Ma è meglio mettere il telo se piove, oppure no??
...Voglio dire: ok, chiaro, il telo protegge, etc etc; daccordo, quando la macchina è bella pulita e asciutta la proteggi con il telo e se poi piove sta meglio che senza, certo.....ma se tornate la sera mentre piove, e dunque la macchina è tutta bagnata e la capote è bella "scura" (nel senso di impregnata d'acqua)?
E' meglio mettere sopra comunque il telo (protegge dalla ulteriore pioggia che può cadere durante la notte), oppure è meglio non metterlo per far respirare il tessuto e lasciare evaporare l'acqua (ammesso che smetta di piovere)???
Cioè: se si mette il telo sopra alla capote bagnata va bene o si rischiano muffe e simili??
in effetti dovremmo farci curare...
....secondo la mia il patologico non viene solo rasentato: è proprio in una forma acuta e cronica.:D
mi par di capire che tu usi il telo quello vero, insomma quello che copre tutta la vettura....
io vorrei restare a qualcosa di più agile del genere che protegge e salva la capote (il ragionamento è che "il resto" è un'auto normale)....ma tu dove lo stendi? sul filo con le mollette o cosa?
Vorrei tanto un "corredo matrimoniale":
> telo copriauto generale per lasciare la macchina in letargo tranquilla quando ricorressero le occasioni;
> telo copriabitacolo per lasciare la vettura con la capote aperta l'estate quando parcheggio;
> telo copricapote per la protezione notturna quotidiana;
Meravigliosa la capote beige...anche se per praticità e dopo varie letture di esperienze qui dentro forse sono contento di averla presa nera...