla proporzionati!
Prova solo uno niu come la tua con i 17' e poi mi dici se non la trovi molto più rigida...
in sostanza più i cerchi son grossi ( e le gomme fine ) più diventa rigida... e su un cabrio è la morte sua...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomminoz
in sostanza più i cerchi son grossi ( e le gomme fine ) più diventa rigida... e su un cabrio è la morte sua...
Esatto, ci sono dei cabrio che se irrigidisci l'assetto, rischi il cedimento strutturale del telaio, perchè le flessioni che dovrebbero assorbire gomme e sospensioni, si scaricano sui lamierati o sulle saldature della scocca, che cedono per fatica. E non è un evento raro, è successo a marchi famosi.
A volte le scelte dei progettisti sono obbligate, soprattutto quando la versione cabrio non era prevista nel progetto di origine.
-
Vero tutto quello che si è detto qui ultimamente, ma io non riesco a capire perchè i 17" sono normalmente previsti come optional o addirittura di serie per vetture con motori differenti ma telaisticamente uguali...
Tutto qui!
Quindi li voglio anche io!!! Almeno quelli!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreGT
Vero tutto quello che si è detto qui ultimamente, ma io non riesco a capire perchè i 17" sono normalmente previsti come optional o addirittura di serie per vetture con motori differenti ma telaisticamente uguali...
Tutto qui!
Quindi li voglio anche io!!! Almeno quelli!
Andrea, lo sai già il perchè e il percome..... quando hai chiesto consiglio su quale NB prendere, ti era stato spiegato tutto.... hai voluto comunque prenderne una senza i 17 omologati... eh sù, dai, inutile piangere sul latte versato.... ;-)
-
e bravo andrea...però anche te, visto che dovevi farla nuova, la potevi prendere già con i 17 !!!!! era un pensiero di meno!:p
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomminoz
e bravo andrea...però anche te, visto che dovevi farla nuova, la potevi prendere già con i 17 !!!!! era un pensiero di meno!:p
Non l'ho presa nuova... non avevo abbastanza dinero, altrim avrei preso una Red Edition e via i problemi...
-
Ciao a tutti. Dopo la fatica della lettura integrale del thread, mi unisco al vostro sconforto ed aborro di fronte al recente rifiuto di VW di concedermi il nulla osta per l'omologazione di cerchi da 17'' sul mio NB TDI del '99. La stessa addetta della Yokohama, contattata telefonicamente, si è dovuta arrendere avverso la decisione di VW, sebbene un gommista della loro rete, paventando la ghiotta opportunità di vendermi cerchi e gomme, mi avesse rassicurato riguardo alla possibilità di ottenere il nulla osta.
Tutto ciò premesso, e conscio dei metodi più o meno legali e/o costosi per raggiungere lo scopo, volevo chiedervi se qualcuno avesse mai provato a farsi aggiornare il libretto in forza di una precedenze omologazione di pneumatici alternativi, presso lo stesso ufficio della motorizzazione di interesse, per una vettura del medesimo modello e tipo. Si tratta di una pratica che ho scoperto solo oggi su su sito di tuning (Come omologare misure alternative di pneumatici e/o cerchi - Omologazioni, Collaudi e Multe punto 4) e mi chiedevo se fosse davvero una strada percorribile. Qualcuno ne sa qualcosa? Se così fosse, ad esempio, io potrei già sognare i cerchi da 18'' a suo tempo omologati da RSI 72...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scampi
volevo chiedervi se qualcuno avesse mai provato a farsi aggiornare il libretto in forza di una precedenze omologazione di pneumatici alternativi, presso lo stesso ufficio della motorizzazione di interesse, per una vettura del medesimo modello e tipo.
In teoria e' una cosa fattibile, i problemi sono 3:
- trovare una vettura con pratica di omologazione corretta e legalmente ineccepibile
- trovare gli stessi periti nello stesso ufficio della motorizzazione , perche' un perito puo' sempre rifiutarsi dicendo che l'omologazione precedente la ha fatta un collega scorretto,superficiale o in errore
- essere sicuri che la vettura che ha gia' effettuato l'omologazione sia identica in tutto e per tutto alla propria, questa e' la cosa piu' difficile.. modello (berlina o cabrio), motorizzazione, annata, lotto di produzione.. se cambia anche solo una di queste caratteristiche il fatto che si tratti sempre di una niu non importa piu'... VW o i periti della motorizzazione (con i soliti paraocchi) troveranno anche la singola vite che differenzia le vetture e rendendo di fatto inapplicabile il precedente di un'altra omologazione.
-
Jollyroger ha ragione. La procedura descritta viene usata quando si deve omologare una piccola serie di veicoli modificati, senza doverli collaudare uno per uno. Ad esempio è il caso di una carrozzeria che effettua delle modifiche su una serie di vetture uguali per adattarle alle necessità di una azienda. Si fa un veicolo, che viene collaudato e gli altri vengono omologati sulla base del primo, senza che sia necessario farlo uno per uno, perchè sono esattamente identici. Non è una procedura che si può usare per omologare due veicoli prodotti e modificati in tempi divesi e che potrebbero differire per le modifiche arrecate dalla casa nel frattempo. Ad esempio, prima di omologare i 17, la casa potrebbe avere modificato il disegno della scatola dello sterzo, gli angoli delle sospensioni, aggiunto delle saldature al telaio (soprattutto per il cabrio), cambiato il materiale con il quale sono realizzati certi particolari... che ne sappiamo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
Come da richiesta vi illustro quello che so sulle omologazioni.
3) Sistema definitivo.
Si trova un perito accreditato presso la mtc (motorizzazione civile).
Lo si paga (non molto, circa 100-150 euro, dipende dai casi) ed egli recupererà la fiche di omologazione del modello (n.telaio, certificato di omologazione, più altri dettagli necessari), verificherà la fattibilità della cosa presso la mtc (ovvio che se si chiede di montare i cerchi da 20 la cosa diventa un' po complicata), farà i calcoli tecnici di ingombri, rotolamento, diametri sterzata, dimensionamenti scatola guida e riporterà il tutto in una relazione tecnica da lui firmata.
Con questa si va a fare il collaudo presso la mtc, si pagano i bollettini postali necessari alla cosa tra cui è compreso il rifacimento del libretto che dopo qualche settimana sarà pronto con le nuove misure perfettamente e legalmente omologate sulla vostra auto e depositate nel registro meccanografico.
Nel periodo in cui aspettate che sia ristampato il libretto vi viene rilasciato dalla mtc un foglio di via provvisorio con il quale è consentito circolare.
Tutto questo per quanto riguarda la mia zona, per le altre magari ci sono consuetudini diverse.....
Ciao a tutti,
qualche aggiunta riguardo alla procedura di omologazione pneumatici alternativi descritta sub punto 3) da Antonello. Si tratta di una prassi contemplata dalla cicolare ministeriale 387/4. L'iter summenzionato è correttamente esposto, ma incompleto. Infatti, ai sensi dell’art. 236 del regolamento di attuazione dell’art. 78 del C.d.S. e successive interpretazioni, “il nulla-osta può essere sostituito da una relazione tecnica, firmata da persona a ciò abilitata” se e solo se la casa costruttrice non lo rilasci “per motivi diversi da quelli di ordine tecnico”. In altre parole, potete anche farvi stilare, da un ingegnere iscritto all’albo, una perizia che attesti la fattibilità dell’installazione di cerchi nella misura da voi desiderata, ma tale documento vi consentirà l’aggiornamento della carta di circolazione (previa visita di prova presso la competente M.C.T.C.) solo ed esclusivamente nel caso in cui la casa costruttrice non vi condeda il nulla osta per motivazioni di ordine commerciale.
Tutto ciò premesso, la difficoltà principale è insita nella ragione del diniego del nulla osta. In linea di massima, le case costruttrici tendono ad addurre, più o meno esplicitamente, motivazioni di ordine tecnico, con ciò impossibilitando il ricorso alla procedura di omologazione alternativa sopra descritta. Per quanto mi riguarda, mi è stato negato da VW Italia il nulla osta per il montaggio di pneumatici 225/45 R17 sul mio NB TDI del ’99 con la generica motivazione che “non sono previsti ed autorizzati dalla casa costruttrice”. Ho quindi contattato l’Ufficio Omologazioni per richiedere una spiegazione tecnica approfondita ed un dettaglio degli elementi che impediscano il montaggio dei cerchi nella misura di mio interesse (sarà forse la famosa scatola dello sterzo?). Tuttavia, l’unica risposta ottenuta è che VW Italia non rilascia il nulla osta perché a loro non è concesso dalla casa madre. Non vi nascondo che questa giustificazione mi abbia lasciato un po’ perplesso: cosa ne pensate? Quali ragioni hanno addotto al diniego del vostro nulla osta? Sarei proprio curioso di sapere quali siano queste motivazioni tecniche che impedisco il montaggio di cerchi da 17” e 18”. Qualche giorno devo proprio andare a recuperare, per curiosità, le fiches di omologazione per confrontare i dati.
A conclusione del mio tuffo nella cavillosità della burocrazia italiana, e peraltro suffragato dal parere degli ingegneri della M.C.T.C. di Milano e Pavia, ho finalmente accertato che, qualora non venga concesso il nulla osta dalla casa costruttrice (salvo il caso delle esplicite ragioni di ordine commerciale), in Italia non sia possibile omologare legalmente misure alternative di pneumatici, fatta salva l’ipotesi della reimmatricolazione in un altro stato (es. Germania) o dell’avvio, presso il Centro Prove Autoveicoli, del processo di omologazione perpetrato dalla case automobilistiche per ogni nuovo modello (costo: alcune decine di migliaia di euro).
Lungi da me l’idea di fare terrorismo psicologico: sarei ben felice di essere smentito, ma temo che non sia possibile. Perlomeno in un contesto di assoluta legalità della trasformazione che preveda la ristampa della carta di circolazione con le misure aggiornate e la registrazione della modifica negli archivi della M.C.T.C.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scampi
Lungi da me l’idea di fare terrorismo psicologico: sarei ben felice di essere smentito, ma temo che non sia possibile. Perlomeno in un contesto di assoluta legalità della trasformazione che preveda la ristampa della carta di circolazione con le misure aggiornate e la registrazione della modifica negli archivi della M.C.T.C.
Beh, al di là del fatto che il post che apre questa discussione e a cui si fa riferimento risale a settembre 2005 (quindi tre anni fa) è indubbio che a quel tempo l'omologazione perfettamente regolare è stata ottenuta seguendo quella procedura.
Così come è vero che fino al 2002/2003 la VW Italia rilasciasse i nullaosta dietro semplice richiesta e bastasse passare il collaudo per vedersi aggiornare il libretto di circolazione.
Se ora ciò non è più possibile avranno i loro motivi, commerciali o "mentali" che siano....
E' altresì vero che non tutti gli uffici provinciali della Motorizzazione adottino però gli stessi criteri. Non per niente i Tuner specializzati che riescono ad ottenere queste omologazioni a suon di centinaia di euro, evidentemente sanno dove o a chi rivolgersi.... basta pagare....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
E' altresì vero che non tutti gli uffici provinciali della Motorizzazione adottino però gli stessi criteri. Non per niente i Tuner specializzati che riescono ad ottenere queste omologazioni a suon di centinaia di euro, evidentemente sanno dove o a chi rivolgersi.... basta pagare....
Infatti io mi chiedevo questo...
Ci sono molti negozi di tuning che con cifre altine (a me hanno chiesto un migliaio di euro) riescono lo stesso a fare queste pratiche con tanto di visita in motorizzazione!
La cosa non mi sembra allora molto giusta... per non parlare poi dei problemi tecnici a montare dei 17", dove sulle stesse macchine in Messico girano con i 22" !
Chiusa polemica!
-
Non metto in dubbio che un tempo fosse possibile richiedere l’aggiornamento della carta di circolazione secondo la procedura descritta; semmai, nutro dubbi riguardo alla liceità dell’omologazione così ottenuta. Il punto è che la normativa di riferimento non sia mai cambiata, a differenza dell’interpretazione quantomeno discutibile di alcuni funzionari della M.C.T.C. Proprio a causa di questa disparità di trattamento, il competente Ministero ha recentemente fornito una chiave interpretativa univoca, che ho cercarto di riassumerre nel mio intervento precedente. Lungi da me polemizzare, visto che abbiamo tutti il medesimo interesse in fatto di misure di pneumatici alternativi. Ho semplicemente fornito il mio piccolo contributo per stabilire la linea di demarcazione tra procedure cristalline e prastiche poco ortodosse.
Infine, permettetemi di ribadire le mie riserve sul comportamento dei tuners che promettono omologazioni pur quando non sia concesso il nulla osta da parte della casa costruttrice. Il costo dell’omologazione ex art. 236 del regolamento di attuazione dell’art. 78 del C.d.S. ammonta per legge a € 59,24 (con l’onere della perizia, ovviamente, a carico del richiedente). Se escludiamo l’opzione di reimmatricolare il veicolo in uno stato estero, converrete con me che ci sia una sola giustificazione alle cifre da voi paventate (a buon intenditore, poche parole).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scampi
converrete con me che ci sia una sola giustificazione alle cifre da voi paventate (a buon intenditore, poche parole).
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
evidentemente sanno dove o a chi rivolgersi.... basta pagare....
Mi sa che pensavamo alla stessa cosa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreGT
Infatti io mi chiedevo questo...
La cosa non mi sembra allora molto giusta... per non parlare poi dei problemi tecnici a montare dei 17", dove sulle stesse macchine in Messico girano con i 22" ! Chiusa polemica!
Non credo che nessuno faccia polemica... così come non credo sia "naturale" poter montare una misura di cerchi 7 volte superiore a quella di serie (dato che in Germania la misura di serie è quella da 15...)
Non farei poi paragoni con ciò che viene tollerato in Messico, dato che il loro grado di "civilizzazione motoristica" è senza dubbio inferiore a quello europeo... Lì circolano liberamente catenacci che da noi non potrebbero nemmeno girare nel giardino di casa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scampi
In altre parole, potete anche farvi stilare, da un ingegnere iscritto all’albo, una perizia che attesti la fattibilità dell’installazione di cerchi nella misura da voi desiderata, ma tale documento vi consentirà l’aggiornamento della carta di circolazione (previa visita di prova presso la competente M.C.T.C.) solo ed esclusivamente nel caso in cui la casa costruttrice non vi condeda il nulla osta per motivazioni di ordine commerciale.
Quoto in pieno.. e' quanto ho riscontrato questa primavera.. resta il fatto che non e' detto che VW possa addurre motivazioni tecniche al rifiuto per tutte le serie di new beetle sul mercato ..
Comunque alcuni tra i tuners e i preparatori riescono a omologare a prova di smarrimento libretto, evidentemente tramite operatori della motorizzazione che scavalcano il problema del nullaosta, bisogna solo fare una buona scelta riguardo lo specialista ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JJOLLYROGER
bisogna solo fare una buona scelta riguardo lo specialista ..
Perchè??? ora si chiamano specialisti?:-":D
-
Udite, Udite!
Oggi sono stato in officina vw per richiedere un pezzo mancante e tra una parola e l'altra ho tirato fuori il discorso omologazioni; allorchè ho fatto la fatidica domanda: " ma se volessi montare dei cerchi più grossi, la vw me lo passa il nulla osta?" mi immaginavo già la solita risposta e invece il capofficina mi ha lasciato a bocca aperta. Mi ha detto che da poco tempo, sia audi che vw rilasciano il nulla osta. Per capirci meglio, se io volessi montare dei 17, la vw me lo lascia fare a patto che i cerchi li compro da loro. Io sinceramente non ci credo molto, però lui me lo ha assicurato! La settimana prossima devo richiamare per sentire se è realmente fattibile e quanto potrebbe costare un'operazione del genere... vi terrò informati!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scampi
io potrei già sognare i cerchi da 18'' a suo tempo omologati da RSI 72...
Ho ben specificato però ( anche se non ho mai avuto problemi durante svariati controlli e a seguito di smarrimento libretto) la dubbia provenienza della mia omologazione.......non so se possa valere come storico per agevolare gli altri tdi 90cv.
Citazione:
Originariamente Scritto da
AAA
Non per niente i Tuner specializzati che riescono ad ottenere queste omologazioni a suon di centinaia di euro, evidentemente sanno dove o a chi rivolgersi.... basta pagare....
Concordo con AAA e ribadisco che VOLERE è POTERE o per essere più esplicito PAGANDO SI OTTIENE TUTTO, sarò crudo ma il mondo funziona così.
Ci tengo a specificare che più aspettate più il prezzo dell'omologazione aumenta....non riuscirete mai ad ottenerla gratuitamente.....era impossibile quando la volks non creava problemi, figuratevi oggi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomminoz
sia audi che vw rilasciano il nulla osta. Per capirci meglio, se io volessi montare dei 17, la vw me lo lascia fare a patto che i cerchi li compro da loro. Io sinceramente non ci credo molto, però lui me lo ha assicurato! La settimana prossima devo richiamare per sentire se è realmente fattibile e quanto potrebbe costare un'operazione del genere... vi terrò informati!
Uhm, mi pare che solo più Audi faccia così... almeno, io ho sondato un po' il territorio e mi è stato detto così!
E poi comprare dei 17" originali costa circa 1500€ solo di cerchi, tanto vale intraprendere la strada che dice Rsi!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreGT
E poi comprare dei 17" originali costa circa 1500€ solo di cerchi, tanto vale intraprendere la strada che dice Rsi!!!
la teoria era che era sufficiente AVERE dei cerchi originali.. non serviva comprarli nuovi... resta il fatto, come gia' sperimentato, che VW usa questa scusa per tergiversare e anche se arrivi in officina con un camion di cerchi originali non rilascia il nullaosta..
-
io ho riportato quello che mi è stato detto... in ogni caso mercoledì chiamo, e poi vediamo qual'è la verità:-?
-
Allora, oggi ho chiamato alla vw per sta roba dell'omologazione e in effetti sia audi che vw rilasciano il nullaosta però... in tutte la macchine tranne la niu!!!! io non riesco proprio a capire il perchè! che gli ha fatto di male sta macchina?!?!
In ogni caso, se fosse stato possibile, si sarebbe dovuto spendere non meno di 2000 euro per i 17" già gommati.
Se la mia soluzione funziona, spenderei 600 di omologaz. + 1400 di cerchi + 500/600 di gomme = 2500/2600 euro per dei 18" cromati, gommati e omologati... è veramente un botto di soldi!!!! argh!!!
Se la mia soluzione non funziona, mi tengo i 16" però li cambio con dei cerchi sempre cromati, magari stile lowrider ( cercate su google le mitiche chevrolet impala del '64 e guardate l'accoppiata cerchi-gomme che hanno....secondo me spettacolare!) e l'immancabile fascia bianca... e sinceramente questa non è un'alternativa da poco!!!
Voi che ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomminoz
Voi che ne pensate?
Diciamo che la niu in qualsiasi modo sia fatta qualsiasi cosa gli si faccia resta sempre una niu e quindi bellissima8->
Ciao ciao...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomminoz
sia audi che vw rilasciano il nullaosta però... in tutte la macchine tranne la niu!!!!
Esatto, niu e Golf IV non sono più considerate... Infatti anche sul forum Golf sono tutti incavolati!
Io, se le finanze mi assistono, per l'anno nuovo provo a intraprendere la via dell'omologazione direttamente dei 18"!
Altrimenti vedrò...
-
i 18... un sogno! se ce la faccio, lo farò anche io così mi viene fuori estremamente elegante e stilosa, altrimenti o vado su cerchi da 16 ma con canale da 8/9 ( tipo gli schmidt o i dz ) e sta benedetta fascia bianca ( anche se parlando col mio carrozziere, ho scoperto che lui una volta aveva provato a farla, ma dopo un pò la vernice veniva via:( ) dandogli uno stile custom/hot rod/retro cal, oppure su ebay ho trovato i cerchi originali vw da 16 mirror usati a 320 euro...l'ultima spiaggia!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomminoz
altrimenti o vado su cerchi da 16 ma con canale da 8/9 ( tipo gli schmidt o i dz ) e sta benedetta fascia bianca
Con la gomma alta come la 205/55 non so se riesci tanto a spingerti con canali larghi... Devi provare poi come resta!
I miei sono già da 7,5", ma la resa estetica è bruttina lo stesso!
Io mi sa che con le omologazioni lascio perdere, ho già tentato tante cose legali e non c'è via d'uscita, quindi passerò dall'altra "sponda"....
-
Suggerimenti
Ciao ragazzi vi suggerisco alcuni metodi velocissimi per raggiungere il vostro risultato......:-"
- Prendere un bancomat - libretto assegni
- Cercare tuner immanicato con gli uffici giusti
- Ordinare cerchi e gomme preferiti
- Montarli e godersi la tanto desiderata modifica
oppure
- Trovare 4 cerchi e gomme della misura desiderata
- Montarli e andare in giro disinvolti coscenti dei rischi già largamente discussi
oppure
- Farsi venire l'esaurimento nel tentativo:D
oppure
- Rinunciare
Penso siano le uniche soluzioni possibili ad oggi.....più facile di così....
P.s.
Inutile combattere contro i mulini a vento;-)
-
Conclusione!
Quoto al 1000% ciò che ha postato Rsi ed aggiungo che è:
Inutile anche ripetere e ripetere discorsi che ormai sono a dir poco mesi che se ne parla dei quali continuate a scrivere in un modo o nell'altro sempre le stesse cose.... sono fermamente convinto che ormai il discorso e le eventuali ""alternative"" siano ben chiare 8-|
-
Lo so che ripetiamo sempre le stesse cose, ma per me e penso anche per andre, è un sogno troppo bello!!!!!forse non riusciremo mai a farlo, o forse si, però intanto lasciateci sognare!!!!!!:D:D8->8-> io è un anno che sogno, spero, guardo i miei futuri cerchi da 18 pollici di diametro! ormai quando digito 'cerchi da 18' oppure 'cerchi cromati' su google, so a memoria le pagine che mi vengono fuori!!
Comunque andre, un mio amico ha messo davanti i 7,5x16 e dietro i 9x16 lasciando le gomme originali 205/55 R16... beh, davanti non si nota molto, ma dietro è fuori di testa!!!! puro german style!! dietro quei cerchi hanno un canale esagerato!!!:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rsi 72
- Trovare 4 cerchi e gomme della misura desiderata
- Montarli e andare in giro disinvolti coscenti dei rischi già largamente discussi
oppure
- Farsi venire l'esaurimento nel tentativo:D
Queste sono le cose che probabilmente farò io... nello specifico forse prima la seconda delle due opzioni!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomminoz
un mio amico ha messo davanti i 7,5x16 e dietro i 9x16 lasciando le gomme originali 205/55 R16... beh, davanti non si nota molto, ma dietro è fuori di testa!!!! puro german style!! dietro quei cerchi hanno un canale esagerato!!!:D
Foto! Foto!
Comunque io ho praticamente deciso.... questi 16" non mi bastano!!!
-
Purtroppo....
:-?Penso se ne sia parlato abbastanza ma....
O si sborsano tanti EURI altrimenti......
CHI SI ACCONTENTA GODE....:p:-"
Ciao ciao...
-
Ciao..sono un pò insesperto... Ho un NB cabrio 1.9 TD del 12/03.... Cosa devo fare per richiedere all' Autogerma l'autorizzazione per i 17?... Grazie :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pasquale
Ciao..sono un pò insesperto... Ho un NB cabrio 1.9 TD del 12/03.... Cosa devo fare per richiedere all' Autogerma l'autorizzazione per i 17?... Grazie
:-?hai provato a leggerti tutta la discussione dall'inizio???
Lo so che è una cosa lunga ma molto probabilmente troverai informazioni utili ;-):p...
ciao ciao...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pasquale
Ciao..sono un pò insesperto... Ho un NB cabrio 1.9 TD del 12/03.... Cosa devo fare per richiedere all' Autogerma l'autorizzazione per i 17?... Grazie :D
NIENTE!!!!:D
Leggi leggi i post ....e capirai...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rsi 72
Se sei così determinato dalle mie parti si può fare in 2 settimane.....ovviamente devi aggiungere 500€ al prezzo di cerchi e gomme;)
Avete gentilmente qualche contatto da indicarmi?