Cavolo, a me interesserebbe... ma che costo!
Ora devo montare il gpl e non ho quella somma da spendere solo per l'omologazione, più avanti proverò magari in VW per i 17' ....
Visualizzazione Stampabile
io ho conosciuto un gommista che trammite un suo conoscente in motorizzazione al costo di 500€ mi accennava che è possibile aggiornare il libretto.......MA IL NULLA OSTA NON SERVE ALLORA???
CIAO>:D<
allora...
Io ho fatto le mie ricerche e ho trovato questi specialisti, il prezzo prospettato e' "di mercato" per questo tipo di pratiche, il mio problema era trovare chi lo facesse nella mia zona, sicuramente in molte altre officine avranno esperti in questo settore.
- seri dubbi che aggiornare tramite gente che lavora in motorizzazione sia legale, se tramite verifiche le autorita' trovano qualcosa che non torna si rischia il sequestro del mezzo
- se VW rilasciasse il nullaosta, l'operazione non costerebbe nemmeno 100 euro
Per chi lascia la propria adesione ricordo di tenere presente la localita' dell'officina, la cifra e che non sono sicuro se serva disporre subito di gomme e cerchi.
Per favore non date la disponibilita' per poi tirarvi indietro di fronte alla distanza o alla spesa.
ATTENZIONE
Qualsiasi omologazione successiva al mometo dell'acquisto dell'auto da autogerma non comprede il nulla osta se non ottenuta tramite rivenditore ufficiale volkswagen.
Io conosco molti gommisti o tuner che con cifre comprese tra i 350 e i 500 euro ( otre all'acquiso di cerchi e gomme ) vi procurano l'omologazione per cerchi da 17" e 18".
Io l'ho fatta per il mio precedente niubb, ma a coscente di ciò che segue
Suddetta omologazione è registrata in motorizzazione e regolare in caso di controlli da parte delle forze dell'ordine ma ricordatevi che non è ottenuta a seguito di nulla osta della casa. Infatti ( non lo auguro a nessuno ma lo so per esperienza ) in caso di incidenti gravi con uscita del perito la volkswagen non riconosce regolare alcuna omologazine se non quella rilasciata al momento dell'acquisto.
In caso di morto o ferito si rischiano ripercussioni penali.
calma.. calma...
VW puo' non rilasciare il nullaosta, e lo fa per motivi commerciali ... per questo ci sono i periti e gli ingegneri che si occupano di stilare relazioni in base a motivi TECNICI, grazie alle quali e' possibile omologare con perfetta legalita' pneumatici o altro .
Quello a cui ti riferisci e' il sistema dei furbetti.. del "conosco uno uno che lavora in motorizzazione"... "mi ha detto il gommista che aggiorna lui il libretto"... ecc. ecc.
Questi casi si riconoscono perche' fanno capo ad un'unica persona che si occupa lei stessa di modificare fisicamente il libretto agendo dall'interno dell'ente pubblico (motorizzazione),senza pubblicizzare questa attivita' ,e si intasca dei soldi (relativamente pochi) in nero, il tutto fuori dalla legge.
Il sistema di omologazione LEGALE invece fa capo a ditte specializzate , con esperti che lavorano alla luce del sole seguendo le normative italiane (complesse e farraginose e per questo costose) e che in base a perizie tecniche permettono di aggiornare il libretto in seguito ad un collaudo presso enti publlici, legalmente inattaccabile .
Nel caso di incidente e di lamentele di VW, se il libretto di circolazione e' stato aggiornato a seguito di relazione tecnica motivata e collaudo, anche senza nullaosta sara' VW a dover dimostrare che tecnicamente il cerchio da 17" o 18" montato su un new beetle e' fonte di problemi di sicurezza.. e avra' delle difficolta' a farlo visto che permette lei stessa di installarlo di serie su molte annate e motorizzazioni discriminando in base a semplici motivi commerciali..
Secondo me JJ e' innutile "rischiare" di avere delle multe per queste cose...:-?Ormai lo sappiamo che il nulla osta non li danno...( purtroppo) ha ragione Rsi....e poi in caso di incidenti sai benissimo come si comportano le assicurazioni ed in piu' la legge italiana e' quello che e'.....soprattutto quando ci sono di mezzo le auto ... ora si rischia di andare in carcere...
Quindi se fossi in te non continueri..casomai quando cambi l'auto ordinala con i cerchi da 18:D cosi non ci pensi piu'!!!
Ciao
il nullaosta sarebbe un favore che la casa costruttrice fa ai suoi clienti.. senza si fa tutto ugualmente legalmente e con tutte le garanzie e senza rischi, solo che bisogna pagare i tecnici (tecnici veri e professionali, non gli "amici" che stanno dietro ad un terminale della motorizzazione) che dimostrano dati alla mano che non ci sono rischi o pericolosita' del mezzo
Non ho nessuna intenzione intenzione di cambiare auto (vorrei resistere fino a farla diventare d'epoca).. tantomeno per i cerchi... e poi, visto che ho l'hobby delle modifiche e ne ho in mente tante altre da fare quando avro' occasione , dovrei ricominciare tutto da capo...
JJ, tienici aggiornati!
Io, appena le finanze mi assisteranno nuovamente, proverò a fare un timido tentativo in VW per i 17'... in fin dei conti mi sono sufficienti quelli!
Ragazzi forse ho trovato la soluzione al vostro problema:due mesi fa ero interessato anche io all'omologazione dei cerchi da 17 sul mio niu, ora ho lasciato stare per motivi economici, il mio gommista mi ha detto che era molto facile basta prenotare una visita per collaudo alla motorizzazione e spendere circa 80 euro, mi ha dato dei numeri di tel. di alcuni dipendenti ,il giorno dopo è andata la frizione :mad: se volete provare a telefonare chiedendo la procedura da fare per l'omologazione ai seguenti numeri: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Se tutto è come mi ha spiegato il gommista ci vediamo a Messina ,visto i costi da voi elencati.
Provare per credere
Nota del moderatore:
Il regolamento di questo forum non consente di riportare indirizzi email e numeri telefonici, nè propri nè tantomeno altrui.
Il "provare per credere", dovresti testarlo tu, prima di rendere pubblico un qualcosa di cui non sei sicuro e che come spiegato dettagliatamente in diversi post precedenti, è ben lontano dall'essere legale
ciao ragazzi vorrei montare questi cerchi sapete indicarmi se devo fare qualche modifica apparte l'omologazione ? sarebbero quelli originali del del niu red edition quindi penso che me li omologano facilmente no ?
http://www.motorionline.com/public/A...d_edition6.jpg
Allora se mi posso permettere mercoledi scorso sono andato alla motorizzazione ,con dei cerchi da 17 in prestito ,e aspettando circa 2 ore
hanno collaudato e trascritto sul libretto la misura da 17 ,
non volevo essere per nulla offensivo,volevo darvi solo una dritta su come risparmiare tempo e denaro.
il "provare per credere " lo aveva gia' provato un mio amico, su una golf , per questo mi sono permesso di rendere publica la mia esperienza.
Non credo sia una cosa illegale ,visto che è stato fatto dalla prefettura
Guarda, io non voglio polemizzare, ma per quanto ne sappia, se non hai un nulla osta tecnico, è inutile andare in motorizzazione a fare la visita per l'omologazione di misure di pneumatici e cerchi diversi da quelli indicati sulla carta di circolazione, e poi non vedo il nesso con la Prefettura :confused:
Esatto: senza nulla-osta della casa o senza perizia tecnica, ho forti dubbi che esista una cosa del genere....
Poi.. non risulta neppure a me che la prefettura c'entri qualcosa....
....allora diciamolo in maniera meno subliminale: da una certa latitudine in giù, può capitare che alcuni funzionari di alcune motorizzazioni (non è il caso di generalizzare, si parla di "alcuni"...) si "adoperino" per far aggiornare i libretti in modo "poco professionale". Si tratta del sistema "allegro" già descritto più volte in questo thread.
La riprova? La banca dati dove vengono registrate le omologazioni è unica ed è la stessa dove vengono registrati gli aggiornamenti della carta di circolazione.
Di conseguenza richiedendo una copia del libretto di circolazione (per esempio in caso di smarrimento) la copia deve riportare anche le eventuali modifiche successivamente omologate. Vogliamo scommettere che nel caso citato il libretto risulterebbe identico all'originale?
Saremmo ben contenti di essere smentiti... ma con fatti, non con ipotesi...
Non so esattamente se la perizia tecnica sia necessaria o accessoria.
In lombardia e' in pratica necessaria perche' difficilmente un funzionario della motorizzazione si accontenta di vedere coi suoi occhi che dei 17" su un new beetle non danno alcun problema di sicurezza...
Magari il funzionario di Messina in questione si sente abbastanza sicuro da prendersi la responsabilita' di omologare senza la perizia.. se nella pratica di omologazione e aggiornamento risulta un nominativo o un ufficio responsabile dell'operazione potrebbe essere tutto regolare (in caso di problemi legali saranno i tecnici che hanno omologato a spiegare perche' non c'e' la relazione tecnica) e per sicurezza si puo' richiedere una copia del libretto come dice AAA, sarebbe la prova del 9.
PS: settimana prossima dovrei poter dare aggiornamenti sul mio caso, purtroppo con 2 festivita' e relativi ponti vacanzieri e' inutile avere fretta
Io rimango dell'idea che in italia è veramente difficile avere omologazioni in regola al 100% !!!!!
Fosse così semplice come dice 1981cic...
allora, brutte notizie... a Como non e' praticabile la via dell'omologazione... le motivazioni che VW adduce al rifiuto di nullaosta sono tecniche e per questione di ricambi dedicati a particolari serie di telai non eè possibile ribattere adeguatemente.. si può ma la parola finale spetterebbe al tecnico motorizzazione che dovrebbe prendersi la responsabilità dell'omologazione... ma a Como ,mi hanno detto che è impossibile che lo faccia.. quindi per ora finisce qui... di persona mi informeranno di altre alternative estere.
Comunque mi è stato ribadito che il discorso di Messina può essere benissimo legale, perchè l'ultima parola spetta al tecnico della motorizzazione che può omologare a sua discrezione se ratifica il tutto assumendone la responsabilità (non limitandosi quindi ad un timbro sul libretto) e questo si può verificare solo con lo smarrimento libretto , verificando sulla copia emessa in seguito... Quindi Cic se vuoi togliere ogni dubbio a te e a noi devi denunciare lo smarrimento del libretto
.................... Che tristezza..........:mad:
quanto sopra scritto riguarda pero' il mio esemplare.. entrano in ballo i lotti di produzione e in base ai numeri di telaio esistono limiti di compatibilita' (sulla carta ovviamente) con la famosa scatola guida richiesta da VW... questo implica per altri modelli e annate l'omologazione sia fattibilissima proprio in base alle motivazioni di VW..
per il mio caso resta validissima e legale la via tedesca o la conoscenza di tecnici della motorizzazione che non hanno i paraocchi ma il coraggio professionale di omologare con serieta' elementi che non pregiudicano l'affidibilita'
Pazzesche tutte queste cose...
Quasi quasi vado giù a Messina! Sperando poi di non perdere il libretto!
Io non capisco le vostre difficoltà!:-?
Sul mio vecchio tdi 90 cv ottenni l'omologazione su libretto dei 18" in 2 settimane con 450 €.
Per 4 anni sono andato in giro senza alcun problema(ne meccanico ne durante gli svariati controlli di polizia carbinieri etc).
Le condizioni e i rischi si conoscono.
Quindi se veramente siete interessati a fare questa operazione è più che possbile ma come si dice " chi non risika non rosica "
Non mi piace pasticciare con la legge, prima o poi trovi sempre qualcuno che scopre le magagne e ti frega, voglio stare tranquillo anche se dovessero capitare guai (specialmente adesso che gli automobilisti sono controllatissimi) ed essere intoccabile (il piu' possibile) dal punto di vista legale.
Visto che con un po' di pazienza e soldi si puo' fare tutto in regola, preferisco superare le difficolta'!
Allora, in modo da porre fine a tutte queste chiacchiere che tanto porta via il vento.
Sul libretto possono indicare tutto quello che volete, quindi potete anche far mettere i 20" ammesso che non tocchino.
Però!!!!
All'atto di un controllo, esibite il libretto di circolazione, se l'agente di Polizia o chi per esso vuol fare il controllo come andrebbe realmente fatto, chiede verifica al terminale della motorizzazione (operazione quasi sempre fatta) dove tranquillamente non c'è nulla di quanto indicato sul vostro bello e famigerato libretto.:-"
Ecco il perchè della prova dello smarrimento del libretto di circolazione, perchè se andate a rifarlo è tutto come prima ed in realtà non è mai cambiato, dato che in motorizzazione, al terminale quella misura alternativa non risulta.
Detto ciò spero sia chiaro a tutti una volta per tutte il discorso.;-)
JJ meriti i !17" solo per l'impegno!!!:D se lavorassi allla motorizzazione ti darei anche i 18" !!!:D
ciao
grazie Fabio, se lavorassi in motorizzazione mi prenderei anche i 19" :p .. se ti stufi dei tuoi li "eredito" volentieri! :D
Appena avro' occasione di parlare con gli esperti di Como, se ci sono possibilita' di fare le pratiche da loro per niu di altre annate postero' tutti i recapiti necessari!;-)
Ragazzi, mio marito che lavora in una concesionaria dice che si puo fare l'omologazione in qualsiasi officina, basta che i cerchi con le gomme compri da loro. Di sicuro non conoscie le scuse degli altri meccanici, ma il meccanico della loro officina non ti farà nessuna nulla osta fin che non compri qualcosa! :D
guarda.. lo scorso autunno ero stufo di girare qua e la per informazioni, sapevo della voce che VW in un impeto di generosita' "concedeva" l'omologazione se acquistavi la scatola guida richiesta e i loro cerchi, cosi' sono andato dal proprietario della concessionaria.. ho estratto la carta di credito e ho detto "ordina tutto quello che serve e monta ste ca.. di ruote" :p niente da fare nemmeno cosi'...
Guarda, se vuoi possiamo chiedere i meccanici della officina di VW se VERAMENTE possono fare tutta questa procedura, ma unica cosa - la concessionaria è ad Alba, provincia di Cuneo! :D ;)
Ricordandovi che le mie non sono critiche ma suggerimenti e che non mi riferisco a chiacchere o leggende ma ad ua esperienza diretta come al solito vi dico la mia.....
io il libretto l'ho perso....e quando l'ho rifatto c'era l'omologazione dei 225-40-R 18".(massima misura consentita su niu all'epoca)
Sono andato a ritirarlo di persona presso la motorizzazione civile di Milano.....
Scuste dimenticavo, nel 2003 erano davvero in pochi ad avere cerchioni da 18", li montavano solo grosse macchine sportive quindi vi grantisco che sono stato oggetto di molti controlli da Carabinieri, Polizia e affini......indovinate un pò......tutto in regola.
Forse sono solo stato fortunato o forse siete voi che non cercate nella giusta direzione.
Nessuna delle due: fino al 2002-2003 si potevano ottenere i nullaosta dalla casa senza grossi problemi. Io avevo ottenuto di poter montare i 17 su una coupè 1600, cosa pressochè impossibile da ottenere ora col supporto di VW Italia...
p.s. al prossimo meeting ti bacchetto le dita perchè non ti sei letto tutto il thread.... :p:D
Oggi per curiosità ho telefonato alla VW Group Italia (ex Autogerma) per chiedere cosa dovevo fare per l'omologazione e una signorina al quanto scocciata mi ha risposto che non potevo fare niente perchè se l'accessorio non è messo al momento dell'acquisto non si può più mettere!
Ma l'assurdo è che io ho chiesto l'omologazione di pneumetici altermativi e lei mi ha detto: "i 17' non si possono mettere!"
Come faceva a sapere che io volevo proprio i 17' ????
La cosa è proprio ridicola!!! Pazzesco!
forse perchè, vista la enorme quantita' di telefonate e richieste in merito, (mettici pure qualche golf e polo ) alla VW Group hanno deciso di creare un figura nuova: "Addetta al call center per richieste omologazioni successive all'acquisto per cerchi misura 17":D
Scherzi a parte penso che rispondano cosi' perchè credo sia la misura piu' accessibile e richiesta, quando cominci ad andare sui 18 i costi ( parlo di cerchi e gomme ) vanno molto piu' su'.
Comunque ho deciso di non desistere e intraprenderò una ricerca con l'ACI di Alba (ne approfitto visto che sono miei clienti) che con i numeri di telaio alla mano verificheranno la veridicità della risposta della VW Italia!
Vi terrò aggiornati!
Se sei così determinato dalle mie parti si può fare in 2 settimane.....ovviamente devi aggiungere 500€ al prezzo di cerchi e gomme;)
E' proprio quello che mi spaventa... ma se mi dicono che (come sembra) per avere il nullaosta dalla VW devo poi comprare cerchi originali da loro, forse mi conviene spendere questi 500€...
E poi mi dessero i 18' (in quel modo) meglio ancora...
Se ho bisogno, ti disturberò allora, dato che qui da me i preparatori chiedono circa 800€ per le omologazioni con perizie ingegneristiche!
Tu sei sicuro della cifra?
la speranza e' l'ultima a morire (per i 18 meglio farla morire subito pero').. :-" ma preparati ..in VW ti illuderanno con promesse di omologazioni in cambio di acquisto di certi ricambi originali, poi al momento di prendere appuntamento per montaggio e omologazione saltera' fuori un contrattempo, un'incertezza sulla procedura... e infine ti daranno la scelta.."sa non e' possibile ottenere il nullaosta, pero' puo' comprare una new beetle nuova e avere i 17" come optional! :D" ... come se stessero parlando di comprare un elettrodomestico da 30€.
Punta sui preparatori seri e ti risparmi un sacco di stress.. ora non ho tempo ma appena possibile riprendo anche io ad interessarmi
Altra puntata della vicenda...
Stamattina sono passato da un negozio di tuning e libretto alla mano, ha visto che posso montare tutta una serie di misure!
Stranamente però voleva sapere che tipo di cerchi volevo montare perchè in base al canale e all'ET mi diceva con certezza se la macchina avesse superato la prova e penso anche per la pratica dell'ingegnere.
Morale della favola, oltre ad avere la scelta su un'infinità di misure da 17", ci sono ovviamente anche i 225/40 R18, come da tabelle CUNA!
NOta dolente: per la pratica chiedono 720€ + iva + 150€ (già ivati) per la trascrizione sul libretto...
Quindi se Rsi 72 sa dove chiedono 500€, quasi che ci corro al volo...
Guarda.....io mi riferisco ai costi da me sostenuti sulla mia vecchia tdi 90 cv per i 18"(€ 2.000 cerchi mak - gomme bridgestone potenza s 03 + 500 euro spese omologazione).Citazione:
Originariamente Scritto da andreGT
Quando ti convincerai a farlo inviami un mess. che mi do da fare per farti sapere qualcosa di più.
Salutoni:D
Se i costi di tutta la pratica, libretto ed iva compresi sono quelli, corro al volo...
In più ho trovato dei cerchi gommati 225/40 R18 usati che mi piacciono un casino dei quali non dovrei spendere molto...
Settimana prossima dovrebbero (spero) affidarmi un lavoro un po' grossino e se così fosse magari mi faccio sentire...
Ovvio che tutta la baracca deve poi essere riconosciuta!!!
Salve gente...
sono di novo qui a disturbare sull'argomento!
Ho trovato un caro collega amico ingegnere meccanico che mi firmerebbe la pratica per l'omologazione di misure alternative...
L'unico problema è che non ne ha mai fatte, percui mi ha detto: " Tu fai tutto, poi vieni qui e te la firmo!".
Ora mi chiedo: cosa ci vorrà nello specifico?
Qualcuno che magari l'ha già fatto non mi trova una pratica da scopiazzare???
E se la facessi solo tipo il nulla osta che rilascia la casa???
AIUTATEMI!!!
salve... non ho letto tutto il thread perchè non avevo tempo e voglia... comunque anche io mi son dato da fare per cercare un modo per omologare cerchi e gomme più grossi e sono giunto a questi risultati:
1) mi sono rivolto a un importatore di macchine tedesche e la cosa si può fare spendendo almeno 1500 euro immatricolandola prima in germania e poi nuovamente in italia
2) mi sono rivolto alla Golden Garage di Milano e mi hanno risposto che per la modica cifra di 800 euro, mi facevano l'omologazione solo se acquistavo anche i cerchi (il prezzo saliva a 1000 senza cerchi); tempo previsto per l'omologazione 15 giorni
3) stesso posto, altra azienda: extreme tuning. Loro mi hanno detto che si poteva fare con 600 euro e l'acquisto dei cerchi, 800 senza cerchi; tempo previsto 15 giorni
4) mi sposto nel vicentino, e trovo la sport kit: anche qui con 600 euro e cerchi inclusi, mi porto a casa l'omologazione, 800 senza cerchi. tempo previsto una settimana
5) Rspeed racing sports di rovigo invece mi propone l'omologazione a 650 euro indipendentemente dal fatto di comprare o no i cerchi da loro; tempo previsto 10 giorni
la misura che volevo farmi omologare è 235/35 R19 ma questo n0n credo influenzi il prezzo..
In ogni caso penso mi rivolgerò all'ultima che ho citato, non appena trovo i soldi per farlo.
Intanto benvenuto...
E grazie per tutte le informazioni!
Io mi sono rivolto ad un prepratore di Bra (CN) la Gmc, che a lora volta si appoggiano a Tecnostrada (mi pare di Bologna).
Quindi c'è già il doppio passaggio ed ecco perchè mi chiedono 720€ + iva e 150 € per il libretto nuovo...
Ma se lo fai in una città che non è la tua, per il collaudo come fai?
Vai fino a Rovigo?
Se dovessi fare il collaudo a rovigo, ci andrei.. per questo non ho problemi, ho anche mio babbo che lavora tutta la settimana in quella zona, potrei farmelo fare anche da lui, volendo.
Il fatto è che comunque mi rode portare 650 euro per una scrittina sul libretto... oltretutto non so piu se omologare i 19 o i 18 quindi devo pensarci bene prima di fare qualcosa...
A chi lo dici... a me rode già non avere nemmeno i 17' a libretto (gratis), figuriamoci sborsare 650€ o 1000€....
Io ho letto sulla documentazione per omologare le gomme che, se la casa non rilascia il nulla osta, si può far fare una perizia ad un ingegnere meccanico iscritto all'albo (e io lo avrei!) ma si devono rispettare 2 condizioni:
1) rotolamento entro il 5%
2) diametro di callettamento entro il 10%.
Quindi se io ho solo i 16' a libretto, posso solo omologare massimo i 17', perchè altrimenti con misure superiori sforo nella seconda delle ipoesi!!!
Poi in giro se ne vedono di cotte e di crude, quindi non so più che dire...
Io potessi, mi acconteterei dei 225/40 R18!
solo i 17??
un pò di tempo fa ero entrato in un sito di ruote in lega e c'èra un calcolatore di questi parametri... Bene, inserendo le gomme 225/40 R18, ci rientravo, anche se di poco.
E poi i 18 li monta anche l'Rsi, perche io nn posso farlo???!! :D