Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti,chiedo gentilmente a voi un'aiuto in merito ad un problema che mi si è presentato sulla mia beetle 1.9 tdi 90cv.
Mi sono fatto l'impianto stereo e,dopo aver staccato gli spinotti del quadro strumenti per far passare dei cavi,una volta riattaccati mi sono ritrovato la spia dell'esp accesa fissa e non mi si è piu spenta, mi lampeggiava anche la spia dell'olio all'inizio con un cicalino fastidioso ogni due per tre poi mi si spegneva e lampeggiava ogni tot,l'ho portata dal meccanico in casa madre e attaccando il tester non da errori,segnala solo relè esp guasto,ma l'hanno controllato ed è buono....
Non mi sanno dire niente,per loro è l'impianto elettrico,dicono che c'è da controllare la centralina esp,ma mi sembra una cosa fuori dal normale visto che il problema mi si è presentato staccando e riattaccando i 2 spinotti dietro al quadro.
Per la spia dell'olio mi hanno detto che devono cambiarmi il bulbo dell'astina dell'olio che è rotto...speriamo che almeno quel problema venga eliminato..mi resta quello dell'esp che onestamente non so che fare qualcuno di voi gentilmente saprebbe aiutarmi??grazie mille
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luckyx
mi resta quello dell'esp che onestamente non so che fare qualcuno di voi gentilmente saprebbe aiutarmi??grazie mille
Da quello che so dovrebbe bastare il reset che fanno in VW attaccando il computer ed eliminando l'errore :-?
consiglio mio, prova ad andare in un'altra officina VW e vedi cosa ti dicono ;-)
Certo però che se questa cosa è successa mentre lavoravi sulla macchina, sai anche tu qualè la causa, di sicuro non è una coincidenza... :p
Dimenticavo:
visto che sei nuovo e questo era il tuo 1° messaggio, passa in reception a fare la tua bella presentazione a tutta la community >:D<
Attendiamo tue notizie ;-)
ciao ciao...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luckyx
mi sono ritrovato la spia dell'esp accesa fissa e non mi si è piu spenta,mi lampeggiava anche la spia dell'olio all'inizio con un cicalino fastidioso ogni due per tre poi
A me è successo una cosa simile, hai provato a controllare i fusibili?? A me si bruciava ogni tanto il primo della seconda fila partendo dall'alto a sinistra.
Prova a controllare.
-
Anche a me succedeva questa cosa dell'ESP, che scocciatura...
A volte riuscivo a spegnerla semplicemente spegnendo la macchina e schiacciando il tasto ESP prima di avviare il motore, a volte no.
Io posso solo garantire che la mia guida è super-tranquilla e non potrebbe attivare nessun meccanismo di sicurezza :-/
Lo scorso mese l'ho portata dal meccanico che prima è stato molto vago, ha resettato i messaggi di errore e ha detto di riportargliela se il problema si ripresenta.
Ovviamente il problema si è ripresentato e gli ho portato la macchina :(
Ritirata la macchina la scorsa settimana, mi ha detto che ha cambiato il pulsante del freno e fino adesso sembra che abbia funzionato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lalaura
Anche a me succede questa cosa dell'ESP, che scocciatura...
A volte riesco a spegnerla semplicemente spegnendo la macchina e schiacciando il tasto ESP prima di avviare il motore, a volte no.
Infatti è il pulsante del freno è uno delle cause più comuni, leggendo questa discussione!!!
Anche ora sulla mia sia accende l'Esp in marcia, su viaggi lunghi, per poi spegnersi da sola al successivo riavvio.
Portata in diagnosi, va in crisi per colpa della centralina motore... La centralina motore di suo è in crisi per l'impianto a gas (che si sa che da dei problemi alle centraline) e lo segnala sempre con la spia Check accesa...
Dunque la mia anomalia non è sul sistema Abs/Esp ma è solo questione di conflitti con l'impianto a gas... se lo togliessi non lo farebbe più.
Consiglio: mettila in diagnosi e di dirà perchè fa così!
-
Spia esp
Salve,
ho comprato una splendida New Beetle 1.6 verde da qualche mese...l'ho presa usata...subito poco dopo averla comprata ha iniziato ad accendersi la spia ESP;
all'inizio si accendeva quando prendevo qualche buca poi ha iniziato ad accendersi sempre più spesso... il problema più grande è ke quando si accende la macchina impazzisce o meglio non ve più bene quando è a minimo quindi non appena tocco i freni il minimo non è più stabile... il motere sale e scende di giri come se stessi accelerando io "manualmente"
...nella peggiore delle ipotesi si spegne oppure se devo partire in salita è impossibile perchè la macchina tende sempre a spegnersi...il primo elettrauto mi ha fatto cambiare il tubo dell'aspirazione perchè era rotto...ma il problema persiste...allora l'ho portato da un altro meccanico e mi ha detto che bisogna cambiare la sonda lamba...sapete dirmi cosa dovrei fare?da cosa può dipendere questo problema???:confused:
HELP...:)
Grazie mille...:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gretina
Salve,
ho comprato una splendida New Beetle 1.6 verde da qualche mese... [...]
Ciao Rita, bevenuta nella Comminuty!>:D<
Prima di venire al sodo, un paio di cosette "di forma": sei entrata dalla finestra:D.
Sarebbe carino che ti presentassi alla Community in Reception, parlandoci della tua niu e/o un po' di te:).
Ultima cosa, in futuro cerca di fare attenzione alle abbreviazioni da SMS: non sono necessarie né sono ammesse qui;-).
Passando al tuo problema: la spia dell'ESP si accende per motivi anche diversi dal malfunzionamento dell'ESP; il problema è che la tua niu ha molte meno spie di quanti sono i problemi che può avere :rolleyes:.
Una buona selezione di casi in cui si accende la spia è trattata in questa discussione: se la leggi dal principio sicuramente ti puoi fare un'idea.
Posso aggiungere che, nella mia esperienza, se si accende assieme alla spia "engine check", un buon posto dove guardare è il debimetro. Anzi, siccome il motore ha qualche problemino, magari il debimetro non è un'ipotesi da scartare comunque:-?.
Visto che comunque avere i problemi che hai descritto non è proprio carino, magari vale la pena di passare in un'officina Volkswagen quantomeno per una diagnosi e deciderei di conseguenza il da farsi.
Anche perchè se l'hai presa da un rivenditore, un minimo di garanzia la deve avere per legge!
Buona fortuna, buona presentazione in Reception, e tienci aggiornati!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mihares
Buona fortuna, buona presentazione in Reception, e tienci aggiornati!
Ti ringrazio...vado in Reception...
-
Ormai per quanto mi riguarda l'ESP nella mia niu non funziona più da 6 anni,cioè da quando si è accesa la spia. Portata alla VW mi hanno cambiato il "sensore" che è dietro al volante,ma inutilmente,dopodichè mi hanno constatato un malfunzionamento della pompa di alimentazione che collegata al regime di rotazione del motore fa si che l'ESP non funziona correttamente..... riparabile alla "modica" cifra di un bel "millino".
Dunque ho aperto il cruscotto (dove c'è il conta km per intenderci) e ho messo del nastro nero sulla spia così da non vederla sempre accesa (non si può spegnere).....risolto il problema......rimane l'ABS che funge correttamente......
-
Mi unisco al club "spia ESP" che fa le bizze.
In realtà per ora si accende solo di tanto in tanto.
La diagnosi è chiara: il dialogo fra centralina ABS/ESP e centralina motore qualche volta s'interrompe, e allora l'ESP viene disattivato fino alla riaccensione successiva.
Per VW non c'è nulla che si possa riparare, se mettono mano cambiano la centralina e -almeno a quanto mi dicono- sono almeno 600 euro + manodopera, senza garanzia di successo.
L'ABS funziona sempre, e anche l'ESP alla fine va per il 70% del tempo... quindi aspetteremo un po' per decidere il da farsi... vediamo se peggiora.
-
Vado a memoria sperando di dire qualcosa di utile.
Su qualche golf si presentava un problema simile...nei casi piu'gravi si arrivava a reazioni impreviste dell'esp e deviazioni in marcia della vettura soprattutto a carico delle ruote anteriori.
Non so se per la niu e' uguale ma la golf dovrebbe avere lo stesso impianto. Nel caso Golf il responsabile era uno dei due sensori di sterzo. Sono sotto la zona volante ...il piccolo costava sui 150 euro e il piu grande quasi 500. Credo che uno sia il sensore principale e l'altro una sorta di sensore di conferma della posizione volante. Ovvio il tutto collegato ai sensori abs che segnalano il rotolamento delle singole ruote e di conseguenza le perdite di aerenza... e collegato al pedale freno per far capire alla vettura le intenzioni del conducente.
Recuperare i sensori allo sfascio e' possibile... il casino e' che se uno si guasta in modo stabile la centralina lo segnala ma se ha un funzionamento posticcio non e' facile diagnosticare quale dei due sia il colpevole perche' ad ogni accensione il sistema per ovvie ragioni viene reinizializzato.
Non sono un meccanico vw e parlo per passione ed esperienze condivise con altri.
ps: se l'abs funziona e l'esp no potete escludere quasi con certezza problemi al sensore sotto al freno e ai sensori abs.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopatano
Su qualche golf si presentava un problema simile...nei casi piu'gravi si arrivava a reazioni impreviste dell'esp e deviazioni in marcia della vettura soprattutto a carico delle ruote anteriori.
Sinceramente non ne ho mai sentito parlare. Suppongo che la cosa sia stata sufficientemente piccola per essere imputata ad un guasto accidentale dovuto a N cause esterne a Volkswagen (per esempio: incuria dei proprietari oppure ripararazioni eseguite alla carlona), altrimenti ce ne ricorderemmo ancora. Vedi le vicessitudini relative ai problemi di portanza dell'Audi TT.
Ad ogni modo: guasti del genere sono dovuti a traveggole che il sistema non riconosce come tali, quindi avvengono in regime di spia spenta: quando la spia è accesa, il sistema non è in funzione e non interviene.
Questo perché, avendo la capacità di creare situazioni di grave pericolo, dispone di due centraline che lavorano in parallelo: se queste arrivano a due conclusioni diverse il sistema si autoesclude e la spia si accende per tutto il tempo della sessione di marcia (finché la chiave sta in "MAR", per intendersi).
Inoltre, non è sempre banale sapere quale errore sta dietro una spia accesa: la cosa da fare è sempre una diagnosi. Per esempio, leggendo la discussione relativa al debimetro, un'accensione della spia dell'ESP, spesso accompaganta dalla CHECK ENGINE, può riferirsi proprio a quello.
-
Se cerchi nei forum internazionali dei "golfisti" vedrai trovi varie sezioni simili alla nostra. Di norma erano errori di interpretazione del sistema che davano blocchi all'anteriore quasi sempre a bassa velocita'. Trovi alcuni post in giro di persone che si son prese degli spaventi, per fortuna pochi casi. Comunque nei casi Golf era uno di quei sensori sotto al volante. Non so con esattezza perche' siano due.
Per il resto concordo...spia accesa esp off. Diagnosi assolutamente.....un esp funzionante e' una bella sicurezza in piu'. Non fa certo miracoli oltre i limiti della fisica ma puo' evitare disastri correggendo l'assetto in tempi da " pilota".....
-
esp difettoso
Ciao ragazzi, io ho il sensore esp in mano, 1J1907637A questo e il codice, il meccanico mi ha detto che e da sostituire, ma il pezzo costa oltre 500 euro!!!
sto cercando di trovarlo usato ma in buono stato, ma leggendo qui e la ho letto che potrebbe essere sensori abs o bolle aria nell'impianto frenante, vi chiedo ma puo essere che sto cercando un pezzo che in realtà non serve perchè il problema e un altro?
il meccanico ha fatto la diagnosi e dice che e il sensore ma prima di spendere soldi vorrei sapere una vostra opinione
-
Ragazzi, alla fine mistero risolto.
Anche l'ineffabile e intermittente spia ESP si accendeva per il solito, stupido difetto al sensore del pedale del freno.
Il meccanico brancolava nel buio (solita proposta di sostituire la costosa centralina ESP o la sonda lambda, proposta per fortuna rifiutata) finché una buona volta abbiamo "beccato" herbiuccio con gli stop che non si accendevano.
Non è stato facile perché il difetto era intermittente: normalmente gli stop si accendevano, e quando guidi e ti si accende la spia ESP difficilmente riesci a vedere se dietro tutto funziona. Una volta però manovrando in garage ho visto che non c'era il solito riverbero rossastro degli stop sul muro, e allora ho capito che c'erano problemi al famoso interruttore. Chissà quante volta gli stop avevano già fatto lo scherzetto, per poi tornare in funzione ingannandoci.
Per fortuna l'interruttore costa poco, e non ho fatto fare gli altri -inutili- interventi. Certo, abbiamo cambiato batteria e candele per nulla, ma quelle almeno son cose che prima o poi fai comunque...
Una volta cambiato l'interruttore comunque non si è accesa più alcuna spia (ehm, con i debiti scongiuri).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlo
Anche l'ineffabile e intermittente spia ESP si accendeva per il solito, stupido difetto al sensore del pedale del freno.
Utilissima informazione! ;-) Non è che per caso hai anche il codice del ricambio?:-"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Utilissima informazione! ;-) Non è che per caso hai anche il codice del ricambio?:-"
Uhm, non credo; la documentazione che mi hanno rilasciato non ce l'ho qui con me in ferie e non ricordo che info riportasse.
So che in effetti è un'operazione relativamente semplice e il ricambio si può comprare e montare a casa (o almeno così dicono, io ho guardato sopra al pedale se vedevo qualcosa di simile ad un sensore ma non ci ho capito nulla), ma visto che la spesa è comunque contenuta abbiam fatto fare tutto da un'officina autorizzata...
Se però salta fuori il codice lo riporto senz'altro, per i più capaci & audaci.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabryvet
Non è che per caso hai anche il codice del ricambio?:-"
Dopo essermi riletto la discussione dall'inizio e aver constatato che già ne parlava il nostro presidente AAA parecchi anni fa, e visto che il problema si è riproposto per diverse persone, mi sono prodigato nella ricerca del ricambio incriminato ed eccolo qui:
(Il prezzo è puramente indicativo e probabilmente I.V.A. esclusa)
Allegato 18801
-
eccomi qua.
Dopo la spia airbag (risolta con "sole" 200 euro)è il turno dell'ESP.
Il giorno prima avevo cambiato le gomme,mi viene da pensare al collegamento fra le cose.
Da dire che le stesse gomme invernali le avevo su l'anno scorso.
Però insieme alla spia ho una notevole riduzione delle prestazioni ed un rumore simile agli iniettori freddi.
Se la spia ESP dialoga con la centralina motore chissà se è proprio l'esp che taglia potenza oppure un guasto al motore che fa accendere la spia. Non so che pensare.
-
Aggiornamento:stavolta devo ringraziare la mia carriola a cui avevo giurato fedeltá eterna(anche dopo l'imminente arrivo delll'erede affrontando le ovvie difficoltá) evidentemente deve avermi sentito.
Il problema era la fase...un pezzettino di ferro (si presume di un vecchio tendi cinghia) aveva fatto saltare la distribuzione, fortunatamente di solo un dente evitando la catastrofe.
Dalla spiegazione del meccanico la spia ESP si era accesa in quanto c'é un correttore di fase elettronico che gestisce i normali errori di millesimi della fase, ma con un dente saltato non riusciva a gestire la correzione gigantesca.
Dalla diagnosi segnalava un'anomalia proprio su questo sensore ma di fatto era tutto ok e a questo punto ha pensato di verificare la fase del motore per scrupolo.
E qui l'amara sorpresa.
Dopo aver rimesso in fase la spia si é spenta da sola lasciando in memoria solo l'errore nella correzione della fase.
Il new beetle ci parla ma noi non lo capiamo!!!! :party::party::party:
-
spia gialla ESP
ciao a Tutti e Tutte gentilmente mi si accende a spia gialla da quando o messo le gomme da neve,volevo sapere se c'è qualcuno/a che può aiutarmi e dirme se è grave o posso annà tranquillo,aspetto notizie grazie mille :D
-
Se hai montato le stesse gomme sulle quattro ruote, non è normale e il problema potrebbe essere altrove o in un danno arrecato smontando e rimontando le gomme.
-
Comunque riguardo alla spia dell 'ESP accesa,a me allora mi avevano cambiato un sensore dietro al volante...credo per 200 euro. Poi dopo 7/8 giorni il problema della spia riapparve e mi dovettero rimborsare i soldi sotto forma di sconto al prossimo tagliando.:-"
Il problema per loro era la pompa....:-<
Parlo di 6 anni fa,io l'ho risolta con del nastro adesivo nero sulla spia appunto 6 anni fa....;-)
-
Spia ESP e guasto 01314
Ciao a tutti,
ho un problema con la new beetle: la spia dell'ESP si accende senza motivo dopo circa 5-10 km, e resta accesa.
il VAG al modulo 03 mi dà l'errore 01314 - Engine Control Module: Check DTC Memory
A qualcun altro è successo? Come avete risolto?
Grazie mille!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco83
il VAG al modulo 03 mi dà l'errore 01314 - Engine Control Module: Check DTC Memory
Visto che sei VAG munito, immagino tu abbia già fatto un giro sul sito della Ross-Tech dove sono elencati uno per uno tutti i codici diagnosticati.
Il tuo errore lo trovi qui:
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/01314
Sembrerebbero tutti e due problemi di connessioni elettriche difettose o comunque falsi contatti (il primo riguarda la centralina elettronica che sembra non comunicare con il canbus, il secondo l'iniettore che sembra lavorare al di fuori dei suoi parametri).
Controlla le connessioni elettriche nel vano motore e l'integrità dei cavi.
Hai fatto di recente lavori nel vano motore?
p.s. alla prossima occasione posta la tua domanda nella discussione più appropriata (come questa dove è stato inserito il tuo post), senza aprire un nuovo thread nel caso l'argomento sia già stato trattato. Grazie per la collaborazione.