Allegati: 5
Come montare i paraspruzzi anteriori restyling.
Bene, oggi monteremo insieme i paraspruzzi anteriori su una niu restyling!:cool:
Il livello di difficoltà direi che è medio-facile. Potete riuscirci se sapete appendere un quadro con due tasselli nel muro, ad esempio;).
- Quello che vi serve:
- il kit dei paraspruzzi anteriori 1C0 075 111B.
- Una chiave TORX T30.
- Una chiave TORX T25.
- Un succhiello.
- Uno sbloccante per viti, tipo lo Svitol.
- Tre quarti d'ora da investire nel lavoro.
- Uno Specchietto può tornarvi utile per guardare sotto la niu.
Allegato 1094 - Preparazione:
Il mio consiglio è di procedere con la niu lavata, così vi sporcherete un tantinello di meno. E non graffierete la carrozzeria quando spingerete i paraspruzzi in sede, visto che non ci sarà polvere.
Prima di cominciare ad armeggiare nei parafanghi, fate come segue:- Parcheggiate la niu in un posto ben illuminato.
- Sterzate completamente dalla parte dove intendere lavorare.
- Mettete il freno a mano ed inserite la marcia, così la niu non scivolerà via mentre ci lavorate.
Allegato 1095
ATTENZIONE:
Con i cerchi da 16" e da 17" tutte le viti sono accessibili. Con dei cerchi di misura maggiore non è detto che lo siano: potrebbe essere necessario smontare la ruota. Se smontate la ruota, ricordatevi che non è sicuro lavorare con la macchina sorretta solo dal crick, perciò vi servirà anche un cavalletto. - Primo montaggio:
Sì, monterete il paraspruzzi due volte: la prima è per fare il buco dove andrà la quarta vite, la seconda è quella definitiva.- Svitate le due viti che tengono ferma la protezione in plastica del parafango, evidenziate nella foto sopra.
- Tirate fuori la la protezione dal passaruota, fino ad avere accesso al sostegno inferiore del passaruota. Lì noterete le parti finali delle due viti che tengono fermo il passaruota. A voi interessa quella verso il muso della vettura, indicata nella foto: spruzzateci sopra lo sbloccante per viti e aspettate che faccia effetto.
Allegato 1096 - Svitate la vite che avete appena sboccato con la chiave TORX T30 e reinserite la protezione in plastica.
ATTENZIONE:
Quella dannata vite è delicata e infida, se non la sbloccate si spezza:eek:. E vi coglierà di sorpresa perché sembra svitarsi, ma in realtà si sta spezzando. Se si spezza dentro il sostegno del passaruota, dovete sostituire il sostegno. Come sostituirlo sarà il mio prossimo tutorial:-".
Se vi si è spezzata nonostante abbiate cercato di sbloccarla, tra poco potrete leggere come rimediare. Nel frattempo potete comunque andare in giro, sia il passaruota che il paraspruzzi sono saldamente ancorati anche senza quella dannata vite. - Inserite il paraspruzzi come in foto.
Allegato 1097 - Riavvitate la "dannata vite":D.
- Prendere due dele viti TORX T25 fornite nel kit, che sono più lunghe di quelle che avete svitato, ed avvitatele.
Consiglio:
Potrebbe essere difficile "centrare" il buco interno con il paraspruzzi in posizione. Potete inserire la linguetta del paraspruzzi dietro la protezione e centrare il foro, avvitare quella vite senza serrarla, e poi mettere in posizione il paraspruzzi; siccome sono abbastanza flessibili, potete farlo. - Spingete bene dentro il paraspruzzi.
- Prendete il succhiello e fate un buco in corrispondenza del foro superiore del paraspruzzi, come in foto.
Allegato 1098 - Smontate tutto di nuovo.